fishermann
31-01-2011, 14:16
ho 2 acquari e chiedo consigli per l'illuminazione di entrambi:
1) è questo http://www.agraria-comand.it/ecomm/index.php?main_page=product_info&products_id=2994 , il neon è il t8 Phillips 15 W incluso quando presi l'acquario. Non so quanti kelvin siano, secondo voi va bene così o sarebbe meglio cambiare la lampada? in caso, con quale? calcolate che ho piante poco esigenti (anubias, microsorum...) ma anche cabomba, cryptocorine...
2) vasca 20 litri aperta con dentro piante che necessitino di molta luce (limnophila...) e lemna minor, che fa ombra. la lampada attuale è questa http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/90130511, ma vorrei sostituire la lampadina (attualmente 7 W, 2700 kelvin) con una con un wattaggio maggiore (la lampada supporta lampadine da massimo 25 W).
quindi per il 20 litri vorrei sapere:
che lampadina prendere (wattaggio, calore...), e se va bene questo tipo di illuminazione o se sarebbe meglio un neon fotostimolante e perchè.
grazie a tutti quelli che si prenderanno la briga di rispondermi:-D
1) è questo http://www.agraria-comand.it/ecomm/index.php?main_page=product_info&products_id=2994 , il neon è il t8 Phillips 15 W incluso quando presi l'acquario. Non so quanti kelvin siano, secondo voi va bene così o sarebbe meglio cambiare la lampada? in caso, con quale? calcolate che ho piante poco esigenti (anubias, microsorum...) ma anche cabomba, cryptocorine...
2) vasca 20 litri aperta con dentro piante che necessitino di molta luce (limnophila...) e lemna minor, che fa ombra. la lampada attuale è questa http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/90130511, ma vorrei sostituire la lampadina (attualmente 7 W, 2700 kelvin) con una con un wattaggio maggiore (la lampada supporta lampadine da massimo 25 W).
quindi per il 20 litri vorrei sapere:
che lampadina prendere (wattaggio, calore...), e se va bene questo tipo di illuminazione o se sarebbe meglio un neon fotostimolante e perchè.
grazie a tutti quelli che si prenderanno la briga di rispondermi:-D