PDA

Visualizza la versione completa : stasera acquisti


Hypa
30-01-2011, 00:44
Andando a comprare il cibo per il cane ho notato qualcosa a cui non ho resistito..
La prima cosa che ho preso è stata questa ricordea, che mi piace veramente un casino,purtroppo la macchinetta non mi cattura il viola..non so perchè, ma non riesce proprio, nemmeno con la linea sulla testa dei magnifica, la ricordea è viola ai bordi, schiarisce un po andando verso il centro dove prende delle sfumature di un celeste intenso ed arriva alla bocca rosa forte..comunque eccovi le foto..

http://s4.postimage.org/1iyl5g410/DSCF3034.jpg (http://postimage.org/image/1iyl5g410/)

http://s4.postimage.org/1iytf4uhw/DSCF3037.jpg (http://postimage.org/image/1iytf4uhw/)

Poi mi è caduto l'occhio su degli zoanthus..una colonia era chiusa, ma mi piaceva lo stesso e l'ho presa,credo siano di diversi colori,poi domani posterò una foto da aperti,sono questi:

http://s1.postimage.org/2a621solg/DSCF3047.jpg (http://postimage.org/image/2a621solg/)

Vicino ce n'erano degli altri..ragazzi non ne avevo mai visti tanto grandi, sono tre volte più lunghi e tre volte più larghi dei normali zoanthus..non li avevo mai visti, ma il motivo che mi ha spinto a prenderli subito ve lo dico dopo..eccoli:

http://s3.postimage.org/xs4moxl0/DSCF3066.jpg (http://postimage.org/image/xs4moxl0/)

http://s3.postimage.org/xsejx0jo/DSCF3092.jpg (http://postimage.org/image/xsejx0jo/)

Praticamente aveva attaccato vicino, sulla stessa roccia queste due (o tre):

http://s1.postimage.org/2a815wltw/DSCF3061.jpg (http://postimage.org/image/2a815wltw/)

http://s1.postimage.org/2a864inb8/DSCF3063.jpg (http://postimage.org/image/2a864inb8/)

Credo siano ascidie, si chiudono se infastidite, e a volte si chiudono da sole, contraendo il corpo. sono molto grosse, la più grande sarà 6 cm alta ed uno o uno e mezzo larga..che spettacolo!
Infine ho comperato queste due bestione, delle turbo enormi,e l'animale all'interno è zebrato bianco e nero, inoltre quando ho versato il contenuto di uno dei sacchetti ho trovato anche quest'altra lumaca, che non conosco (nell'ultima foto se guardate bene si intravede la colorazione del muso della turbo):

http://s3.postimage.org/xvpmm03o/DSCF3030.jpg (http://postimage.org/image/xvpmm03o/)

http://s3.postimage.org/xvsxop38/DSCF3041.jpg (http://postimage.org/image/xvsxop38/)

http://s3.postimage.org/xw7titj8/DSCF3087.jpg (http://postimage.org/image/xw7titj8/)

Le ascidie andranno all'ombra?

cicala
30-01-2011, 00:48
si sembrano anche a me ascidie .............è sempre bello quando compri qualcosa e c'è una sorpresa dentro....................

di solito a me capita l'infestante ..........:-)):-))

luca1988
30-01-2011, 00:55
si sembrano anche a me ascidie .............è sempre bello quando compri qualcosa e c'è una sorpresa dentro....................

di solito a me capita l'infestante ..........:-)):-))

ahahahahahahahahaha:-D rido davvero per la battuta...
hypa bell'animale..non vedo l'ora di comprare qualcosa anche io e farvelo vedere...:):-)

Hypa
30-01-2011, 01:46
http://s2.postimage.org/aep0kelg/DSCF3100.jpg (http://postimage.org/image/aep0kelg/)

questa è la parte inferiore della lumaca che non conosco,quel tubo le serve a prendere aria? o per mangiare gli animali della mia vasca?

ALGRANATI
30-01-2011, 11:48
l'avevo anche io quella lumaca , secondo me è carnivora ma danni io non ne ho mai visti.

Hypa
30-01-2011, 12:22
Grazie Matteo,in caso non sarà un problema nutrire anche lei, nutro già due granchi,la tubastrea e l'anemone ;-)
Ma le ascidie? Saranno coloniali? Hanno una base sotto che le collega da dove sembra ne stia spuntando un'altra..poi gli zoanthus grandi si stanno aprendo e sono ancora più belli! Più tardi posto una foto!

Hypa
30-01-2011, 14:10
Ecco gli zoanthus che si stanno aprendo..
http://s1.postimage.org/2elqpv150/DSCF3101.jpg (http://postimage.org/image/2elqpv150/)

http://s1.postimage.org/2elxc0f44/DSCF3104.jpg (http://postimage.org/image/2elxc0f44/)

vapao
30-01-2011, 16:10
Hypa i primi non sono ricordee, dovrebbero essere rhodactis,probabilmente rodostoma visto il colore della bocca.

molto moooolto belli!

Hypa
30-01-2011, 16:28
E' vero! grazie vapao! C'erano alcuni dischi che non stavano molto bene e mi hanno detto che questi coralli arrivano senz'acqua..ma è possibile?
Comunque si stanno coloranto molto più di quando li ho presi, il celeste si sta accentuando ulterioemente ed il viola sta uscendo fuori..

pass90
30-01-2011, 16:33
La lumaca credo sia una nassarius io ne ho tre che sono arrivate insieme alle rocce vive ogni tanto vengono a mangiare il pellet per i gamberi ma per il resto grufolano nel sedimento che si è formato sotto la rocciata, quella specie di proboscide a quanto ho capito osservandole lo usano tipo antenna per sondare dove vanno però riescono anche a usarla x prendersi da mangiare.

Le ascidie mi piaccio una sacco, riesci a mettere qualche altra foto?

andrea90
30-01-2011, 16:47
http://s2.postimage.org/aep0kelg/DSCF3100.jpg (http://postimage.org/image/aep0kelg/)

come detto nassarius...ha bisogno della sabbia..

Hypa
30-01-2011, 17:15
http://s4.postimage.org/1nh2pamp0/DSCF3043.jpg (http://postimage.org/image/1nh2pamp0/)

http://s4.postimage.org/1nhkw7g4k/DSCF3044.jpg (http://postimage.org/image/1nhkw7g4k/)

http://s4.postimage.org/1nhutfj38/DSCF3045.jpg (http://postimage.org/image/1nhutfj38/)

http://s4.postimage.org/1ni6e6yjo/DSCF3046.jpg (http://postimage.org/image/1ni6e6yjo/)

http://s4.postimage.org/1nigbf1ic/DSCF3061.jpg (http://postimage.org/image/1nigbf1ic/)

http://s4.postimage.org/1niv795yc/DSCF3065.jpg (http://postimage.org/image/1niv795yc/)

http://s4.postimage.org/1nj8fjxwk/DSCF3091.jpg (http://postimage.org/image/1nj8fjxwk/)

pass90
30-01-2011, 17:51
#25#25 davvero belle!! Mi hanno sempre incuriosito questi animaletti!!
------------------------------------------------------------------------
Andrea 90 ma sono insabbiatrici le nassarius? Io non mi sono mai posto il problema, vabbè vuol dire che le metto nel refugium così smuovono il dsb!

Hypa
30-01-2011, 20:44
Ragazzi sugli zoanthus c'era un'altra roba.. non so cosa sia, sembrava un groviglio di roba morta, invece si sta colorando.. è quella specie di pappa biancastra nelle prime due foto, che nelle seconde due sta diventando rosa - rosso sapete cosa sia?

http://s2.postimage.org/gwklk8o4/DSCF3048.jpg (http://postimage.org/image/gwklk8o4/)

http://s2.postimage.org/gwxtv0mc/DSCF3079.jpg (http://postimage.org/image/gwxtv0mc/)

http://s2.postimage.org/gx7r33l0/DSCF3113.jpg (http://postimage.org/image/gx7r33l0/)

http://s2.postimage.org/gxkzdvj8/DSCF3114.jpg (http://postimage.org/image/gxkzdvj8/)

markuz640
30-01-2011, 21:24
io ho avuto una lumaca molto simile alla tua,non sò dirti il nome ma se è la stessa occhio perchè a me ha mangiato due Turbo che avevo.......l'avevo trovata dentro una roccia viva e l'ho riportata in negozio per non buttarla via solo perchè mi dava fastidio nell'acquario :-)

chri77
30-01-2011, 21:58
a me una uguale ha mangiato una tridacna.....occhio!!!!

riccardo.b
30-01-2011, 22:24
gli zooanthus sono veramente molto belli! ;-)

e quella roba rosa, non vorrei dire una boiata ma mi sembrerebbe una spugna!

valentina84
30-01-2011, 23:24
si si sono proprio ascidie! me ne capito' una anche a me uguale alle tue, ma feci l'errore di posizionare la roccia sotto il cono dell'hqi... essiccata....
mettile all'ombra

Hypa
31-01-2011, 00:24
gli zooanthus sono veramente molto belli! ;-)

e quella roba rosa, non vorrei dire una boiata ma mi sembrerebbe una spugna!

Belli verò? Guarda, quelli grandi hanno due file di tentacoli e sono enormi, i dischi saranno 2 cm di diametro
Ho pensato subito anch'io ad una spugna..magari rotta perchè si vede tutto l'interno è come se fosse accartocciata su se stessa..però le pareti di cui è composta sono sottili.. boh..comunque se cresce vi faccio sapere, il fatto che si stia colorando mi sembra positivo.

Hypa
31-01-2011, 00:33
gli zooanthus sono veramente molto belli! ;-)

e quella roba rosa, non vorrei dire una boiata ma mi sembrerebbe una spugna!

Belli vero? Guarda, quelli grandi hanno due file di tentacoli e sono enormi, i dischi saranno 2 cm di diametro
Ho pensato subito anch'io ad una spugna..magari rotta perchè si vede tutto l'interno è come se fosse accartocciata su se stessa..però le pareti di cui è composta sono sottili.. boh..comunque se cresce vi faccio sapere, il fatto che si stia colorando mi sembra positivo

Hypa
31-01-2011, 01:00
si si sono proprio ascidie! me ne capito' una anche a me uguale alle tue, ma feci l'errore di posizionare la roccia sotto il cono dell'hqi... essiccata....
mettile all'ombra

Ero indeciso anch'io all'inizio se metterle all'ombra o lasciarle alla luce, ma sta sulla roccia in cui stanno anche gli zoanthus (che vogliono la luce altrimenti non si aprono) quindi le lascerò alla luce per ora..

Hypa
31-01-2011, 21:26
Ragazzi, ho beccato la faccia della turbo..ho trovato delle foto in rete ma non sono a strisce tipo zebra.. voi ce le avete così?
http://s2.postimage.org/s21b2484/DSCF3136.jpg (http://postimage.org/image/s21b2484/)

ALGRANATI
31-01-2011, 22:37
erbivore....quello è sicuro.

Hypa
01-02-2011, 00:10
si si, mi hanno ripulito in mezza giornata il vetro posteriore..
non ne avevo mai avute e non sapevo potessero essere di diversi tipi all'interno..

Hypa
04-03-2011, 17:11
http://s3.postimage.org/xs4moxl0/DSCF3066.jpg (http://postimage.org/image/xs4moxl0/)

http://s3.postimage.org/xsejx0jo/DSCF3092.jpg (http://postimage.org/image/xsejx0jo/)

Praticamente aveva attaccato vicino, sulla stessa roccia queste due (o tre):

http://s1.postimage.org/2a815wltw/DSCF3061.jpg (http://postimage.org/image/2a815wltw/)

http://s1.postimage.org/2a864inb8/DSCF3063.jpg (http://postimage.org/image/2a864inb8/)


Ragazzi sopra ci sono le foto di com'era la roccetta appena comprata,qui sotto invece com'è ora, dopo che il granchio ha pasteggiato..

http://s3.postimage.org/1outpvlxg/DSCF3481.jpg (http://postimage.org/image/1outpvlxg/)

Ho provato a filmare, ma lui agisce di notte, e non si vede nulla, inoltre con 8Gb di scheda di memoria riesco a fare al massimo 3 ore di ripresa..e non ho avuto ancora la fortuna di riprenderlo mentre taglia..

fabiopre
04-03-2011, 18:39
Animali bellissimi. :-)

Hypa
04-03-2011, 19:15
gli zoanthus sono finiti:-D ,gli altri molli mi sa che li do via per passare ad altro tipo di allevamento..

Ciccio66
04-03-2011, 22:50
Sai come caga dopo un ottimo pasto post notturno?

Azz che fame aveva......

Alex_Milano80
04-03-2011, 23:06
Peccato quegli zoanthus erano bellissimi #07#07#07#07#07#07

Hypa
04-03-2011, 23:46
Si è vero erano molto belli, però il granchio deve pur mangiare.. e pensare che ci sono persone che non sanno come liberarsi degli zoanthus, ed io devo comprarli..e a che prezzi..

marco capanna
06-03-2011, 01:35
Si è vero erano molto belli, però il granchio deve pur mangiare.. e pensare che ci sono persone che non sanno come liberarsi degli zoanthus, ed io devo comprarli..e a che prezzi..

senti , se gli piacciono le xenia, te l ho affitto per un po-28

Alex_Milano80
06-03-2011, 01:50
Si è vero erano molto belli, però il granchio deve pur mangiare.. e pensare che ci sono persone che non sanno come liberarsi degli zoanthus, ed io devo comprarli..e a che prezzi..


Zoanthus come quelli credo li debba comprare chiunque, è difficilissimo ne capitino di così belli spontanei con le rocce vive. Cercando zoanthus su google si vedono foto e colori stupefacenti ma nei negozi solo grandi rassegne di marroni e verdi talvolta qualcosa di blu o rosso.

Il granchio deve pur mangiare ma se avesse danneggiato degli SPS quel granchio probabilmente sarebbe già tornato all'oceano passando per il WC di casa.
Sul sito ci sono un sacco di "puristi" degli SPS ma ci sono alcuni molli che sono effettivamente molto belli.
Sul fatto che ci sono persone che non sanno come liberarsi degli zoanthus, io personalmente non vedo il problema, che tappezzino pure gli spazi liberi, nel momento in cui ci si deve piazzare qualcosl'altro si siringa la zona e si appoggia la basetta con SPS o LPS che sia.

Negli acquari possono capitare piaghe ben più serie degli zoanthus !

Hypa
06-03-2011, 09:33
Sono daccordo con te Alex,e ti giuro che se avesse mangiato sps sarebbe la stessa cosa per me, l'unica cosa che mi dispiace tantissimo è non avere un compagno da dargli, sta li, e mi sembra che resti ad attendere che finisca la sua esistenza, se ne trovassi un altro avrebbe uno senso, la procreazione e la salvaguardia di una specie in via di estinzione sarebbe uno scopo nobile secondo il mio parere, e varrebbe tutti gli zoanthus che posso comprare, probabilmente gli dedicherei il refugium..purtroppo è impossibile trovarne un altro, e se qualcuno lo trovasse tra le rocce, dubito che se ne separerebbe per venderlo a me,inoltre sull'accoppiamento non si hanno notizie e sarebbe molto difficile anche farlo accoppiare.. Trovai tempo fa un sito spagnolo, in cui sembra che molti ragazzi ne trovino tra le rocce, ed uno di loro postò anche delle foto di un granchio come il mio con le uova..mi sa che devo sentire qualche spagnolo e farmene spedire uno,tanto molti dei ragazzi che li trovano non li apprezzano essendo appunto mangiatori di zoanthus..solo che ho paura per il viaggio..
------------------------------------------------------------------------
Marco, non credo mangi la xenia..a me è sempre sparita, ma credo sia per altri motivi..;-)

erisen
09-03-2011, 01:05
ciao... peccato per quegli zoanthus... non so se è per effetto della foto... ma se davvero erano blu come sembrava... sono stupendi!

fa fuori quel granchio... chi se ne frega che ha 'bisogno di mangiare', magari mandalo a qualcuno di ap che voglia accoglierlo nella sua vasca ahahahhaa!

per quanto riguarda la lumaca di cui si parlava prima, ti chiarisco il dubbio:

è una Cantharus fumosus, ne avevo pure io in vasca... e quando ho notato un'aggressione a una stomatella mi sono informato...

sono lumache carnivore che si nutrono esclusivamente di altre lumache o molluschi in genere.... aspirandone i tessuti con la proboscide.
quindi falla fuori, o rischi per le altre lumache che hai in vasca.... e chi lo sa, forse anche per la tridacna può esser pericolosa!

ma gli zoanthus sono proprio morti tutti :-(?
qual'era il loro reale colore?

Alex_Milano80
09-03-2011, 01:24
Erisen non ne è rimasto nulla, solo l'ascidia si vede che non gli piaceva... che lutto :-( puoi vedere la rocciata nuda a pagina 3 del topic.

erisen
09-03-2011, 01:27
è possibile che possa rinascerci qualcosa, non disperare del tutto :-(!

ma posso chiederti dove li hai comprati?

e qual'era il loro reale colore?

sono un collezionista di zoanthus, quindi mi interessa hehe

Hypa
09-03-2011, 01:32
ne ho mandati tre dischetti ad ALGRANATI, senti lui se ce li ha ancora, se gli cresceranno non credo avrà problemi nel mandartene un pezzo..sempre che non siano morti durante il viaggio..
Erano del colore che vedi in foto!
Li ho acquistati in un negozio di viterbo insieme all'altra roccia piena zeppa di zoanthus più piccoli......finiti anche quelli.

erisen
09-03-2011, 01:43
non avevo capito che tenessi volontariamente il granchio, e comunque non volevo offenderti con quell'intervento.

solo non capisco una cosa.... se lo sapevi, perchè hai acquistato/lasciato mangiare degli zoanthus così belli e rari?

comunque se sono davvero blu con ciglia verdi come in foto.... in futuro credo che contatterò o te o algranati ahahaha :-)

ma gli hai dato 3 polipi di numero?? :S esigua razione hehe :-)

Hypa
09-03-2011, 01:50
Figurati, non mi hai offeso, non hai detto nulla di male.;-)
Purtroppo da me gli zoanthus non ci sono sempre e quando arrivano prendo quelli che hanno, li ho presi credendo che gli avrebbe dato il tempo di crescere un po, ma mi sa che aveva fame..
il colore era celeste e azzurro-viola con le ciglia verdi
http://s1.postimage.org/2elqpv150/DSCF3101.jpg

erisen
09-03-2011, 01:52
sign sing :-(
li voglioooooo!!!

sono un fanatico del 'blu' hehehe