PDA

Visualizza la versione completa : Macro: è la mia volta


Ink
29-01-2011, 19:47
tutte scattate a mano senza cavalletto... quindi si può ancora migliorare...

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0127.jpg

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0140.jpg

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0132.jpg

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0142.jpg

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0139.jpg

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0130.jpg

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0126.jpg

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSC_0125.jpg

ALGRANATI
29-01-2011, 19:57
Finalmente vedo i tuoi coralli Luca......iniziavo a pensare che non avevi veramente la vasca:-D;-)

riccardo.b
29-01-2011, 19:59
#25 complimenti!
foto veramente notevoli!!

ma adesso che ci hai incuriositi la panoramica è d'obbligo!!

***dani***
29-01-2011, 20:00
Belli i coralli...

i commenti sulle foto le faccio di là :-))

Stefano G.
29-01-2011, 20:11
sono foto bellissime .........................di coralli bellissimi.................complimenti #25

Nopago
29-01-2011, 20:23
mi fanno male gli occhi...belle foto e bei coralli #17

dudyrio
29-01-2011, 21:13
#25#25

Paolo Piccinelli
29-01-2011, 21:34
Belli e fotogenici!!! #25

Panoramica subito... voglio vedere il tuo dsb!

cicala
29-01-2011, 21:38
bellissime ...................e mi sembra che tu abbia una bella mano ferma ..............

arturo
29-01-2011, 22:15
belle sopratutto i colori sembrano naturali .....che obiettivo hai usato?

Ciccio66
29-01-2011, 22:16
Curioso al 100% per il tuo DSB......

Ink
29-01-2011, 22:35
non ho un DSB... ho 36 kg di sabbia sugar oolitica che si sono disposti a loro piacimento... ovvero da zero a 8cm..

E per la panoramica dovrete aspettare... la vasca sta partendo ora dopo un anno e mezzo di strenuante attesa. Ci vorrà ancora qualche mese per essere presentabile secondo i miei canoni. Però è stupefacente come sta cambiando, lo vedo giorno per giorno... e ne sono soddisfattissimo. La vasca è piena di animali, la maggior parte dei quali sono rimasti fermi per molti mesi, perdendo gran parte del colore e della fisionomia naturale. Ora sono per lo più tutti in crescita, ma manca ancora qualcuno all'appello... I colori cambiano giorno per giorno... così come vedo comparire nuove punte di crescita. E' incredibile vedere talee di animali che davo ormai per spacciate, magari recuperate da vasche in rovina e che hanno tirato anche da me fino a pochi giorni fa e che tutt'a un tratto incominciano a colare... Ho grandi speranze.

Le foto le ho fatte più che altro per migliorare la mia capacità fotografica e perchè voglio capire cosa acquistare come attrezzatura fotografica.

Abbiate fede e se tutto prosegue con il ritmo attuale, tra un paio di mesi la vasca sarà come l'ho sempre sognata... finalmente.

Ciccio66
29-01-2011, 22:39
Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ora non dormo senza ste foto.....

Devo prendere un sonnifero cribbio!

dibifrank
29-01-2011, 22:58
ok aspetteremo ottime foto;-)

Hypa
30-01-2011, 00:18
#25 molto belle e bellissimi anche gli animali, bravo!

Sandro S.
30-01-2011, 00:21
Luca....che macchinetta e obiettivi stai usando ?

buddha
30-01-2011, 05:05
Pano pano pano..

RUTHLESS86
30-01-2011, 07:30
belle foto.....venute veramente bene!

Ink
30-01-2011, 09:33
La macchina è una nikon d5000 con obiettivo nikkor 18-105 f3,5-5,6 VR a cui ho aggiunto una o più lenti moltiplicatrici. Producono aberrazione cromatica, ma a differenza delle prolunghe non riducono la luminosità. Sono state scattate tutte a 105mm con f5,6 e tempi di almeno 1/125. ISO a seconda delle necessità, da 200 a 600.

hibis80
30-01-2011, 09:38
bellissime foto e animali, in particolare la seconda foto dove hai ripreso la zona di crescita si vedono i polipi nei diversi stadi di sviluppo, spettacolare#25.

pirataj
30-01-2011, 14:00
Complimenti sempre suggestive le foto macro.

PIPPO5
31-01-2011, 01:46
bravissimo x le foto e x gli animali#25

***dani***
31-01-2011, 17:18
La macchina è una nikon d5000 con obiettivo nikkor 18-105 f3,5-5,6 VR a cui ho aggiunto una o più lenti moltiplicatrici. Producono aberrazione cromatica, ma a differenza delle prolunghe non riducono la luminosità. Sono state scattate tutte a 105mm con f5,6 e tempi di almeno 1/125. ISO a seconda delle necessità, da 200 a 600.

Riducono la luminosità... tanto che senza lenti potresti scattare, a parità di ogni settaggio, con tempi più veloci, diciamo che non modificano il diaframma minimo di scatto

Ink
31-01-2011, 17:48
Dani ti cito questo pezzo da narurae magazine:

E la luminosità? Il valore dell’apertura impostato sull’obiettivo coincide, qualora si usino le lenti addizionali, con l’apertura effettiva. Come per i filtri di protezione o UV, la presenza di una lente addizionale non modifica la quantità di luce che giunge sul supporto sensibile. Se impostiamo sul nostro obiettivo un diaframma f/11, questo sarà anche il valore effettivo dell’apertura che determinerà l’esposizione. Questo si spiega in quanto, con le lenti addizionali, la lunghezza focale del nostro obiettivo diminuisce ma il diametro dell’apertura attraverso cui passa la luce rimane lo stesso, e ciò causa un aumento dell’apertura relativa. La perdita di luce dovuta all’ingrandimento viene così compensata e l’apertura, di fatto, resta invariata. Questo è un altro aspetto positivo delle lenti addizionali!

http://www.naturaemagazine.com/content/show/idcode/naturalmente+vicini-2/page/5

***dani***
31-01-2011, 18:31
Sono due cose diverse... il diaframma rimane tale, ma i vetri posti anteriormente all'obiettivo diminuiscono la luce che arriva al sensore, quindi una variazione c'è ugualmente... magari non uno stop come nel caso di un polarizzatore, ma un terzo di stop quasi sicuramente.

Per altro sono i peggioramenti indotti sulle immagini che degradano molto le immagini.