Entra

Visualizza la versione completa : progettiamo insieme una vaschetta per mangrovie, bavosette e pesci ago?


riccardo.b
30-01-2011, 23:31
dopo aver visto questa vasca: http://www.nano-reef.com/forums/index.php?showtopic=211082 , non sono piu' riuscito a togliermela dalla testa, e quindi penso sia arrivato il momento di fare ordine alle mie idee nel tentativo di tirar su una bella vaschetta, sarà piu' piccola, ma prenderà spunto da quella del link e un po' anche dalla vaschina di teo, come scelta animali! che diventerà il mio giocattolo!
e per questo chiedo il vostro aiuto!

e visto i tempi che corrono, come idea rimarrei sul: ''TANTA RESA, POCA SPESA '' :-))


innanzitutto come misure pensavo 80 x 45 x 30/35h che ne dite, come litraggio rimarrei sui 100/120 lt voi cambiereste misure?

mi piaceva l' idea della vasca cosi' bassa con rocciata che esce dall' acqua, la parte ''bagnata'' rocce vive, mentre quella aerea pensavo di auto costruirmele e farle colorare un po' nella mia vasca!

poi pensavo di inserire una pompetta sotto la rocciata che serva a portare acqua alla parte aerea della rocciata, in modo da non lasciarla completamente a secco(vedo di trovare qualcosa di piccino che non mi lavi il soffitto! :-)))

illuminazione, pensavo ad un faretto(o 2), magari a led, che mi illumini la rocciata centrale con le mangrovie e anche un po' attorno + 2 barrette a led blu, una a sinistra e una a destra!


movimento: koralia 3(che ho già e non uso), e se serve anche una 2

schiumatoio: turboflotor blue 1000



come sabbia non saprei come fare, non ho grande intenzione di fare un DSB alto, dovrei alzare troppo la vasca, se mi limitassi a 5 o 6 cm di sugar, come la vedete

- e ora veniamo alla popolazione, sicuramente c'è qualcosa da rivedere, io comincio con il dirvi cosa mi piacerebbe allevare, poi voi cazziatemi pure:

- 2 uca burgersi
- stenogobiops yasha
- una qualche strana bavosetta
- pistolero
- 2 pesci ago?! (mi piacerebbe un sacco provarci, ma ditemi voi)
- mangrovie (una decina)

come la vedete, troppa roba? incompatibili?

confido nel vostro aiuto! :-)) grazie!

el barto
31-01-2011, 00:24
secondo me solo due cose non vanno, poi sono neofita, per cui magari son cavolate

1-la koralia 3 secondo me è eccessiva per tenerci solo mangrovie

2- gli uca burgersi non son di acqua salmastra?

cmq bel progetto "diverso" dalle solite vasche reef.. seguo interessato#36#

ALGRANATI
31-01-2011, 08:26
oggi ti rispondo , ci sono diverse cose che non mi convincono anche se il progetto è molto bello.

riccardo.b
31-01-2011, 08:28
oggi ti rispondo , ci sono diverse cose che non mi convincono anche se il progetto è molto bello.

grazie teo!
allora aspetto una tua risposta!
buona giornata!

Giordano Lucchetti
31-01-2011, 08:50
Secondo me la luce e' un po' poca... Per far crescere le mangrovie ci vuole qualcosa di forte...
E poi le rocce fuori non farle ne vive ne colorite che poi puzzano...

nisci_mi
31-01-2011, 10:46
mi piace molto la vasca nella foto :-))!!!

ALGRANATI
31-01-2011, 18:00
secondo me le cose non troppo buone sono:

-rocce mezze umide nel marino....puzzano di mare marcio......anche se l'idea è stupenda.
-una vasca così bassa devi fare molta attenzione ai pesci che andrai ad inserire......moltissimi gobidi sono molto salterini.
-mettere così poca sabbia ti porterebbe dopo qualche mese ad avere problemi di stabilità dei valori.
-i pesci ago hanno tassativamente bisogno di una vasca molto abitata di fauna bentonica altrimenti rischi di dover inquinare molto per alimentarli con surgelato.
-le mangrovie per poter crescere bene hanno bisogno di tanta luce altrimenti ....sopravvivono senza crescere.

ALGRANATI
31-01-2011, 18:08
secondo me le cose non troppo buone sono:

-rocce mezze umide nel marino....puzzano di mare marcio......anche se l'idea è stupenda.
-una vasca così bassa devi fare molta attenzione ai pesci che andrai ad inserire......moltissimi gobidi sono molto salterini.
-mettere così poca sabbia ti porterebbe dopo qualche mese ad avere problemi di stabilità dei valori.
-i pesci ago hanno tassativamente bisogno di una vasca molto abitata di fauna bentonica altrimenti rischi di dover inquinare molto per alimentarli con surgelato.
-le mangrovie per poter crescere bene hanno bisogno di tanta luce altrimenti ....sopravvivono senza crescere.

periocillin
31-01-2011, 18:49
e poi mi spiegate come si fa a tenere un veliferium in poca acqua???????

se apre le sue pinne o ara la sabbia o fa effetto squalo !!!!!!!!!!!!!!!!!

riccardo.b
31-01-2011, 18:52
secondo me le cose non troppo buone sono:

-rocce mezze umide nel marino....puzzano di mare marcio......anche se l'idea è stupenda.
-una vasca così bassa devi fare molta attenzione ai pesci che andrai ad inserire......moltissimi gobidi sono molto salterini.
-mettere così poca sabbia ti porterebbe dopo qualche mese ad avere problemi di stabilità dei valori.
-i pesci ago hanno tassativamente bisogno di una vasca molto abitata di fauna bentonica altrimenti rischi di dover inquinare molto per alimentarli con surgelato.
-le mangrovie per poter crescere bene hanno bisogno di tanta luce altrimenti ....sopravvivono senza crescere.


per la puzza mi era già stato detto, allora le rocce che escono provo a farle con il cemento grigio e corallina, vediamo se sono esteticamente accettabili, ho provato a farne una con il cemento bianco + polistirolo e devo dire che è venuta molto bene, ma senza un minimo di colonizzazione sono orribili!!
quindi dici che è meglio lasciarle asciutte senza la pompetta che le bagna, altrimenti dici che rischio lo sfratto da casa? #24#18

poi per i gobidi salterini, o non li metto, o provo ad alzare i lati con del plexiglas, oppure la faccio un po' piu' alta!

quindi tu mi consigli di fare un DSB vero e proprio, dici che di 6/7 cm non riesco a farlo diventare un mini DSB ma mi farà solo casino?

mentre per le mangrovie attualmente le sto' tenendo con un faretto da 50 watt e stanno radicando come delle maledette!(sui 10/15cm)

come granchi gli uca dici che si adattano anche a salinità marine?



tenchiu!! :-))

el barto
31-01-2011, 19:32
ma le rocce anche se le fai in cemento, sempre puzza faranno, a meno che non le impermeabilizzi in qualche modo#23

p.s.posso chiederti che faretto è quello che usi?

scusate per l'OT :-)

riccardo.b
31-01-2011, 22:17
ma le rocce anche se le fai in cemento, sempre puzza faranno, a meno che non le impermeabilizzi in qualche modo#23

p.s.posso chiederti che faretto è quello che usi?

scusate per l'OT :-)

scusa ma che puzza dovrebbero fare se sono secche senza nessun tipo di colonizzazione??

il faretto, è un normalissimo faretto da 50 w preso da ikea!

ALGRANATI
31-01-2011, 22:46
le rocce puzzano perchè sulla linea del bagnasciuga si formeranno alghe e micro organismi che puzzeranno da morire.


fai dsb vero e proprio.

el barto
31-01-2011, 22:48
ma le rocce anche se le fai in cemento, sempre puzza faranno, a meno che non le impermeabilizzi in qualche modo#23

p.s.posso chiederti che faretto è quello che usi?

scusate per l'OT :-)

scusa ma che puzza dovrebbero fare se sono secche senza nessun tipo di colonizzazione??

il faretto, è un normalissimo faretto da 50 w preso da ikea!

se ho capito bene, vorresti mettere una parte emersa come nel link da te postato, lì si vede ci son delle specie di pozzanghere nella formazione rocciosa, secondo me finirebbero per fare un puzzo tremendo, poi le rocce se non son impermeabili, se ci fai passare acqua dell'acquario(scusate la ripetizione) immagino che in qualche modo si colonizzeranno, no? Magari son dubbi da ignorante quale sono in materia, e senza fondamento eh:-)

cmq i faretti dell'ikea funzionan bene quindi? buono a sapersi:-))

riccardo.b
01-02-2011, 08:30
le rocce puzzano perchè sulla linea del bagnasciuga si formeranno alghe e micro organismi che puzzeranno da morire.


fai dsb vero e proprio.


allora vada per dbs, e per e rocce non saprei che fare a sto punto, la rocciata che esce la voglio fare sicuramente, il piu' è capire come!

o in qualche modo cercare di distaccare la parte emersa di qualche cm dalla superficie, oppure mi ricordo che tempo fa abra cercava una vernicie vetrificante per ricoprire delle rocce!
provero' a contattarlo!
------------------------------------------------------------------------
ma le rocce anche se le fai in cemento, sempre puzza faranno, a meno che non le impermeabilizzi in qualche modo#23

p.s.posso chiederti che faretto è quello che usi?

scusate per l'OT :-)

scusa ma che puzza dovrebbero fare se sono secche senza nessun tipo di colonizzazione??

il faretto, è un normalissimo faretto da 50 w preso da ikea!

se ho capito bene, vorresti mettere una parte emersa come nel link da te postato, lì si vede ci son delle specie di pozzanghere nella formazione rocciosa, secondo me finirebbero per fare un puzzo tremendo, poi le rocce se non son impermeabili, se ci fai passare acqua dell'acquario(scusate la ripetizione) immagino che in qualche modo si colonizzeranno, no? Magari son dubbi da ignorante quale sono in materia, e senza fondamento eh:-)

cmq i faretti dell'ikea funzionan bene quindi? buono a sapersi:-))

in questo caso missà che sono ancora piu' ignorante io di tè ;-), sto solo cercando di capire come fare!
pensavo di evitare la pompetta e lasciare asciutta la parte emersa, ma semplicemente le rocce a contatto con la superficie mi faranno puzza! #24

comunque sicuramente ci sarà di meglio ma fino ad adesso il faretto sta facendo il suo lavoro!

el barto
01-02-2011, 13:01
beh se stacchi le rocce emerse di qualche cm dall'acqua, e lasci solo una piccola parte collegata alla rocciata, potresti impermeabilizzare solo quel paio di cm che vengon bagnati:-)

potresti far così, la parte emersa a mo' di "fungo" che si apre a ventaglio quando esce dall'acqua, e metter le mangrovie attaccate ai bordi della rocciata, in modo che crescendo le radici fanno effetto grotta con la parte sottostante alla rocciata superficiale, non so se mi son spiegato bene#19

cmq come granchi perchè non provi a mettere una coppia di percnon gibbesi? Almeno sei sicuro che son d'acqua salata e non rischian di soffrire:-)

oppure ancora più bello, ma non so se sia effettivamente possibile, se facessi la parte emersa abbastanza grande, potresti farci dentro una pozzangheretta salmastra, impermeabilizzandola in modo che non filtri l'acqua verso la vasca, così potresti metter gli uca credo-11

riccardo.b
01-02-2011, 17:35
beh se stacchi le rocce emerse di qualche cm dall'acqua, e lasci solo una piccola parte collegata alla rocciata, potresti impermeabilizzare solo quel paio di cm che vengon bagnati:-)

potresti far così, la parte emersa a mo' di "fungo" che si apre a ventaglio quando esce dall'acqua, e metter le mangrovie attaccate ai bordi della rocciata, in modo che crescendo le radici fanno effetto grotta con la parte sottostante alla rocciata superficiale, non so se mi son spiegato bene#19

cmq come granchi perchè non provi a mettere una coppia di percnon gibbesi? Almeno sei sicuro che son d'acqua salata e non rischian di soffrire:-)

oppure ancora più bello, ma non so se sia effettivamente possibile, se facessi la parte emersa abbastanza grande, potresti farci dentro una pozzangheretta salmastra, impermeabilizzandola in modo che non filtri l'acqua verso la vasca, così potresti metter gli uca credo-11


niente male come idee ci pensero' sopra sicuramente!! grazie!! :-))

mentre per la pozza salmastra nella parte emersa, l' unico problema sarebbe il filtraggio dell' acqua che essendo stagnante farà anche lei puzza!!

che poi anche se in qualche punto le rocce si bagno e esce un po' di odore amen, basta che non sia una cosa allucinante!

se trovo uno spettacolo simile, vada per i percnon : http://www.superstock.com/stock-photos-images/1370-5113 !! #19

devo pero' cercare di collegare la parte aerea da quella sommersa, in modo tale che ci sia pochissima superficie a contatto con l' acqua, ma allo stesso tempo dare la possibilità ai granchi di entrare e uscire agevolmente dall' acqua!

el barto
01-02-2011, 18:47
beh tutto dipende anche dalle dimensioni della cosa, se fosse abbastanza grossa la roccia emersa, potresti incassarci(facendoti tu uno spazio, quando fai la roccia col cemento) un mini filtro biologico, ma cmq se metti i percnon è molto più semplice, oltretutto quello del link è stupendo:-))



per l'altra questione devi vedere un po' tu, potresti fare una "colonna" centrale che collega la parte emersa a quella sommersa, ovviamente fatta sempre in modo che sembri una roccia viva, e al collegamento con la parte emersa, ci fai un buco, in modo che i granchi possan andare da sopra a sotto, poi se ci metti le mangrovie come ti dicevo prima, crescendo daranno cmq un altra possibilità di discesa e salita ai granchi :-)

riccardo.b
01-02-2011, 20:57
ma quindi a giudicare dalla vaschetta del link, il tipo dovrebbe avere una puzza allucinante in casa?


voi la parte emersa asciutta come la vedete? non mi sembra gran che naturale!

ALGRANATI
02-02-2011, 08:15
per la puzza l'unica è provare e puoi farlo anche adesso con la tua vasca......prendi una roccia e la metti mezza fuori e la lasci li.

Abra
03-02-2011, 21:14
Io avevo le rocce che uscivano e puzza non ne sentivo certo ne avevo solo 2 spuntoni....pero avevo anche il mobile chiuso,ma puzza 0 .
Come dice Teo prova così ti togli i dubbi ;-)

riccardo.b
03-02-2011, 22:03
Io avevo le rocce che uscivano e puzza non ne sentivo certo ne avevo solo 2 spuntoni....pero avevo anche il mobile chiuso,ma puzza 0 .
Come dice Teo prova così ti togli i dubbi ;-)

ottimo, ti ringrazio, domani faccio la prova, e tra qualche giorno vi faccio sapere,
già che ci sei, in resto del progettino come lo vedi? :-))

quindi una coppia di percnon gibbesi ce la mettiamo?

Abra
03-02-2011, 22:52
Semplicemente una FIGATA ....:-))

DiBa
03-02-2011, 23:13
l'avevo gia' vista tempo fa qualla vasca li e da subito mi ha fatto sbavare :D soprattutto se guardi i video su you tube che il proprietario da i pezzi di mangiare direttamente ai granchi che corrono sopra la roccia scoperta per mangiarseli....

cmq i consigli te li hanno dati buoni...ti fai un dsb serio la roccia centrale con una base finta e intorno roccia viva .
e se ci metti cmq come lui due hqi belle potenti sarebbe la meglio per tutto ,,piante e coralli ... la rocciata che ti importa la fai secca ,,,,se vuoi l'effetto bagnato esistera' qualche cosa da darci con quell'effetto...anche il lucido da bomboletta...magari te la costruisci qualche mese prima non inquini direttamente a ridosso del progetto ( idea proposta che magari e' sbagliatissima èèè)

forse cmq le pompe smuoveranno un casino la sabbia ...magari e' da posizionare inclinata verso l'alto

Vespa89
04-02-2011, 00:06
ma se ci metti le roccie sintetiche??anche qll dici che puzzano??....però almeno credo che si colonizzano molto meno...

ps:riccardo ma il dsb ce l'hai ancora si spero o hai smontato??

ALGRANATI
04-02-2011, 09:53
le rocce sintetiche si colonizzano, nel tempo, come quelle vere.

riccardo.b
04-02-2011, 13:21
ma se ci metti le roccie sintetiche??anche qll dici che puzzano??....però almeno credo che si colonizzano molto meno...

ps:riccardo ma il dsb ce l'hai ancora si spero o hai smontato??




sisi il DSB c'è ancora! :-))

questa vaschetta sarà solo puro sfizio!


per l' illuminazione non voglio esagerare, tanto se mettero' coralli, mettero' solo tubastrea, magari qualche gorgonia zooxantellata e proverei con un cerianthus!!!

tutti animali che non vogliono gran luce!!


il DSB sarà 1/3 aragonite e 2/3 carbonato ( sempre sentito nominare ma mai usato, voglio provarlo)

come altezza della vasca per rendere l' idea della vasca bassa che misure mi consigliate?

movimento ce la facciamo andar bene una koralia 3? ;-)
------------------------------------------------------------------------
Semplicemente una FIGATA ....:-))

grazie !! :-))
l' idea mi piace un sacco, vedremo cosa ne verrà fuori!!

Vespa89
04-02-2011, 16:21
le rocce sintetiche si colonizzano, nel tempo, come quelle vere.

lo sospettavo.....anche se pensavo che ci fosse un minimo di differenza...

cmq seguo il topic con attenzione che è mooolto interessante...
il carbonato io l'ho preso per avviare la mia vascozza....nn posso dire nulla che sono all'inizio ancora...ma GROSTIK lo sà per certo la sua è tutto carbonato...

Vespa89
10-02-2011, 00:29
come procede???abbandonata l'idea?