PDA

Visualizza la versione completa : abc dell'acquario


lunetta_torino
01-02-2011, 08:49
buongiorno a tutti
mi chiamo Elena sono di Torino sono una volontaria animalista, cerca adozioni a cani, gatti, conigli e tutto quello che mi capita
ieri una mia amica ha deciso di dar via il suo acquario di acqua dolce con dentro un pesce rosso e un pulitore da 180l
io non ho resistito e ho deciso di prenderlo io.. intanto stiamo cercando di trovargli un posto adeguato in casa ma vorrei da voi i primi consigli
naturalmente con me vengono a casa sia il pesce rosso che il pulitore
spero che possiate seguirmi inq uesta mia prima esperienza, l'idea sarebbe stata di prendere alcuni guppy da mia zia e metterli dentro, ma al momento c'è il pesce rosso e il pulitore...

Paolo Piccinelli
01-02-2011, 08:53
Ciao Elena! ;-)

su www.acquaportal.it trovi le guide per cominciare con il piede giusto... dagli una letta, così cominciamo a parlare "la stessa lingua" ;-)

lunetta_torino
01-02-2011, 09:13
non so neppure da dove iniziare

Paolo Piccinelli
01-02-2011, 09:22
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

inizia da qui! ;-)

lunetta_torino
01-02-2011, 09:26
grazie adesso mi metto a leggere!

lunetta_torino
01-02-2011, 09:47
un'idea me la sono fatta!
solo che non ho capito se quando l'acquario arriva a casa oltre che a pulirlo per bene come faccio a rimettere il pesce rosso e il pulitore? devo mica aspettare le 3/4 settimane? intanto dove li tengo? poi meglio prendere a tutti e due compagnia?

Paolo Piccinelli
01-02-2011, 10:17
ci fai una foto di com'è l'acquario ora?

giusto per capire... magari pulendolo fai più danno che altro. #24

lunetta_torino
01-02-2011, 10:20
no, me la faccio mandare ma sono 180l come faccio a trasportarlo?

Paolo Piccinelli
01-02-2011, 10:21
levi quasi tutta l'acqua, metti i pesci nei sacchetti o in un secchio e sposti la vasca con il fondo dentro... però, ripeto, prima posta una foto.

lunetta_torino
01-02-2011, 10:23
va bene ti mando la foto appena me la manda
grazie!

lunetta_torino
03-02-2011, 07:29
ecco due foto dell'acquario che dovrò prendere
il mobile in casa non mi sta credo che lo metterò sopra il mobiletto basso che ho del salotto (speriamo che lo regga!)

http://s1.postimage.org/es3af26c/IMG_0418.jpg (http://postimage.org/image/es3af26c/)

http://s1.postimage.org/es4xyeo4/IMG_0417.jpg (http://postimage.org/image/es4xyeo4/)

Nsrv
03-02-2011, 09:59
Beello il pigiama:-) guarda che pieno pesa piu' di 200 kg rischi di spaccarti il mobile

lunetta_torino
03-02-2011, 12:56
prendo insieme il mobile
ho preso le misure dovremmo starci

http://s4.postimage.org/2lhwrxp44/IMG_0416.jpg (http://postimage.org/image/2lhwrxp44/)

questo lo ha sempre retto reggerà ancora no?
come faccio a reinserire i due pesci presenti?

fenice_on_fire
03-02-2011, 15:53
Tempo fa ho letto questa guida link (http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/spostamento_acquario/default.asp), magari può darti qualche spunto

lunetta_torino
03-02-2011, 17:24
mi viene da piangere mai più trovo una gru
ma scusate ma non devo pulire bene la vasca e il fondo? ho visto che è tutto sporchino anche la ghiaia l'avrei pulita per bene

fenice_on_fire
03-02-2011, 17:47
Non ho detto di prenderlo alla lettera l'articolo ma che può darti uno spunto, magari su come conservare l'acqua e il trasporto dei pesci. :-)
Il tuo è la metà come litraggio quindi sicuramente più maneggiabile una volta svuotato totalmente o in parte come nella guida, quindi tralascia la gru.

Credo, forse....se pulisci la vasca e i materiali bisogna aspettare il tempo di maturazione della vasca mentre se rimetti la sua acqua e non tocchi il fondo i pesci li puoi rimettere da subito.
MA RIPETO CREDO, FORSE aspetta le risposte degli esperti.

lunetta_torino
04-02-2011, 20:24
nessuno mi aiuta?

lunetta_torino
18-03-2011, 18:52
mi dispiace non aver ricevuto risposta!

AlessandroC
18-03-2011, 19:01
hai già risolto o stai ancora aspettando?

La cosa più semplice è questa:

svuoti l'acquario mettendo l'acqua dentro a 2 o 3 taniche, e altra acqua dentro un secchio con dentro il filtro dell'acquario o almeno con i materiali che sono al suo inerno, il resto la butti.

togli i pesci e li metti in un sacchetto con l'acqua.

A questo punto trasporti l'acquario con dentro uno o due centimetri d'acqua oltre al fondo, se ti fai aiutare da un paio di amici dovresti farcela!

Una volta messo a casa tua, pulisci solo i vetri con un pò di cotone,piano piano lo riempi (per vedere come fare guarda le guide), rimetti in funzione il filtro e inserisci i pesci!

più o meno va così...le guide ti aiuteranno molto!

lunetta_torino
19-03-2011, 19:06
grazie, sono in attesa che me lo portino, la ragazza che doveva darmelo era in dubbio e ieri mi ha detto che me lo cede, sono contenta
adesso c'è un pesce rosso e un pulitore, quale migliore marca di cibo? quanto al giorno?
lo pulisco solo con il cotone? la ghiaia come la pulisco? spero abbia una campana se no la compro, qualcuno sa consigliarmi quale la più econiomica ma buona?
nel filtro cosa devo mettere?
ho letto le guide ma parlare con voi mi rassicura grazie per la pazienza

lunetta_torino
19-03-2011, 19:24
ho appena saputo che la ragazza lo ha svuotato del tutto ha messo i due pesci in una vaschetta .-(((((((((((
adesso come devo procedere? lei dice che non ci saranno problemi, che appena asciuga me lo porta così è pulito... uffffffff

AlessandroC
19-03-2011, 20:29
macchè, secondo me è meglio!Ora dovrai seguire una delle mille guide per l'allestimento dell'acquario, compresi i 30 giorni di maturazione!Però potrai farlo come più ti piace!!

Leggi tanto sul forum e avrai le idee chiare!!

lunetta_torino
19-03-2011, 23:48
speriamo in bene...... non ho ben capito come far maturare l'acqua e come controllare il ph
scusate mi sento tarda...

maremotus
20-03-2011, 10:33
l'acqua matura da sè
il ph lo controlli ocn i test
meglio quelli a reagente

leggi leggi leggi

lunetta_torino
20-03-2011, 13:54
quindi che acqua ci metto dentro? ho letto la distillata....
devo solo aspettare che il ph sia buono e ci posso rimettere i due pesci? solo il ph controllo?
ho tanta paura che muoiano i due inquilini... sono angosciata mi dispiacerebbe troppo
non ho capito l'ultima parte del tuo messaggio.... 2x etc etc

albtec
20-03-2011, 14:26
Per il momento , fatti dire che acqua utilizzavano,e quale temperatura
In modo che i pesci che ci stavano si ritrovano le stesse condizioni senza avere nessun trauma....;-);-);-)
Il pesce che tu dici che sia un pesce pulitore, non lo e' affatto .
E'un arcistrus albino sono vegetarini, in commercio ci sono in vendita mangimi in pastiglie fatti per loro:-):-)

lunetta_torino
20-03-2011, 17:59
lei mi ha detto acqua del rubinetto e poi delle goccine che mette dentro
la temperatura non lo sa ma me lo dirà!
come mai quel pesce che dici tu fino adess ha sempre fatto a meno di quelle pastiglie
appena saranno qui la situazione sarà più chiera di che razza sono... non ci capisco nulla!

AlessandroC
20-03-2011, 19:20
sei troppo preoccupata, stai tranquilla!

Se segui le guide, tutto sarà più semplice!

Per esempio questa mi è stata molto d'aiuto:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/minutoxminuto/default.asp

o questa

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/guida_kioba/default.asp

O questa che è un pò più complessa, prendila con le pinze:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce2.asp

Ne hai di roba!

Per i tuoi pesci l'acqua di rubinetto va benissimo, ci metti il biocondizionatore (le goccette) ed il gioco è fatto!

Più chiaro?

albtec
20-03-2011, 20:15
io ho lo stesso pesce il mio e' un maschio albino adulto di 10 cm...#22#22#22
in commercio ci sono vari tipi di mangimi ognuno dei quali e' fatto per ogni specie
di famiglia , poi questo non vuol dire che non si abituano a mangiare quello che gli dai.
Essendo un arcistrus sono pesci che mangiano nel fondo vasca per questo che per lui sarebbe meglio che usi in cibo in pastiglire...:-):-):-):-)

lunetta_torino
29-03-2011, 16:58
grazie, ho letto tutto quello che mi avete passato
sono ancora qui in attesa dell'acquario, non vedo l'ora di averlo qui con me
anche se oggi mi ha detto che si è rotto il trasformatore... che è????
quanto mi può costare? dove lo comrpo soprattutto?#30