PDA

Visualizza la versione completa : iwagumi spinto ADA (caridine pag.10)


fack89
30-01-2011, 20:44
Allestimento iwagumi 20 litri
Substrato:Power sand,bacter 100,clear super,aqua soil amazzonia
3 rocce ada
illuminazione:2 plafoniere 2x18 watt
fertilizzazione:linea Ada
Filtro:Esterno eden 501 caricato con cannolicchi e spugna
riscaldatore 5ow
http://s2.postimage.org/h08wk06c/nuovo1.jpg (http://postimage.org/image/h08wk06c/)

ale92
30-01-2011, 21:53
molto bello ma non ti sembra un po troppo pieno????? guarda e commenta anche il mio è la discussione di sotto

fack89
01-02-2011, 01:11
Inserimento impianto co2
http://s3.postimage.org/1jo18y77o/nuovo2.jpg (http://postimage.org/image/1jo18y77o/)

terminus
02-02-2011, 12:56
A me piace molto, seguo gli aggiornamenti.:-)

fack89
02-02-2011, 13:57
Grazie mille a tutti sia per critiche che per complimenti...
inserisco una nuova foto con l'aggiunta di una terza plafoniera da 18w
fotoperiodo 6 ore
14.00-16.00(36w) 16.00#18.00(54w) 18.00-20.00(36w)
http://s3.postimage.org/1zdtnsh6s/nuovo4.jpg (http://postimage.org/image/1zdtnsh6s/)

ale92
02-02-2011, 16:32
ammazza che hai paura che un ti crescano??? 54 w in un 20 llitri
vuol dire circa un rapporto di 2 w al litro......buono buono almeno credo

terminus
02-02-2011, 16:37
Secondo me troppa luce, attento alle alghe!!:-) Ma hai sempre un esplosione batterica?

fack89
02-02-2011, 21:26
a cosa ti riferisci per esplosione batterica...cmq a 54 watt glielo porto solo per due ore...conosco bene la potenza delle alghe :)

fack89
03-02-2011, 08:01
L'acqua così torbida e lattiginosa è causata sia da un esplosione batterica in quanto l'acquario è in funzione da 5 giorni...sia dall'utilizzo dell'aquasoil amazzonia che rende l'acqua torbida ambrata.

terminus
03-02-2011, 10:37
Si si infatti era quello che pensavo, mi piace aspetto aggiornamenti:-)

fack89
04-02-2011, 14:34
http://s3.postimage.org/2i6lp1890/nuovo5.jpg (http://postimage.org/image/2i6lp1890/)

terminus
04-02-2011, 19:01
Bene vedo che la nebbia si stà diradando, ;-) che modello di vasca è per curiosita?

DjFattanzo
04-02-2011, 19:52
A me piace! Anche io ho appena allestito (25gg) un piccolo acquario con fondo ada amazzonia e il colore è ancora come il tuo. Quando si schiarirà l'acqua penso che in ogni modo hai troppo luce.. ma te ne accorgerai! #36#
Che impianto di co2 stai usando?

fack89
04-02-2011, 20:13
la vasca è un cubo fatto interamente di vetro...per l'impianto co2 è una bombola usa e getta il diffusore devo cambiarlo...in settimana dovrebbe arrivarmi il music glass dell ADA...per la luce cmq posso gestirmi tutto in seguito visto che sono tre plafoniere separate

ale92
04-02-2011, 23:22
sta venendo veramente bene......ora che si sta diramando quel nebbione cmq potreste commentare anche il mio da poco ho messo anche la calli è quello con le nuove foto a pg 2 please regaz aiutatemi voglio le vostre opinioni

http://s4.postimage.org/2y76ve8o4/DSCN3572.jpg (http://postimage.org/image/2y76ve8o4/)

berto1886
05-02-2011, 00:37
@fack.... il diffusore della CO2 potresti metterlo più nascosto magari vicino alla mandata del filtro... il contabolle non è di troppo??? O meglio, non riesci a contarle direttamente dal diffusore?

fack89
05-02-2011, 08:02
ci ho provato a nasconderlo meglio ma dopo le bollicine non si disperdono a sufficienza...quando arriverà il diffusore nuovo ci proverò...per quanto riguarda il contabolle secondo me è utile erogando per 24 ore. Poi le bolle nel diffusore e quelle nel contabolle sono differenti...almeno nel mio caso...

fack89
05-02-2011, 09:23
la sua prima settimana...tutto sembra andare alla grande...a parte un po l'impazzimento dei cambi giornalieri...ma ci sta...
http://s1.postimage.org/12llfv3yc/1settimana.jpg (http://postimage.org/image/12llfv3yc/)

berto1886
05-02-2011, 22:04
cambi giornalieri??? ma è in maturazione...

terminus
06-02-2011, 02:09
anche secondo me in maturazione niente cambi :-)

fack89
06-02-2011, 11:34
l'unico problema dei cambi potrebbe essere il tempo maggiore che impiega l'acquario per andare in maturazione giusto?

terminus
06-02-2011, 11:40
Si infatti, almeno da quello che ho imparato.:-) Secondo me puoi dimenticarti della vasca per almeno un mese.

fack89
06-02-2011, 14:24
per me può impiegarci anche 1 anno a maturare tanto non avevo intenzione di metterci pesci...al massimo qualche red crystal...

mariocpz
06-02-2011, 15:33
molto bella,le pietre la fanno davvero da padrona.
seguo con molto interesse l'evolversi.
54W sono davvero troppi a mio avviso, ma puoi come hai detto tu regolarti visto le plafoniere indipendenti.
Per i cambi sono d'accordo che li fai perchè è l'unico modo per saturare un pò l'effetto che il fondo ADA imprime, anche se poi di conseguenza la maturazione è più lenta, ma ci sta che aggiungendo batteri vivi ad ogni cambio la maturazione non si allunga poi di tanto...
La piantina che hai piantato è calli?
Quale programma di fertilizzazione adotterai?

P.S molto belle le rocce anche se ti ricoprono troppa area che inevitabilemnte è sottratta alla vegetazione

fack89
06-02-2011, 16:52
grazie molte...cmq la pianta per essere precisi è una hemianthus callitrichoides...per il protocollo seguirò esclusivamente ADA,adesso sto somministrando una spruzzata ogni due giorni di brighty K...poi vedrò se usare anche la serie green brighty step

mariocpz
06-02-2011, 18:53
credo dovrai usare anche ECA dell'ADA perchè il ferro è altrettanto importante.

fack89
06-02-2011, 19:11
si si hai ragione...però adesso che sono ancora in maturazione rimango solo con il brighty k...cmq l'eca già vce l'ho per l'altra vasca...quindi non è un problema...

mariocpz
06-02-2011, 19:24
;-)

fack89
07-02-2011, 23:49
inserimento nuovo diffusore


http://s3.postimage.org/fnsfy8uc/MG_2658.jpg (http://postimage.org/image/fnsfy8uc/)
http://s1.postimage.org/1zk7jdfic/MG_2684.jpg (http://postimage.org/image/1zk7jdfic/)

fack89
08-02-2011, 00:00
haha ci sta dai...poi è piccolo...perfetto per un 20 litri

fack89
08-02-2011, 00:18
ti posso assicurare che è più piccolo...però ti giuro che micronizza alla perfezione...

berto1886
08-02-2011, 00:19
mica ho detto che non funziona... poi è ada è praticamente una garanzia!

mariocpz
08-02-2011, 19:15
azz...scusami e quanto ti è costato?

fack89
08-02-2011, 20:16
è costato 24 mi pare...
------------------------------------------------------------------------
inserimento sterilizzatore UV

http://s4.postimage.org/ytw79tic/aggiornamento.jpg (http://postimage.org/image/ytw79tic/)

fack89
09-02-2011, 00:04
si anche perchè non è proprio dell'ADA...è doacqua...fa sempre parte credo...

mariocpz
09-02-2011, 00:05
quali sono le misure della vasca?
E' una vasca artigianale?

berto1886
09-02-2011, 00:08
c'è scritto ada xò...

fack89
09-02-2011, 00:22
no no la vasca non è artigianale....è un 20 litri...le misure esattamente non le so...cmq si è dell'ada...diciamo che è come la seat che fa parte della volswagen...ecco...
------------------------------------------------------------------------
http://s1.postimage.org/28opzg6v8/8febbraio20litri.jpg (http://postimage.org/image/28opzg6v8/)

fack89
09-02-2011, 20:44
valori acqua
KH 7.5
NO2 8
NO3 25
GH 7
CONDUCIBILITA' 310
PO4 <0.5

fack89
09-02-2011, 21:02
nuove foto

http://s2.postimage.org/3dsrobok/iwa.jpg (http://postimage.org/image/3dsrobok/)

http://s2.postimage.org/3erhym1w/iwa1.jpg (http://postimage.org/image/3erhym1w/)

fack89
09-02-2011, 22:41
grazie...l'unica cosa che non mi torna sono gli no3 alti...

berto1886
09-02-2011, 22:54
è partito il filtro in parte visto che ci sono ancora i nitriti

fack89
11-02-2011, 21:45
http://s2.postimage.org/r7ax4dgk/image.jpg (http://postimage.org/image/r7ax4dgk/)

http://s2.postimage.org/r7j6t3xg/IW1.jpg (http://postimage.org/image/r7j6t3xg/)

http://s2.postimage.org/r7urkjdw/IW2.jpg (http://postimage.org/image/r7urkjdw/)

fack89
12-02-2011, 19:13
http://s2.postimage.org/zfkdxi5g/12febbraio.jpg (http://postimage.org/image/zfkdxi5g/)

fack89
13-02-2011, 12:14
cambio eden 501 con eden 511
http://s1.postimage.org/cfka5x50/13febbraiocopy.jpg (http://postimage.org/image/cfka5x50/)

mariocpz
13-02-2011, 17:17
come mai hai cambiato il 501 con quello piu grande?
eppure la portata del 501 risulta addirittura sovraddimensionata per la capacita della vasca..
cmq adesso che si é schiarita l'acqua si inizia ad apprezzare di più...

fack89
13-02-2011, 19:30
si si questo può essere vero per un 20 litri normale...ma non per una vasca ada...per questo l'ho cambiato...speriamo bene...

fack89
13-02-2011, 19:54
piano di fertilizzazione:

1ml di brighty k al giorno(da inizio allestimento),dopo 3 settimane inizio con green brighty step 1 (1ml al giorno),dopo il primo mese una goccia di eca al giorno.


che ne pensate?

fack89
14-02-2011, 13:45
http://s1.postimage.org/ml8o0g04/14febbraipicco.jpg (http://postimage.org/image/ml8o0g04/)

fack89
14-02-2011, 20:51
composizione filtro:
primo scomparto Bio rio ADA,secondo scomparto spugna,terzo scomparto in fondo Bio rio ADA sopra resina anti fosfati sopra Na carbon ADA.

gpl1
14-02-2011, 21:11
io tra le rocce e di fondo aggiungerei della Eleocharis acicularis altrimenti la composizione sembra un poco piatta....

mouuu11
14-02-2011, 21:47
Si ci starebbe bene dopotuto ti ispiri ad ADA , secondo me dovresti provare uno sfondo bianco..:-)

fack89
15-02-2011, 00:15
si per l'eleocharis sto solo aspettando che arrivi...speriamo a breve :)
dove dovrei inserirla secondo voi?solo nello sfondo o anche fra le rocce?

berto1886
15-02-2011, 00:21
mettila dove vuoi tanto se attecchisce per bene ti invaderà la vasca :-D

fack89
15-02-2011, 00:33
allora mi sa che non la metterò... :)

Darklight
15-02-2011, 16:21
composizione filtro:
primo scomparto Bio rio ADA,secondo scomparto spugna,terzo scomparto in fondo Bio rio ADA sopra resina anti fosfati sopra Na carbon ADA.

Eccoci . Ho letto tutto per vedere proprio questo .

Tu hai usato l'NA Carbon ADA ... ma non hai timore che , essendo carbone attivo , ti assorba anche i nutrimenti dei fertilizzanti ?

fack89
15-02-2011, 20:41
prima comparsa di verdi filamentose...mannaggia...

berto1886
15-02-2011, 22:40
è "normale" che compaiano un pò di alghe soprattutto all'inizio

fack89
16-02-2011, 00:38
speriamo dai che sia solo l'inizio...comunque cerco di tenerle controllate rimuovendole con uno spiedino e pulendo sempre i vetri...e usando del phyton-git

berto1886
16-02-2011, 00:48
sono un pò rognose da eliminare perchè levandole lasci cadere le spore e quindi ripartono... le caridinie aiuteranno di sicuro!

fack89
16-02-2011, 08:12
appena gli no2 mi scenderanno le inserirò subito...per ora sono ancora a 8.

mouuu11
16-02-2011, 11:27
Ma sei sicuroi no2 a 8??? o intendevi le red sono 8?

fack89
16-02-2011, 13:47
si si no2 a 8

mouuu11
16-02-2011, 20:06
E come li misuri?

fack89
16-02-2011, 20:15
li misuro con il test per gli no2

fack89
16-02-2011, 20:42
http://s3.postimage.org/3648pfy2s/16febbraico.jpg (http://postimage.org/image/3648pfy2s/)

fack89
16-02-2011, 21:38
cioè?

berto1886
16-02-2011, 22:26
nel senso che è ancora tutto fermo come nell'altra foto... non ci sono grosse differenze

fack89
17-02-2011, 00:14
si si quello è vero...da lunedì inizio con lo step 1

mouuu11
17-02-2011, 19:46
Intendevo se a reagente o a striscette , il mio reagente della sera arriva a 1 mg /l

fack89
17-02-2011, 21:13
no no è il test liquido degli no2 della NT LABS

berto1886
17-02-2011, 21:27
va bè cmq andare oltre il mg/l non ha senso...

fack89
17-02-2011, 22:36
qualcuno sa consigliarmi se la co2 è meglio che la tengo accesa tutto il giorno come ora...o magari accesa solo durante il fotoperiodo?

berto1886
18-02-2011, 12:53
tienila sempre aperta che ti tiene stabile il pH ;-)

fack89
19-02-2011, 13:43
http://s4.postimage.org/nigii9d0/19febbraiopicc.jpg (http://postimage.org/image/nigii9d0/)

metaldolphin
19-02-2011, 21:51
#27

fack89
20-02-2011, 09:40
come mai le piante non producono il classico pearling? qualcuno sa aiutarmi?

mariocpz
20-02-2011, 14:48
non lo produce neanche a me, ma credo sia una caratteristica di solo alcune piante...
Ma hai studiato un metodo per far direzionare le bolle di co2 verso il basso in modo che restino di più in acqua?

fack89
20-02-2011, 17:10
si si la co2 si disperde bene e rimane parecchio nella colonna d'acqua....quello non è un problema...

fack89
20-02-2011, 19:50
http://s1.postimage.org/2cawx35z8/20febb20picc.jpg (http://postimage.org/image/2cawx35z8/)

fack89
22-02-2011, 14:14
http://s2.postimage.org/ed76ttno/221febbraiopicc.jpg (http://postimage.org/image/ed76ttno/)

http://s2.postimage.org/eddsz7ms/22febbraiopicc.jpg (http://postimage.org/image/eddsz7ms/)

fack89
24-02-2011, 14:26
In due giorni sono riuscite a ripulirmi completamente le rocce

http://s3.postimage.org/24jlqatfo/24febbraio1.jpg (http://postimage.org/image/24jlqatfo/)

http://s3.postimage.org/24kc6wdc4/24febbraio.jpg (http://postimage.org/image/24kc6wdc4/)

mouuu11
24-02-2011, 17:26
Ma è la fotocamera o hai cambiato le luci?
nella penultima foto sono piu calde mentre nell'ultima piu fredde

fack89
24-02-2011, 19:52
no è la reflex che col bilanciamento automatico cambia lei...in base al punto di messa a fuoco...comunque stasera ho cambiato una lampada e ho messo un 10000k blu

fack89
25-02-2011, 00:16
secondo me sono tutte vecchie teorie per quanto rigurda i 9000 - 10000 kelvin...lo stesso amano nelle sue vasche marine usa le stesse lampade del dolce...voi cosa ne pensate?

berto1886
25-02-2011, 00:26
nel marino la cosa cambia si usano lampada anche di 20000°K per carità non è detto che 10000°K=alghe però a volte sai com'è... ad esempio, anche se non centra più di tanto, io usavo una fila di led come luce lunare e mi crescevano BBA a manetta... dopo averla spenta nel giro di 20gg sono sparite praticamente tutte senza che io facessi nulla di particolare!! questo per dirti che le radiazioni che vanno verso il blu possono creare danni

fack89
25-02-2011, 00:34
si si comunque meglio sempre tenere d'occhio la situazione...tanto faccio poi presto a rismontarlo e a rimontare l'altro da 6500k

berto1886
25-02-2011, 00:39
si si beh non è un problema... io sto preparando un rio180 da allestire per gli scalari il neon da 9500°K (il day light come lo chiama juwel) l'ho già cambiato con un nature da 4100°K

pirataj
25-02-2011, 00:58
Complimenti sta venendo su bene

fack89
25-02-2011, 13:46
cambiata una delle tre plafoniere da 6500k in una da 10000

http://s1.postimage.org/hk8n6hxg/25febb.jpg (http://postimage.org/image/hk8n6hxg/)

http://s1.postimage.org/hkdlsjes/25febb1.jpg (http://postimage.org/image/hkdlsjes/)

mouuu11
25-02-2011, 21:42
Ma per tutto l'ambaradam ADA quanto hai speso? hai fatto i conti?
comunque io ho sempre saputo che le piante ricevessero luce dai 4000 ai 6500 k e basta cioè il resto veniva utilizzato dalle alghe sbaglio?

fack89
25-02-2011, 22:01
secondo la mia modesta opinione non è vero...sono daccordo che non ci si debba spingere troppo in su...ma sui 10000k ci si può andare tranquilli...poi metti in conto che un 10000k dopo tre quattro mesi è già 8000 ...con un 4500k dopo tre mesi saresti a una temperatura non buona per la crescita delle piante....poi ognuno è assolutamente libero di fare ciò che vuole...ma io con i 10000k non ho mai avuto nessun tipo di problema...

berto1886
25-02-2011, 22:42
Ma per tutto l'ambaradam ADA quanto hai speso? hai fatto i conti?
comunque io ho sempre saputo che le piante ricevessero luce dai 4000 ai 6500 k e basta cioè il resto veniva utilizzato dalle alghe sbaglio?

le radiazione che tendono al blu tendenzialmente favoriscono le alghe

fack89
26-02-2011, 13:02
cmq adesso ho programmato che le due plafoniere da 6500k vanno per tutto il fotoperiodo...mentre la 10000k va nelle due ore centrali per portare a 54w totali

TuKo
26-02-2011, 14:24
secondo la mia modesta opinione non è vero...sono daccordo che non ci si debba spingere troppo in su...ma sui 10000k ci si può andare tranquilli...poi metti in conto che un 10000k dopo tre quattro mesi è già 8000 ...con un 4500k dopo tre mesi saresti a una temperatura non buona per la crescita delle piante....poi ognuno è assolutamente libero di fare ciò che vuole...ma io con i 10000k non ho mai avuto nessun tipo di problema...

Ovvio che uno può fare quello che vuole, ma sei dai informazione errate......

Con un 10000K si sta tranquilli se hai esperienza e sai "leggere" bene la vasca, in mancanza di questi 2, importanti, particolari, porta solo alghe, e anche tante.
Quando un neon tende ad esaurirsi, è vero che lo spettro varia, ma non nell'ordine da te scritto.
Conosci lo spettro del 10000k° che hai sulla vasca? se non è specifico, sono convinto che è carente nelle radiazioni utili alle piante.

Per la domanda che avevi fatto in merito al pearling, quest'ultimo non è in funzione della specie delle piante,ma ,per verificarsi, deve esserci saturazione dell'ossigeno presente in vasca, che se non ricordo male, dovrebbe essere oltre gli 8mg/l

fack89
26-02-2011, 21:04
cio io non lo so...si vede che saprò leggere bene le vasche perchè di problemi con le alghe non ne ho mai avute...forse sarà anche fortuna non so...ma cmq è un informazione errata anche dire che i 10000 k non vanno bene...come del resto altre frasi che leggo...sono tutte credenze vecchie e passate.

mouuu11
27-02-2011, 14:47
Infatti quello che dicevo io... comunque preferisco affidarmi a credenze vere e passate piuttosto che a credenze nuove e mai provate, hai mai visto dopo quanto questo 10000k diventa 8000? con quale strumento?

fack89
27-02-2011, 14:58
non l'ho visto con uno strumento...però è vero che cala...altrimenti i neon non si cambierebbero mai...o no?

fack89
27-02-2011, 20:00
caridine al lavoro

http://s2.postimage.org/1xg9ijyp0/image.jpg (http://postimage.org/image/1xg9ijyp0/)

http://s2.postimage.org/1xgoee350/image.jpg (http://postimage.org/image/1xgoee350/)

http://s2.postimage.org/1xgybm63o/image.jpg (http://postimage.org/image/1xgybm63o/)

http://s2.postimage.org/1xh9wdlk4/image.jpg (http://postimage.org/image/1xh9wdlk4/)

mariocpz
27-02-2011, 22:49
Ho notato che la calli ha improvvisamente ricoperto quasi tutta l'area frontale....hai fatto qualcosa o ti è improvvisamente partita?
A proposito hai già effettuato potature alla calli o come citato nella sezione aurea rispetti il fatto che per i primi tre mesi non si dovrebbero potare le piante?

berto1886
27-02-2011, 23:06
le lampade vengono cambiate perchè non rispettano più lo spettro originale e questo può portare ad alghe

fack89
27-02-2011, 23:47
ho iniziato a fertilizzare con quasi tutta la linea...1ml al giorno di brighty k,1ml al giorno step 1,1ml al giorno grenn brighty special lights,a goccia eca ogni 2 giorni...e i risultati sembrano esserci dai... :)

berto1886
27-02-2011, 23:50
ci sono si!!! occhio alle caridinie!

mouuu11
28-02-2011, 00:07
le lampade vengono cambiate perchè non rispettano più lo spettro originale e questo può portare ad alghe
Quindi varia incontrollatamente sia a piu di 10000 che a meno no?

mariocpz
28-02-2011, 00:10
Hai già effettuato potature alla calli o la stai lasciando crescere?

fack89
28-02-2011, 08:07
si si la sto lasciando crescere senza potarla...secondo voi avrei già dovuto potarla?

mariocpz
28-02-2011, 10:53
mah, guarda anch'io vorrei saperlo... anche perché poi sta (come la tua)
raggiungendo una certa altezzava a finire poi che il cespuglio
apicale non permette alla luce di arrivare alle foglioline sotto...
cosa ne pensi?

fack89
28-02-2011, 13:35
mah io se vedo qualche cespuglio alto taglerei...anche se per adesso la mia sta crescendo più in orizzontale che verso l'alto...

mariocpz
28-02-2011, 14:59
beh ti cresce più in orizzontale perché hai 54watt di luce...
io ne ho 35.
cmq qualche stelo più alto l'ho intravisto...

fack89
28-02-2011, 19:51
oggi mi sono deciso e ho potato gli steli più lunghi :)

http://s1.postimage.org/1cdy91utg/28febb.jpg (http://postimage.org/image/1cdy91utg/)

terminus
28-02-2011, 19:56
Sta venendo molto bene:-)

mariocpz
28-02-2011, 21:20
oggi mi sono deciso e ho potato gli steli più lunghi :)

Operazione da chirurgo o più semplice del previsto?
Anch'io dovrei ma sembra quasi non averne il coraggio!!!!

fack89
28-02-2011, 23:59
haha no dai più semplice del previsto...poi in acquari così piccoli si fa anche presto...anche se bisogna stare attenti e andarci piano perchè altrimenti rischi di sollevare anche il mondo :)

fack89
01-03-2011, 20:32
oggi ho sistemao un po...ho distanziato le rocce dai vetri in quanto non riuscivo a pulirli...e ho creato fra le rocce una specie di rialzo...non so se si nota

http://s3.postimage.org/s7qq9ebo/1_marzo.jpg (http://postimage.org/image/s7qq9ebo/)

fack89
02-03-2011, 20:12
che alghe potrebbero essere?

http://s1.postimage.org/1zik17sxw/MG_3019.jpg (http://postimage.org/image/1zik17sxw/)

http://s1.postimage.org/1zioztuf8/MG_3015.jpg (http://postimage.org/image/1zioztuf8/)

http://s1.postimage.org/1ziqnd6x0/MG_3016.jpg (http://postimage.org/image/1ziqnd6x0/)

terminus
02-03-2011, 20:44
Non sono esperto ma mi sembra no cianobatteri. attento alla luce come ti dissi secondo me troppa specialmente all'inizio.:-)

terminus
03-03-2011, 10:37
Comunque penso siano dovute al fatto che la vasca è all'inizio, però tenderei a diminuire un po ' la luce

fack89
03-03-2011, 14:31
aggiornamento
http://s3.postimage.org/1c2gtetac/aggiornamento3mar.jpg (http://postimage.org/image/1c2gtetac/)
------------------------------------------------------------------------
14 febbraio
http://s3.postimage.org/1c2xcsa84/14febbraipicco.jpg (http://postimage.org/image/1c2xcsa84/)




16 giorni dopo

http://s3.postimage.org/1c3iursn8/aggiornamento3mar.jpg (http://postimage.org/image/1c3iursn8/)

fack89
03-03-2011, 23:49
ah sono sempre li...ora sto provando a diminuirela luce e la fertilizzazione...per vedere che succede

fack89
04-03-2011, 07:33
si in effetti poi con tutto il tempo che ci dedico...cmq non credo siano cianobatteri...perchè ho provato a passare uno spazzolino sulle rocce ma non si stacca nulla...i cianobatteri non dovrebbero far così giusto?

fack89
04-03-2011, 14:00
http://s2.postimage.org/4pmfbgys/MG_3041.jpg (http://postimage.org/image/4pmfbgys/)

fack89
04-03-2011, 14:16
non sembrano tipo queste le mie alghe?

http://s1.postimage.org/2fded698k/ada1.jpg (http://postimage.org/image/2fded698k/)

mouuu11
04-03-2011, 14:38
Secondo me non dovresti toglierle fanno parte del layout

alek4u
04-03-2011, 15:52
Personalmente adoro quelle alghe verdi..

Le ho sui sassi nel mio mini-tanganika e mi piacciono un sacco...

fack89
04-03-2011, 19:37
ho deciso di cambiare lo sfondo...qualcuno a qualche consiglio???

http://s1.postimage.org/2i1bjawck/ad2.jpg (http://postimage.org/image/2i1bjawck/)

fack89
05-03-2011, 01:20
nero è come l'ho avuto finora...ma non mi convinceva molto....volevo un qualcosa di più luminoso...

berto1886
05-03-2011, 01:22
prova con il blu o al limite bianco...

alek4u
05-03-2011, 03:03
sullo sfondo puoi divertirti a provare un pò di tutto.. cosa ne dici di uno specchio?!

fack89
05-03-2011, 09:18
qualunque colore metto risulta sempre più scuro di come è veramente...tipo il bianco diventa grigio...lo specchio mi piaceva...proverò anche con quello...ma devo prendere proprio uno specchio o esiste qualche tipo di carta riflettente?

fack89
05-03-2011, 14:19
alla fine sono rimasto con lo sfondo nero :) ho messo un cartoncino al posto della solita pellicola lucida

http://s1.postimage.org/2p6o7x2ro/MG_3054.jpg (http://postimage.org/image/2p6o7x2ro/)

http://s1.postimage.org/2p6t6j490/MG_3051.jpg (http://postimage.org/image/2p6t6j490/)

http://s1.postimage.org/2p6zsoi84/MG_3052.jpg (http://postimage.org/image/2p6zsoi84/)

http://s1.postimage.org/2p733r77o/MG_3053.jpg (http://postimage.org/image/2p733r77o/)

fack89
05-03-2011, 20:17
http://s2.postimage.org/imhzsd5w/MG_3062.jpg (http://postimage.org/image/imhzsd5w/)

http://s3.postimage.org/2dn25m11g/MG_3066.jpg (http://postimage.org/image/2dn25m11g/)

fack89
06-03-2011, 18:19
si si poi dietro si vedeva il filtro che è più grande ormai dell'acquario...haha

mouuu11
06-03-2011, 20:17
Perchè il bianco si vedeva grigio? se vou lo stile ada sarebbe meglio

fack89
06-03-2011, 20:20
mah sembrava non essere illuminato da dietro...rimaneva scuro...

fack89
07-03-2011, 08:11
ho provato tutti i colori...ma diventano tutti scuri scuri...è per quello che alla fine ho scelto il nero...anche se non mi convinceva molto

mouuu11
07-03-2011, 12:34
Curiosità l'acquario è in un punto buio ? perchè forse per far risalatare bene i colori deve esserci una luce dietro ...

mariocpz
07-03-2011, 13:00
invece secondo me il nero mette molto in risalto i colori della vegetazione
a me piace molto.

fack89
07-03-2011, 13:29
mah l'acquario è in un punto di luce normale...certamente dietro non cè una luce cha batte..

mouuu11
07-03-2011, 17:18
mah l'acquario è in un punto di luce normale...certamente dietro non cè una luce cha batte..
Fai una prova con una torcia e cartoncino bianco ... giusto per vedere ... se è ci metti quelle strisce di led dietro attaccate .

fack89
08-03-2011, 19:40
ho provato con la torcia ma non cambia di molto...mi sa che rimarrò con lo sfondo nero...se non avessi avuto il filtro dietro mi sarebbe piaciuto anche con niente dietro...
la calli ha iniziato il peraling...forse è cambiato qualcosa in acqua...
inserisco una foto di aggiornamento

http://s4.postimage.org/2pqxov0v8/MG_3094.jpg (http://postimage.org/image/2pqxov0v8/)

http://s4.postimage.org/2prckp5b8/MG_3092.jpg (http://postimage.org/image/2prckp5b8/)

fack89
09-03-2011, 07:38
la plastica nera ce l'avevo prima del cartoncino....mami creava problemi perchè formava delle bolle brutte da vedere dopo un pò...cosa che il cartoncino per ora non fa...

gunthermarco
09-03-2011, 12:02
io sto togliendo lo sfondo nero lucido per provare quello satinato....l'ho visto in acquari allestiti da Oliver Knott e mi è piaciuto,facci un pensierino...ciao e complimenti per la tua meravigliosa vaschetta...e per la cura che gli dedichi.

fack89
09-03-2011, 13:27
ma il satinato è il classico cartoncino nero no?e grazie per i complimenti...

gunthermarco
09-03-2011, 13:57
ma il satinato è il classico cartoncino nero no?e grazie per i complimenti...

intendevo il trasparente satinato....tipo quello dei vetri....però magari se hai il filtro molto vicino al vetro posteriore si vedrebbe la sua sagoma....:-))
http://s4.postimage.org/2yggzqn8k/112930274_ov_Iu_XDzj_Nature_Soil_Step30.jpg (http://postimage.org/image/2yggzqn8k/)
una cosa del genere...

fack89
09-03-2011, 19:25
si esatto si vedrebbe la sagoma...cmq è la tua vasca?

mouuu11
09-03-2011, 20:21
Ma non avevi intenzione di mettere piante alte dietro ?
SI poi in effetti non è male nero fa risaltare le japonica, se per caso volessi rimetterlo lo sfondo che si attacca basta forare le bollicine con un ago (io non l'ho mai avuto ma parlo per sentito dire):-)

gunthermarco
09-03-2011, 20:47
si esatto si vedrebbe la sagoma...cmq è la tua vasca?

purtroppo no:-(...è un allestimento di Oliver Knott....

fack89
09-03-2011, 23:27
no piante alte dietro no...ho piantato delle piantine a stelo fra i sassi che ho tosato alla base perchè erano state invase dalle alghe...stanno iniziando a mettere fuori i nuovi steli:)...speriamo bene stavolta

fack89
10-03-2011, 13:41
4 o 5 cardinali potrei inserirli?

mouuu11
10-03-2011, 21:45
No hanno bisogno di acquari molto lunghi e piantumati per nascondersi e nuotare ...
Mai pensato a delle neocaridine ? red cherry biene red cristal?

fack89
10-03-2011, 23:58
cardinale non neon...anche se credo abbiano le stesse esigenze...

fack89
11-03-2011, 20:44
la glosso e la calli riesce a vivere se la inserisco fra le fessure dei sassi?

mouuu11
11-03-2011, 21:18
Intendi tra i sassi o nei buchi dei sassi?
Se è la prima è c'è abbastanza spazio che gli permetta di arrivare al fondo fertile credo che potrebbe riuscirci..

fack89
12-03-2011, 07:42
no intendevo tra i buchi dei sassi...

fack89
12-03-2011, 12:52
qualche aggiornamento...inserita eleocharis accicularis e 5 cardinali...ecco la foto...spero vi piaccia...

http://s3.postimage.org/186144b9g/MG_3128.jpg (http://postimage.org/image/186144b9g/)

DjFattanzo
12-03-2011, 16:23
qualche aggiornamento...inserita eleocharis accicularis e 5 cardinali...f

Poveri cardinali...... #07

mouuu11
12-03-2011, 17:01
Ecco eppure non è il tuo primo acquario, 3 persone te l'hanno sconsigliato con motivazioni valide ... Era una bella vasca l'hai rovinata così..Mah io evito di intervenire ancora ... #07

ALEX007
12-03-2011, 19:14
ho visto che utilizzi un diffusore co2 della Do aqua e un joint glass se non sbaglio...tra il diffusore e il joint che tipo di tubicino hai utilizzato?Se è quello di poliuretano non si rischia di spezzare il fragile vetro?

fack89
12-03-2011, 19:39
ho utilizzato un tubicino per la co2 dell'ada...cmq bisogna sempre fare attenzione quando si inserisce...

berto1886
12-03-2011, 23:30
sorvolo sui cardinali ma la vasca è bellissima

fack89
12-03-2011, 23:49
si sui cardinali sono d'accordo che ho sbagliato...vedo di trasferirli nel 60 litri...

Vansaren
13-03-2011, 01:23
già, come per i neon il minimo è la vasca di 100x

fack89
13-03-2011, 08:47
cmq secondo me si sono daccordo che 20 litri sono piccoli ed ho sbagliato...però se vogliamo fare i fiscali ed onesti qualsiasi acquario risulta piccolo per qualsiasi pesce rispetto al loro habitat naturale...

fack89
13-03-2011, 12:35
foto fatta bene

http://s4.postimage.org/11d4qdd2c/MG_3145.jpg (http://postimage.org/image/11d4qdd2c/)

Luca_fish12
16-03-2011, 23:40
Veramente molto bello! Complimenti! ;-)

I neon (o cardinali, non li vedo) spero siano solo per prova, non inquilini fissi! :-)

Leopard
17-03-2011, 22:12
ciao fack se proprio vuoi inserire dei pesci da branco ti conviene metterci delle microrasbore (magari le galaxy che sono molto belle ;-))...

Luca_fish12
18-03-2011, 00:27
No, no e poi no!! #26
In 20 litri sono sconsigliati i pesci, e men che meno pesci da branco come le rasbore! Leopard sebbene le microrasbore galaxy siano molto piccole vivono in gruppi di almeno 5 o 6 esemplari e necessitano di spazio per il nuoto, per cui assolutamente non le imprigionate in 20 litri! -28d#

Al massimo azzarderei, ma è una forzatura, 2 piccoli pesci palla d'acqua dolce, ma meglio ancora io valorizzerei l'acquario, già molto bello ;-) , con delle razze particolari di caridine! Se non vuoi le solite christal ce ne sono molte razze davvero stupende!
Però poi devi "regolarti di conseguenza" con la fertilizzazione! :-) insomma, vedi tu ma per favore non pesci da branco seppure di piccole dimensioni! -d08

fack89
20-03-2011, 10:53
si infatti i neon provvederò a spostarli a breve...
aggiornamento anche se è cambiato poco :)

http://s3.postimage.org/w1bym45g/MG_3195.jpg (http://postimage.org/image/w1bym45g/)

http://s3.postimage.org/w1ikri4k/MG_3194.jpg (http://postimage.org/image/w1ikri4k/)

Luca_fish12
20-03-2011, 12:16
Sempre bellissimo! :-))
Senti ma quelle linee bianche che si vedono nelle foto sono graffi sul vetro o altro dovuto allo scatto mosso? :-)

fack89
20-03-2011, 14:21
tempo di esposizione lungo...l'otturatore rimane bloccato ad esempio per 1/2 secondo e quelle linee bianche in particolare è il tragitto che le bollicine di co2 compiono in quel determinato lasso di tempo

Luca_fish12
20-03-2011, 15:09
Capito, grazie per la spiegazione! :-)

mariocpz
21-03-2011, 20:05
fack davvero complimenti, sorprendente il tappeto di calli che si è esteso, a proposito di questo volevo chiederti:
Credi che se avessi fatto il fondo di sola amazzonia senza special sand sarebbe venuto su cmq bene il praticello?
Sai vorrei fare fare un fondo ADA nella prox vaschetta che allestirò, ma siccome non vorrei spendere 60 euro per il solo fondo allora avevo pensato che magari abbattendo il costo della special sand (25 euro) potevo fare solo Amazzonia...
che dici è fattibile?

fack89
21-03-2011, 20:37
ma secondo me i sisultati non sarebbero molto differenti...però a mio parere ogni acquario ha la sua storia e troppi valori incidono sul buon risultato...dal fondo,dalla fertilizzazione,i valori,cambi d'acqua...comunque iniziare con un buon fondo è fondamentale...quindi magari prova,io nel 60 litri che ho riallestito ho rimesso anche la power send...anche se so che è una spesa da non sottovalutare.fammi sapere...ciaoooo

gpl1
21-03-2011, 21:03
perchè non cerchi di eliminare un poco di parte tecnica in vasca?
la vasca è bella ma tutte quella plastica non mi ci piace....

fack89
22-03-2011, 07:27
dimmi cosa eliminare...mi pare che quello che cè in vasca sia il minimo essenziale....no?

Manuelao
22-03-2011, 10:46
Molto bello.. Molto simile a quello che voglio fare..

Luca_fish12
22-03-2011, 11:02
Sì, fack89, hai ragione! Visto che il tuo non è un acquario "normale" ma un iwagumi e per di più spinto, penso che la tecnica (co2, termometro, filtro, termoriscaldatore) sia assolutamente necessaria per quello che vuoi fare!
Ovviamente in un altro tipo di acquario di queste dimensioni sarebbe un po' abbondante, gpl1 non deve aver fatto caso al tipo di acquario mi sa! :-)

La sfortuna è che l'acquario è piccolo, per cui sembra tutta ammassata la parte tecnica...

gpl1
22-03-2011, 18:13
mi riferivo al fatto che c'è troppa plasticazza all'interno......io opterei per della vetreria molto soft...proprio perchè la vasca è mignon metterei cose assai piccole e sobrie per non far perdere le proporzioni ...poi la mia è solo una riflessione per carità

fack89
22-03-2011, 19:44
infatti avevo pensato agli accessori in vetro per il filtro...adesso vedrò...poi per il riscaldatore ho preso il più piccolo che ho trovato...e credo che in vetro non esista:)

mariocpz
23-03-2011, 15:32
allora fack mi son convinto,proverò la sola amazzonia e vedremo come viene...
ovvio che aprirò un post, e ne discuteremo...

fack89
23-03-2011, 19:41
perfetto...fammi sapere così lo guardo...

fack89
26-03-2011, 14:49
nuovo aggiornamento

http://s4.postimage.org/1yc2f8jok/MG_3212.jpg (http://postimage.org/image/1yc2f8jok/)

Luca_fish12
26-03-2011, 14:52
-04 No, non va bene per niente!
Tempo fa avevi 2 neon e ti avevo detto che non potevano stare in quei pochi litri! Ora lo aggiorni e diventano 5 neon nello stesso acquario? #07 Sarà anche bello, però non ci puoi mettere quei pesci!!

fack89
27-03-2011, 00:41
guarda che non ho aggiunto proprio nulla...se rileggi indietro ti accorgerai che sono sempre stati 5 cardinali

Luca_fish12
27-03-2011, 01:22
Non è che allora fai bene è? #26
Erano e sono tutt'ora pesci che non possono stare in quell'acquario. Il fatto che lo erano da prima e ancora non hai provveduto peggiora solo le cose!
Poi i pesci sono i tuoi, se li vuoi tenere lasciali lì, ma che ti iscrivi a fare ad un forum come questo che ha come filosofia guida proprio la consapevolezza nel gestire un acquario in tutte le sue forme? #07

fack89
27-03-2011, 08:50
non ho dove mettrili finchè l'altro acquario non è pronto

fack89
27-03-2011, 18:23
qualcuno sa dirmi se la diminuzione della mandata del filtro causa un aumento del pearling delle piante...perchè a me sta succedendo questo...qualcuno sa qualcosa in merito?

mariocpz
27-03-2011, 18:34
beh intanto perché la mandata é diminuita?

fack89
27-03-2011, 18:47
l'ho diminuita io volontariamente...in quanto a mio parere cera troppa turbolenza in acquario

fack89
27-03-2011, 19:52
nuova collocazione acquario

http://s1.postimage.org/vvg93z0k/MG_3224.jpg (http://postimage.org/image/vvg93z0k/)

http://s1.postimage.org/vvrtveh0/MG_3222.jpg (http://postimage.org/image/vvrtveh0/)

mariocpz
27-03-2011, 21:12
Beh l'acquario sembra essere in ottima salute...
la turbolenza era data da sovraddimensionamento dell'eden 511 rispetto alla vasca...(te l'avevo detto).

Un consiglio se vuoi ripulire le rocce prendi delle lumachine che te le fanno diventare splendenti come al 1° giorno.

Cmq ti confermo di aver acquistato un sacco di aqua soil amazzonia ADA, e per dovere di informazione devo registrare un peso di quasi 10kg di fondo.
Pensavo che 9L fossero all'incirca 8kg scarsi...
ma il negoziante mi ha detto che il sacco è 12L...possibile?

fack89
27-03-2011, 22:36
che io sappia l'aquasoil si vende in sacchi da 3l 9l e 18l mi pare...cmq per le rocce mi piace più così...aggiunge quel tocco di naturalezza...

mariocpz
28-03-2011, 13:58
io invece sapevo solo 3l e 9l, ma quella da 9l non credo possa essere 10kg...
Cmq é consigliato non sciacquarla giusto?
Come si potrebbe attenuare l'effetto intorbidimento che inevitabilmente rilascerà tutta quella polverina che é nel sacco?

fack89
28-03-2011, 18:44
lavarla assolutamente no...nemmeno la power sand,annulleresti tutto il loro nutrimento....mi dispiace ma quella nebbiolina e acqua gialla dovrai sopportarla per un bel pò...io ce l'ho tutt'ora e considera che sono passati già due mesi...e considera che il primo mese cambiavo la metà dell'acqua ogni giorno...e quello è contato...quindi il mio consiglio è di fare frequenti cambi d'acqua,occhio al Kh che tenderà a scendere a picco...non oso pensare quanto impazzirò quando metterò in funzione il 60 litri (substrato power sand e aquasoil amazzonia)

fack89
28-03-2011, 19:38
aggiornamento protocollo:
1°giorno: 1ml brighty K - 1ml step 1 - 1ml excell SAECHEMEN - 1 goccia ECA
2°giorno: 1ml brighty K - 1ml step 1 - 1ml special lights - 1ml excell SAECHEMEN - 1goccia Phyton git

mariocpz
28-03-2011, 20:17
Il Kh può preoccupare relativamente anche perchè per il primo mese farò girare la vasca al buio e senza neanche piantumarla (come ho fatto con l'iwagumi)
Solo dopo aver passato i frequenti cambi paintumerò.
Voglio far maturare la vasca con il solo fondo e le rocce, ho fatto così con la vaschettina IWA e devo dire che mi sono trovato benissimo!
Ad oggi (Non voglio dirlo per scaramanzia) nada algae

Vansaren
28-03-2011, 23:51
io invece sapevo solo 3l e 9l, ma quella da 9l non credo possa essere 10kg...
Cmq é consigliato non sciacquarla giusto?
Come si potrebbe attenuare l'effetto intorbidimento che inevitabilmente rilascerà tutta quella polverina che é nel sacco?

l'intorbidimento lo da l'amazonia e l'amazonia II, un colore ambrato che si protrae per un pò. Con il malaya non c'è

fack89
29-03-2011, 06:29
si ma cè da dire che tra i due non cè paragone rispetto a potere nutrizionale...

mariocpz
29-03-2011, 11:22
si ma cè da dire che tra i due non cè paragone rispetto a potere nutrizionale...

quoto!

stepri
07-04-2011, 01:16
Bellissima vaschetta! In realtà io uso il malaya e mi trovo benissimo!

fack89
07-04-2011, 07:16
si si ma sono convinto anch'io che sia un ottimo substrato anche quello...poi si parla sempre di Ada...cmq il mio riferimento era basato su alcune tabelle che ho letto nelle quali vengono confrontati i vari substrati

stepri
07-04-2011, 09:42
Assolutamente d'accordo! Diciamo che il malaya va bene per chi come me ha iniziato da poco e vuole qualcosa di abbastanza tranquillo perché perdona molti errori di gestione iniziale non ottimale. Fai conto che dopo 10 mesi ieri ho aggiunto per creare una maggiore profondità al layout un pó di malaya fine e temevo modifiche dei valori invece tutto il sistema ha retto benissimo aumentando solo la fertilizzazione con brighty k.

stepri
07-04-2011, 09:49
Mi chiedo come mai usi anche l'excel. Teoricamente se usi i prodotti Ada questi danno il massimo se applichi alla lettera i protocolli ( anche se leggo spesso come questi vengano ampiamente personalizzati). Lo usi in più o in sostituzione di qualcosa?

fack89
07-04-2011, 12:47
no l'excell lo uso come aggiunta alla linea ADA...che secondo me è un prodotto molto valido e che all'azienda nipponica manca...è un prodotto eccellente

fack89
08-04-2011, 18:49
ecco a voi un aggiornamento della vasca...spero vi piaccia...

http://s4.postimage.org/2qgr6od7o/acq1.jpg (http://postimage.org/image/2qgr6od7o/)

terminus
08-04-2011, 19:04
La vasca è bella, ma i cardinali che aspetti a toglierli, ci stonano anche dal punto di vista estetico.

mariocpz
08-04-2011, 21:22
@fack la vasca è a mio avviso nel pieno del suo aspetto, se tu facessi una foto senza la parte tecnica avrebbe un'effetto maggiore...quel filtro ti invade davvero lavasca!

Detto questo avrei delle domande da farti:
1 Ad oggi il fondo Amazzonia continua ad assorbire sali e buttarti giù KH/PH???
Se no, riesci a dirmi quanto tempo ti è durato l'effetto?

2 Le pietre le hai ricavate in natura se non sbaglio...di che natura sono??? calcaree???

stepri
08-04-2011, 21:30
Molto bella e ben curata! Evidentemente i cardinali ti piacciono un sacco perché vedo che nonostante i consigli che ti hanno dato continui a tenerli. Trovo la tua vasca splendida ma mi associo a chi ti consiglia altri pesci piú adatti...ecco, qua ci sono degli splendidi mini pescetti tra i quali scegliere quelli per la tua vaschetta:

http://www.nanofish.it/portal/le-schede-dei-pesci/7.html

Ciao, Stefano

Luca_fish12
08-04-2011, 22:59
Tranquilli non li toglierà mai... :-D #07
E' uno che fa di testa sua purtroppo.

fack89
09-04-2011, 07:33
grazie a tutti per le risposte...allora le rocce sono delle Seiryu Stone Ada,invece per quanto riguarda il fondale amazzonia continua ad abbassare il kh ma bene o male riesco a tenerlo stabile con l'aggiunta del brighty k...per quanto riguardala foto so che renderebbe di più senza la tecnica,ma per prima cosa sarebbe un impazzimento toglierla per fare solo una foto,poi io i miei layout li creo perchè mi piace vederli evolverli,più che per fargli una bella foto...per quanto riguarda i pesci avete pienamente d'accordo,devo decidermi di toglierli :) non so se inserirli nella mia nuova vasca ( http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=297057&page=2 ) o riportarli direttamente al mio negoziante...

fack89
09-04-2011, 07:46
ah dimenticavo...ieri sera dopo aver inserito la foto ho dato una potata all'hemianthus,era cresciuto veramente troppo,ecco come si presenta dopo la potatura...

http://s1.postimage.org/1egbuigqs/acq2.jpg (http://postimage.org/image/1egbuigqs/)

Luca_fish12
10-04-2011, 08:54
Direi di riportarli dal negoziante! L'altra vasca è da 50lt netti (lo hai scritto tu) per cui non vanno bene nemmeno lì!

mariocpz
28-04-2011, 10:39
Ci aggiorni con la tua vasca?
Come alghe fino ad oggi hai riscontrato problemi?

fack89
17-05-2011, 21:54
aggiornamento 17 maggio

http://s1.postimage.org/20h26kwn8/17maggio.jpg (http://postimage.org/image/20h26kwn8/)

berto1886
17-05-2011, 22:16
sempre meglio... ma i cardinali stanno ancora li?? cmq anch'io ho le alghette di amano sulla dragon :-D

fack89
17-05-2011, 22:26
si alla fine quelle alghetta danno un senso più naturale all'ambiente...comunque si stanno ancora li..ormai mi ci sono affezzionato...

fack89
10-07-2011, 17:37
aggiornamento

http://s4.postimage.org/1iilvyck/acq2.jpg (http://postimage.org/image/1iilvyck/)

http://s4.postimage.org/1iu6ndt0/acq1.jpg (http://postimage.org/image/1iu6ndt0/)

Brendan
11-07-2011, 13:18
Ma non è piccolo per i cardinali?

Luca_fish12
11-07-2011, 13:24
Ma non è piccolo per i cardinali?

Brendan lasciamo perdere... #36#

leggi le pagine di questo topic...così ti fai un'idea! ;-)

enry94
11-07-2011, 13:32
mah saranno 10 lt netti quell'acquario .
I cardinali non ci stanno proprio ma poi stonano cioè ci sei affezionato bene allora per il loro bene ridarli indietro :)
Io non consiglierei manco dei nanofish troppo piccolo anche per loro solo per caridine va bene ;)

fack89
05-09-2011, 13:24
ragazzi...negli ultii giorni ho rifatto l'acquario...e ho ridato indietro su vostro consiglio i 5 cardinali...ecco a voi come si presenta ora...

http://s2.postimage.org/fr6w1in8/acquario.jpg (http://postimage.org/image/fr6w1in8/)

mariocpz
05-09-2011, 13:55
ehilà chi si rivede...
Come mai l'hai rifatto?
Hai riusato lo stesso fondo?

fack89
05-09-2011, 18:21
si era un po che mancavo...cmq si il fondo è lo stesso anche perchè era recente...ho dovuto cambiare l'hemiantus perchè le radici si staccavano dal fondo e le piantine salivano a galla...non ho capito il perchè...così ora ho riprovato con la glosso...vedremo...

mariocpz
06-09-2011, 21:55
strano si staccasse dal fondo dopo aver praticamente radicato a tappeto....#24

fenix85
08-09-2011, 13:44
Ma il diffusore/micronizzatore della CO2 che marca è? E' davvero piccolissimo...ti trovi bene?

Unpassante
08-09-2011, 15:26
penso sia ADA ???

ps. aggiorna con nuove foto ogni tanto !

fack89
10-09-2011, 19:11
il diffusore è della do acqua...è davvero piccolo e va benissimo è appena 1 cm di diametro...
nuova foto

http://s1.postimage.org/2503sm83o/acquariopicc1.jpg (http://postimage.org/image/2503sm83o/)

pintu91
11-09-2011, 22:59
strano si staccasse dal fondo dopo aver praticamente radicato a tappeto....#24
probabilmente è dovuto dal gran caldo...


Quanti °C avevi in vasca?