PDA

Visualizza la versione completa : pulitori per Tanganika: quali?


maurix71
29-01-2011, 18:31
Buongiorno a tutti, quali pesci mangiatori di alghe inserite per un "tanganika" monospecifico dedicato a piccoli conchigliofili?

mkl1
29-01-2011, 19:54
Nessuno ;-)

maurix71
30-01-2011, 10:28
Nessuno ;-)

scusa, ma allora come tieni sotto controllo la formazione delle alghe?

Goose
30-01-2011, 13:20
premessa: le alghe non vanno mai tenute sotto controllo con i pulitori di alghe, che in realtà non esistono...
se l'acquario è tenuto bene(cambi di acqua regolari,luce adatta, fertilizzazione mirata, piante a crescita rapida come lemma e riccia) e correttamente non hai di questi problemi...

nel tanganika o malawi questo problema sussiste ancora meno in quanto le alghe fanno parte dell'ecosistema in quanto molti pesci sono brucatori..
inoltre se ti fanno poi i piccoli tutti gli animaletti presenti , appunto nella patina algale sono ottimo cibo...

quindi niente "mangiatori di alghe"

maurix71
30-01-2011, 14:37
premessa: le alghe non vanno mai tenute sotto controllo con i pulitori di alghe, che in realtà non esistono...
se l'acquario è tenuto bene(cambi di acqua regolari,luce adatta, fertilizzazione mirata, piante a crescita rapida come lemma e riccia) e correttamente non hai di questi problemi...

nel tanganika o malawi questo problema sussiste ancora meno in quanto le alghe fanno parte dell'ecosistema in quanto molti pesci sono brucatori..
inoltre se ti fanno poi i piccoli tutti gli animaletti presenti , appunto nella patina algale sono ottimo cibo...

quindi niente "mangiatori di alghe"

io voglio fare una vaschetta con soli Lamprologus Multifasciatus, lo so che le alghe non si tengono sottocontrollo SOLO con i mangiatori di alghe, ho un acquario tropicale avviato da tre anni, quindi un'idea me la sono fatta. Tuttavia qualche alga puntiforme si forma sempre, idem dicasi per le alghe rosse ceh si fanno nella fase iniziale.

Goose
30-01-2011, 22:01
ribadisco che nel tanganika le alghe fanno parte dell'acquario, e puliutori non se ne mettono...
poi se vuoi ci metti un ancistrus

maurix71
30-01-2011, 22:22
ribadisco che nel tanganika le alghe fanno parte dell'acquario, e puliutori non se ne mettono...
poi se vuoi ci metti un ancistrus

Ok, allora mi sa che ce lo metto, perché a me piace la vasca pulita.

Goose
30-01-2011, 22:32
se ti piace la vasca pulita allora non la fare lago africano

AlessandroBo
31-01-2011, 00:01
se ti piace la vasca pulita allora non la fare lago africano

concordo...ma cmq non facciam gli sgarbati...

io ho due vasch da 400lt tanganyika...nel cambio d'acqua settimanale (10% d'acqua circa) mi metto pazientemente col raskietto e pulisco i vetri...in un monospecifico multifasciatus non hai molto materiale dove si formeranno alghe se non i vetri...cmq ceratophyllum demersum per l'avvio della vasca...poi lo togli...se cambi l'acqua e dai poca luce le tieni a bada cosi le alghe...

nel mono di multifasciatus nessuno mangerà le alghe...non vedo come "integrare" un ancistrus in una vasca tutta sabbia e gusci...

e cmq il termine "pulitori" su acquaportal non si usa dai...se non nella sezione "il mio primo acquario"...tende ad indisporre il prossimo :)

in bocca al lupo con i multi...se fai le cose per bene avrai la vasca pulita e tante riproduzioni

maurix71
31-01-2011, 00:14
D'accordo ilmtermne "pulitore" non è da acquariofilo avanzato ma rende l'idea. L'ancistrus di giorno dorme e non darebbe alcun fastidio ai ciclidi. In alternativa potrei mettere delle neritine!

Parmino
31-01-2011, 12:25
Io ti consiglierei di evitare l'ancistrus.Vai di neritine,sono le più efficaci,sono una presenza meno "ingombrante" e non ti snaturano il biotopo.

Parmino
31-01-2011, 12:33
Io ti sconsiglierei l'ancistrus.Le neritine sono invece un'ottima soluzione:sono efficaci,sono meno "ingombranti" dei loricaridi e non ti snaturano il biotopo.

maurix71
31-01-2011, 12:43
D'accordo ilmtermne "pulitore" non è da acquariofilo avanzato ma rende l'idea. L'ancistrus di giorno dorme e non darebbe alcun fastidio ai ciclidi. In alternativa potrei mettere delle neritine!

è una buona idea, oppure avevo pensato al Gastromyzon Punctulatus che resta più piccolo dell'ancistrus

Metalstorm
31-01-2011, 15:43
Non per fare il guastafeste, ma se la tua idea è quella di avere le rocce linde e pulite come quando le hai messe in vasca, non c'è alghivoro che tenga: in questo tipo di allestimenti, a causa dell'esiguità (se non assenza) delle piante inserite in rapporto alla popolazione ittica e ai loro escrementi, le alghe sulle rocce le avrai per forza

per quele sui vetri c'è il raschietto, per i sassi alla fine non c'è santo che tenga

Gastromyzon
troppo pacifico e non abbastanza corrazzato

maurix71
31-01-2011, 17:05
Non per fare il guastafeste, ma se la tua idea è quella di avere le rocce linde e pulite come quando le hai messe in vasca, non c'è alghivoro che tenga: in questo tipo di allestimenti, a causa dell'esiguità (se non assenza) delle piante inserite in rapporto alla popolazione ittica e ai loro escrementi, le alghe sulle rocce le avrai per forza

per quele sui vetri c'è il raschietto, per i sassi alla fine non c'è santo che tenga

Gastromyzon
troppo pacifico e non abbastanza corrazzato

Forse non ci riuscirò ma ci voglio provare. A tale scopo ho inserito in vasca anche un bel mazzo di ceratophillum demersus

Metalstorm
31-01-2011, 19:36
Forse non ci riuscirò ma ci voglio provare
come vuoi...ma almeno inserisci animali compatibili e che non siano sacrificati....limitati alle neritine

ma non aspettarti miracoli: una leggera patina di alghe sui sassi si forma pure nei plantacquari, figuriamoci in un tanganica....non guardare le vasche dei concorsi ADA, che spesso e volentieri durano giusto il tempo della foto(per questo hanno sassi puliti)

maurix71
31-01-2011, 22:14
Nel mio piantacquario avviato da tre anni e mezzo non c'è nessuna patina sui sassi. Il Gastromyzon è un pesce notturno, quindi non darebbe alcun fastidio ai multifasciatus in quanto quando questi sono attivi lui se ne starebbe a sonnecchiare sotto un sasso.

Goose
31-01-2011, 23:21
il gastromyzon è ancora peggio dell' ancistrus...
vuole vasche dedicate, con forte corrente ossigenazione ecc, perchè è tutto particolare..non mi sembra affatto adatto per il tanganika..visto che il suo biotopo è il ruscello asiatico...

in un acquario non dedicato, è provato che dura circa 6 mesi, poi cricca...

Metalstorm
01-02-2011, 10:40
quindi non darebbe alcun fastidio ai multifasciatus
sono loro che rompono le balle a lui al massimo....e poi, fisse di biotopo a parte, è anche la vasca che non è congeniale al pesce in questione

Goose
01-02-2011, 20:34
preciso che il gastromyzon è proprio inadatto ad un tanganika per come è progettata..(non solo perchè è di un biotopo dall'altra parte del mondo)

maurix71
02-02-2011, 15:42
Comincerò ad inserire un paio di neritine e vediamo come va. Grazie a tutti per i consigli!

maurix71
04-02-2011, 13:05
Le tre neritine hanno fatto un ottimo lavoro!