Prion78
30-01-2011, 09:04
Ciao a tutti,
sotto il consiglio avuto in chat da alcuni amici del forum ho comprato le rocce vive tutte in una volta per cominciare questa impresa...
Quindi vi posto le foto per farvi partecipi:
http://s3.postimage.org/zx62xxqc/29012011525.jpg (http://postimage.org/image/zx62xxqc/)
http://s3.postimage.org/zxb1jz7o/29012011526.jpg (http://postimage.org/image/zxb1jz7o/)
http://s3.postimage.org/zxg060p0/29012011527.jpg (http://postimage.org/image/zxg060p0/)
Nelle rocce ho trovato moltissimi invertebrati: spirografi, discosomi sia marroni che verdi, Protopalythoa Grandis, una stella marina piccolissima (circa mezzo cm) che ora si aggira allegra in acquario, forse non sono sicurissimo perchè è un po' piccolo ed io sono ancora un asinaccio in materia c'è anche un piccolo Sacrophyton Teniu Spiculatum 2 o 3 cm in una roccetta e altro di cui ancora mi devo documentare...
Penso che la cosa stia partendo bene, sotto consiglio di altri colleghi del forum ho scaricato un po' il fondale 1 o 2 cm max.
Fatemi sapere cosa ne pensate, un saluto a tutti.
Paolo
sotto il consiglio avuto in chat da alcuni amici del forum ho comprato le rocce vive tutte in una volta per cominciare questa impresa...
Quindi vi posto le foto per farvi partecipi:
http://s3.postimage.org/zx62xxqc/29012011525.jpg (http://postimage.org/image/zx62xxqc/)
http://s3.postimage.org/zxb1jz7o/29012011526.jpg (http://postimage.org/image/zxb1jz7o/)
http://s3.postimage.org/zxg060p0/29012011527.jpg (http://postimage.org/image/zxg060p0/)
Nelle rocce ho trovato moltissimi invertebrati: spirografi, discosomi sia marroni che verdi, Protopalythoa Grandis, una stella marina piccolissima (circa mezzo cm) che ora si aggira allegra in acquario, forse non sono sicurissimo perchè è un po' piccolo ed io sono ancora un asinaccio in materia c'è anche un piccolo Sacrophyton Teniu Spiculatum 2 o 3 cm in una roccetta e altro di cui ancora mi devo documentare...
Penso che la cosa stia partendo bene, sotto consiglio di altri colleghi del forum ho scaricato un po' il fondale 1 o 2 cm max.
Fatemi sapere cosa ne pensate, un saluto a tutti.
Paolo