PDA

Visualizza la versione completa : Pomp di risalita


xmxbx
17-01-2006, 14:30
Ciao a tutti,
so che questo è un tema già trattato e ho già letto i vecchi post, ma onestamente non sono ancora riuscito a schiarirmi le idee. #12

Allora ... vasca 120x40x50h sopra ad un mobile alto 90cm. Attualmente ho una Seltz L35, ma mi da continuamente problemi, tanto che ora devo sostituirla. Cosa posso prendere, considerato che fra qualche mese cambierò la vasca con una 150x60x60 e vorrei non dover cambiare ancora la pomp in quel momento, e che tenderei a preferire una pomp con pochi watt, cosa mi consigliereste?

Grazie.
Bye, Marco

zeorunner
17-01-2006, 14:45
una eheim o la nuova tunze regolabile

xmxbx
17-01-2006, 14:56
portata? #17

malpe
17-01-2006, 15:24
Eheim 1260.

xmxbx
17-01-2006, 15:35
Sapete dirmi se la Eheim 1260 è regolabile?

malpe
17-01-2006, 15:40
no non è regolabile....non vedo la necessità cmq di regolare la risalita ma se proprio devi ci metti un rubinetto della Gardenia da 2 euro.

xmxbx
17-01-2006, 15:50
Dici che 2400 l/h mi vanno bene anche la vasca attuale? -05

malpe
17-01-2006, 15:51
per la vasca attulae userei una Eheim 1250

xmxbx
17-01-2006, 16:11
Appunto per quello chiedevo ....
Non vorrei prendere una 1250 adesso per la vasca attuale e doverla poi cambiare tra pochi mesi con una 1260 per la vasca nuova.

Non sei d'accordo?

Comunque vedo che la 1260 consuma 65W. Non c'è qualcos'altro di ugualmente affidabile, ma che consumi meno?

Bye, Marco

Benny
17-01-2006, 17:25
puoi mettere la nuova piccola Tunze..ma comsuma sempre 45 watt

xmxbx
17-01-2006, 17:34
Tunze ????? #24
Non sarebbe male #36#
Sapete dirmi il modello e magari dove le trovo on-line, per favore?

Grazie 1000

Benny
17-01-2006, 17:47
www.aquapro2000.de

xmxbx
17-01-2006, 17:55
Scusa Benny, ma sul sito della Tunze leggo che "Il funzionamento sommerso è possibile solo in acqua dolce". Ti risulta o ho capito male? #23

Benny
17-01-2006, 20:30
...boh....??

per me si può usare....tranquillamente

xmxbx
18-01-2006, 08:58
Tu ce l'hai?

luca81
18-01-2006, 11:02
Puoi pensare anche ad una RIO HF , guarda qua http://www.ruwal.com/ita/prodotti34.htm .
Hanno consumi contenuti e portate reali pari a quelle dichiarate. Il rotore è provvisto di boccole in ceramica e l'albero è in ceramica. La prima serie aveva problemi, quelle che trovi ora in commercio sembrano andare molto bene. Per ora ne abbiamo alcune in prova da mesi e non hanno dato problemi, poi naturalmente bisogna vedere nel tempo come si comportano.

In ogni caso per il dimensionamento considera la prevalenza tra sump e vasca, poi cerca una pompa con portata a quella prevalenza poco sopra alla portata di alimentazione dello skimmer (che sia una eheim una hydor una rio, etc..)
La portata eccedente sono Watt regalati.


Ciao!

Luca

xmxbx
18-01-2006, 12:34
Non sembrano male #21
Sono anche silenziose?

luca81
18-01-2006, 13:33
Non sembrano male #21
Sono anche silenziose?

Le mie 10 HF si, anche la 8 ho avuto modo di provare, direi che è silenziosa.
Come fattore economico sono ottime pompe se guardi portata-prevalenza/consumi (W)

Ciao

Luca