PDA

Visualizza la versione completa : se vi servono info sulle piante...


ReK
17-01-2006, 11:41
spero non venga considerato spam (visto che il sito è mio ... leggendo il regolamento sembra di no)


ho creato un sito che oltre ad articoli su acqauri di piante, e approfondimenti, ha il PLANT FINDER un database in continua crescita con le schede delle piante acquatiche, confoto, caratteristiche e esigenze.

spero possa esservi utile.

spero posa essere utile a tutti quelliche scrivono sepsso "che pianta è" ???? velocizzandogli così la ricerca

robi1972
17-01-2006, 11:47
Complimenti, davvero un bel lavoro. #25

Se mi permetti ti segnalo un piccolo errore nella scheda della cabomba...

"Valore medio del ph dell'acqua : 18#26 °C"

:-))

ReK
17-01-2006, 12:52
non hai tutti i torti ;) appena posso lo correggo

robi1972
17-01-2006, 12:56
:-))

roby&deb
17-01-2006, 21:15
gia' gia'

Complimenti, davvero un bel lavoro.

roby&deb
17-01-2006, 21:38
P.S: e' un casino creare una queri che prenda in considerazione + campi?, es luce+temperatura ecc...

ReK
17-01-2006, 22:50
P.S: e' un casino creare una queri che prenda in considerazione + campi?, es luce+temperatura ecc...

se devo essere sincero...a livello di codice non lo so...solo che al momento non ho tempo di studiarmi la cosa ;-)

anna62
17-01-2006, 23:13
molto carino #36#

Anduril
17-01-2006, 23:35
Bel sito!!! Complimenti!!!

Mel
17-01-2006, 23:41
Particolarmente pregevole la presenza degli esempi di utilizzo e la ricerca per provenienza.

Alcuni piccoli particolari sarebbero migliorabili a livello di leggibilità, ma qui siamo davvero sulle inezie.
Forse l'unica mancanza "un po' seria" è la possibilità di cercare le piante solo con il nome latino. Potresti associare un campo "nomignoli" in cui inserire il/i nome/i comuni della pianta. "giava" non mi ha trovato il muschio di giava, per esempio.

Comunque il lavoro è molto, ma davvero molto buono anche con questa mancanza.

ReK
18-01-2006, 13:50
Particolarmente pregevole la presenza degli esempi di utilizzo e la ricerca per provenienza.

Alcuni piccoli particolari sarebbero migliorabili a livello di leggibilità, ma qui siamo davvero sulle inezie.
Forse l'unica mancanza "un po' seria" è la possibilità di cercare le piante solo con il nome latino. Potresti associare un campo "nomignoli" in cui inserire il/i nome/i comuni della pianta. "giava" non mi ha trovato il muschio di giava, per esempio.

Comunque il lavoro è molto, ma davvero molto buono anche con questa mancanza.

i nomi comuni....ci penserò Grazie per la segnalazione

Tribal
18-01-2006, 14:52
Sito interessante! Bravo ReK.
Spero che sia in fase di aggiornamento (mi sembra incompleta mancano ancora alcune piante)
Ottima idea per i nomi comuni da associare ai nomi originale di ciascune piante.

ReK
18-01-2006, 19:29
certo è in aggiornamento...appena trovo altre foto :-D