Visualizza la versione completa : domande su impianto co2 e illuminazione
fishermann
30-01-2011, 22:28
ciao ho 2 domande per i miei acquari (una da 60 e l'altro da 20 litri):
1) acquario da 60 litri, dentro 3 betta (a breve aggiungerò 3 ampullarie, 5 caridina japonica, 5 pangio) molto piantumato con anubias, cabomba, muschio di giava, microsorum, cryptocoryne, vallisneria, cladophora, limnophila.
valori:
ph 7.4
kh 8
gh 12
volevo aggiungere un impianto co2 artigianale. è consigliato? abbasserà il ph considerato il kh=8?
2) vasca da 20 litri lordi, fondo di sabbia fine
fauna: 5 guppy
flora: limnophila, cryptocoryne, cladophora, vallisneria, sagittaria, echinodorus magdalenensis e lemnia minor.
come lampada ho questa http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/90130511 con su una lampadina 7 W 2700 kelvin (quella consigliata nel link).
la domanda è: che lampadina sarebbe meglio mettere per mettere un bel wattaggio, soprattutto considerando che la lemnia "oscura"? visto che la lampada permette fino a 20 W, mi consigliate una lampadina ikea migliore (come wattaggio, calore ecc) da montare su quella lampada?
grazie mille a chiunque voglia aiutarmi
Andiamo per ordine.
Con KH 8 e CO2 puoi arrivare massimo a PH 6,9
Sicuramente, darai beneficio alle tue piante
L'unica cosa, io non scenderei sotto PH 7 perche le caridine non sopportano le alte concentrazioni di CO2 disciolte in acqua
Riguardo alla lampada : potresti aumentare fino a 10 watt e anche i Kelvin fino a 6500
fishermann
30-01-2011, 23:20
Andiamo per ordine.
Con KH 8 e CO2 puoi arrivare massimo a PH 6,9
Sicuramente, darai beneficio alle tue piante
L'unica cosa, io non scenderei sotto PH 7 perche le caridine non sopportano le alte concentrazioni di CO2 disciolte in acqua
Riguardo alla lampada : potresti aumentare fino a 10 watt e anche i Kelvin fino a 6500
ok quindi la co2 artigianale la metto nel 60 litri. a quante bolle dovrei impostarlo per avere un ph 7-7.1? non e' comunque molto preciso ma puo' andare vero?
per il 20 litri, va 10 W bastano per quelle piante? 0.5 W/l mi sembrano pochi dato che c'e' anche la lemnia che "scherma" la luce.
inoltre, va bene anche senza co2 il 20 litri, per il tipo di piante?
fishermann
30-01-2011, 23:22
Andiamo per ordine.
Con KH 8 e CO2 puoi arrivare massimo a PH 6,9
Sicuramente, darai beneficio alle tue piante
L'unica cosa, io non scenderei sotto PH 7 perche le caridine non sopportano le alte concentrazioni di CO2 disciolte in acqua
Riguardo alla lampada : potresti aumentare fino a 10 watt e anche i Kelvin fino a 6500
ok quindi la co2 artigianale la metto nel 60 litri. a quante bolle dovrei impostarlo per avere un ph 7-7.1? non e' comunque molto preciso ma puo' andare vero?
per il 20 litri, va 10 W bastano per quelle piante? 0.5 W/l mi sembrano pochi dato che c'e' anche la lemnia che "scherma" la luce.
inoltre, va bene anche senza co2 il 20 litri, per il tipo di piante?
La CO2 non si misura in bolle perché bisogna vedere poi il tuo diffusore se è efficiente e quanto movimento superficiale dell'acqua c'è cioè quanta effettivamente ne rimane disciolta in acqua.
Tu inizia con 10 bolle al minuto, dopo qualche ora misura il PH e basandoti sulla tabella di rapporto PH-KH poi decidi se aumentare ancora la CO2.
Continua così, ad intervalli di molte ore, finché non risulterà dalla tabella che hai 20 - 25 mg/l di CO2.
Inoltre, viste le piante, la CO2 è consigliata in entrambe le vasche.
fishermann
31-01-2011, 13:54
La CO2 non si misura in bolle perché bisogna vedere poi il tuo diffusore se è efficiente e quanto movimento superficiale dell'acqua c'è cioè quanta effettivamente ne rimane disciolta in acqua.
Tu inizia con 10 bolle al minuto, dopo qualche ora misura il PH e basandoti sulla tabella di rapporto PH-KH poi decidi se aumentare ancora la CO2.
Continua così, ad intervalli di molte ore, finché non risulterà dalla tabella che hai 20 - 25 mg/l di CO2.
Inoltre, viste le piante, la CO2 è consigliata in entrambe le vasche.
scusa l'ignoranza, ma nell'impianto fai da te le bolle al minuto le devo contare e a seconda di quante sono in un minuto regolo la valvola? mi servono solo i test ph kh e la co2 la trovo automaticamente dalla tabella o è più sicuro il test per co2?
qualcuno mi risponde alla domanda sulla lampadina per il 20 litri? grazie
scusa l'ignoranza, ma nell'impianto fai da te le bolle al minuto le devo contare e a seconda di quante sono in un minuto regolo la valvola?
Con fai da te vuoi dire quello a fermentazione?
Per la mia esperienza con quel tipo di impianto la possibilità di regolazione agendo sulla valvola è minima.. cmq il numero di bolle ti serve a vedere se ne stanno uscendo quante ne uscivano il giorno prima, se sono aumentate, diminuite o se hanno smesso di uscire e quindi c'è da rifare tutto.
Nient'altro.
Il numero di bolle lo devi aumentare o diminuire solo dopo aver consultato la tabella. Parti con 10 bolle al minuto per sicurezza perché poca con CO2 non succede niente mentre valori oltre i 30 mg/l uccidono i pesci.
Quindi parti con poche bolle ed aumenta dopo alcune ore, se sei sicuro che ci sia bisogno.
mi servono solo i test ph kh e la co2 la trovo automaticamente dalla tabella o è più sicuro il test per co2?
E' più sicura la tabella, il test ti permette solo di controllare a colpo d'occhio che sia tutto ok ma se ci pensi ottieni la stessa informazione guardando il numero di bolle: se è sempre il solito allora anche la CO2 sarà sempre la stessa visto che il KH nella vasca è costante.
Gli unici casi in cui la tabella non funziona (e non so se anche il test in quei casi sballi!!) è se hai elementi acidificanti nella vasca come la torba oppure se hai utilizzato particolari sostanze medicinali che hanno variato il PH. In quei casi il rapporto PH - KH su cui si basa la tabella non è più verificato.
qualcuno mi risponde alla domanda sulla lampadina per il 20 litri? grazie
Ti hanno già risposto nel secondo post: circa 10 watt (meglio di più che meno) e come colore al massimo 6500 K, meglio un pò di meno che di più.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |