Visualizza la versione completa : New Iwagumi Garden
mariocpz
31-01-2011, 20:22
Buonasera a tutti:
Finalmente apro questo post per presentarvi la mia nuova realizzazione...
La passione scattata per questo tipo di vasca nasce dalle innumerevoli visite su youtube della galleria di Amano a Nijgata in giappone, mi hanno sempre colpito le vasche zen, iwagumi...insomma nello stile puramente orientale, ed in particolar modo quelle piccole.
Passiamo ai dati tecnici:
Vasca autocostruita 42x28x25 spessore 6mm
Filtro esterno Eden 501
Plafoniera Boyu sts-350 3x8W T5 6500K Leuci
Termoriscaldatore Hydor 50W
Fondo composto da 7kg Onyx Sand SEACHEM
Rocce ADA Seiryu Stone (2KG)
Flora:
Eleocharis Parvula (2 cup Anubias) su tutto il mid/background
Utricularia Graminifolia (1 cup Anubias) sulla parte anteriore destra
Hemianthus Callitrichoides (1 cup Anubias) sulla parte anteriore sinistra
Fauna:
2 Neritina Natalensis
2 Neritina Semiconica Red Union
2 Planorbarius Red
1 Physa Marmorata (importata dalle piante)
Gestione:
Dopo aver fatto maturare 1 mese al buio completo la vasca effettuando dei cambi parziali settimanali con sola acqua di osmosi per ridurre l'effetto durezza del fondo (visto che nei valori risulta essere un fondo ricco di calcio e magnesio e quindi innalza i valori di durezze dell'acqua) e aggiungendo batteri vivi,ho piantumato le specie sopraelencate ed inserite le lumache.
Sono poi partito col programma di fertilizzazione base della Seachem.
Al momento le ore di fotoperiodo sono di 6 ore con aumento graduale contestualmente all'aumento della massa vegetale.
Ora le foto:
http://s3.postimage.org/1ggws6hok/31012011266.jpg (http://postimage.org/image/1ggws6hok/)
http://s3.postimage.org/1ghn8s1l0/31012011267.jpg (http://postimage.org/image/1ghn8s1l0/)
http://s3.postimage.org/1gi0h2tj8/31012011268.jpg (http://postimage.org/image/1gi0h2tj8/)
Da premettere che non ho mai avuto prima d'ora esperienza con questi tipi di allestimenti, tutto quello che vedete e leggete e frutto di innumerevoli letture sul web su tutto quello che concerne questo stile.
Quindi oltre ai commenti che darete (spero buoni) accetto soprattutto consigli, e magari anche qualche critica purchè sia costruttiva e non del tutto gratuita.
Paolo Piccinelli
04-02-2011, 22:57
Il colore delle rocce è uguale a quello del fondo, il risultato è troppo monotono.
Per essere un iwagumi è troppo piatto, io aggiungerei un altro paio di rocce grandi disponendole secondo i dettami della sezione aurea e movimenterei il fondo alzandolo dietro e negli angoli posteriori.
...infine temo che la vasca sia troppo giovane per questa sezione...
mariocpz
05-02-2011, 16:33
Il colore delle rocce è uguale a quello del fondo, il risultato è troppo monotono.
E' vero ma non appena si sarà formato il tappeto verde questo problema non ci sarà più
in fondo avevo già considerato la cosa...
Per essere un iwagumi è troppo piatto, io aggiungerei un'altro paio di rocce grandi disponendole secondo i dettami della sezione aurea e movimenterei il fondo alzandolo dietro e negli angoli posteriori.
Beh per le rocce ho fato con quelle che avevo preso...ma le regole della sezione aurea non mi sembra dicano di non poter disporre le rocce a piacimento, ma più che altro di assortirle di dimensioni diverse evidenziando la Main stone dalle altre...
Allora non ci ho capito 1 tubo?
...infine temo che la vasca sia troppo giovane per questa sezione...
Oggi siamo a 1 mese e mezzo se per 15 giorni dovete spostare il topic... fate pure!
Paolo Piccinelli
05-02-2011, 16:37
ok, al solito... -28d#
Vai avanti così che vai bene Mario! #25
terminus
05-02-2011, 18:07
Anche io non sono un esperto di iwagumi però da quello che posso vedere la pietra secondo me è piccola e quando sarà cresciuto il praticello tenderà a scomparire ancora di più, io cercherei di ampliare le rocce mettendole più grandi come consigliato da paolo per creare una zona alta e rocciosa sulla sinistra e più piatta a destra, fai una ricerca su google almeno ora sei in tempo a modificare più aspetti più diventa complicato.:-)
mariocpz
05-02-2011, 21:52
ok, al solito... -28d#
Vai avanti così che vai bene Mario! #25
Paolo mi spegheresti meglio?
Mi hai risposto così quasi a volermi dire: che cavolo scrivi a fare su questo forum se poi non accetti consigli?
Non sono assolutamente quel tipo di persone...che credono di sapere tutto loro...anzi
Mi piace condividere con voi le mie creazioni proprio per capure dov'è che sbaglio...
Le rocce purtroppo ho comprato queste e devo fare con quello che ho...anche perchè con quello che costano...
Cmq 1 pietra mi è avanzata e ora la metto in vasca e vedo cosa ne può venire fuori.
Voglio solo dire una cosa..
ok che la vasca ha un mese e mezzo, ma è evidentemente "acerba"..
Secondo me c'è ancora poco da mostrare. Quando, come hai detto tu, ci sarà il tappeto verde e le piante daranno il meglio, allora si che potrai mostracelo e descrivercelo.
Mia personalissima opionione. Per tutto il resto sto zitto :P
mariocpz
05-02-2011, 22:01
ok ale, pensavo si potessero mostrare anche in fase di evoluzione...tutto qui!
mariocpz
09-02-2011, 00:33
Ho aggiunto un'altra roccia, l'ultima che avevo...
spero di aver migliorato un pò...
lo so che non sarà il massimo come hardscape, ma cercavo di creare qualcosa di non troppo pieno (caratteristica zen) e rilassante....
http://s2.postimage.org/33eqzo4is/19972_2.jpg (http://postimage.org/image/33eqzo4is/)
mariocpz
27-04-2011, 21:25
Ad oggi si mostra così!
http://s3.postimage.org/14ubd6hz8/IMG_20110425_214219.jpg (http://postimage.org/image/14ubd6hz8/)
http://s3.postimage.org/14ulaekxw/IMG_20110427_211448.jpg (http://postimage.org/image/14ulaekxw/)
http://s3.postimage.org/14uq90mf8/IMG_20110427_211534.jpg (http://postimage.org/image/14uq90mf8/)
edit Ale87tv: le contestazioni all'operato dei mod vanno fatte via mp.
mario adesso aggiorna il primo post.
se postavi la vasca direttamente come è ora, sarebbe stato molto meglio!!! ;-)
everiday
27-04-2011, 22:41
A me piace molto la tua vasca e a vedere da come sono cresciute infretta le painte credo anche che sia ben equilibrata #25
Guardando le rocce dalle immagini sono quasi certo di averle viste in diversi Garden vendute a ceste da 15 Kg. a 17 Euro il nome dovrebbe essere qualcosa tipo moon stone o Lunar stone ma non ricordo con chiarezza però sulla forma e colore ne sono quasi certo, lo dico solo in caso volessi fare qualche altra vasca ;-)
Ciao Mario premetto che il tuo layout non mi dispiace! lo trovo molto naturale.. Nello stile Iwagumi le rocce devono essere sempre dispari ed una in particolare, deve essere la protagonista quella piu grande..e naturalmente tra loro devono avere molta naturalezza ed armonia.. Secondo me fai ancora in tempo ad inserire una bella roccia "protagonista" prima che l Utricularia si ambienta e incomincia a stolonare..(se no mi ricordo male mi avevi chiesto delle informazioni su l Utriculria?!!)Comunque naturalmente sta a te la scelta..
_________________
..THE MYSTERIES OF THE MAYA CIVILIZATION..
http://s1.postimage.org/1gxtildxg/IMG_1011.jpg (http://postimage.org/image/1gxtildxg/)
#18(IL mio Acquario Juwel Rio 125)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=294414
mariocpz
27-04-2011, 23:26
A me piace molto la tua vasca e a vedere da come sono cresciute infretta le painte credo anche che sia ben equilibrata #25
Guardando le rocce dalle immagini sono quasi certo di averle viste in diversi Garden vendute a ceste da 15 Kg. a 17 Euro il nome dovrebbe essere qualcosa tipo moon stone o Lunar stone ma non ricordo con chiarezza però sulla forma e colore ne sono quasi certo, lo dico solo in caso volessi fare qualche altra vasca ;-)
P...a miseria! le mie sono seiryu stone dell'Ada pagate 8euro al kg, a saperlo che ce n'erano di uguali a 1 euro al kg...
Ma ne sei certo? dove le trovo esattamente?
A me piace molto la tua vasca e a vedere da come sono cresciute infretta le painte credo anche che sia ben equilibrata #25
Guardando le rocce dalle immagini sono quasi certo di averle viste in diversi Garden vendute a ceste da 15 Kg. a 17 Euro il nome dovrebbe essere qualcosa tipo moon stone o Lunar stone ma non ricordo con chiarezza però sulla forma e colore ne sono quasi certo, lo dico solo in caso volessi fare qualche altra vasca ;-)
P...a miseria! le mie sono seiryu stone dell'Ada pagate 8euro al kg, a saperlo che ce n'erano di uguali a 1 euro al kg...
Ma ne sei certo? dove le trovo esattamente?
Credo che si sia confuso, effettivamente nei garden le vendono, ma ovviamente non sono le seiryu! Ce ne sono di vari tipi tutte molto simili peccato che.....siano CALCAREEEEE!!
ciao mario a me piace per la semplicita' e tranquillita' che trasmette
e sono d'accordo con fase riguardo all'inserimento di una roccia importante
complimenti e ciaooo
Luca_fish12
19-06-2011, 15:47
Non tutte le rocce dei garden sono calcaree...
Comunque molti le comprano su internet e se le fanno venire dalla Germania...lì conviene, ho letto molti post dove dicevano di fare così! :-)
Le rocce ADA ovviamente costano tanto, ma paghi molto la marca, come in tutte le cose...fino a che sono prodotti la qualità c'è, ma sulle pietre si possono trovare anche non-ADA! :-) (parere personale!)
complimenti tienici aggiornati con nuove foto
mi piace molto la vasca e la disposizione e la scelta delle piante
Mi piace, semplice è mi da una sensazione di tranquillità e calma.
Complimenti a me la tua vasca piace molto.
Non so se rispetta tutte le "regole" ma credo che rispetti la regola più importante: deve piacere a chi la fa.
ciao
Non metto bocca sulla questione "regole" perchè non sono abbastanza preparato. Premesso che la trovo carina penso anch'io che manca la presenza di un elemento roccioso che domini la scena, la crescita delle piante offusca il resto.
Comunque complimenti.
Unpassante
04-09-2011, 08:30
mii sbaglio o l'ho vista in vendita questa vasca su internet cosi' come' ? non sono interessato eventualmente eheheh, era solo curiosita'
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |