Visualizza la versione completa : Acquario coi punti
Aspirafumo
30-01-2011, 16:36
Ciao a tutti sono Matteo e ho appena potratoa casa l'aacquario preso coi punti del supermercato da 60 litri col filtro interno e il riscaldatore da attaccare con le ventosa al vetro. Mi ha dettto la signora del supermercato che lo devo riempire con acqua comprata dal negozio di pesci perchè senò mi muore tutto in una settimana. E' vero ? Ma allora la devo seempre comprare da lui oposso mettere quella normale dopo un po ?
Caro Matteo credo che tu sia entrato nel sito giusto...
Il supermercato credo che dovrebbe fare il supermercato e la commessa pure.
Dammi retta, informati, informati e informati prima di fare qualsiasi cosa. Stiamo parlando di un acquario, non di un lavandino. Quello che ci andrai a mettere dentro sarà un mondo a parte da te dipendente e la vita al suo interno è gestita da te o da chi ci mette le mani sopra.
Su questo sito trovi migliaia di schede che ti possono guidare nell'affascinante mondo dell'acquariofilia, con persone esperte che ti sapranno dare i consigli più disparati.
Leggi tutto quello che riesci, ma fallo prima di riempire la vasca.
Per quel che riguarda l'acqua del pescivendolo... Ci sono pro e contro, non mi esprimo in merito. Ricorda solo che dal momento in cu lo riempi a quando ci metterai i pesci o altre forme di vita oltre alle piante deve passare almeno un mesetto per permettere al filtro di maturare.
Studia !
Aspirafumo
30-01-2011, 16:48
ma no, cosa ha capito, non dal pescivendolo, ma da quello del negozio di acquari.
davide.lupini
30-01-2011, 16:50
ciao e benvenuto.
alcuni articoli per iniziare bene:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/acquario_dolce/default.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasche_naturali.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce1.asp
se hai dubbi domanda.
ps
fatti spostare dai mod in mio primo acquario d'acqua dolce
Aspirafumo
30-01-2011, 16:55
Non c'è più nessuno ?
atomyx, è appena arrivato............non conosce ancora la nostra terminologia...............
Aspirafumo nel nostro "gergo" pescivendolo è un appellativo un pò "crudo" affibbiato ai negozianti di acquariofilia.
Comunque leggi i link suggeriti da Davide.
Aspirafumo
30-01-2011, 17:00
Ma io non voglio fare una cosa così complicata, voglio mettere una decina di pesci rossi della fiera e basta. in questi articoii si parla di acquari tropicali e io voglio una cosa semplice e senza manutenzione.
Ma io non voglio fare una cosa così complicata, voglio mettere una decina di pesci rossi della fiera e basta. in questi articoii si parla di acquari tropicali e io voglio una cosa semplice e senza manutenzione.
<object width="640" height="390"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/b5zfzw4IUNs&hl=en_US&feature=player_embedded&version=3"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowScriptAccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/b5zfzw4IUNs&hl=en_US&feature=player_embedded&version=3" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" allowScriptAccess="always" width="640" height="390"></embed></object>
Credo che sia il minimo...
Verrai anche tu aspirato nel grande universo parallelo dell'acquariofilia... E senza aspirare fumo...
Ma io non voglio fare una cosa così complicata, voglio mettere una decina di pesci rossi della fiera e basta. in questi articoii si parla di acquari tropicali e io voglio una cosa semplice e senza manutenzione.
Aspirafumo non te la prendere ma forse era meglio usare i punti in altro modo.................
I pesci sono esseri viventi e vanno tenuti con riguardo non è una questione di semplice o difficile.......ma del minimo necessario alla loro sopravvivenza.
I pesci rossi della fiera, per ceri versi, sono più impegnativi di altri tropicali, quelli a coda singola sono da laghetto e non da acquario, gli "ornamentali" ( a coda tripla) necessitano comunque di non meno di 30 litri a pesce quindi nella tua vasca non più di due e producono un carico biologico (cacche) notevole che necessita di filtri potenti.
Meglio qualcosa tipo Guppy, Platy etc..
Vansaren
30-01-2011, 17:20
Ma io non voglio fare una cosa così complicata, voglio mettere una decina di pesci rossi della fiera e basta. in questi articoii si parla di acquari tropicali e io voglio una cosa semplice e senza manutenzione.
Uno screensaver acquario?
Jellifish
30-01-2011, 17:40
come fai senza manutenzione?
il mio consiglio è:
vai in un negozio di acquari e prendi
materiali da mettere nel filtro: cannolicchi, spugne, lana di perlon
fondo fertile
ghiaietta per il fondo
4 o 5 piante, meglio se prendi delle anubias barteri nane o normali, che sono le uniche che i pesci rossi non distruggono
biocondizionatore per depurare l'acqua dal cloro e altre sostanze.
poi torni a casa, allestisci il tutto e riempi d'acqua.
lasci il tutto a "maturare" per 1 mese esatto. nel frattempo ti leggi qualche articolo su come gestire acquari.
Io eviterei proprio i pesci rossi a meno di non avere piu di 100 litri perchè saranno 60 lordi quindi 45 netti , ci sta un pesce che vuole stare in gruppo come i carassi?
Ciao e benvenuto su AP.
Se posso permettermi, non è indispensabile che tu avvii l'acquario leggiti i link che ti hanno già indicato e rifletti se effettivamente te la senti di buttarti nell'acquariofilia, che non significa semplicemente riempire cinque vetri con dell'acqua e buttarci dentro dei pesci.
Se non te la senti non lo fare, ogni problema ti sembrerà insormontabile e dopo poco butterai vasca, pesci e avrai buttato dei bei soldini.
davide.lupini
30-01-2011, 18:52
rifletti se effettivamente te la senti di buttarti nell'acquariofilia, che non significa semplicemente riempire cinque vetri con dell'acqua e buttarci dentro dei pesci.
Se non te la senti non lo fare, ogni problema ti sembrerà insormontabile e dopo poco butterai vasca, pesci e avrai buttato dei bei soldini.
sante parole!
l'acquario non deve essere pensato come la boccia dove metto il povero pesce rosso o l'oggetto d'arredo che fà figo, ma è un piccolo cosmo fatto di organismi viventi, non solo di pesci, ma anche piante, microrganismi, batteri ecc... se uno si avvia in questa avventura bisogna farlo consapevolmente #36#
metaldolphin
30-01-2011, 20:03
senza manutenzione?-:33
nella vita tutto ne ha bisogno! dalle automobili agli appartamenti a noi stessi!-35
come ti hanno già saggiamente consigliato, non gettar via soldi se non ti senti di mandare avanti il piccolo ecosistema che è l'acquario...
anche se poi i consigli di esperti non ti convincono, ti prego, ricorda almeno di non mettere quei pesciolini in uno spazio così ridotto: è come se tu fossi rinchiuso in un ascensore!#28f
in quel caso, rivendilo o regalalo: farai felice un appassionato che magari non se lo può permettere!;-)
spero comunque che sia tu a riempirlo e ad ammirare la vita che possono contenere quei 5 vetri...ed un tropicale può essere mantenuto con facilità anche con poco, che siano soldi od ordinaria manutenzione!
(io non ho mai avuto bisogno di sifonare il fondo -ed è bianco!- o pulire i vetri (tranne che nel primissimo periodo, quando il tutto si doveva ancora equilibrare...ora ci pensano le lumachine!)
comunque vada, buona fortuna!-28
Forse rischio di andare fuori tema, non me ne voglia aspirafumo, ma questa discussione cade a pennello dopo quella che Giudima (mi pare) ha aperto nella stessa sezione ossia: Aquariofilia consapevole !
Dammi retta, nulla è tanto complesso quanto il mondo degli acquari. C'è gente che dopo anni di esperienza ancora non ha capito la differenza tra un riscaldatore ed uno scaldabagno. Il pesce rosso non ha senso se non sai la differenza tra il Carassius auratus e la balena. Non sono il prezzo o le dimensioni a fare bello un pesce, ma la difficoltà di poterlo allevare senza pensieri, si.
Rivedi le tue intenzioni e fatti consigliare con calma da un esperto, magari lo stesso che ti venderà il pesce rosso che ti sembrerà perso in una vasca di 60 litri, ma che a malapena riuscirà a trovare il suo spazio. Tropicale non significa impegnativo !
se non hai voglia di impegnarti davvero e di spendere qualche soldo per avviare e mantenere la vasca, meglio se lasci perdere fin da subito...........un bell'annuncio su e-bay e recuperi qualche soldo vendendo l'acquario..............tutti gli acquari hanno bisogno di manutenzione, tempo da dedicargli e tanta passione.........
Aspirafumo
30-01-2011, 21:58
oggi sono aandato in un botanic che vende anche acquariofilo e l addetto mi ha schiarito le idee. Forse non avevo valutato tante cose che invece sono importanti anche per i pesci che credevo facili da mantenere- Ma come fanno allora alla fiera a tenerne 100 in una baccinella se ci vogliono 20 litri per un pesce rosso ? ora io riempio laqquario, metto l'acqua del rubinetto con una bottiglietta di nitrivec da 50 cc e attivo il filtro per 15 giorni. Poi mi ha dato i test della tetra 6+1 e quando i valori diventano buoni allora scelgo i pesci. Adesso si che si ragiona-
Anche voi però siete così tanto pignoli nel vostro piccolo. Mii.. quello del botanic sembrava un dottore. Comunque ha detto che il mio acquario è gia colmpleto per i pesci tropicali e a me piaciono i barbus e i portaspada. Sono difficili da tenere ?
------------------------------------------------------------------------
a, mi sono dimenticato che ho preso anche la sabbia grossa per il fondale e mi ha detto che la fertilizzazione si inizia dopo due mesi con le gocce per l'acqua. Ma per le anubbia si deve aspettare lo stesso un mese ?
Non ne so molto sui barbus, ma sono pesci di gruppo. I portaspada sono tra i pesci più semplici da tenere, puoi metterne un trio (1 maschio e due femmine), una volta ambientato si riproducono ogni 30 giorni ;) Hanno molte colorazioni differenti, potrai scegliere quella che ti piace di più (poi scegli tu se tenerli o no ovviamente).
Anche voi però siete così tanto pignoli nel vostro piccolo. Mii..
per prima cosa cerca di cambiare questo atteggiamento, se scrivi su questo forum, sennò di nemici te ne farai parecchi, per primo me...
sono esseri viventi quindi le pignolerie non esistono...;-)
detto questo per i pesci di consiglio i guppy per cominciare..
se ti piacciono i porta spada allora vira sui platy, che sono molto simili ma rimangono un po più piccoli e quindi più adatti al tuo acquario...
per i tuoi dubbi sulle guide trovi tutto, comunque in generale devi:
-mettere il fondo nell'acquario
-mettere canolicchi e materiale fltrante nel filtro
-riempi di acqua del rubinetto con biocondiozionatore
-ti dimentichi l'acquario per circa 20 giorni
questo molto in breve..ma leggi le guide:-)
.............. Anche voi però siete così tanto pignoli nel vostro piccolo.......................
.......occhio................. qui sei stato già avvertito..............
.......... Mii.. quello del botanic sembrava un dottore......................
Spera di trovare sempre uno così................. a patto che non raccontino ca@@ate...........
Nella fiera hanno 100 pesci in una bacinella li hanno perchè devono venderli, o darli in premio (anche se ultimamente sempre più comuni lovietano.
Aspirafumo, non siamo pignoli sono i negozianti che tante volte sono superficiali apposta per poter vendere, ad esempio:
Se non compri il nitrivec e aspetti un mese inserendo un pizzico di cibo per pesci una volta a settimana l'acquario matura lo stesso e risparmi dei soldini.
Ricorda che loro sono lì per vendere noi no.
I "100 pesci rossi in una bacinella" li tengono da schifo e parecchi muoiono, a loro non frega niente tanto li comprano in stock a prezzi bassissimi.
Aspirafumo, non siamo pignoli sono i negozianti che tante volte sono superficiali apposta per poter vendere, ad esempio:
Se non compri il nitrivec e aspetti un mese inserendo un pizzico di cibo per pesci una volta a settimana l'acquario matura lo stesso e risparmi dei soldini.
Ricorda che loro sono lì per vendere noi no.
I "100 pesci rossi in una bacinella" li tengono da schifo e parecchi muoiono, a loro non frega niente tanto li comprano in stock a prezzi bassissimi.
Quoto, approvo e complimento.
Ma a proposito... Non sono vietati dappertutto i pesci rossi alla fiera ? Io, se ci penso, sono parecchi anni che non li vedo nelle giostrine dei bambini... Sono meglio i peluche. Al limite potresti introdurre in vasca un bel pesce della Trudy. Quello si che è senza manutenzione... Come le batterie della macchina.
pensi che i pesci rossi siano pesci di serie "b"?
anche i pesci rossi hanno bisogno di loro cure e manutenzioni...e fancamente in uno spazio cosi oiccolo io 10 pesci rossi non ce li metterei proprio...
se non hai voglia e fantasia di allestire un acquario,dove anche per coltivare le piante ci vuole tempo e passione,ti consiglio di vendere la vasca e di ritirare su qualche €...
Nunzio Catania
31-01-2011, 12:25
ma non ti potevi prendere un bel telefonino con i punti???
azz...solo 10 pesci rossi in 60 litri??? così pochi?? non si sentiranno soli???
Aspirafumo, ascolta i consigli che gli utenti ti hanno già dato, e se davvero vuoi far partire una vasca, sii consapevole che avrai nelle mani la vita di esseri che dipenderanno solo da te e dalla tua responsabilità.
Saluti
skasserra
31-01-2011, 16:11
Aspirafumo non hai minimamente idea della soddisfazione che ti procura un acquario fatto bene e tenuto bene
Anche io mi sono avvicinato a questo mondo con la superficialità dei novellini ma studiando capirai che un acquario non è un soprammobile ma un vero hobby.
Un hobby dove decidi tu quanto spendere sia in termini di tempo che di denaro!
calma non spaventiamolo...
prima regola. l'acquariofilia è scienza. quindi per l'acquario si applicano regole scientifiche. il resto è fuffa!
seconda regola : chiedi sempre e comunque prima di comprare qualcosa, risparmierai tanto.
terza cosa: finchè non diventi più esperto, il negoziante non è tuo amico. quando sarai più pratico magarì si. fanno eccezione le commesse carine e disponibili, ma comunque non ti fidare di loro per gli acquari.
terza cosa: finchè non diventi più esperto, il negoziante non è tuo amico. quando sarai più pratico magarì si.
O.T.
Questo concetto meriterebbe un topic a parte............è disarmante come "cambiano registro" appena si accorgono che non sei uno sprovveduto.
------------------------------------------------------------------------
Ma a proposito... Non sono vietati dappertutto i pesci rossi alla fiera ? Io, se ci penso, sono parecchi anni che non li vedo nelle giostrine dei bambini...
Purtroppo non in tutte le province...........però hai ragione dalle nostre parti è un pò che non li vedo.
Aspirafumo
01-02-2011, 18:04
Grazie a tutti per avermi evitato il fritto misto come lo chiamate voi, oggi ho riemipito la cquario di acqua del rubinetto con il nitrivec del botanic e ho l'acqua tutta verde e sporca di sabbia del fondale. Lascierò girare il filtro fino a quando tutta l'acqua sarà bella pulita anche se non ci sono ancora pesci dentro. l'acquario l'ho messo in sala dalla stessa parte della finestra ma dove non batte mai il sole, un posto diverso da dove lo avevo immaginato ma se lo mettevo li non mi salvavo più dalle alghe. Spero di essere all'altezza come voi un girno. Appena ho la vasca bella vado a comprarmi le anubbis perchè le piantine finte che c'erano assieme sono proprio brutte.
FUIUUUU !!!
Giuro che ho tirato un sospiro di sollievo.
Vedo che stai antrando nell'ottica giusta, evidentemente le ca@@iate ricevute non appena ti sei presentato hanno fatto effetto. Non pensare di non essere all'altezza, devi solo avere pazienza. Io all'inizio (anni e anni fa) mi sono fidato solo ed esclusivamente di un negoziante che evidentemente aveva visto in me una fonte di stupidità senza fondo capace di acquistare qualsiasi prodotto pur di tamponare ad un malanno già troppo avanzato e non mi ha mai insegnato veramente come si gestisse un acquario. Ora tu hai in mano uno strumento di conoscenza inimmaginabile fatto di persone che sono già passate nella tua situazione. Studia !
Ps. Il filtro, dopo che si sarà depositata la nebbia fatta di particelle della sabbia che ovviamente non hai sciacquato, non lo devi spegnare mai più per nessuna ragione al mondo, o almeno fino a quando non avrai capito in quale momento dovrai spegnerlo.
Secondo errore evitato...
skasserra
01-02-2011, 18:28
Evvaaaaaai!!
Grande!!!
Benvenuto nel mondo dell'acquariofilia!
metaldolphin
01-02-2011, 19:06
Grazie a tutti per avermi evitato il fritto misto come lo chiamate voi, oggi ho riemipito la cquario di acqua del rubinetto con il nitrivec del botanic e ho l'acqua tutta verde e sporca di sabbia del fondale. Lascierò girare il filtro fino a quando tutta l'acqua sarà bella pulita anche se non ci sono ancora pesci dentro. l'acquario l'ho messo in sala dalla stessa parte della finestra ma dove non batte mai il sole, un posto diverso da dove lo avevo immaginato ma se lo mettevo li non mi salvavo più dalle alghe. Spero di essere all'altezza come voi un girno. Appena ho la vasca bella vado a comprarmi le anubbis perchè le piantine finte che c'erano assieme sono proprio brutte.
#25
benvenuto in questo mondo di matti#17!
appena matura la vasca, vedrai che emozione inserire i primi pescioli!#22
non ti preoccupare, per l'altezza, di imparare non si finisce mai, nessuno nasce esperto e qui il confronto è sempre costruttivo!-35
Grazie a tutti per avermi evitato il fritto misto come lo chiamate voi, oggi ho riemipito la cquario di acqua del rubinetto con il nitrivec del botanic e ho l'acqua tutta verde e sporca di sabbia del fondale. Lascierò girare il filtro fino a quando tutta l'acqua sarà bella pulita anche se non ci sono ancora pesci dentro. l'acquario l'ho messo in sala dalla stessa parte della finestra ma dove non batte mai il sole, un posto diverso da dove lo avevo immaginato ma se lo mettevo li non mi salvavo più dalle alghe. Spero di essere all'altezza come voi un girno. Appena ho la vasca bella vado a comprarmi le anubbis perchè le piantine finte che c'erano assieme sono proprio brutte.
Bravo :-) Ricorda che le anubias vanno legate ad un legno o ad un sasso ;-)
Grazie a tutti per avermi evitato il fritto misto come lo chiamate voi, oggi ho riemipito la cquario di acqua del rubinetto con il nitrivec del botanic e ho l'acqua tutta verde e sporca di sabbia del fondale. Lascierò girare il filtro fino a quando tutta l'acqua sarà bella pulita anche se non ci sono ancora pesci dentro. l'acquario l'ho messo in sala dalla stessa parte della finestra ma dove non batte mai il sole, un posto diverso da dove lo avevo immaginato ma se lo mettevo li non mi salvavo più dalle alghe. Spero di essere all'altezza come voi un girno. Appena ho la vasca bella vado a comprarmi le anubbis perchè le piantine finte che c'erano assieme sono proprio brutte.
Bravo :-) Ricorda che le anubias vanno legate ad un legno o ad un sasso ;-)
Mi immagino adesso la faccia di Aspirafumo quando leggerà che le Anubias vanno legate a un legno o a un sasso !:-D Si chiederà :"ma quale legno o quale sasso" ?
Dai, sei solo all'inizio... A proposito... Il fondo fertile lo hai usato o sei partito solo con il ghiaino ?
Sappi che sei ancora in tempo a vuotare tutto e metterlo sotto... Poi sarà troppo tardi...
E' una proposta che non puoi rrrrrifiutare !
Comunque le "Anubbis" devono essere bellissime.-28
Jellifish
01-02-2011, 20:08
Stima!;-)
Nunzio Catania
02-02-2011, 12:42
grazie a tutti per avermi evitato il fritto misto come lo chiamate voi, oggi ho riemipito la cquario di acqua del rubinetto con il nitrivec del botanic e ho l'acqua tutta verde e sporca di sabbia del fondale. Lascierò girare il filtro fino a quando tutta l'acqua sarà bella pulita anche se non ci sono ancora pesci dentro. L'acquario l'ho messo in sala dalla stessa parte della finestra ma dove non batte mai il sole, un posto diverso da dove lo avevo immaginato ma se lo mettevo li non mi salvavo più dalle alghe. Spero di essere all'altezza come voi un girno. Appena ho la vasca bella vado a comprarmi le anubbis perchè le piantine finte che c'erano assieme sono proprio brutte.
bravoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!
Metalstorm
02-02-2011, 13:23
Aspirafumo, non spaventarti: puoi fare tranquillamente un acquario semplice da allestire e gestire, bello e che richiede manutenzione minima...basta solo partire col piede giusto.
Per prima cosa, dai un'occhiata alle guide del portale di Acquaportal, giusto per farti un'idea generale sulla gestione di una vasca.
Per quanto riguarda l'allestimento e cosa ci va dentro, intatnto ti do due dritte per una vasca facile a bassa manutenzione:
- PIANTE: scegli piante che non abbiano richieste particolari di luce e fertilizzante...alcuni esempi: ceratopyllum ed elodea (piantate nel substrato o laciate fluttuare...sono ottime in quanto assorbono molte dosi di inquinanti), anubians e muschi acquatici (si ancorano a legni e rocce, vivono bene in zone d'ombra della vasca), cladophora (alga a forma di palla, le basta l'acqua per vivere), lenticchia d'acqua (galleggiate che cresce anche in vasche chiuse e sottrae molti inquinanti...devi solo sfoltirla regolarmente)....queste sono tutte piante che non richiedono neppure il fondo fertile, in quanto assorbono nutrimenti dalla colonna d'acqua.
Una pianta che va radicata nel substrato, che non vuole per forza il fondo fertile (al massimo delle pasticche da mettere sotto le radici), è la vallisneria spiralis.....non stare nenache ad incasinarti con impianti co2, aumento parco luci e fertilizzanti aggiuntivi...tutte le piante che ti ho indicato si accontenteno della cacca dei pesci
- PESCI: scegli pesci che vivono bene nell'acqua di rubinetto (che va solo trattata con biocondizionatore e lasciata decantare un giorno prima di fare il cambio parziale..niente menato come correzione dei valori o tagli con acqua di osmosi): ottimi i poecilidi (platy,endler, guppy e i portaspada da te citati)... piccoli pesci da branco come i danio o i tanichthys albonubles..piccoli pesci da fondo come corydoras aneus e corydoras paleatus...salendo un po più di grado di difficoltà, ottima una coppia di pelvicachromis pulcher.
PS: ovviamente non tutto insieme!!!;-)
-INVERTEBRATI: c'è spazio pure per invertebrati, come chiocciole (in primis le neritine...eviterei le ampullarie, in quanto diventano molto ingombranti e "concimano" parecchio) o gamberetti (caridina multidentata su tutte...tra l'altro è uno dei migliori alghivori in circolazione)
PS: a sto punto, sposto la discussione nella sezione "primo acquario", che è più indicata ;-)
Tranquillo, al inizio tutto può sembrare difficile ma con la pratica e i consigli che ti daranno vedrai che riesci ad realizare un bel acquario.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |