Xenonpin
30-01-2011, 22:18
Salve a tutti, sono un nuovissimo iscritto e, al contrario di molti, ho l'acquario ma è ancora vuoto... questo perchè potrò riempirlo solo fra 5 mesi circa, dopo che mi sarò sposato e verrà trasferito nel nuovo appartamento.
Parto anche dicendo che sto già informandomi su tutto quello che riguarda la creazione dell'acquario, della gestione e della manutenzione (libri e vostra guida su "come iniziare"... miracolo, forse sono uno dei pochi che ha cominciato leggendola ;-) ).
La vasca quindi ce l'ho già, è un Cayman 60 Professional (75 litri lordi) con filtro interno Bluwave 05 e 2 lampade neon da 18W (quelle già presenti nell'acquario).
Volevo creare, come idea di base, un acquario tropicale dolce amazzonico (circa), come pesci avrei scelto una decina di Paracheirodon Axelrodi (i Cardinali) e 2 Otocinculus.
Ora i problemi sono i seguenti:
- Il filtro lo cambio con uno esterno o lascio il suo? Fondamentalmente non ho un mobiletto adatto attualmente a contenere il filtro esterno, ma ho letto che il filtro sopra citato non è così performante e sarei dell'idea di cambiarlo...
- Come piante, contando che non voglio cambiare le lampade standard dell'acquario, cosa posso mettere?
- Oltre ai pesci sopra citati (sono troppi?) volevo mettere anche una coppia di qualcosa, ed è proprio questo "qualcosa" che mi sfugge... chi gli metto come amici?
- Ce la metto la CO2... anche se è così piccolo come acquario?
Grazie per tutte le informazioni utili che ho letto fino ad ora e per le risposte che (se volete) potrete darmi... #30
Parto anche dicendo che sto già informandomi su tutto quello che riguarda la creazione dell'acquario, della gestione e della manutenzione (libri e vostra guida su "come iniziare"... miracolo, forse sono uno dei pochi che ha cominciato leggendola ;-) ).
La vasca quindi ce l'ho già, è un Cayman 60 Professional (75 litri lordi) con filtro interno Bluwave 05 e 2 lampade neon da 18W (quelle già presenti nell'acquario).
Volevo creare, come idea di base, un acquario tropicale dolce amazzonico (circa), come pesci avrei scelto una decina di Paracheirodon Axelrodi (i Cardinali) e 2 Otocinculus.
Ora i problemi sono i seguenti:
- Il filtro lo cambio con uno esterno o lascio il suo? Fondamentalmente non ho un mobiletto adatto attualmente a contenere il filtro esterno, ma ho letto che il filtro sopra citato non è così performante e sarei dell'idea di cambiarlo...
- Come piante, contando che non voglio cambiare le lampade standard dell'acquario, cosa posso mettere?
- Oltre ai pesci sopra citati (sono troppi?) volevo mettere anche una coppia di qualcosa, ed è proprio questo "qualcosa" che mi sfugge... chi gli metto come amici?
- Ce la metto la CO2... anche se è così piccolo come acquario?
Grazie per tutte le informazioni utili che ho letto fino ad ora e per le risposte che (se volete) potrete darmi... #30