Entra

Visualizza la versione completa : Rocce IN DSB


polinello
30-01-2011, 12:33
Ragazzi sto per avviare il dsb, e tutte le rocce che ho non riuscirei a farle stare in superficie, quindi se ne mettessi alcune sul fondo, diciamo a contatto col vetro e poi ricoprirei il tutto col solito strato di 10 cm cosa succederebbe?

polinello
30-01-2011, 17:31
nessuno??

Stefano G.
30-01-2011, 18:30
va benissimo ti sosterranno la rocciata senza rischi di sprofondamento

polinello
30-01-2011, 18:33
quindi non diminuirebbero "il potenziale" del DSB giusto?

Stefano G.
30-01-2011, 18:36
se solo le rocce che sosterranno la rocciata no anche loro continuano la depurazione

Giordano Lucchetti
30-01-2011, 18:36
il top sarebbe una griglia che ti sostiene la rocciata, ma se non la hai... amen, la soluzione e' quella, altrimenti se le appoggi sulla sabbia ti crolla tutto prima o poi....

polinello
30-01-2011, 18:42
no però ragazzi forse non mi sono spiegato :-)

io intendo questo:
- acquario vuoto, inserisco sul fondo 2\3\4 rocce piene di vita però piccole
- riempio con i famosi 10\12 cm di sabbia (nel mio caso carbonato di calcio)
- sopra metto le rocce vive appoggiate alla sabbia

si può fare? o meglio serve a qualcosa?

Stefano G.
30-01-2011, 18:44
no però ragazzi forse non mi sono spiegato :-)

io intendo questo:
- acquario vuoto, inserisco sul fondo 2\3\4 rocce piene di vita
- riempio con i famosi 10\12 cm di sabbia (nel mio caso carbonato di calcio)
- sopra metto le rocce vive appoggiate alla sabbia

si può fare? o meglio serve a qualcosa?

no se lo fai per mettere il bentos nel fondo non serve

Giordano Lucchetti
30-01-2011, 18:57
oltretutto se appoggi la rocciata alla sabbia senza fondamenta crollera' inevitabilmente...

polinello
30-01-2011, 18:58
vabbe ma se il fondo è compatto dovrebbe tenere!!

giangi1970
30-01-2011, 19:30
Se il fondo e' compatto da poter sostenere la rocciata vuol dire che si e' impaccato e non lavora...

Giordano Lucchetti
30-01-2011, 19:40
appunto, te lo ho detto, metti dei tubi in plexiglass e quelle griglie di plastica che sostengono la rocciata.... calcola che il DSB deve respirare... ma puoi metterle sul fondo, fai la rocciata e poi ci metti la sabbia SOLO DOPO, per evitare di avere rovinosi crolli di rocciate in futuro, come conseguenza morte di animali e in alcuni casi anche rigatura del vetro o plexiglass...
fidati, NON METTERE LE ROCCE APPOGGIATE!

polinello
30-01-2011, 19:44
magari metto un 5\6 cm e le rocce e poi ricopro con la sabbia rimaente no?

Giordano Lucchetti
30-01-2011, 19:47
Polinello, io ti ho dato un consiglio, se e' per non spendere tanto puoi usare rocce morte, e le appoggi sul vetro pero'...
fai come vuoi, ma io ti avviso che prima o poi crolla....... e crollando non e' bello..... ;-)

buddha
30-01-2011, 20:01
Per me metti la sabbia e le rocce sopra..se no le rocce sotto con molta sabbia sopra ma sicuramente rimarrà più instabile, te lo sconsiglio..le ricce in più le vendi/ scambi.. Il meglio sarebbe con le griglie, ma a me non piacciono, preferisco un Po' di instabilità e qualche collinetta di aggiustamento alla perfezione .. Gustibus..

polinello
30-01-2011, 20:23
ok grazie mille a tutti domani sarà il giorno de "IL RIFACIMENTO"