Visualizza la versione completa : CONDUCIBILITA'
marchettto
17-01-2006, 14:14
una semplice domanda...
mi dite i valori ottimali di conducibilità in vasca dolce con piant e pesci? magari un range di valori....
se + alto che vuol dire?
se + basso che vuol dire?
ps al momento sta a 70
grazi ea tutti
ciao
Marco
-05
ma.............. ci devi riprodurre i discus?????
considera la cond. come una superdurezza generale..
se è bassa ci sono pochi sali e metalli disciolti
un'acqua "media" ha più o meno 300ms
un'acqua come la tua è ideale per un'ambiente di acque scure amazzoniche, troppo leggera ad es. per un sud est asiatico...
marchettto
17-01-2006, 15:39
per verificare che è ben tarato potrei utilizzare un'acqua minerale dove è scritta la conducibilità? (non ho la soluzione per la taratura)
bacarospo
17-01-2006, 17:10
un'acqua come la tua è ideale per un'ambiente di acque scure amazzoniche, troppo leggera ad es. per un sud est asiatico...
Ma ottima per le acqua scure asiatiche
:-))
fabio
marchettto
17-01-2006, 17:13
si ma non capisco come interpretare il valore: vi ripeto le altre domande ...
se + alto che vuol dire?
se + basso che vuol dire?
nel senso non capisco come devo intendere le variazioni... se da 70 arriva a 90 che vuol dire? che è piu' sporca ?
nel senso non capisco come devo intendere le variazioni... se da 70 arriva a 90 che vuol dire? che è piu' sporca ?
no, l'aumento della coducibilità significa una maggior quantità di sali disciolti.
tutto stà nel biotipo che vuoi riprodurre e dai pinnuti che hai intenzione di mettere
SCAFFEO FAUSTO
17-01-2006, 18:13
caspita !!!!!!!! ma come fai ad avere una conducibilità così bassa ??????????????'
caspita !!!!!!!! ma come fai ad avere una conducibilità così bassa ??????????????'
probabilmente usa solo acqua osmotica #24
SCAFFEO FAUSTO
17-01-2006, 18:43
non credo che farà molta strada usando solo acqua osmotica !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
marchettto
17-01-2006, 20:33
ragazzi ma chi ve l'ha detto che uso solo acqua osmotica io?? ;-)
no' perchè non conosco come funziona un conduttivimetro faccio ste cazz...te? :-))
ho un ph a 6.6 kh 4 tutto gestito da un seramic collegato alla co2 per i cambi uso acqua di osmosi con i sali di peris che mi permettono di arrivare ai valori perfetti.
SCAFFEO FAUSTO
17-01-2006, 20:49
allora ritara per bene il conduttivimetro perchè credo che non puoi avere una condutività così bassa ......................ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |