Entra

Visualizza la versione completa : Acquario Prezzemolino per Guppy


max11976
07-04-2005, 19:27
Ciao a tutti!

Ho recuperato un acquario prezzemolino Tetra (circa 20 litri) e vorrei usarlo per i guppy...

Vorrei qualche suggerimento, tenendo presente che vuole essere una cosa semplice e confortevole per i guppy.

Pensavo

1. Usare il filtro in dotazione (E' solo meccanico...., suggerimenti?)
2. 1 maschio 2 femmine di guppy (va bene? oppure + femmine, o...)
3. Una/ due ampullinaria (oppure quali pesci da fondo? Se si quali?)
4. Inserire eventualmente un aereatore per facilitare lo scambio di CO2 con l' aria (ne ho recuperato uno...)
5. Usare acqua di rubinetto trattata (PH 7/8, GH circa 16, NO2 assenti) magari abbinata ad osmotica, cambi 2 litri alla settimana per sopperire al filtro meccanico
6. Quali piante? Come illuminazione useri un bel neon modello IKEA... (con tutte le limitazioni del caso...)

Ringrazio tutti per i suggerimenti!!

Max

bonzo76
07-04-2005, 23:51
non offenderti ma se non ricordo male sono 20 litri lordi e quella vaschetta secondo me va bene più per tenerci avanotti che non adulti, io ti consiglierei almeno un 50 lordi
4. Inserire eventualmente un aereatore per facilitare lo scambio di CO2 con l' aria (ne ho recuperato uno...)

-05 -05 -28d#
5. Usare acqua di rubinetto trattata (PH 7/8, GH circa 16, NO2 assenti) magari abbinata ad osmotica, cambi 2 litri alla settimana per sopperire al filtro meccanico
secondo me il filtro biologico è essenziale, i guppy sporcano molto, NO2 assenti è ovvio, ma poi si formano se non hai un filtro biologico

goaz65
08-04-2005, 09:22
Io ho usato il prezzemolino fino a 2 giorni fa per un trio di Guppy, ha girato per quasi un annosenza problemi e solo per 15 giorni ho inserito anche un trio di Platy, ho usato sempre il filtro originale ma all'interno della spugnetta di serie ho inserito sin dall'inizio 7/8 cannolicchi porosi per intenderci quelli della Askoll.

I nitriti sono stati sempre bassi anche con 6 pesci.

L'areatore non dovrebbe servire

L'acqua di rubinetto con quei valori va benissimo, sono piu o meno gli stessi che avevo io, l'osmotica con i Guppy non Ti serve, il cambio io lo facevo di circa 4 litri a settimana.

Per quanto riguarda le piante io avevo 2 Anubias nana e 1 cryptocorina.

Spero che la mia esperienza Ti sia utile.

Ciao

max11976
08-04-2005, 10:35
Grazie per le risposte... che pero' sono contrastanti tra loro!

Mi rendo conto che il prezzemolino non e' il migliore acquario del mondo, ma di quello mi devo accontentare... se la cosa non fosse realizzabile dovrei rinunciare.

Mi pare ottima l' idea di goaz65 di inserire i cannolicchi nel filtro originale.

Per bonzo76 la questione dell' aereatore l' ho letta su un sito in cui si parlava di "miniacquari". Non so quanto sia efficace ma sostanzialmente lo scambio gassoso tra acqua e aria provocato dalle bollicine e' sufficente per arricchire un piccolo acquario, con piante poco esigenti, di qulla CO2 necessaria per completare il ciclo vitale.

bonzo76
08-04-2005, 10:55
Per bonzo76 la questione dell' aereatore l' ho letta su un sito in cui si parlava di "miniacquari". Non so quanto sia efficace ma sostanzialmente lo scambio gassoso tra acqua e aria provocato dalle bollicine e' sufficente per arricchire un piccolo acquario, con piante poco esigenti, di qulla CO2 necessaria per completare il ciclo vitale.

#24 #24 mai letto, mi documenterò, cmq il mio era un consiglio basato su esperienza personale, io avevo un anno fa 2m 2f, oggi ne ho tre vasche #18 e sono tutti dicendenti dei primi 4 e non uso sala parto, fai un pò te ;-)
certo che se è l'unica opzione possibile allora.....

goaz65
08-04-2005, 11:04
Ma si....dai, è solo un inizio, dopo le prime nascite acquisterai un 60 LT, poi un 120, poi un 200 e poi..........................................(chia ramente scherzo).

Io ho sempre pescato gli avannotti poi cresciuti in una conca di plastica di quelle che si usano per lavare i vestiti con filtro appeso (maturo) e riscaldatore, a 2 mesi circa di vita li ho dati al negoziante per un barattolo di mangime o qualche cosa di altro.


Bye

max11976
08-04-2005, 13:16
Ciao

ti mando il link all' articolo che ho letto:

http://www.walterperis.it/consigli_nuovi/piante/serve_la_co2.htm

Il problema avanotti potrebbe essere da considerare...

Volevo sapere se per il fondo possono andare bene cardinie?

thanks!
Massimo #17

bonzo76
08-04-2005, 13:26
si le caridine vanno bene però in vasca aperta non saprei, alcuni lamentano il fatto che saltano fuori #24 , per il resto fanno proprio un gran bel lavorone

il sito di Walter è un sacco che non lo guardo, ora gli dò un okkio

il problema avanotti devi tenerlo in considerazione, i guppy sono peggio dei conigli :-D

goaz65
08-04-2005, 15:29
Sono rientrati in ufficio proprio adesso dalla pausa pranzo, a casa ho trovato una sorpresa.............34 GUPPETTI................................ #19 #19 #19 #19 #19 #19

Ieri sera la "mamma" era strana, si nascondeva dietro al riscaldatore e non mangiava, dall'ultimo parto erano trascorsi esattamente 26 giorni e così l'ho messa in sala parto dove ci è rimasta fino a mezzora fa.

I piccoli sono appunto nel prezzemolino che era vuoto proprio nell'attesa della nascita.

Beh.......nessuno mi fa gli auguri per i nuovi nati ? #25 #25 #25 #25 #25 #25

Stefano 187
08-04-2005, 17:09
auguri goaz!
io sto aspettando i miei invece #22

bonzo76
08-04-2005, 17:31
#25 #25 #25 io ieri sera credo di averne tirati su una cinquantina abbondanti #23

max11976
08-04-2005, 18:36
Misieriaccia! Ma come li gestite?? Sinceramente, pesavo di lasciare che la "natura" facesse il suo corso...

Matteo1980
09-04-2005, 00:23
1. Usare il filtro in dotazione (E' solo meccanico...., suggerimenti?)

Non esistono filtri di per sé propriamente meccanici o propriamente biologici (anche se alcuni si prestano di più all'uno o all'altro uso). Dipende dai materiali filtranti! Ti consiglio, seguendo il passaggio dell'acqua, spugna > cannolicchi/sfere (a scelta). Trovo inappropriata l'immissione di qualsiasi gas, almeno in un acquario del genere (che sia ossigeno, aria o anidride carbonica).

Matteo.

goaz65
09-04-2005, 00:48
Quoto Matteo, e in questo caso l'unica soluzione è quella di inserire dei cannolicchi all'interno della spugna dato che l'acqua l'attraversa dall'esterno verso l'interno, prima incontra appunto la spugna e poi i cannolicchi.

Non avere fretta, fai colonizzare bene il filtro e inserisci solo un trio (1M+2F) di Guppy.

Ah.......dimenticavo, comincia a chiedere al Tuo negoziante se accetta i Guppy che avrai in eccesso, Buon divertimento e Buon Weekend........

bonzo76
10-04-2005, 23:43
Ah.......dimenticavo, comincia a chiedere al Tuo negoziante se accetta i Guppy che avrai in eccesso, Buon divertimento e Buon Weekend........

in una vasca così piccola è abbastanza difficile portare i guppy allo stadio di adulto , se iniziano a riprodursi come si deve avrai seri problemi di filtrazione