PDA

Visualizza la versione completa : consiglio su luci e fondo su 240 lt


hyla
30-01-2011, 14:01
ciao a tutti, possiedo un 240 litri al quale vorrei cambiare l'illuminazione, attualmente l'acquario (di tipo industriale 120x40x50) e' illuminato da 2 neon t8 1 sylvania standard e 1 sylvania grow lux entrambi da 30 w, il mio venditore mi ha consigliato di cambiare l'illuminazione mettendo una plafoniera esterna e dei t5 voi che mi cosigliate?

altra domanda: attualmente ho del ghiaietto comune come fondo ma visto che domani modificherò un estintore per fare un impianto co2 vorrei cambiare il fondo voi che dite?

grazie mille per i consigli :)

pole
30-01-2011, 14:25
Forse abbiamo la stessa vasca.....
Posta la foto del coperchio..... cosi vediamo cosa si puo fare
Nel mio c'e posto per altri due neon T5
Aggiungerli e un gioco da ragazzi

hyla
30-01-2011, 14:41
ecco alcune foto...
per il fondo che mi consigli? il mio negoziante mi vuole appioppare un fondo che mi costerebbe 140 euro ma mi sembra sinceramente un furto...


http://s2.postimage.org/dpb66hno/MG_1668.jpg (http://postimage.org/image/dpb66hno/)

http://s2.postimage.org/dpeh96n8/MG_1671.jpg (http://postimage.org/image/dpeh96n8/)

http://s2.postimage.org/dpg4sj50/MG_1673.jpg (http://postimage.org/image/dpg4sj50/)

pole
30-01-2011, 15:25
La vasca e uguale identica alla mia.....
C'e posto per neon T5 sia davanti al primo neon che dietro il secondo.
Io dovro modificarlo nei prossimi giorno tempo permettendo.
Per quello che riguarda il fondo adesso che la vasca e gia piena, e un bel problema.
Io integrerei con pastiglie fertilizzanti

hyla
30-01-2011, 15:36
la vasca la voglio svuotare tanto ho un 60x30 di supporto... che fondo metto? e le luci che luci prendo? mi conviene tenere il coperchio o mettere una plafoniera?

pole
30-01-2011, 16:00
Per il fondo, dovrai decidere che piante vorrai coltivare......
Io ho fatto un substrato con della pietra pomice pozzolana poi, ho ricoperto tutto con della ghiaia ceramizzata.
Io modificherei il coperchio in dotazione tanto modificandolo otterai piu prestazioni di una plafoniera almeno che tu non voglia spendere un patrimonio.
Attualmente sto usando due neon PHILIPS 865 e 840.
Di alghe neanche l'ombra

hyla
30-01-2011, 16:21
scusa la bersagliata di messaggio non so che ho fatto... cmq i philips sono t8 giusto? non mi conviene modificare il coperchio e mettere 4 t5? sempre che si può fare...

pole
30-01-2011, 16:30
Si, i due neon sono T8
Io aggiungerei due T5 mantenedo anche i T8 cosi riduci i costi
Mi sono informato sui prezzi . €3,50 il neon €15,00 il reattore e altri pochi euro per il cablaggio
Ho usato la tua foto per farti vedere cosa ho intenzione di fare


http://s1.postimage.org/2ftkgk490/modifica.jpg (http://postimage.org/image/2ftkgk490/)

tenellus
30-01-2011, 19:21
Secondo me nel tuo coperchio 2 T5 starebbero troppo vicini io userei 2 Pl da 55 Watt:

http://www.ricambiolampade.net/prodotti/OSRAM/compatte_no_carr_8.htm

Quanto alla ghiaia, la ritengo del tutto sufficiente per la crescita di tutte le piante: puoi sifonarla ed aggiungere qualche pallina di laterite vicino agli Echinodorus più grandi.
Ciao

P.S. Ecco il mio acquario col fondo di sola sabbia
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284078

hyla
30-01-2011, 23:23
Ho trovato questa plafoniera che non costa, secondo me, tanto: AQL Plafoniera T5 4x39watt attacco bordo vasca / sospens. cm 120 (http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniere-t5-aql-c-73_326_84_419.html) e, secondo me, potrebbe essere la scelta migliore dato che non saprei come effettuare le modifiche al coperchio che già ho e mi aiuterebbe inoltre, con l'ausilio anche di un impianto di ventilazione aggiuntivo per i mesi estivi, ad avere una maggiore stabilità della temperatura dell'acqua. Voi che ne pensate? Mi hanno consigliato inoltre il T5 perchè sono più performanti...
Per quanto riguarda il fondo vorrei cambiarlo perchè con questa ghiaia che ho non mi trovo affatto bene né dal punto di vista tecnico, né dal punto di vista estetico. Ho provato a fertilizzare con prodotti Seachem e con le pastiglie della Sera. Le pastiglie non hanno dato nessun risultato; i fertilizzanti liquidi solo in una minima parte. A questo punto penso sia proprio colpa della ghiaia. Voi che fondo mi consigliereste? Specifico che a breve comunque metterò un impianto di CO2 utilizzando un estintore modificato per poter mettere anche piante un pò più delicate.
A voi l'ardua sentenza! :-)

gianni1978
31-01-2011, 00:56
non so se ti può piacere la soluzione che ho adottato io, ma te la descrivo .... ho messo un substrato fertile ,
un secondo strato di sassolini d'argilla,
e un terzo strato di ghiaino naturale ...
il substrato fertile dovrebbe dare nutrimento alle radici ,
l'argilla dovrebbe servire per permettere alle radici di estendersi più facilmente
e infine la ghiaia naturale a mio avviso è bellina da vedere
e in più quando smuovi il fondo per piantumare alcune pietroline d'argilla si mischiano al ghiaino e da un effetto abbastanza naturale e bello da vedere ......
ma potrei aver anche sbagliato magari i più esperti daranno indicazioni più valide ;-)

hyla
31-01-2011, 10:52
up

tenellus
31-01-2011, 11:43
Nelle plafoniere commerciali, i neon sono montati troppo vicini e poi i tubi da 39 Watt sono corti, meglio quelli da 54 Watt.
Sarebbe ottimo costruire un telaietto (cornice di legno, alluminio o plastica), largo una ventina di cm e lungo quanto la vasca con un paio di neon da 54 W (magari con riflettori) e posizionarli con staffe a 10/20 cm dall'acquario.
Quanto alla ghiaia, fino a 3/4 mm di granulometria è molto adatta (più grossa nò!),
se le piante crescono male vanno cercate altre cause.
uno strato alto almeno 5 cm (8-10 per le piante grosse).
Fertilzzanti da fondo adatti sono innanzitutto palline di argilla DUPLA, GBL O DENNERLE.
Ciao


P.S. se non sei per il fai da te, questa sarebbe la soluzione ottimale.
http://www.ceabacquari.it/prodotto.jsp?prodottoID=172

hyla
31-01-2011, 14:44
ho trovato questa: http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-2x54watt-staffe-bordo-vasca-lung-p-6058.html che ne pensi? perche' scegliere 2 neon e non 4?
------------------------------------------------------------------------
ho risposto :)

hyla
31-01-2011, 15:02
x quanto riguarda il fondo se mi dai qualche link prendo direttamente quello che mi consigli tu dal momento che a me sembrano tutti uguali

tenellus
31-01-2011, 19:44
Per la lampada: promossa (dato il prezzo!)... anche se a me è capitato di dover cambiare il reattore!
Con circa 0,5 Watt/l, l'illuminazione è sufficiente per quasi tutte le piante!Guarda la mia vasca:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284078

http://translate.google.it/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=de&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.deters-ing.de%2FWasser%2FBodengrund.htm

tenellus
31-01-2011, 19:47
Per la lampada: promossa (dato il prezzo!)... anche se a me è capitato di dover cambiare il reattore!
Con circa 0,5 Watt/l, l'illuminazione è sufficiente per quasi tutte le piante!Guarda la mia vasca:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284078

http://translate.google.it/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=de&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.deters-ing.de%2FWasser%2FBodengrund.htm

tenellus
31-01-2011, 19:48
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284078

tenellus
31-01-2011, 19:49
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284078

tenellus
31-01-2011, 19:50
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284078

pole
31-01-2011, 20:40
Ho trovato questa plafoniera che non costa, secondo me, tanto: AQL Plafoniera T5 4x39watt attacco bordo vasca / sospens. cm 120 (http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniere-t5-aql-c-73_326_84_419.html) e, secondo me, potrebbe essere la scelta migliore dato che non saprei come effettuare le modifiche al coperchio che già ho e mi aiuterebbe inoltre, con l'ausilio anche di un impianto di ventilazione aggiuntivo per i mesi estivi, ad avere una maggiore stabilità della temperatura dell'acqua. Voi che ne pensate? Mi hanno consigliato inoltre il T5 perchè sono più performanti...
Per quanto riguarda il fondo vorrei cambiarlo perchè con questa ghiaia che ho non mi trovo affatto bene né dal punto di vista tecnico, né dal punto di vista estetico. Ho provato a fertilizzare con prodotti Seachem e con le pastiglie della Sera. Le pastiglie non hanno dato nessun risultato; i fertilizzanti liquidi solo in una minima parte. A questo punto penso sia proprio colpa della ghiaia. Voi che fondo mi consigliereste? Specifico che a breve comunque metterò un impianto di CO2 utilizzando un estintore modificato per poter mettere anche piante un pò più delicate.
A voi l'ardua sentenza! :-)

Come plafoniera e abbastanza economica.......l'unico dubbio sono i pezzi di ricambio in caso di rottura.
Mio cugino, ne ha una uguale e gli si e bruciato il reattore e, non trova il pezzo di ricambio.....
Sicuramente la prima cosa che dovrai fare e sostituire i neon perche in dotazione monta dei 10000 kelvin

hyla
31-01-2011, 22:00
tenellus il tuo acquario è proprio bello!

aggiornamento... oggi ho deciso consigliata dal mio negoziante di prendere dell'argilla e poi ricoprarirla con 2 sacchi da 10 di fondo oliver knott prezzo totale 100 euro... mi ha assicurato che per il tipo di olandese che voglio andare a fare è la scelta migliore... x la plafoniera domani dovrebbe farmi avere un preventivo e x quest'ultima aspetterò un vostro consiglio prima di muovermi... x quanto riguarda l'impianto di co2 che vorrei fare utilizzando un idrante mi ha detto che raccordo manometri ecc in totale verrebbe all'incirca 80 euro la bombola ovviamente devo trovarla e ricaricarla io... voi che ne pensate?

hyla
02-02-2011, 22:47
up

tenellus
03-02-2011, 12:09
tenellus il tuo acquario è proprio bello!

aggiornamento... oggi ho deciso consigliata dal mio negoziante di prendere dell'argilla e poi ricoprarirla con 2 sacchi da 10 di fondo oliver knott prezzo totale 100 euro... mi ha assicurato che per il tipo di olandese che voglio andare a fare è la scelta migliore...

??? ... se te lo ha assicurato! Del resto quando c'erano gli acquari olandesi, Knott non c'era ancora....

hyla
04-02-2011, 00:50
boh provo tanto alla fine non l'ho nemmeno pagato il fondo :P
x la plafoniera mi ha proposto una 54w t5 a 170 euro com'e'?

tenellus
04-02-2011, 13:03
Bisognerebbe vederla,
ciao