lanzara.natalino
31-01-2011, 22:42
Salve a tutti
Vorrei sottoporvi il mio problema, come da titolo.
Credo che il mio profilo sia aggiornato, comunque si tratta di una vasca 120x70x55 illuminata con 8x54 t5 pių 3 file di led (acqualiving), schiumatoio lgm 800, mandata askoll 2000 da 3700l/h, movimento in vasca 2 tunze 6105, carbone e resine antifosfati in samp in modo passivo, produzione acqua osmosi con impianto forwater a 5 stadi, reattore deltec pf509 con carbonato di calcio.
valori misurati:
po4, no2, no3 e silicati misurati in vasca, uscita rea, uscita impianto osmosi e nella tanica di rabbocco tutto a 0, po4 con fotometro, no3 elos ed askoll, no2 tetra, silicati sera
kh 9
ca400
mg1300
ph da 8 a 8.3
fotoperiedo otto ore
la partenza della vasca č stata anomala perchč avendo travasato sps lps e pesci dalla vecchia alla nuova vasca, sono partito da subito con il fotoperiedo completo e con pietre vive nuove giā spurgate (le vecchie non le ho utilizzate perche non le ritenevo idonee) in effetti dalla vecchia vasca oltre agli animali, ho portato nella nuova vasca solo un centinaio di litri di acqua vecchia.
Probabilmente ho avuto la presunzione di credere di riuscire a controllare la situazione bipassando la maturazione, oggi a tre mesi esatti mi trovo con i coralli che crescono in dimensione hanno pessimi colori e pur non alimentando per niente nč la vasca nč i pesci sono invaso da filamentose verdi.
Domandona : come posso fare per recuperare la situazione, sostanzialmente ci sono secondo voi possibilitā di eliminara la filamentose, salvando anche gli animali?
grazie e scate la sproloquio
Vorrei sottoporvi il mio problema, come da titolo.
Credo che il mio profilo sia aggiornato, comunque si tratta di una vasca 120x70x55 illuminata con 8x54 t5 pių 3 file di led (acqualiving), schiumatoio lgm 800, mandata askoll 2000 da 3700l/h, movimento in vasca 2 tunze 6105, carbone e resine antifosfati in samp in modo passivo, produzione acqua osmosi con impianto forwater a 5 stadi, reattore deltec pf509 con carbonato di calcio.
valori misurati:
po4, no2, no3 e silicati misurati in vasca, uscita rea, uscita impianto osmosi e nella tanica di rabbocco tutto a 0, po4 con fotometro, no3 elos ed askoll, no2 tetra, silicati sera
kh 9
ca400
mg1300
ph da 8 a 8.3
fotoperiedo otto ore
la partenza della vasca č stata anomala perchč avendo travasato sps lps e pesci dalla vecchia alla nuova vasca, sono partito da subito con il fotoperiedo completo e con pietre vive nuove giā spurgate (le vecchie non le ho utilizzate perche non le ritenevo idonee) in effetti dalla vecchia vasca oltre agli animali, ho portato nella nuova vasca solo un centinaio di litri di acqua vecchia.
Probabilmente ho avuto la presunzione di credere di riuscire a controllare la situazione bipassando la maturazione, oggi a tre mesi esatti mi trovo con i coralli che crescono in dimensione hanno pessimi colori e pur non alimentando per niente nč la vasca nč i pesci sono invaso da filamentose verdi.
Domandona : come posso fare per recuperare la situazione, sostanzialmente ci sono secondo voi possibilitā di eliminara la filamentose, salvando anche gli animali?
grazie e scate la sproloquio