PDA

Visualizza la versione completa : malattia discus


absolon
01-02-2011, 12:02
non so piu cosa fare..
>è da un po di tempo che nel mio acquario staziona una patologia grave..
>premetto di avere un acquario da 250 litri in cui attualmente vivono 6
>discus.
>si forma sul fianco del pesce una specie di bolla , come un foruncolo molto
>grosso che molto rapidamente si apre e si trasforma in un buco esteso sulla
>pelle, ho provato a curarli con il bactowert della sera, con il costawert
della sera e anche con degli antibiotici a base di tetraciclina, nessun risultato
..
>ho provato anche a riallestire l'acquario, cambiando tutto ,compresa la
sabbia.
>nessun risultato , mi sono gia morti 2 pesci,
>inoltre gli altri mangiano poco ,lasciano cadere il cibo sul fondo e
>mangiando molto lentamente.
>li nutro con tetra prima discus , con alimento surgelato per discus, e con
>gamberetti tritati che preparo io.
>sono disperato anche perche ci tengo molto agli animali.
>ti ringrazio per una cortese risposta
preciso che uso acqua di osmosi inversa.
#07

crilù
01-02-2011, 15:44
Puoi postare nel frattempo i valori dell'acqua?

copepode
03-02-2011, 02:10
...e cmq 6 Discus in 250 L (che magari non sono nemmeno netti) non sono pochi...calcolando che 2 sono morti mi pare di capire che hai tenuto 8 discus in 250 l, magari lordi...non sono affatto pochi.....

una domanda:
hai notato la stessa patologia in tutti i tuoi discus?
i trattamenti li hai fatti in vasca principale?se sì probabilmente hai indebolito sostanzialmente il filtro...
Il Costawert ad occhio potevi risparmiartelo...semmai il Contralck (che io non riesco a trovare....)
Quando le bollicine esplodono noti per caso se dalla lesione fuoriesce del materiale purulento?
foruncoli a parte, hai notato per caso delle macchie opache sulla livrea del pesce, o delle chiazze che si vedono solo in controluce?
una bollicina può essere mille cose...certo è che se tutti i tuoi discus sono colpiti dalla stessa malattia probabilmente c'è qualcosa che non va nell'acqua...potrebbe essere foruncolosi (batteri) come anche un'infestazione da ectoparassiti (protozoi)...sia nell'uno che nell'altro caso il rischio di contagio è minimo...se tutti i tuoi pesci sono affetti dallo stesso problema probabilmente l'agente patogeno è nell'acqua e i pesci non sono al top per tenerlo a bada, come a dire che se lo sono preso gli uni indipendentemente dagli altri...
posta i valori...quello che più mi interessa è la T°...

ciao,


Copepode