Visualizza la versione completa : datemi un aiuto su cosa mettere nel mio acquario
alessio94
01-02-2011, 09:33
salve a tutti sono nuovo del forum mi consigliate come arredare il mio acquario da 80 litri le dimensioni sono 61 lunghezza 50 altezza e 43 circa profondità ho comprato del terriccio blu e il pulitore da fondo e da vetro e ho delle piante vere ora non so che pesci mettere e come arredarlo datemi un consiglio
grazie
kallestyle
01-02-2011, 13:05
Ciao Alessio, ascolta, da quanto tempo è attiva la tua vasca?in questa sezione la vasca dev'essere matura da almeno 60 giorni...chiedi ai mod di spostarla in primo acquario :-) li sapranno come aiutarti al meglio!!!
alessio94
02-02-2011, 17:29
moderatori me la spostate la discussio dove dice kallestyle perche sono nuovo e non so come funziona grazie
------------------------------------------------------------------------
cmq la mia vasca è attiva da piu di 60 giorni solo che io da poco l ho svuotata tutta e ho venduto i pesci e l ho riempita e voglio rifare tutto da capo
Federico Sibona
03-02-2011, 11:21
Spostato.
alessio94, funziona che prima di scrivere in una sezione si devono leggere i topic in evidenza (quelli scritti in rosso) all'inizio della sezione stessa ;-)
salve a tutti sono nuovo del forum mi consigliate come arredare il mio acquario da 80 litri le dimensioni sono 61 lunghezza 50 altezza e 43 circa profondità ho comprato del terriccio blu e il pulitore da fondo e da vetro e ho delle piante vere ora non so che pesci mettere e come arredarlo datemi un consiglio
grazie
Allora servono :
Valori dell'acqua (ph,kh,gh)
poi, hai gia dentro dei pesci ? ma quando l'hai riallestita hai tenuto l'acqua vecchia e hai lasciato al bagnato il filtro ? meglio se fai test di no2 e no3
puliote da vetro e da fondo.. ok.. nomi ?
piante vere ? nomi ?
quanti W di luce hai ?
andrea 66
03-02-2011, 15:02
E poi scusa ma il "terriccio blu"non mi sembra molto naturale era meglio del quarzo normalissimo, hai fondo fertile?
lupinlupin84
03-02-2011, 19:11
scusa se mi intrometto, per esperienza ti consiglio un terriccio scuro per risaltare i color dei pesci e delle piante....altrimenti della sabbia , vedrai come si divertiranno i corydores (naturalmente se ne avrai).....
alessio94
03-02-2011, 20:42
salve a tutti cmq io da 15 girni l ho svuotato tutto e ho messo il fodno blu poi andando su internet ho visto questo forum e ho visto degli acquari che seguono dei biotopi e quindi ho capito dell errore del fondo che ho comprato quindi lo cambiero cmq i valori non li so perche ancora devo comprare il test "sapete quanto costa??" i vatt della lampada sono 230v- 50hz credo almeno nella centralina c è scritto cosi poi come piante ho della sessiflora quasi morta è diciamo in fase di ricrescita perche lavevo abbandonato l acquario diciamo poi ho un altra pianta a foglioline piccole che non so il nome e poi come pesci ho un corridoras solo cmq vorrei dei consigli su che biotopo ricostruire pero deve essere diciamo economico e bello mi deve piacere anche perche l acquario ce l ho nella mai stanza lo vedo tutti i giorni non mi deve annoiare grazie a tutti
------------------------------------------------------------------------
aggiungo foto ma credo che quest acquario lo vendo cambio vasca che ne pensate??
http://s2.postimage.org/1kl3p44pw/02022011.jpg (http://postimage.org/image/1kl3p44pw/)
allora leva l'areatore che non serve a niente, riempi bene di piante
dell'illuminazione tu hai letto il voltaggio e la frequenza (230v 50hz) ma devi leggere i W che sonos critti sulla lampada
ma hai dentro pesci ?
salve a tutti cmq io da 15 girni l ho svuotato tutto e ho messo il fodno blu poi andando su internet ho visto questo forum e ho visto degli acquari che seguono dei biotopi e quindi ho capito dell errore del fondo che ho comprato quindi lo cambiero cmq i valori non li so perche ancora devo comprare il test "sapete quanto costa??" i vatt della lampada sono 230v- 50hz credo almeno nella centralina c è scritto cosi poi come piante ho della sessiflora quasi morta è diciamo in fase di ricrescita perche lavevo abbandonato l acquario diciamo poi ho un altra pianta a foglioline piccole che non so il nome e poi come pesci ho un corridoras solo cmq vorrei dei consigli su che biotopo ricostruire pero deve essere diciamo economico e bello mi deve piacere anche perche l acquario ce l ho nella mai stanza lo vedo tutti i giorni non mi deve annoiare grazie a tutti
------------------------------------------------------------------------
aggiungo foto ma credo che quest acquario lo vendo cambio vasca che ne pensate??
http://s2.postimage.org/1kl3p44pw/02022011.jpg (http://postimage.org/image/1kl3p44pw/)
Per i test dell'acqua guarda qui http://www.zooplus.it/shop/pesci/manutenzione_acquario/test_acqua/sera/135252
alessio94
04-02-2011, 16:37
ok l areatore lo vendo no pesci avevo i guppy e li ho venduti perhce mi annoiavano volevo dei pesci piu apparenti e non so cosa comprare avevo pensato ai ciclidi africani ma costano 15 euro l uno ditemi voi
p.s. mi conviene vendere questo acquario a 120 compreso di mobile per poi comprarne un altro 80 litri ma nuovo a 139 sempre compreso di mobile?? cmq nella lampadina c è scritto lampe (W) 1X15
ok l areatore lo vendo no pesci avevo i guppy e li ho venduti perhce mi annoiavano volevo dei pesci piu apparenti e non so cosa comprare avevo pensato ai ciclidi africani ma costano 15 euro l uno ditemi voi
p.s. mi conviene vendere questo acquario a 120 compreso di mobile per poi comprarne un altro 80 litri ma nuovo a 139 sempre compreso di mobile?? cmq nella lampadina c è scritto lampe (W) 1X15
bhe 15w su 80 lr significa + o - 0.25w/l quindi ci fai poco, e vendi il tuo ed hai intenzione ti tenere i ciclidi africani direi che devi renderti qualcosa di piu grosso.. in 80 litri al massimo uan coppia di ciclidi nani..
lupinlupin84
04-02-2011, 16:47
ma perchè lo vuoi vendere? cos'è che non va? comunque hai 15 watt...diciamo che sono molto pochi se hai in mente di mettere delle piante esigenti...per quanto riguarda i pesci, visto che stai ricominciando tutto da capo ti consiglio di decidere prima che pesci dovrai inserire e poi creare l'habitat che sia perfetto per loro.....p.s. i ciclidi africani costano e come....però se trovi qualche bravo negoziante risparmi qualcosa....figurati che io dai engozianti che c'ho nel mio paese nemmeno riesco a trovarli i cliclidi africani...
Se vuoi cambiare il fondo prendi del ghiaino fine, color ambra.. così potresti tenerci magari dei pelvicachormis.
Potresti metterne una coppietta, e farli riprodurre. Non sono come i guppy, fanno cure parentali ed è molto interessante vederli all'opera. Oltretutto potresti trovarli in vednita/regalo sul mercatino del forum. (io ho avuto una nidiata da una trentina di avannotti, e li regalavo)
Prima però la vasca (anche se vuota) è da sistemare per loro. Cerca delle radici, adorano i nascondigli, e piante 'forti' che resistano alla loro opera di scavo.
Documentati un poco su di loro, se ti piace ne riparliamo.
alessio94
04-02-2011, 16:55
Se vuoi cambiare il fondo prendi del ghiaino fine, color ambra.. così potresti tenerci magari dei pelvicachormis.
Potresti metterne una coppietta, e farli riprodurre. Non sono come i guppy, fanno cure parentali ed è molto interessante vederli all'opera. Oltretutto potresti trovarli in vednita/regalo sul mercatino del forum. (io ho avuto una nidiata da una trentina di avannotti, e li regalavo)
Prima però la vasca (anche se vuota) è da sistemare per loro. Cerca delle radici, adorano i nascondigli, e piante 'forti' che resistano alla loro opera di scavo.
Documentati un poco su di loro, se ti piace ne riparliamo.
mi piace la tua idea anche perche voglio fare una cosa piuttosto economica io avevo pensato di vendere il mio acquario non perche non va perche volevo qualcosa di diverso tanto per cambiare diciamo cmq se faccio fare la vasca dal vetraio che mi costa molto poco e me la faccio fare per 125 litri o piu che tipo di luci devo mettere?? oppure in questo stesso acquario come faccio a mettere un neon piu grosso perche cmq c è posto per uno solo
alessio94
06-02-2011, 09:55
come pesci avevo pensato o il consiglio alek4u oppure di fare un acquario con scalari e neon che ne pensate?? cosa appassionano di piu??
Sono due cose diverse..
Se cuoi cambiar vasca e prenderne una pi grossa datti agli scalari (che però sono molto più impegnativi e richiedono più attenzione).
Altrimenti, se vuoi prendere confidenza con i ciclidi, tieni questa vasca, metti un fondo più fine, radici e piante. Tanti nascondigli, una mezza noce di cocco ed è fatta.
alessio94
06-02-2011, 16:15
radici di che genere?? sempre di alberi tipo quercia giusto?? per noce di cocco intendi proprio il cocco??
Radici dico radici "acquariofile".. personalmente adoro le mangrovie, belle ramificate..
per noci di cocco intendo i gusci, tagliati a metà, con un buco per fare entrare i pesci.. googla e troverai la spiegazione.
alessio94
06-02-2011, 21:49
per le radici dove li posso trovare??e che prezzo hanno per le noci di cocco cerchiero solo i gusci dove posso trovarli pure questi?? in un ninetyninet??
------------------------------------------------------------------------
avevo pensato a della pietra lavica pure e di cambiare il filtro comprare il filtro a zainetto o un filtro che ingobra di meno che ne pensi??
allora calma intanto...
per le radici puoi risparmiare qualcosa leggendo qui...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167645
e per le pietre leggendo qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209829
però devi essere sicuro di che pesce vuoi prima di pensare all'allestimento. e devi sapere i valori della tua acqua del rubinetto.
e già che ci sei leggiti i link che ho in firma
alessio94
07-02-2011, 11:06
Questi link li ho letti gia ma mi é stato consigliato legno di mangrovie pero io potrei procurarmi legno di ulivo o di quercia come rocce ho a disposizione soltanto pietra lavica come pesci ho deciso quelli consiglati da alek4u come filtro mi consigliate quello a zainetto oppure uno interno piu piccolo di quello che ho io???
tienti quello che hai per adesso, in seguito se vuoi cambiare punta su un esterno
alessio94
08-02-2011, 16:10
ok allora ricapitolando come fondo devo mettere della sabbia?
poi devo mettere diciamo dei legni o un legno molto ramificato come esempio mangrovia poi noce di cocco col buco qualche pietra lavica
come piante abbiamo detto
* Vallisneria
* varie specie di Nymphaea, come N. lotus e N. daubenyana
* Anubias
Altre piante ampiamente diffuse in Africa Occidentale:
* Ammania gracilis e senegalensis
* Bolbitis heudelotii
* Anubias barteri, congensis, gracilis, heterophilla, lanceolata
* Crinum calamistratum e natans
poi mi sembra non dimentico nulla giusto??
------------------------------------------------------------------------
a prima di tutto questo devo comprare un tester per l acqua ora mi informo in giro quanto costa
------------------------------------------------------------------------
e poi mi sono scordato come luce che devo mettere come luce??
per la luce hai i neon giusto o non hai niente?
l'importante è la gradazione dei neon, il codice che trovi deve essere un 865 o 965, se metti due neon un 865 e un 840.
bastano due neon da 18-20 watt
se li trovi t5 (quelli medi) meglio, altrimenti vanno bene anche i t8...
alessio94
09-02-2011, 22:32
io come neon ho questo
http://s3.postimage.org/10qzfbltw/09022011.jpg (http://postimage.org/image/10qzfbltw/)
dove devo vedere le caratteristiche e che tipo è?? io fin adesso il watt l ho letto dalla centralina e ce scritto pure L15 ed altre cose tecniche
ok allora le caratteristiche sono scritte vicino a uno dei due attacchi prorio sul vetro del neon, sulla centralina quanti watt sono scritti che non ho capito?
alessio94
10-02-2011, 17:04
C eeé scritto tipo i watt
e sarebbero? 15? :-)) sul neon non trovi scritto niente?
alessio94
11-02-2011, 13:43
No non leggo nulla sul neon solo il codice del neon
scrivimi il codice del neon e misuralo quanto è lungo!
alessio94
11-02-2011, 16:01
ho guardato bene ma non era il codice erano delle barre in rilievo tipo "IIIIIIIII" e non so cosa stanno a significare
mmm. come lunghezza quanto lungo è?
alessio94
11-02-2011, 20:28
47 cm questo neon è un dilemma adesso caso mai o cambio acquario oppure questo stesso lo faccio aperto cosi metto una plaffoniera
l'acquario è un 120 litri
il neon dalla misura sembra un 15 watt. è nuovo giusto? hai il modello dell'acquario?
hai 0.12 watt litro. sono pochi, ma si può fare un bel risultato scegliendo le piante giuste!
alessio94
11-02-2011, 21:18
non è nuovo l avevo usato tanto tempo fa l ho messo nel garage e adesso l ho ripreso e ho girato su internet ho visto questo forum mi sono piaciuti i ciclidi come pesci e voglio ricreare
Il Biotopo Naturale dei Pelvicachromis http://www.vergari.info/pesci_pelvicachromis_biotopo quindi la luce per far crescere certe piante mi serve
ooooooook! :-)) mi piace mi piace! anche perchè le piante del biotopo sono poco esigenti ;-)
comunque vai in feramenta con il neon e li chiedi "uno così con 865 o 965" e lo prendi. dovrebbe essere da 15 o da 18 watt!
alessio94
11-02-2011, 21:31
ok vediamo io stavo pensando di farmi fare artigianalmente una vasca apposto della mia con un litraggio maggiore cosi poi mi creo una plaffoniera con piu neon, e posso allevare piu ciclidi che ne pensi??
sni, nel senso che per i ciclidi, se in 80 litri può starci una coppia, in 160 non possono starcene 2 perchè si pestano per la territorialità. nel tuo una coppia di pulcher ci sta benissimo, è una misura comoda per cominciare. poi le anubias del biotopo dei pulcher sono poco esigenti di luce, quindi la tua basta... io mi terrei quella vasca!
alessio94
11-02-2011, 22:24
ok quindi comincio con l arredo?? parto dal terriccio fertile e sabbia bianca??sul link che ho messo prima dice ghiaietto ma non specifica il colore e legni io invece di legnetti metto noci di cocco a mo di rifugio
ok allora, prova a guardare cosa viene consigliato alle altre vasche per pulcher nella sezione ciclidi dei fiumi africani così vedi come sono le altre e ti fai un idea ;-)
alessio94
12-02-2011, 15:38
ok ora vedo
alessio94
12-02-2011, 16:30
ho guardato un paio di discussioni ma nessuno specifica che terriccio devo mettere come fondo abbiamo detto fondo fertile jbl manado e sopra devo mettere sabbia fine bianca osabbia quarzo bianco??oppure un terriccio scuro?? fatemi pure esempi
il colore migliore secondo me è quello ambrato, non riflette la luce e non si sporca, se sembra naturale. sabbia fine di quarzo ambrato direi. tipo zucchero di canna
alessio94
12-02-2011, 23:16
ok cmq ho aperto un topic su ciclidi dei fiumi africani come hai detto tu
alessio94
13-02-2011, 17:56
salve come luce ho trovato il rimedio consigliato da rox r. e gli copio pure l anidride carbonica se ci riesco :D per il resto come fondo fertile mi ha consigliato il terriccio da giardinaggio pero non sono convinto perhce mi ha detto devo aspettare 3 mesi prima di metterci i pesci perche contiene molti nitrati cmq è tutto qui sul link
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285682&page=13
che ne pensate??
il rimedio della luce cosa intendi?
per il terriccio da giardinaggio te lo sconsiglio. le motivazioni le vedi nel topic citato.. e anche se usi un cerca.
alessio94
13-02-2011, 18:39
cosi metto molta piu luce di ora levo tutto il neon e la centralina modifico il mio coperchio mettendo l alluminio come ha fatto rox r. e compro le lampade che mi ha consigliato cosi ho molta piu luce di ora e quella che mi serve per le piante
e come pensi di isolare delle lampadine a risparmio energetico dentro un coperchio? con la condensa fanno corto!!! o metti un vetro, stagno tra le lampadine e l'acqua o fai una vasca aperta! occhio con la corrente ;-)
alessio94
13-02-2011, 18:46
a questo non ci avevo pensato dovrei chiedera a rox r. perche lui pure ha un acquario con coperchio chiuso e non ha nulla per isolare cmq io avevo pensato a plexiglass
ok, ma scusa vuoi fare un biotopo per i pulcher vero? le piante del biotopo sono praticamente anubias e bolbitis, giusto? io non aumenterei la luce...
alessio94
13-02-2011, 19:29
adesso vediamo come priam cosa devo decidere il fondo sono iper confuso girando su internet ho visto che come terriccio fertile e bello esteticamente c è l akadama che viene usato per i binsai ma non so se mi conviene e se si puo usare in acquariofila poi come materiale che gia ho a casa è il legno mi mancano le rocce che in questi giorni me le procuro e poi faccio un salto nel negozio a comprare piante e pesci e pubblico una foto per farvi vedere ma credo passera un altra settimana
niente pesci prima di un mese dalla partenza del filtro!
e poi idea mia, se usi bolbitis e anubias che vanno legate a legni e rocce e cerathopphillum galleggiante , piante del biotopo dei pulcher, che biosgno hai del fondo ferile? piuttosto i test queli si sono importanti...
alessio94
13-02-2011, 19:35
io ho fatto un topic sulla sezione piante e mi hanno consigliato fondo fertile cmq il filtro è semrpe in movimento perche io l acquario c e l ho pieno d acqua con un pulitore da fondo quindi non credo che devo aspettare un mese
ah ok!
per il fondo vedi te...
alessio94
13-02-2011, 19:49
tu sai per caso se l akadama si puo mettere in acquario perche nel topic che ho appena aperto su saper comprare dolce non mi risponde nessuno caso mai domani mi faccio un giro e le voado a comprare
prova a usare la funzione cerca, trerai qualcosa ;-)
il pesce che hai che specie è?
alessio94
13-02-2011, 20:03
corridoras cmq mi sono fatto il conto dovrei spendere 55 euro per piante pesci terriccio akadama test della cqua e deflussore per flebo per crearmi la co2 legni e roccie ce l ho gratis
alessio94
14-02-2011, 16:58
ho trovato un acquario a 10 euro di pochi litri ora metto foto credo lo uso o per mettergli i guppi oppure per i figli che in futuro mi faranno i ciclidi
se sono meno di 60 litri niente guppy, ma ok per una vasca di accrescimento o di cura ;-)
alessio94
14-02-2011, 17:16
vabbè i guppy se ne prendo una coppia possono stare penso cmq guppy con ciclidi si mangiano tra loro??
richiedono valori di acqua diversi....
alessio94
14-02-2011, 17:28
cpt allora devo decidere cosa fare nella vasca piccola che non so quanti litri è che calcolo devo fare per vedere quanti litri è??
lato diviso 10 X lato diviso 10 X altezza diviso 10
alessio94
14-02-2011, 20:27
ok grazie cmq brutte notizie sono andato dal negoziante dove compro di solito e i ciclidi quelli su cui volevo creare il biotopo non ce li ha ha ciclidi africani normali a 7 euro ciascuno poi mi ha detto di prendere solo una due piante al massimo perche i ciclidi sono erbivori e se li mangiano e di mettere piu roccie e legni quindi arrivato qui a me che piacciono le piante non so cosa fare che pesci mi consigliate che si accoppiano ad esempio scalari, di altro cosa c è di pesci che non mangiano piante?? come arredo accetto consigli da tutti anche perche sono due acquari uno di 20 30 litri e uno di 80litri ma secondo i calcoli fatti con le formule di ale mi risulta 93 litri
consigli:-))
mah...
cambia negozio. i ciclidi africani che ha sono quelli dei laghi e non ci stanno nella tua vasca. le piante puoi metterne quante vuoi con i pulcher..
alessio94
14-02-2011, 20:55
vediamo ora cerco nei centro commerciali il problema è che ogni volta c è troppa confusione e hanno i prezzi molto alti cmq io se dovrei mettere ciclidi africani farei una vasca con una composizione cosi http://www.youtube.com/watch?v=Z5AKm94MYKs&feature=fvst
quella non è una vasca è il fight club! non scherziamo! per i ciclidi dei laghi ci vogliono 250 litri minimo!
alessio94
14-02-2011, 21:19
ma sicuro che ha quelli dei laghi perche lui non ce l ha selezionati mi ha detto tutti i ciclidi sono 7 euro ma non mi ha specificato che tipo ne aveva due vasche
in molti negozi arrivano i ciclidi africani mix, vari ibridi e specie del lago malawi... stanne alla larga ;-)
alessio94
14-02-2011, 21:57
ok vediamo dove me li procuro perche se no sono costretto a prendermi gli scalara o altro
niente scalari in 80 litri... hai provato a vedere se ci sono nella tua zona nel mercatino? cumunque sempre un mese prima di popolare ;-)
alessio94
14-02-2011, 22:17
si ho visto tutti i siti e giornali purtroppo in queste zone sono poco comuni cmq vediamo che trovo nel frattempo consigliate altre specie che posso andare bene vi faccio sapere
A leggere quello che scrivi stai avendo un approccio sbagliato con gli acquari ... secondo me non puoi dire questi costano 7 euro e quelli 2 allora prendo quelli... per la vasca io per iniziare lo metterei il fondo fertile metti che poi vuoi cambiare non devi smantellare tutto.
Ah nonti fare idea che con 200 euro riesci anche te a fare un acquario , dovrai avere motla esperienza per riuscire e all'inizio spenderai molto di piu quindi preparati prima.
PS sei un mio coetaneo oppure 94 è solo un numero a caso?
alessio94
15-02-2011, 15:49
coetaneo cmq io vorrei economizzare ed esperianza ne ho sul campo di economizzare prima dell acquario ho creato un terrario da me con soli 20 euro compreso di illuminazione quindi vorrei economizzare pure con l acquario e credo che ci riusciro cmq il mio obbiettivo è far un bel biotopo a minimo costo la mia idea è questa se trovo i ciclidi che mi hanno consigliato
co2 artigianale, fondo akadama che è sia fondo fertile e sia bello da vedere , piante anubias la maggior parte lampade come luce e lampadina lunare che l ho gia trovata con un euro ;) simile a quella di rox r., il legno me lo procuro tramite amicizie le roccie metto quelle vuolcanica che li trovo sull etna appena ci vado per andare sulla neve ne raccolgo un po poi non so se lasciare solo acadama oppure mettere sabbia bianca
p.s. è vero che l akadama sporca l acqua?? il mio negoziante mi ha consigliato di mettere fondo fertile argilla e terriccio devo fare cosi?? o l ha detto solo per vendermelo??
il legno me lo procuro tramite amicizie
Io sia per il legno che per le rocce non mi fiderei considesera che è una spesa di 15 euro (almeno il mio l'ho trovato al kg ) ma ti dura decenni...
Beh si economizzare va bene ma dovresti prendere in considerazione ke su alcune cose non puoi economizzare esempio i test , i mangimi e i pesci (trovarli a poco non è difficile è trovarli in buona salute il problema).
Io lascerei perdere l'akadama perchè altrimenti per i primi 2 mesi non puoi mettere pesci , ci mette molto a saturarsi perchè prende carbonati all'acqua , vai su qualcosa di semplice tipo fondo fertile con ghiaia ambrata
alessio94
15-02-2011, 19:33
appunto io dico perlomeno economizzo dal punto di vista dei materiali per costruire il biotopo per il resto lo compro a buon prezzo in un altro negozio non nel negozio di acquariofilia
cmq il fonod fertile l ho visto in questo link http://acquariando.blogspot.com/2006/07/allestimento-fondo-fertile-per-acquari.html
alessio94
15-02-2011, 20:30
per iniziare sto facendo un ordine online e mi sto comprando:
fondo jbl manado 1.5 litri x 2
Cladophora (Aegagropila)
Calamita galleggiante Wave SM per vetri da 5-6mm
2 x Ghiaia Ambra 1-2mm 5Kg
1 x Hydor Pompa Pico Evolution 400 385L/h
come cose sono giuste?? poi le piante e i pesci li compro qui
direi di si... occhio alla calamita che non prenda su granellini di sabbia e poi non ti strisci il vetro.
la pompa ti serve per?
alessio94
15-02-2011, 21:56
perche la mai fa rumore ogni tanto si sta guastando alcune volte mi capita di notte che la sento e mi devo alzare per staccarla e poi dimenticavo il test 1 x Aqua Quik Test 50 strisce come vi sembra come test??
ah ok allora cambia la pompa
lascia perdere le striscette, prendili a reagente.
alessio94
15-02-2011, 22:33
ok allora li prendero piu in la perche costano parecchio e non ho molti soldi a disposizione
------------------------------------------------------------------------
come legno ho preso un legno di palma che con l acqua diventa molto duro che ne pensi? poi per la bollitura siccome è troppo lungo non lo posso bollire che devo fare lo metto in forno??
Legno di palma??? boh mai sentito di qualcuno che ne ha messi ... su acquarium line quelli della aquili areagente costano 12 euro ...
alessio94
16-02-2011, 15:45
12 eruo l uno p.s. qualcuno sa del legno di palma io ho visto su internet ed esce come regolatore di ph messo come filtro tra cannolicchi e lana di vetro e carbone attivo ne sapete qualcosa??
purtroppo non ho informazioni a riguardo al legno di palma... hai provato a usare la funzione cerca?
alessio94
16-02-2011, 17:00
ho cercato ma nulla si parla di legno di palma finto cmq ho fatto la ricerca su google ed alcuni lo hanno messo come filtro per equilibrare il ph
alessio94
16-02-2011, 19:55
ecco foto della corteccia di palma ancora da trattare rilascio tannini 0.01 percento
http://s3.postimage.org/35czzr58k/16022011.jpg (http://postimage.org/image/35czzr58k/)
http://s3.postimage.org/35edlvk1w/16022011_001.jpg (http://postimage.org/image/35edlvk1w/)
http://s3.postimage.org/35eu590zo/16022011_002.jpg (http://postimage.org/image/35eu590zo/)
QUindi fa da torba... io eviterei e andrei su quelli tradizionali visto che vuoi valori alcalini nel tuo acquario
alessio94
16-02-2011, 20:08
alcalini in che senso??
no beh coi pulcher ci stanno i valori acidi, ma però è una corteccia penso che si decomporrà in fretta. io non rischierei, piuttosto scegli un legno sicuro dal topic enciclopedia del legno in acquario...
alessio94
16-02-2011, 20:27
dovrei andare in un giardino allora a prendere della corteccia di quercia cmq mi era piaciuta anche perche con l acqua sembra che diventa ancora piu dura provero un paio di giorni un secchio a parte poi faro controllare l acqua del secchio con un test dal negozio dove compro cosi vediamo che riscultati misuro
alessio94
16-02-2011, 20:47
ho trovato un articolo interessante dove parla del fondo fertile simile a quelloc he voglio realizzare io a poco prezzo
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_7-5/giuseppe/default.asp
alessio94
17-02-2011, 19:55
help i pelvicachoromis in un negozio mi hanno chiesto sei euro l uno e menomale che costavano poco !!!!!!!
Capisco vuoi n acquario low cost ma se nemmeno sui pesci vuoi spendere... 12 euro una coppia mi sembra abbastanza giusto....Io mi preoccupere se fossero in salute o meno piu che altro...
alessio94
17-02-2011, 21:01
qui se leggi tutta la discussione mi avevano detto che costavana due tre euro l uno o in regalo io ho visto su internet e a palermo da privati costano un euro e 50 allevati in acquario di casa a catania purtroppo di privati non c è nessuno che li vende
allora se li trovi in regalo da appasionati è meglio ma se devi comprarli mi sento di dirti di non risparmiare. in fondo sarà una spesa una volta per tutte... per cui meglio aprtire con esemplari sani.
alessio94
17-02-2011, 22:23
ok ora vedo
alessio94
18-02-2011, 17:12
Ecco il campione di acqua prelevato dal secchio dove è stato immerso la corteccia di palma per 3 giorni e 2 notti
http://s3.postimage.org/hmg13fyc/18022011.jpg (http://postimage.org/image/hmg13fyc/)
Ecco il campione di acqua prelevato dal secchio dove è stato immerso la corteccia di palma per 3 giorni e 2 notti
http://s3.postimage.org/hmg13fyc/18022011.jpg (http://postimage.org/image/hmg13fyc/)
penso che ci voglia più tempo per farlo spurgare completamente facendo cambi d'acqua e inserendo acqua bollente per pulirlo meglio , è normale che l'acqua ora è un po' scura , e per i pelvicachromis penso sia anche un buon prezzo in negozio 6 euro l'uno , cerca solo di assicurarti il loro stato di salute
alessio94
18-02-2011, 17:51
penso che rispetto alle altre corteccie di altri legni ha meno tannini come si vede in foto l acqua è quasi limpida pensando che non l ho nemmeno lavato come si deve l ho sciacquato solotanto prima di inserirlo nel secchiello penso che con una bollitura smette di sporcare l acqua
penso che rispetto alle altre corteccie di altri legni ha meno tannini come si vede in foto l acqua è quasi limpida pensando che non l ho nemmeno lavato come si deve l ho sciacquato solotanto prima di inserirlo nel secchiello penso che con una bollitura smette di sporcare l acqua
ovviamente sarai sicuro della sua pulizia quando l'acqua rimarrà limpida ! :)
alessio94
18-02-2011, 21:17
ho levato una parte nera interna alla palma l ho portato ad alte temperatura con un cannello per bruciare tutte le scheggie i ho pulito facendogli scorrerre della acqua bollente del rubinetto con la stessa acqua bollente l ho messo a mollo per provare se colora l acqua gia è da un ora li a temperatura tra i 40- 38 gradi e non l ha colorata domani mattina vedo il risultato
p.s. se non colora l acqua c è bisogno che lo metto in forno o lo bollo??
alessio94
19-02-2011, 20:32
allestito in parte foto
http://s3.postimage.org/tm3aobyc/19022011.jpg (http://postimage.org/image/tm3aobyc/)
http://s3.postimage.org/tm89adfo/19022011_001.jpg (http://postimage.org/image/tm89adfo/)
perchè non hai messo la ghiaia sotto il filtro?
alessio94
19-02-2011, 20:43
non bastava penso che gli metto della pietra oppure avevo pensato un mattone di cotto siciliano che ne pensate si puo mettere il cotto siciliano in acquario??
eviterei, non vorrei che avesse metalli inclusi...
alessio94
19-02-2011, 20:56
allora aspetto la pietra lavica e riempio tutto sotto il filtro e gli lascio un buco cosi magari puo fungere da tana poi ne metto altre sparse o nella ngolo opposto della vasca o qui stesso dove c è il filtro che dici tu?? poi per il legno mi spavento a inserire quello di palma non vorrei che mi sporca l acqua senza volerlo e poi devo apsettare che si sbianchi
guarda che l'acqua ambrata non fa male ai pesci, anzi!
alessio94
20-02-2011, 09:08
quindi mi consigli di metterlo?? allora perche ai legni si fanno tutti i trattamenti di bollitura??
se l acqua giallastra non ambrata gli fa bene?
perchè a molti non piace l'effetto acqua gialla, personalmente lo trovo naturale ;-)
alessio94
20-02-2011, 16:49
pure a me non piace molto ti da senzo di acqua sporca allora lo inserisco?? cosi vedo pure che effetti ha sul pesce pulitore e sull acqua come valori
alessio94
20-02-2011, 20:17
aiuto nel mio acquario ci sono finite dentro delle goccie di colla vilinica a causa di un lavoro malfatto il mio pesce pulitore per respirare stava sempre a galla per prendere ossiggeno ho messo l areatore ma nulla ancora lo faceva poi ho preso il pesce e l ho spostato in una vaschetta piccola per pesci rossi gli ho messo il riscaldatore e l ho adattata diciamo ora il pesce sta bene ma come purificare l acqua???
alessio94
22-02-2011, 16:52
co2 creata artigianalmente!!!! mi reco nel negozio di acquariofilia per fare il primo test
Non credo che la colla vinilica facci questo effetto in 100 litri secondo me è qualcos'altro...
alessio94
22-02-2011, 21:43
ho fatto gia il test dei nitrati e mi è spuntato buono prossimamente faccio il ph con le attrezzature di scuola
mmm non mi fiderei molto ... scusa hai i pesci e non i reagenti ? come sai se i cory stanno ai valori giusti? potrebbero benissimo boccheggiare x quello ... scrivi i valori che trovi e fatti un diario di quello che fai ti sarà utilissimo poi
alessio94
23-02-2011, 16:22
ok cmq lo so infatti priam di inserire i ciclidi li voglio far accoppiare oggi ne compro altri due cosi gli tengono compagnia e se si volgiono accoppiare si accoppiano
Si ma alcuni pesci hanno bisogno di condizione particolari di acqua tipo i cory hanno bisogno di un abbassamento delle durezzee della t perchè si riproducono nella stagione delle piogge
alessio94
24-02-2011, 22:32
ho comprato un cory solo perche nel negozio avevano l ultimo e un pulitore da vetro che non so il nome scientifico ma ricordo che inizia con la "p" poi compro un altor e priam di inserire i ciclidi che li ho trovati a 4 euro ciascuno voglio far accoppiare i cory e penso compro un altro pulitore da vetro uguale ma di sesso diverso cosi si fanno compagnia
ho aggiunto pure la luce lunare da un euro non ho potuta fotografarla perche il telefonino ha il flash e non ho una macchina fotografica a disposizione
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo lunedi misuro il ph e vi faccio sapere
alessio94
25-02-2011, 20:36
coppia pelvicacioromis pulcher comprata per il momento non avendo reoccie a disposizione e legni ho messo nell acquario un vaso in terracotta come tana poi ho tre corydoras ed ho acquistato pure un pulitore da vetro a presto foto
Ecco hai fatto la c@zz@ta hai comprato un plecostomus da quello che capisco ... quel pesce diventa lungo quanto metà vasca quando cresce ...Far accoppiare i cory non è per niente cosa facile molto difficile per un neofita , soprattutto senza sapere i valori e nemmeno conoscendo il nome del pesce che si è andati a comprare ( a proposito quale cory?)...
Un consiglio prima di fare passi falsi chiedi ...
CUriosità i valori?
alessio94
25-02-2011, 21:40
GH 5>15, KH 5>10, pH 7-7,5l ultimo test fatto oggi nel negozio il negoziante su un foglio mi ha scritto questo cmq si lo so che si fa lungo gia ne avevo uno ma quello che non sai tu piu grosso si fa e piu vale l ultima volta ne ho comprato uno 3 euro e me lo sono venduto a 15 per i suo 17cm di lunghezza cmq i cory non lo so se si accoppieranno importante che fanno gruppo se vedo tra due cory troppi movimenti "amorosi" li prendo e li metto in una vasca di 30 litri da soli.
i miei cory sono Corydoras aeneus
GH 5>15, KH 5>10 il negoziante ha fatto i test con le striscette????
alessio94
26-02-2011, 10:30
Non so penso di si
perchè tra 5 e 15 di gh passa il mondo...
alessio94
26-02-2011, 16:43
non so forse voleva dire su una scala fino a 15 il GH è 5
non avrebbe senso, ha determinato il gh con le striscette a occhio...
alessio94
26-02-2011, 17:53
senti non ti so dire so solo che non me lo ha fatto pagare e di solito se lo fa pagare un euro quindi non sara un test professionale
------------------------------------------------------------------------
riguardo ai pesci per il momento non ho una noce di cocco posso inserire una ciotola in acquario dopo averla bollita con un buco tipo noce di cocco?? e dei cocci di ceramica di un vaso sparsi qua e la aspettando che mi arrivi il legno(che quello non andava a fondo), le pietre e la noce di cocco??
basta che non abbiano spigoli taglienti o vernici tossiche
alessio94
26-02-2011, 19:09
vernici no perche sono terracotta pure ma spigoli purtroppo si
alessio94
27-02-2011, 18:04
ecco le foto del legno di quercia gia scortecciato che lo ricopriro o di idrorepellente oppure di silicone in modo che non marcisce quale mi consigliate dei due??
http://s4.postimage.org/2zchoq3tw/27022011_013.jpg (http://postimage.org/image/2zchoq3tw/)
e sotto le pietre laviche che ho raccolto le ho ben lavate ora passeranno alla bollitura il muschio sulle pietre si puo lasciare cosi cresce in acqurio o crea problemi??queste pietre non mi sballeranno i valori vero??
http://s4.postimage.org/2zcoavht0/27022011_001.jpg (http://postimage.org/image/2zcoavht0/)
alessio94
27-02-2011, 18:14
foto dei miei pulcher venute un po male
http://s4.postimage.org/2zfiu70f8/27022011_016.jpg (http://postimage.org/image/2zfiu70f8/)
http://s4.postimage.org/2zfkhqcx0/27022011_017.jpg (http://postimage.org/image/2zfkhqcx0/)
alessio94
28-02-2011, 17:19
upup
alessio94
04-03-2011, 20:11
allestimento terminato , con lo spostamento dei pesci da una vasca ad un altra mi è morto un pulitore da fondo, tra un po posto le foto accettasi commenti!!!! :D
alessio94
05-03-2011, 09:45
http://s3.postimage.org/1val85hac/05032011.jpg (http://postimage.org/image/1val85hac/)
http://s3.postimage.org/1vb52ln7o/05032011_001.jpg (http://postimage.org/image/1vb52ln7o/)
http://s3.postimage.org/1vbs84i4k/05032011_002.jpg (http://postimage.org/image/1vbs84i4k/)
http://s3.postimage.org/1vcfdnd1g/05032011_003.jpg (http://postimage.org/image/1vcfdnd1g/)
http://s3.postimage.org/1vcxkk6h0/05032011_004.jpg (http://postimage.org/image/1vcxkk6h0/)
accettasi commenti!!!!!!e consigli!!!!-28
si lo so che si fa lungo gia ne avevo uno ma quello che non sai tu piu grosso si fa e piu vale l ultima volta ne ho comprato uno 3 euro e me lo sono venduto a 15 per i suo 17cm di lunghezza
ma hai presente che un pleco nella tua vasca
1° sporca in maniera spropositata
2° soffrirà sicuramente di nanismo
3° ti sradicherà le piante
4° soffrirebbe
poi.
se hai GH 5 secondo em non va tanto bene per quella razza di corydoras..
nella foto vedo la noce di cocco molto spigolosa, non va bene potrebbero ferirsi i pesci
i cory cmq durante i giochi amorosi non vanno toccati perchè la femmina (almeno nel mio acquario) solitamente viemne fecondata da 4-5 maschi.. prima di deporre quindi è inutile spostare "una coppia"
alessio94
05-03-2011, 14:10
il mio pultore non so se è un pleco quello del negoziuo di animali mi ha detto un altro nome che al momento non ricordo cmq il test piu dettagliato lo rifaro in settimana per quanto rigurada la noce di cocco ha uno spigolo hai ragione provvedero a smussarlo
cmq come arredo complessivo come ti sembra??
alessio94
09-03-2011, 17:56
fatto nuovo test a reagente valori
ph 7.5 kh 6 no2 0.01 o assenti temperatura della acquario 27.8 °C
alessio94
18-03-2011, 20:57
nuovo test rifatto ph 8 kh6 no2 0.1 o forse un po alti come valori??
0.1 è il fondo scala dei nitriti vero? hai movimento superficiale?
alessio94
20-03-2011, 17:27
no l acqua non la prendo dal fondo movimento superficiale in che senso??
intendevo se lo 0.1 è il minimop che misura il test
movimento inteso come acqua che si muove in superficie!
alessio94
22-03-2011, 17:42
si in superficie si muovono alcune bolle di co2 e uno strato opaco leggero no il minimo che misura il test è 0.0
quindi hai dei nitriti...
fai un cambio d'acqua intanto... il ph 8 è tanto per i pulcher
alessio94
23-03-2011, 17:32
ok lo faccio adesso cosi nel frattempo pulisco il filtro cmq io cambio l acqua ogni settimana di 1/4
vi daro risposta nel prossimo test che faro credo fra 15gg
alessio94
30-03-2011, 16:12
nuovi risultati del test
ph 8.5<
kh (non so di preciso come urarlo il mio kit dice che devo contare il numero di goccie utilizzate per il viraggio dall azzuro all arancione, io l acqua per farla diventare prima azzurra e poi arancione totali ho inserito 11 goccie invece per passare dall azzurro all arancione ne ho inserite 3 quale numero di goccie devo considerare giusto??) mentre
no2 0.05<
devi considerare 11.
il kh alto potrebbe essere a causa del ph alto. dovresti tagliare con acqua di osmosi.
alessio94
30-03-2011, 22:26
acqua demineralizzata è la stessa cosa??
no... è pericolosa per i pesci...
alessio94
31-03-2011, 18:11
e per quale motivo?? se la mischio con acqua normale non provoca nessun danno mi ha detto il mio prof di chimica che ha pure lui un acquario
le acque di partenza delle acque demineralizate non sono proprio il massimo, e il processo di demineralizzazione che avviene attraverso resine scambiatrici e non membrane di osmosi, toglie carbonati e sali e cede altre sostanze, dannose appunto per i pesci.
alessio94
31-03-2011, 21:13
ok ho cpt vediamo se trovo l acqua d osmosi
in negozio la vendono a 10- 12 cent al litro
alessio94
01-04-2011, 19:54
non è per il denaro è perche non si trova qui ad acireale xD
alessio94
02-04-2011, 16:58
ho fatto un cambio di acqua aspettando l acqua d osmosi e ho inserito la co2 cosi fa abbassare la durezza carbonica credo
no la fa alzare abbassando il ph... ;-)
Come la fa alzare? l'aumento non doveva essere impercettibile?
alessio94
03-04-2011, 15:39
puo essere che tutto lo sballamento dei valori parte prorpio dalla co2 che non mi ero accorto che era finita da ciraca una settimana o piu??
Emh non ricordo quale co2 usi?
Cmq si è un problema se acidifichi solo con la co2
alessio94
04-04-2011, 16:00
si uso solo co2 quella fai da te a gel e come altro che inserisco in acquario oltre il cibo sono i concimi per piante e l acqua che uso è acqua del rubinetto
che valori?
Importante è sapere il kh cosi da gestire meglio il ph
alessio94
04-04-2011, 19:14
questo fine settimana rifaccio il test non mi conviene ora perche ancora è 4 giorni che ho la co2 attiva
Ok allora aspettiamo .. Specie ? Mi sembra avevi i pulcher e i cory giusto
alessio94
05-04-2011, 19:36
ii cory non ce li ho piu tutti morti l ultimo mi è saltato dall acquario e si suicidato mi sono rimasti i pulcher una coppia ma li sto scoppiando perhce il maschio aggredisce semrpe la femmina e giovedi gli cambio femmina e due pesci da vetro tra cui uno mi ha detto il negoziante va pure sul fondo è lungo, giallo, bello
alessio94
09-04-2011, 14:25
nuovo terst valori sempre alti ph 8 kh12 no20.0>
Il ph è alto ..il kh pure.. No3 e gh?
C'è da chiedersi perchè siano morti i cory ( sono indistruttibili!!) , mi dici i nomi scientifici di questi nuovi pesci ?
due pesci da vetro tra cui uno mi ha detto il negoziante va pure sul fondo è lungo, giallo, bello
girynocheilus? e vuole 255 litri, è un gran rompimaroni, è possibile che centri con il suicidio dei cory....
certo che ormai pensavo avessi capito che bisogna informarsi prima di inserire qualcosa in vasca... e "pesci da vetro" non vuol dire niente...
alessio94
10-04-2011, 09:32
il nuovo pesce l ho comprato dopo la morte di tutti i cory quindi non centra con la morte dei cory potrebbe essere che i cori sono morti a causa dei valori dell acqua gli altri valori non li so perche ancora non ho comprato il test
cmq quanti litri di acqua d osmosi metto??
alessio94
10-04-2011, 09:48
nell attesa di scoprire i motivi della morte dei miei cory ho fatto il test all acqua del rubinetto da cui riempio la vasca i valori sono i seguenti: ph 8 kh 14 no2 0.0>0.5
alessio94
17-04-2011, 16:54
acqua d osmosi inserita in acquario circa 20 litri a presto valori
alessio94
17-04-2011, 17:11
eccoi nuovi valori sono cambiati pochissimo quasi niente come mai?? l acqua l ho inserita ieri a questa stessa ora ecco i valori ph8 kh 11 no2 0.0>0.05
ciao a tutti io ho appena aquistato il mio nuovo acquario e un cuobo da 125L e vorrei allestirlo con pesci piu colorati posssibbili potreste darmi dei consigli di quali inserire?
ciao a tutti io ho appena aquistato il mio nuovo acquario e un cuobo da 125L e vorrei allestirlo con pesci piu colorati posssibbili potreste darmi dei consigli di quali inserire?
apri una discussione tua ;-)
20 litri su quanti litri?
alessio94
18-04-2011, 15:12
su 80 lordi la prima volta che ho riempito l acquario gliene ho messi 70 quindi ce ne entrano 70 litri
guarda che l'acqua d0'osmosi influenza il kh non altro ... adesso avrai 3 punti di kh in meno e 3 di gh in meno ... i nitriti non farlo piu il test piuttosto mi preoccuperei per i nitrati e il gh.
per abbassare il ph serve avere un kh basso e poi usare qualche acidificante (torba co2) ..
alessio94
18-04-2011, 19:24
co2 gia la uso dove posso trovare della torba?? nel frattempo in settimana compro un altro acquario di 30 litri per le lumache e metto una coppia di guppy e compro questi due test
perchè vuoi mettere i guppy con i pulcher?
alessio94
21-04-2011, 09:05
no faccio un altro acquario di 30 litri per una coppia di guppy e per le lumache all interno inserisco un anubias nana e metto terriccio non fertile con fonod blu del vecchio acquario cosi lo sfrutto
alessio94
22-04-2011, 18:23
mi dite dove posso comprare o trovare della torba??
dai un'occhiata a questo topic
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150522
alessio94
23-04-2011, 14:29
ok grazie del link ho capito tutto oggi riempio un litro di acqua d osmosi e metto della torba dentro e poi aspetto una settimana faccio vari test appena la reputo abbastanza acida la inserisco durante i cambi d acqua quanto basta prima di metterla in vasca ovviamente la filtro
alessio94
23-04-2011, 19:07
nuovo teat valori ancora alti
ph 7.5>8 kh 12 no2 0.0>0.05
cosa fare help
devi inserire al prossimo cambio ancora acqua di osmosi... il gh non lo sai vero?
alessio94
23-04-2011, 23:12
nono devo ancora comprare il test ;(
alessio94
26-04-2011, 15:12
nuova discussione aperta per la mia seconda vasca eco il link http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1060860313#post1060860313
alessio94
28-04-2011, 19:34
fatto nuovo test valori sempre alti kh 12 ph 8 nonostante abbia inserito l acqua d osmosi questa storia sta diventando un incubo pure nel nuovo acquario ho gli stessi valori nonostante abbia inserito il biocondizionatore apro un topic su questo mi indicate su che sezione??
prova in chimica dolce...
alessio94
30-04-2011, 16:52
ho inserito il topic mi dicono le stesse cose che mi hai detto tu e che gia ho fatto
alessio94
08-05-2011, 17:26
salve a tutti è un po che non scrivo vi do la triste notizia che non trovo una pulcher femmina in compenso ho trovato su internet questo annuncio è ho pensato se nel mio acqua avendo valori alti posso inserire qualcuno di questi esemplari riportando al negoziante il mio pelvicachoromis maschio http://www.subito.it/animali/ciclidi-tanganika-catania#25235593.htm
questo è il link ditemi cosa posso inserire di questi esemplari una coppia sola in 80 litri lordi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |