PDA

Visualizza la versione completa : Questo l'ho fatto io


angaro
30-01-2011, 19:12
un saluto ed un ringraziamento a quanti scrivono su questo forum.
questo è il mio primo post, e voglio descrivere il mio piccolo acquario da super neofita quale sono.
questa vasca mi è stata regalata dal mio amico Giorgio, 15 aa fa circa, ogni tanto la tiro fuori la preparo mettendo in pratica la mia poca esperienza fatta sul campo e sulla lettura di qualche libro e dei post di questo forum. un mese fa ho deciso di riprendere la vasca e passo passo di ricreare quel mondo vivo che mi distrae dalle preoccupazioni della vita moderna.
ho cominciato a lavarlo e poi appena asciutto ho fissato il portafiltro con il silicone perchè era staccato dalla parete.
Dopo una settimana ho montato gli accessori:

impianto aria sotto ghiaia;
filtro meccanico con lana perlon sotto e spugna sopra nel primo vano
cannolicchi e spugna grana grossa nel secondo vano
pompa acqua nel terzo vano.
per l'illuminazione ho avuto qualche problema ve ne parlerò più avanti.

la ghiaia usata è di due dimensione, più grossa sotto più sottile in superficie.
le piante utilizzate delle quali non conosco i nomi ma consigliatemi da un rivenditore sono quelle che vedete nelle foto. ( chiedo i nomi le caratteristiche ed il loro fabbisogno.)

All'interno ho messo dei gusci di lumache varie ( chiedo consiglio se vanno bene perchè credo che qualcuna sia calcarea).
Ho riempito la vasca con acqua minerale nat. ed acqua di rubinetto dopo averla fatta decantare per qualche giorno ( 80% minerale 20% di rubinetto) per una quantità circa di 40lt e 1/2 lt di acqua frizzante.
Ho aggiunto nelle quantità indicata sulle confezioni le varie sostanze chimiche ed organiche da inserire per farsì che l'acquario possa accogliere i pesci senza che questi soffrano dentro il mio e loro piccolo mondo.
Ho acceso tutto e fatto girare e maturare l'acquario per 25gg prima di inserire i pesciolini.
In tutto l'iter ho avuto il problema dell'illuminazione in quanto il neon fluorescente non si accendeva. ho cambiato il neon ma il problema esisteva ancora.
Ho smontato la scatola con il reattore e con mio stupore lo trovo bruciato vado in negozio per cercare i pezzi di ricambio ma non ne hanno, chiedo tutto il kit ed era terminato, ho cercato nei dintorni ma nessun negoziante ha saputo aiutarmi forse perchè la mia vasca è piccola.
allora leggendo i vs post mi sono recato presso un rivenditore di materiale elettrico ed ho comprato un reattore per il wattaggio del mio neon un porta starter con starter filo mammut ecc.. ed ho montato il mio impianto di illuminazione completandolo una sera alle 23.00 ma con grande soddisfazione l'acquario era illuminato.
però ho notato che le piante avevano sofferto abbastanza la mancanza di lube per qualche giorno ma adesso vedo che si stanno riprendendo.
dopo qualche giorno ancora ho inserito i pesci che vedete.

1 portaspada femmina con occhi rossi
1 guppy femmina
1 platy femmina
1 corridoras.

le femmine di guppy e portaspada hanno partorito subito, la prima nel sacchetto mentre la portavo ha casa.
nelle foto posto una foto di un pulitore, forse ancistrus, regalatomi da un amico, che è troppo grande per il mio acquario ma nessuno lo vuole nemmeno i negozianti, anzi mi hanno consigliato di metterlo in un canale; ma io crdo non sia la soluzione migliore.
questa è la storia del mio acquario penso di non aver dimenticato niente, ma aspetto le vostre domande e i vostri consigli su quanto scritto e sulle foto che ho fatto e che tenterò di inserire.
spero che con le foto e con la frett di farvi vedere il mio piccolo acquario no combino qualcosa, se così sarà vi prego aggiustatele voi.
grazie saluti by angaro

ho inserito le immagini ma non le vedo stasera leggerò i post e vedrò dove ho sbagliato.

Lacym
30-01-2011, 19:26
Ciao, scrivo in rosso per darti le risposte.. e per vedere dei punti che secondo me non tornano..



impianto aria sotto ghiaia; non serve a nulla.. levalo pure
filtro meccanico con lana perlon sotto e spugna sopra nel primo vano
cannolicchi e spugna grana grossa nel secondo vano
pompa acqua nel terzo vano.
per l'illuminazione ho avuto qualche problema ve ne parlerò più avanti.

la ghiaia usata è di due dimensione, più grossa sotto più sottile in superficie.presto la grossa affiorerà lasciando in superfiie solo la grossa te lo dico per esperienza
le piante utilizzate delle quali non conosco i nomi ma consigliatemi da un rivenditore sono quelle che vedete nelle foto. ( chiedo i nomi le caratteristiche ed il loro fabbisogno.)

All'interno ho messo dei gusci di lumache varie ( chiedo consiglio se vanno bene perchè credo che qualcuna sia calcarea).perchè dei gusci di lumache ?
Ho riempito la vasca con acqua minerale nat. ed acqua di rubinetto dopo averla fatta decantare per qualche giorno ( 80% minerale 20% di rubinetto) per una quantità circa di 40lt e 1/2 lt di acqua frizzante.minerale ? frizzante ? per farla maturare metti pure 100% acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore
Ho aggiunto nelle quantità indicata sulle confezioni le varie sostanze chimiche ed organiche da inserire per farsì che l'acquario possa accogliere i pesci senza che questi soffrano dentro il mio e loro piccolo mondo.
Ho acceso tutto e fatto girare e maturare l'acquario per 25gg prima di inserire i pesciolini.hai controllato i valori prima di mettere i pesci ?
In tutto l'iter ho avuto il problema dell'illuminazione in quanto il neon fluorescente non si accendeva. ho cambiato il neon ma il problema esisteva ancora.
Ho smontato la scatola con il reattore e con mio stupore lo trovo bruciato vado in negozio per cercare i pezzi di ricambio ma non ne hanno, chiedo tutto il kit ed era terminato, ho cercato nei dintorni ma nessun negoziante ha saputo aiutarmi forse perchè la mia vasca è piccola.
allora leggendo i vs post mi sono recato presso un rivenditore di materiale elettrico ed ho comprato un reattore per il wattaggio del mio neon un porta starter con starter filo mammut ecc.. ed ho montato il mio impianto di illuminazione completandolo una sera alle 23.00 ma con grande soddisfazione l'acquario era illuminato.
però ho notato che le piante avevano sofferto abbastanza la mancanza di lube per qualche giorno ma adesso vedo che si stanno riprendendo.
dopo qualche giorno ancora ho inserito i pesci che vedete.

1 portaspada femmina con occhi rossi
1 guppy femmina
1 platy femmina
1 corridoras.

non ci siamo, coridoras vanno inseriti in gruppi almeno 5 esemplari,da quanti litri è la vasca ? perchè non hai inserito specie uguali ?
le femmine di guppy e portaspada hanno partorito subito, la prima nel sacchetto mentre la portavo ha casa.
nelle foto posto una foto di un pulitore, forse ancistrus, regalatomi da un amico, che è troppo grande per il mio acquario ma nessuno lo vuole nemmeno i negozianti, anzi mi hanno consigliato di metterlo in un canale; ma io crdo non sia la soluzione migliore.se lo metti in un canale muore, non vedo le foto quindi non so dirti che cosè ma ripeto.. da qaunti litri è la vasca ?
questa è la storia del mio acquario penso di non aver dimenticato niente, ma aspetto le vostre domande e i vostri consigli su quanto scritto e sulle foto che ho fatto e che tenterò di inserire.
spero che con le foto e con la frett di farvi vedere il mio piccolo acquario no combino qualcosa, se così sarà vi prego aggiustatele voi.
grazie saluti by angaro

ho inserito le immagini ma non le vedo stasera leggerò i post e vedrò dove ho sbagliato.

ps non vedo le foto

Goose
30-01-2011, 22:20
i dubbi sollecitati dall'altro utente sono più che giustificati...

aggiungo che tutti i gusci di lumache sono calcaree..sono infatti carbonato di calcio al 99%..quindi levale;-)...

e i negozi che hai consultato, beh, non ci andare più..dire che sono degli immensi imbecilli(visto che ti dicono di buttare un pesce tropicale nel fiume sotto casa) è dire poco..
metti un annuncio sul mercatino, nella categoria regalo/scambio pesci..

qualcuno con l'acquario adatto ad ospitarlo lo dovresti trovare..;-)

angaro
31-01-2011, 01:41
un grazie a Lacym e a Goose per le tempestive risposte.
ecco le mie spiegazioni
1 l'impianto per l'aria non l'ho userò mai.
2 ghiaia, mal consigliato.
3 gusci, mi piacevano saranno subito tolte.
4 totale quantità 40lt era scritto trattati con il biocondizionatore che è in foto.
5 dati acqua non li so ma il mio negoziante a cui ho pertato un campione mi ha detto che era ok.
7 specie forse diverse, ma pensavo fossero simili. scelte per le cromie.
8 l'acquario è piccolo e il pulitore quando si muove velocemente mi combina dei casini.
9 domani metterò un annuncio.
un altro negoziante al quale dovevano arrivare dei pulitori per alghe mi ha detto che se ne potrebbe parlare, a me basta che lo prende.
vorrei prendere dei brachydanio voi che ne dite, cosa mi consigliate su altri pesci.
Sui pulitori cosa mi consigliate.
Sono riuscito ad inserire delle foto, in un mio album, provate a vedere ed aspetto le vs critiche ed i vs consigli.
saluti by angaro

Lacym
31-01-2011, 11:06
Allora ho visto le foto..

secondo me non è un Ancistrus ma un pleco fai un annuncio nel mercatino per regalarlo, non ci sta proprio nella tua vasca

per l'acqua ok che il venditore dice che è ok.. ma bisogna sapere ph,kh e gh per vedere quali pesci possano vivere li dentro

i "pulitori" non esistono

se vuoi pesci da fondo (sia chiaro che aumentano lo sporco non è che puliscono è..) prenditi un grupetto di corydoras tutti uguali (anche se 40lt di vasca sono un po' pochi)

se vuoi semplicemente eliminare le alghe, metti qualche caridina sono fenomenali nella pulizia delle alghe

i gusci si sono calcarei !

per punti :
1-verifica KH, GH e PH della tua acqua
2-comprati i testa a reagente di NO2 e NO3 e ogni tanto testali
3-liberati del pleco
4-posta qui tutti i valori e con quelli vediamo cosa ci può stare nella tua vasca

Nunzio Catania
31-01-2011, 11:35
e già, l'inizio è sempre difficoltoso, e la fortuna di essere affiancati da un "pescivendolo" competente è sempre più difficile!!!!
ma che cacchio vuol dire "i valori sono ok"????
vogliamo sapere
PH
KH
GH
NO2
NO3
questi sono valori fondamentali che bisogna sapere, e se non ti spiega la loro importanza vuol dire che lui per primo è un gran ignorante!! ergo....cambia, gira, ascolta, ed alla fine seleziona il migliore e il piu' competente! io passavo tutt i sabato pomeriggio dal mi ormai amico rivenditore, spesso non comperavo nulla, ma parlavamooooooooooo, studiavamo e progettavamo.
per il resto, quoto quello che ti ha detto Lacym.
p.s. ma perchè l'acqua frizzante???

angaro
31-01-2011, 11:45
non prendetemi in giro ma all'inizio senza pesci e con le sole piante pensavo che un pò di anidride carbonica non facesse male.
comprerò il kit e postero i risulatati
ancora grazie angaro

Lacym
31-01-2011, 12:46
non prendetemi in giro ma all'inizio senza pesci e con le sole piante pensavo che un pò di anidride carbonica non facesse male.
comprerò il kit e postero i risulatati
ancora grazie angaro

:-D:-D vabbe danni non ne hai fatti non preoccuparti...:-))

Goose
31-01-2011, 23:28
come "pulitori" o le caridine, tipo red cherry..o le neritine, che sono lumache...

ti consiglio tutte e due..un grupperro di 10 red cherry e 3 neritine...

se però il gh dell'acqua è circa su 8 o più..sennò è troppo basso e hanno poi problemi di crescita..;-)...

i danio sono troppo agitati per la tua vasca secondo me...