Entra

Visualizza la versione completa : è ora di presentarsi...


superpozzy
30-01-2011, 15:40
un po' in qualche post è venuto fuori, ma in modo un po' confuso... ora spiego va'!
mi chiamo simone, sono papà di una casa-famiglia, ho 3 figli naturali ed altri 3 in affido. dai 4 mesi ai 12 anni...
Ne sono passati altri che sono andati e tra poco ne arriva un altro... e per noi sono TUTTI come figli naturali. li educhiamo allo stesso modo, dormono con noi, mangiano con noi, le vacanze le facciamo insieme. come una vera famiglia. ed è così che ci sentiamo..

per la mia comunità seguo anche tutta la parte degli immobili del piemonte (tranne provincia di cuneo), seguo i ragazzi che fanno il servizio civile nazionale e lavoro a ginevra all'ONU.

ma il mio tempo lo passo principalmente "a casa" con la mia combricola...

io e mia moglie abbiamo scelto di vivere questa vita facendo voto di povertà ed obbedienza..
e tutto quello che circonda l'acquario marino stride un po' con una scelta di vita da poveri... però ci abbiamo ragionato su e siamo giunti alla conclusione che svagare un po' il pensiero dalle preoccupazioni quotidiane è cosa buona.. ed in questo momento per me quest'hobby è la scelta migliore!
certo devo stare un po' attento... è molto facile farsi prendere la mano dalle spese certe volte. per fortuna ho una moglie molto saggia!

l'anno passato è stato veramente molto duro. due ragazze sono scappate, sono state "raccolte" da dei balordi ed adesso sono incinta... #07
un altro ragazzino invece è morto per un tumore al cervello. mentre portava il cibo al cane. è stata una prova veramente tosta superarlo...

però questa passione per l'acquario (prima un paio d'anni di dolce tropicale) è veramente un toccasana per i nervi. certo, quando si è già avviati, perchè all'inizio è uno sclero... almeno per me!

e tutto il forum è come una famiglia alternativa con cui confrontarsi, crescere e divertirsi! insomma, non vado in giro a raccontare tutti i giorni la mia vita... ma qua viene proprio naturale...

grazie a tutti! -28
(anche a mia moglie che VI sopporta...:-D)

Ciccio66
30-01-2011, 16:23
Conosco il tuo lavoro.....

Ho un collega che suo fratello fà il tuo stesso lavoro....ma non ha l'hobby dell'acquario...

Se ti consola io e la mia compagna abbiamo 4 figli naturali.....e sono vent'anni che dedico anima e corpo alla famiglia....

Ciao ne

superpozzy
30-01-2011, 16:39
poi tu sei di fossano! li di case famiglia ne avremo 15... :-))
sono venuto anche domenica scorsa...

specifico solo una cosetta... per noi non è un lavoro, infatti non abbiamo lo stipendio...

sei già uno coraggioso con quattro figli... mica è semplice al giorno d'oggi...
il nostro apice in questi anni è stato 9...

Daniel89
30-01-2011, 16:50
simone come già detto altre volte ammiro molto le tue scelte di vita.....in fin dei conti una vasca piccolina non da grossissime spese....se ci stai attento....io riesco a mantenere il mio 200l senza chiedere soldi ai miei....un po' con qualche avanzo del lavoro estivo...un po' con i soldi ricavati dalla vendita di qualche corallo si tira avanti....in fin dei conti uno svago dalla routine ci vuole, poi è anche un modo per educare i figli al rispetto della natura, e nel tuo caso credo sia d'aiuto avere un acquarietto in casa

superpozzy
30-01-2011, 16:54
ai miei bimbi piace molto (anche se ancora vuoto..). pensa che è stata la mia piccola di 5 anni a vedere per prima il granchietto...

Mazzoli Andrea
30-01-2011, 16:58
bello però come stile di vita#36#
vi fa veramente onore!
effettivamente come dici tu l'acquariologia marina stride un pò col voto di povertà,ma in fin dei conti qualsiasi hobby è cosi e,sempre come dici tu,se ottieni come risultato ultimo il "rilassamento dei nervi"non ce assolutamente niente di male nel praticarlo(anche se a me capita che i nervi più che altro si tirano-04)
ma scusa,se non percepite stipendo,come fate a mantanervi?(domanda sicuramente stupida a titolo personale#12)

superpozzy
30-01-2011, 17:10
diciamo che ci sono diversi tipi di gestione..
noi accogliamo chiunque, dal barbone, alla prostituta, all'ex carcerato, bambini, disabili, ecc... ma tutti assieme nella stessa famiglia, non siamo, come dire, settoriali...
alcuni di questi hanno una retta dello stato (per es i bambini) altri no, come prostitute, alcolisti, ecc...

semplificando molto: se siamo 100 case famiglia, ognuna da' quello che prende dalle rette o dal lavoro personale (quando lavoravo per conto mio davo il mio stipendio in comunità) all'amministrazione centrale e questa la suddivide per tutti.
per es. se io prendessi 100 perchè ho la retta da tutti ed un altro 0 perchè solo prostitute, ci danno 50 a testa.
poi in realtà si tiene conto di tante cose... cure mediche, zona in cui si vive, ecc...

boh? mi son spiegato?

Mazzoli Andrea
30-01-2011, 17:13
aahhh...ti sei spiegato si....
ribadisco il concetto....proprio una scelta di vita veramente onorevole,questo si chiama fare del bene!!!

superpozzy
30-01-2011, 17:23
la cosa più bella e non avere il problema dei soldi! perchè non ne abbiamo!:-D
solo lo stretto indispensabile per vivere... e per farsi l'acquario!:-D

io ritengo molto più coraggiose le persone che iniziano a lavorare alle 7 e finiscono alle 19 per poter permettere ai propri figli una vita decorosa... che per forza di cose fanno sempre lo stesso ripetitivo lavoro senza potersi permettere il lusso di fare quello che desiderano...

tutti i sacrifici che faccio io li faccio per scelta, perchè credo in una società del gratuito... altri i sacrifici li fanno perchè non hanno altra scelta... perchè questa società impone questo modello...

mi sento molto fortunato...

luca1988
30-01-2011, 17:38
superpozzy hai la mia stima e ammirazione davvero ;)

Mazzoli Andrea
30-01-2011, 21:44
tutti i sacrifici che faccio io li faccio per scelta, perchè credo in una società del gratuito... altri i sacrifici li fanno perchè non hanno altra scelta... perchè questa società impone questo modello...



vedi,secondo me il "problema" è proprio questo...
so che sembra una contraddizione in termini,ma persone come dici tu purtroppo non hanno scelta a volte pur di sopravvivere,invece tu hai scelto di dedicare parte della tua vita a persone meno fortunate