Visualizza la versione completa : TROPPO FERRO?
marchettto
17-01-2006, 11:25
Ciao a tutti
volevo sapere se mi sapete dire gli effetti di una concentrazione troppo alta di ferro in vasca. alghe? al momento mi è arrivata a quasi 0,5 ma ho già interrotto la somministrazione di ferro.è troppo alta? valore massimo di riferimento?
grazie a tutti
Marco
Secondo me il valore max è intorno a 0,2, valori più alti potrebbero favorire alghe verdi crostose. Ti consiglio di fare un cambio d'acqua.
marchettto
17-01-2006, 15:43
grazie
marchettto
17-01-2006, 16:15
penso si a quello il problema mark. innanzi tutto ho dato troppo ferro perchè mi ero confuso con i dosaggi (solo per una settimana poi me ne sono accorto) . utilizzo crypto ma penso che a breve faro' un grande cambio d'acqua e comincio con il PMDD che mi sembra + completo magari sostituendo i microelementi con i microelementi orchidee. che ne pensi?
boh non ho mai coltivato orchidee... :-))
per il ferro usi il solito compo chelato?con quello dovresti riuscire a regolare bene...
già ti avevo messo in guardia....se sbagli con sti fertilizzanti poi paghi!
la risposta cmq è Alghe!!!!
cmq 0.5 è davvero tanto....cmq ora nn sono esperto di questo tipo di fertilizzazione...cmq l'aggiunta di ferro è necessaria quando si hanno soprattutto piante che vogliono ferro (come le piante rosse) altrimenti si dosa il minimo necessario (considerazione personale...)
cmq la giusta dose sarebbe di 0.1 / 0.2 .... poi solo appena la quantità è scesa a 0 allora ridosi il ferro....insomma ti devi calcolare quanto le piante ci mettono ad assorbirlo...altrimenti ti rimane sempre in vasca e .... nn è una cosa positiva....
consiglio per abbassare il livello di ferro disciolto un bel cambio d'acqua!
marchettto
17-01-2006, 22:44
uso il ferro compo liquido.
per uffi: si faro' un bel cambio d'acqua
Ragazzi,io uso Flourish Iron,ed ho una Ludwigia glandulosa red......che concentrazione di ferro devo tenere?
Sul flaconcino del Flourish Iron,c'è scritto 0.10 mg/l,mentre sul test della Tetra,c'è indicata una concentrazione tra i 0.25 e i 0.50 mg/l.
Quale devo seguire?
il valore universalmente riconosciuto come ottimale è 0.1 . con la fertilizzazione giornaliera, mantenendolo, le piante stanno bene e diventano rosse cmq.
si può provare ad alzarlo oltre. ma occhio ad alghe e se si hanno pesci (si rischia di intossicarli)
Quindi mantenedo un valore di 0.1 devo mantenere una fertilizzazione giornaliera.....ma facendo così devo fare il test tutti i giorni?oppure lo faccio solo x i primi giorni,x vedere la quantità di ferro da somministrare giornalmente,e poi lo faccio ogni tanto x tenerlo controllato?
lo fai i primi giorni e capisci più o a meno quanto ferro assorbono le tue piante...
lo fai i primi giorni e capisci più o a meno quanto ferro assorbono le tue piante...
quoto. All'inizio fai spesso controlli. una volta che si stabilizza... lo monitori solo ogni tanto..
anche a 0,5 non e' tossico, il rischio e' la comparsa di alghe, ma se non vedi problemi puoi lasciare tutto come sta.
consiglio a tutti di cominciare piano piano, le piante non sono abituate ad assorbire grandi quantita' di nutrienti da subito.
cmq, puoi interrompere fino a che non ti torna da solo a 0,1 - 0,2 e ricominci a 1/5 del dosaggio che facevi....
come scrive anduril, all'inizio devi trovare il giusto dosaggio e quindi devi controllare spesso i valori... okkio ai cali della durezza, specialmente se non metti co2
ragazzi io ho iniziato a fertilizzare,raggiungendo un liv di 0.1.......solo che il giorno dopo faccio il test e risulta che nn c'è per niente ferro.
E' giusto,oppure dovrei avere sempre un liv di 0.1?se si, come faccio a mantenerlo costante a quel liv?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |