PDA

Visualizza la versione completa : neofita, ma veramente neofita... + nuova domanda 2a pag.


sirbiss
17-01-2006, 11:02
dunque...(ho già scritto un post dove chiedevo lumi sul Mirabello 30 che vorrei dedicare alle caridine e ho avuto preziosi consigli)

Sono talmente neofita che, per fare le cose con calma e per paura di sbagliare, per ora ho controllato solo i valori dell'acqua del rubinetto di casa... #12
Ecco cosa ho ottenuto:

Ph 7
NO2 0,05
NO3 10
(devo acquistare gli altri test - ndr)

(come potete vedere non sto facendo le cose di corsa :-) )
Come vi sembrano?
Grazie.

Vale

milly
17-01-2006, 12:13
non sono male come valori. Ti servirà conoscere anche la durezza, KH e GH che per le caridine non devono essere troppo bassi.

sirbiss
17-01-2006, 12:34
Grazie per la tua risposta...

domani andrò a comprare anche gli altri due test...
(i test che ho già, ph no2 e no3, sono quelli della jbl)

Inoltre volevo aprire una piccola parentesi sui vari negozi dove sono andata a "tastare il terreno": sabato ero veramente sconsolata... in un negozio hanno cercato di farmi acquistare i test a strisce nonostante la mia insistenza per avere quelli della jbl asserendo "tanto sono tutti uguali, qual'è il problema?"), un altro "incompetente" ha venduto ad una ragazza una pianta a stelo lungo spacciandola per muschio di java...
senza parlare di ciò che ho visto nelle vasche in esposizione... pesci morti e moribondi, e in un Mirabello un affollamento di pesci oscar...

Sono tornata a casa veramente perplessa e amareggiata...

Scusate per l'off topic.

Grazie ancora...
Vale

Cleo2003
17-01-2006, 14:38
Sui negozianti è un discorso purtroppo affrontato più volte #07 ce ne sono troppi che sono vissuti e vivono sulla totale incompetenza e mancanza di scrupoli... tanto loro continuano a comprarne e li vendono velocemente prima che muoiano da loro se ci riescono #07 e poi il vendere cose nn adatte presuppone che queste o questi nel caso di pesci muoiano o nn servano e portano ad altri acquisti ecc ecc..
Ho speranza che nel tempo il diffondersi di una corretta gestione dell'acquario metta alla fame questi individui e chiudano i negozi.. resisteranno quelli buoni #21 (utopia ?)

Dopo la premessa.. mi lascia perplessa un acqua di rubinetto con ph 7 -05 dove vivi ?

sirbiss
17-01-2006, 16:27
Dopo la premessa.. mi lascia perplessa un acqua di rubinetto con ph 7 -05 dove vivi ?[/quote]


Vivo a Firenze... ph 7... ehm... buono o cattivo segno?? #13

Vale

milly
17-01-2006, 17:33
se è esatto è buono, di solito l'acqua di rubinetto ha un PH superiore al 7 e per certi pesci tipo i caracidi non va bene, quindi bisogna farlo scendere un pò.

sirbiss
17-01-2006, 17:47
Se devo essere onesta ho ripetuto il test due volte (non si sa mai :-)) )
Quindi direi che il ph 7 è sicuro...

Vale

drago74
17-01-2006, 21:00
per le caridine il ph neutro (7) è ottimo, infatti richiedono un ph compreso tra 6,5 e 7,5.....Temp. 24° / 27° Durezza 10°-15° (gh) il kh deve stare intorno ai 5°-6° dh in maniera che stabilizzi in ph..... #22

digitalhawk
18-01-2006, 00:18
magari ha il depuratore dell'acqua...anche io con il depuratore ho il ph sui 6,5!

il mirabello30 quanti lt e'?
come mai vuoi dedicarlo solo alle caridine?

Cleo2003
18-01-2006, 10:05
Bello avere ph 7 già nel rubinetto #36# fai sapere kh e gh ;-)

sirbiss
18-01-2006, 10:14
Il fatto è che non ho un depuratore a casa...

Oggi andrò a comprare i test che mi mancano...(kh e gh)

Dunque... il Mirabello30 dovrebbe essere intorno ai 30lt lordi... e mi sembrano un po' pochi, no? Per questo avevo pensato di iniziare a popolarlo solo con le neocaridine e tante piante (anche se è provvisto di un solo misero neon -28d# )...

Dite che posso mettere qualche altro pesciolino?
Non voglio farli soffrire per la mancanza di spazio...
Grazie.

Vale -b11

Cleo2003
18-01-2006, 10:24
-05 wow... #25 in mezzo ad una moltitudine di utenti che in 20 litri vorrebbero inserire tutta una popolazione c'è chi a 30litri si ferma a pensare... #21 che bella cosa..
Diciamo che i litraggio piccoli (meno di 60-100 litri) sono difficili da tener sotto controllo perchè uno sbaglio si fa sentire molto più in fretta (meno acqua) che in un litraggio superiore.. e che i pesci piccoli vanno a gruppi che nel caso di litraggi piccoli son già troppi ecc ecc.
Però.. in 30 litri se vuoi potresti anche inserirci qualcosa di più :-) Nn ti consiglio poecilidi che sarebbero la scelta più ovvia perchè fanno troppi piccoli, fai fatica a lasciarli morire (come resistere ?) e in un attimo ti trovi la vasca piena... però qualcos'altro... un betta ? nn ricordo come si trova con le caridine però #13

dubbioso
18-01-2006, 11:33
4 o 5 cory pigmeo, se rimangono davvero grandi come quelli che ho visto(2 cm)sono una figata

sirbiss
18-01-2006, 13:11
Grazie per i vostri consigli... sto prendendo nota... e46

In effetti i cory sono adorabili... però devono stare in gruppo, giusto? Quindi si tratterebbe di inserirne almeno 4 e, ritornando sempre ai 30lt scarsi, non vorrei sacrificarli, poverelli...

Intanto comincerò con piante facili, e poi quando sarà il momento inserirò le caridine...

Rispondendo a Cleo2003: mi fermo a pensare perchè non sopporto vedere soffrire animali siano essi pesci, insetti, mammiferi o quant'altro...
Non voglio un acquario a tutti i costi solo per il gusto di averlo, voglio che i miei ospiti stiano bene altrimenti posso farne a meno come ho fatto fino ad oggi...

Ciao a tutti
Vale -84

Stefano1963
19-01-2006, 15:38
Encomiabile. I cory e le caridine vanno bene. Altrimenti caridine e un betta che sicuramente salverai da un bicchiere.

sirbiss
19-01-2006, 16:47
Sì in effetti gironzolando per i vari negozi la tentazione di comprare tutti i betta "inscatolati" dentro bicchieri o mini barattoli con acqua putrida è forte...

Intanto, visto che sto partendo dal nulla, forse è il caso che vada ad acquistare l'occorente...

Avrei una seconda domanda che esula da quanto ho scritto fino ad ora.
Dunque, dalla soffitta ho riesumato una vaschettina di circa 8lt (che non so a cosa sia servita visto che non ho mai avuto pesci)...
La vaschetta è dotata praticamente di niente se non i cinque pezzi di vetro che la compongono...
Ora, mi chiedevo: posso metterci delle piantine comprando un mini filtro esterno (se esistono)? E per la luce come faccio?

Ditemi se è fattibile, altrimenti finisce nel contenitore del riciclo vetro... -28d#

Grazie.

Vale -84

robiccio
19-01-2006, 17:27
scusate la domanda ma in generale che valore di ph ha l'acqua di rubinetto? la mia e' 7,5
va be dipende dai posti ma in media quaNTo?

sirbiss
19-01-2006, 17:33
beh, ho misurato il ph due volte qualche giorno fa ed il risultato era 7...

Prima d'ora, ovviamente, non l'avevo mai misurato... :-))

boh, stasera per curiosità controllerò di nuovo...

Ciao
Vale -84

sirbiss
20-01-2006, 12:21
up!
;-)

Stefano1963
20-01-2006, 13:51
I filtri esterni sono troppo forti per una vaschetta del genere. Sinceramente, se non è attrezzata come un acquario non saprei dirti a che cosa potrebbe servirti se non allevarci le artemie saline oppure per farci crescere le piante da paludario.

Stefano1963
20-01-2006, 13:52
scusate la domanda ma in generale che valore di ph ha l'acqua di rubinetto? la mia e' 7,5
va be dipende dai posti ma in media quaNTo?

Cambia in base alla piovosità, allo stato degli acquedotti, alla zona. Di solito è superiore al 7,5.