Entra

Visualizza la versione completa : Cosa ci metto in 100x55x55


lovec87
01-02-2011, 15:42
Salve a tutti,
sto per allestire la mia vasca 100x55x55 con sump 75x40x40 (25cm rabocco) metodo berlinese e allevamento di molli LPS e SPS facili..sono però indeciso sui pesci da inserire, sicuramente inserirò:

coppia di ocellaris (che ho nel mio attuale nanoreef)

e poi? aiutatemi voi a scegliere tra quelli che mi piacciono:

- zebrasoma flavescense
- zebrasoma veliferum
- dascyllus aruanus (in caso quanti?)
- chromis virdis (in caso quanti?)
- escenius bicolor
- pseudochromis paccagnellae
- synchiropus splendidus
- pseudochromis hexatenia
- salarias fasciatus
- pseudoanthias squamipinnis
- acanthurus japonicus
- acanthurus naso

ricky mi
01-02-2011, 15:51
secondo me zebrasoma veliferum nella tua vasca sta un filo stretto,
dascyllus aruanus lascia stare,diventano veramente territoriali,
anche i chromis virdis a volte sono un po rognosi tra di loro!
gli altri vai tranquillo, ma non esagerare!

lovec87
01-02-2011, 15:54
ho aggiunto qualche esemplare..tu quanti pesci metteresti? e tra questi quali?

ricky mi
01-02-2011, 16:42
gli acanturidi hanno bisogno di tanto spazio, senza questa condizione, diventano spesso dei veri e propri "assasini"...
eviterei...
ogni tipo di pseudocromis,
leptachantus
kaudermi
ocellaris
gobidi vari

lovec87
01-02-2011, 16:52
potrei mettere:

- zebrasoma flavescense
- pseudochromis paccagnellae
- synchiropus splendidus
- pseudochromis hexatenia
- pseudoanthias squamipinnis (coppia)
- chromis virdis (3, o dici proprio di evitare?)

tra questi lo zebrasoma dovrebbe brucare le alghe che si formano sulle pietre, giusto? o sempre meglio mettere uno tra:

- escenius bicolor
- salarias fasciatus

ricky mi
01-02-2011, 17:58
- zebrasoma flavescense ok
-synchiropus splendidus ( a vasca matura, aspetta almeno 6 mesi, non mangia nulla se non quello che trova sulle rocce o sabbia)
-pseudochromis hexatenia ok (magari inseriscilo come ultimo pesce escluso synchi)
-pseudoanthias squamipinnis (prendi 3 femmine,poi la più forte diventerà maschio se non erro)
-ecsenius bicolor ok (attendo che è un saltatore)

cosi, su una vasca di 250 litri (compreso sump) hai 7 pesci!
dai almeno 30l di acqua a pesce...

poi al max metti una coppia di gamberi e sei full!
non esagerare con gli inserimenti

lovec87
02-02-2011, 11:28
ok allora metto

- zebrasoma flavescense
- pseudochromis paccagnellae
- synchiropus splendidus (dopo 6 mesi)
- pseudochromis hexatenia (forse e alla fine)
- pseudoanthias squamipinnis (3 femmine)
- chromis virdis (3, o dici proprio di evitare?)

e poi ovviamente la coppia di ocellaris, uno stenopus maschio (che già ho) e uno stenopus femmina o un lysmata

che dici?

ricky mi
02-02-2011, 11:35
se metti gli ocellaris, non mettere i virdis...
altrimenti hai troppi pesci!!

se ti piace pseudochromis paccagnellae
perche al suo posto non metti un gramma loreto che è un filo più tranquillo e decisamente più bello?

vai di stenopus maschio con la sua femmina..niente lismata.

cosi la tua popolazione sarà di 9 pesci e 2 gamberi, che nel tuo litraggio è gia un gran bel numero!

lovec87
02-02-2011, 11:45
allora metto

- zebrasoma flavescense
- gramma loreto
- synchiropus splendidus (dopo 6 mesi)
- pseudoanthias squamipinnis (3 femmine) o chromis virdis (3) (tra anthias e cromis? vorrei avere qualcosa che faccia branco..)

- coppia di stenopus

e del Cirrhitichthys falco che mi dici? o meglio hexatenia?

altri pesci che mi potresti consigliare? leucosternon?

calcola che voglio arrivare a 7-8 più la coppia di stenopus

Jonny85
02-02-2011, 13:42
Dato che sia anthias che cromis sono pesci da banco, ne sceglierei uno (direi chromis vista la dimensione non indifferente che raggiungono gli altri), ma ovviamente se fai un banchetto di questi devi eliminare qualcosa...

Se dovessi allestirlo io metterei :
- banchetto di 5 - 6 chromis
- coppia di pagliacci
- paccagnellae / ecsenius bicolor
Al massimo in più
- coppia di synchiropus a vasca stramatura (la cosa migliore sarebbe almeno un anno, non hai idea di quanto spizzicano tra le rocce)

Sarei tentato anche dall'accoppiata flavescens - chromis, credo che l'effetto sarebbe parecchio bello ma non so se possono darsi fastidio a vicenda dato che nuotano parecchio tutti e due....

Leucosternon proprio no, l'unico acanturide che puoi permetterti è il flavescens :-)

lovec87
02-02-2011, 14:19
in effetti potrei eliminare gli anthias in quanto il colore arancione me lo danno già gli ocellaris..di sinchyropus ne metterò 1 nn di più..e di blu che potrei mettere?

Jonny85
02-02-2011, 14:27
Credo niente che non comporti una rivisitazione di tutta la popolazione...di adatto per la tua vasca mi vengono in mente i crysiptera, altri pomacentridi che in quanto tali sono parecchio incazzosi ed attaccherebbero i chromis, si azzufferebbero con gli ocellaris, ecc....

Non fare un quadro astratto al posto di un acquario però... ;-)

lovec87
02-02-2011, 14:52
aahahah no no

allora ricapitolando:

- coppia di ocellaris
- flavescens
- chromis virdis (5)
- synchiropus splendidus (tra un annetto)
- gramma loreto o paccagnellae


e coppia di stenopus

Jonny85
02-02-2011, 15:07
Eh aspetta, io avevo solo ipotizzato di mettere chromis e flavescens insieme, non so come si possono comportare, inoltre gli acanturidi sporcano tantissimo e quindi se si dovesse optare per questa conformazione mi limiterei al flavescens più i chromis e basta...al massimo un ecsenius...

lovec87
02-02-2011, 18:14
flavescens
coppia di ocellaris
synchiropus
paccagnellae

voglio metterli sicuramente

Jonny85
02-02-2011, 18:20
Ok.. :-)

lovec87
03-02-2011, 13:53
ma flavescens ed hepatus possono convivere insieme in 280lt di acqua..

ricky mi
03-02-2011, 14:38
meglio di no...
trova qualche pesce di piccola taglia!

lovec87
04-02-2011, 22:26
consigli..

claudiomarze
06-02-2011, 14:40
flavescens
coppia di ocellaris
synchiropus
paccagnellae

voglio metterli sicuramente

questi + 2 cromis, l'importante è che lo splendidus come ti hanno detto lo metti tra un bel po'....

Jonny85
06-02-2011, 14:41
I chromis vanno messi in gruppo...

claudiomarze
06-02-2011, 14:46
I chromis vanno messi in gruppo...

Il problema è pero' che spesso ne rimangono solo 2 comunque

Jonny85
06-02-2011, 15:13
Dipende dove li metti...in una vasca sufficientemente spaziosa non danno troppi problemi...

I chromis si dimostrano aggressivi praticamente solo in riproduzione, se fornisci loro un ambiente adatto...a differenza dei vari pagliacci che sono territoriali sempre...Poi dipende sempre dal carattere del singolo, ma in linea di massima è così...

lovec87
06-02-2011, 21:46
a dire il vero mi piacciono anche

Chrysiptera cyanea
Chrysiptera parasema (questi mi piacciono poco meno)

claudiomarze
06-02-2011, 21:49
a dire il vero mi piacciono anche

Chrysiptera cyanea
Chrysiptera parasema (questi mi piacciono poco meno)

occhio che sono dei bastardelli

lovec87
06-02-2011, 22:26
si infatti per questo titubo..

buddha
06-02-2011, 23:25
Synchi, salaria, flavescent..