Visualizza la versione completa : problema nitrati
ciao a tutti. nel mio acquario senza fondo fertile con sola ghiaia ho del ceratophyllum,egeria densa e due anubias. illuminazione 21 w 4000k mediante lampada e 27. il problema è che le pianteapparte le anubias stanno deperendo moltissimo e sembrano non crescere più. i nitrati sono a 10 secondo voi sono troppo bassi e non danno nutrimento alle piante? come posso fare ad alzarli. sono tre giorni che ho aumentato le dosi di cibo ma non si alzano, come mai?
fermati prima di mandare i nitriti alle stelle e far schiattare tutti i pesci...:-))...
allora dalle poche notizie che hai fornito secondo me è la luce..troppo poca..
e forse fertlizzazione assente?!..
quanti litri è la vasca?
dai qualche notizia in più...;-)
la vasca è da 54 litri lordi, ho solamente guppy 3 adulti e circa 10 avannotti. come luce ho quella sopra indicata e fertilizzo con il tetra flora pride secondo le dosi.
Swan ganz
30-01-2011, 22:43
Initrati troppo alti sono dannosi a tutto l'ecosistema flora e fauna, l'anubian non richiee molta luce e se fertilizi come do protocollo .....Fai i cambi d'acqua? hai tenuto il rizoma delle piante fuori ?
ce la fai a postare una foto della vasca..perchè vorrei vedere come è posizionata la luce..perchè mi sa che faccia un cono centrale di luce molto stretto..
e quindi le piante sul lato soffrono...
in quanto vogliono parecchia luce...
ti consiglio di mettere altri tipi di piante come criptocoryne e microsorum..;-)
mariano1985
30-01-2011, 23:05
le ceratophyllum e le anubias vogliono poca luce: molto bassa (>0.25 W/L)
l'egeria densa ne vuole di più: media (> 0.50 W/L)
Tu hai un rapporto di 0,38w, ma secondo me il problema sono i 4000k!
Non è meglio una 6500k?
EDIT: ho appena letto un articolo qui su acquaportal e per i kelvin consigliano lampade da 3000 a 6500k, quindi anche la tua dovrebbe andare.
Come detto dagli altri, allora il problema potrebbe essere proprio la luce "puntiforme".
Magari metti 3 lampade a risparmio da 11 watt, così ha più luce e meglio distribuita! :)
http://s4.postimage.org/1qkr4rb6s/30012011142.jpg (http://postimage.org/image/1qkr4rb6s/)
scusate la foto ma l'n70 di meglio non fa.
------------------------------------------------------------------------
nella foto la luce è molto bianca in realtà è giallina.
direi che la luce sembra distribuita bene...
non mi smebrano nenche troppo sofferenti le piante...
comunque ti consiglio di aggiungere una criptocoryne ,e una microsorum ,magari su un tronco...;-)
direi che la luce sembra distribuita bene...
non mi smebrano nenche troppo sofferenti le piante...
comunque ti consiglio di aggiungere una criptocoryne ,e una microsorum ,magari su un tronco...;-)
direi che la luce sembra distribuita bene...
non mi smebrano nenche troppo sofferenti le piante...
comunque ti consiglio di aggiungere una criptocoryne ,e una microsorum ,magari su un tronco...;-)
la foto non so come mai ma un pò falsifica la luce nel senso che sembra molto forte e bianca in realtà è meno forte e più giallina. non si vede bene dalla foto ma l'egeria densa sta morendo, è diventata scura e è costituita da folgie molto sottili e nere. il ceratophyllum non sta crescendo più da più di un mese.
Come ti è già stato detto nell'altro topic senza CO2 non puoi pretendere troppo dalle piante: la CO2 è importante tanto quanto la fertilizzazione liquida o del fondo.
per farle riprendere sdradicale dal fondo e lasciale galleggiare..in questo modo sono più vicino alla luce e dovrebbero un po ripuntare..
poi se ti piace puoi anche lascirale cosi galleggianti, che vivono tranquillamente..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |