Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento Rio180...sclero!!!


Extra300
30-01-2011, 19:52
Allora, stò rinviando l'allestimento del mio Rio180 per vari motivi, ma nel frattempo voglio chiarimi un po' le idee.
Ho 4 neon t8 da 30w l'uno (120W totali). Vorrei ottenere una vasca ben piantumata ma abbastanza semplice nella gestione e che duri molto tempo.
Sto leggendo guide da giorni e spulciato la rete ma non sono ancora deciso.
Ora ho maturato l'idea che voglio un fondo non stratificato per evitare rischi di rimescolamento. Avevo pensato all'akadama perchè mi piace esteticamente, piace alle piante e costa poco, ma ho paura che si compatti col tempo, e visto che non vorrei dover riallestire il fondo prima di qualche anno mi preoccupa un poco ;).
Poi ho pensato ad un mix 1/3 Gravelite 2/3 Flourite per aggiungere alle decantate qualità della flourite quelle del Gravelit.
Ma sinceramente non so se così si migliora oppure no, e poi temo che la differenza di colore tra i due componenti dia un effetto estetico sgradevole.
Quindi se il mix non da reali vantaggi opterei per la sola flourite, però ho letto che crea broblemi con i coridoras che vorrei mettere in vasca e che non saprei con cosa sostuire. Anche se alcuni dicono di avere questi esemplari con flourite....BOOOOO#28g
Non so più che pesci prendereeeee!!!!! e non ancora inizio!!!!-:33
Akadama...sul lungo periodo?
Flourite....davvero incompatible con coridoras?
Floutire+Gravelit... non sarà brutto esteticamente?
Voi che mi consigliate? opinioni di chi ha provato questi materiali?
Grazie
Massimo

Extra300
31-01-2011, 23:37
Nessuno ha esperienze con questi materiali?

andrea 66
01-02-2011, 00:35
Io ho un fondo con terra allofana (equo) composta da due granulometrie diverse, dopo 2 anni non ho avuto problemi di compattamento.
Una cosa però te la devo dire, questo tipo di substrato crea sempre pulviscolo, basta un corydoras a grufolare per fare salire una nuvola dal fondo.
Comunque molto bello da vedere.

Jumpy70
01-02-2011, 06:55
Non dii mischiare il gravelit ma solo stendere uno strato sottile sotto per migliorare la circolazione dell'acqua

caca
01-02-2011, 13:45
mi spiace, non posso aiutarti, ho usato uno solo di questi fondi, l'akadama, ma per pochi mesi, 7 o 8, senza problemi ma non ricordo di aver avuto la sensazione di compattamento, ma non avevo calli o pratini ed avevo un branco di corytrattoras...

Extra300
01-02-2011, 20:43
quindi dite che l'akadama non si sfalda e diventa fanghiglia con il tempo?!?.
Jumpy70,
ma se il gravelit lo metto sotto, allora stratifico, e poi rischio comunque che spostando piante mi viene su. ma si hanno veramente dei vantaggi ad unire il gravelit alla fluorite? o con solo flourite è meglio?
cacA..ciao paesà :).... insomma a te l'akadama in 7 mesi non ha dato segni di cedimenti'

Extra300
16-02-2011, 21:41
Allora, finalmente ho preso una decisione. Ho preso 4 sacchi di Flourite Darck. Sul fondo della vasca intendo mettere almeno 4-6Kg di Fondo Vivo Prodac che a vederlo altro non sembra che Gravelit arricchito di sostanze nutritive. Quindi penso di mettere solo poche Tabs Seachem. Ho preso anche la linea base di fertilizzanti seachem. Sopra i 4 sacchi di Flourite. Ho due barre con due neon ciascuna ma siccome occupano troppo spazio, vorrei utilizzare solo quella originale (2 neon T8 30+30w) ed aggiungere davanti un neon T5 da 39w per un totale di 99W.
Impianto CO2 a bombola ricaricabile.
Ora se guardiamo il disegno della vasca(Rio180) Si nota che l'altezza media della colonna d'acqua è di circa 34cm ed i litri netti sono circa 140. secondo voi va bene questo fotoperiodo:
2ore 30+30w T8
4ore 30+30w T8 + 39w T5
2ore 30+30w T8
TOTALE 9ore.
Con quali piante vasdo sul "sicuro" senza passare al protocollo di fertilizzazione avanzato?
Grazie
http://s1.postimage.org/19ogu1zb8/vasca.jpg (http://postimage.org/image/19ogu1zb8/)

http://s1.postimage.org/19ok54oas/vasca_sez2.jpg (http://postimage.org/image/19ok54oas/)