PDA

Visualizza la versione completa : Jaubert mon amour


Kurjak
31-01-2011, 12:34
Ciao a tutti,
vi scrivo perchè dopo essermi informato leggendo una paccata di articoli ho bisogno di qualcuno che abbia avuto esperienza diretta.

Premesse: non sono un esperto, ho un acquario dolce dal sttembre 2009.

Vorrei iniziare un acquario marino con basso costo di allestimento e basso impiego di tempo.
Dando un'occhiata ho scelto il metodo Jaubert, che tra l'altro mi soddisfa anche dal punto di vista naturalistico in quanto ricrea un ecosistema in teoria autosufficiente.
Niente integrazioni, niente schiumatoi per togliere sostanze nocive.

Avrei intenzione di allevare molli, qualche lps e qualche pesce piccolo piccolo.

Mi piacerebbe veder crescere la vasca "naturalmente".

Ho trovato una vasca da 80x35x50 che mi garantisce un'altezza sufficiente per fare un bel fondo da15cm in totale per il Jaubert.
Vorrei inserire alcune rocce vive e il resto rocce calcaree non vive, illuminando con una plafoniera con 4 t5, cioè due bianchi uno rosso e uno blu.

Vorrei inserire un riscaldatore protetto da una grata in plastica, e schermarlo con delle macroalghe. Sorreggerei le rocce con delle grate di plastica in modo da non schiacciare la sabbia.
Non ho fretta per la maturazione del fondo sabbioso e vorrei vedere le mie poche rocce vive colonizzare le rocce non vive.
Vorrei inserire per il momento una pompa di movimento da 1000 litri/ora.

Qualcuno di voi per esperienza diretta o di amici si sente di sconsigliarmi caldamente quest'avventura? O magari di impostare diversamente l'allestimento?

Per ora la vasca è solo in fase progettuale, e vi prego di soprassedere al mio "atecnicismo" per quanto riguarda la terminologia :-)

Grazie

Abra
31-01-2011, 12:43
Lascia stare se devi partire così....partiresti male e ti troveresti solo rogne.
1 con il metodo non è vero che non serve lo schiumatoi
2 non è vero che è un metodo semplice e che porta poco impiego di tempo e attrezzatura
3 non è vero che non ci vogliono integrazioni
4 non è vero che è un sistema autosufficente
5 la vasca è bassina,ma comunque sarebbe anche fattibile....ma molto stretta
6 2 T5 o allevi solo pesci (pochi visto la vasca) o non tiri su quasi nulla con così poca luce
7 troppo poco movimento

Se vuoi partire fallo bene ;-)

Kurjak
31-01-2011, 12:53
Scusa, ho scritto male. 2 T5 bianchi, 1 rosso e 1 blu.
Totale 4 t5 o qualcosa di simile: niente led o hqi.
dovrei mettere 2 pompe o una di potenza doppia?
Hai avuto esperienze dirette?

Grazie

Abra
31-01-2011, 13:03
Penso che con tale metodo poco diffuso,esperiennze dirette ne troverai poche, ci sono quelle passate da altri utenti di vecchia data magari, oggi come oggi si usa molto di più il DSB....ma anche questo non elimina schiumatoi e integrazioni.
4 T5 possono andare bene,certo non quello rosso ;-) Rimane comunque che la vasca è bassina e stretta per fare quello che vuoi fare tu,non impossibile ma difficile, per il movimento almeno 2 pompe da usare alternate per avere movimento ovunque.