Visualizza la versione completa : chi ci ha fatto caso......alle ultime 2 vasche del mese
oltre a me che stò aprendo 3d chi si è accorto che nelle ultime 2 vasche del mese gli sky utilizzati sono dei bubble magus????un 200 e un 110#36# anvedi il cinesino si stà comportando egregiamente quindi nn serve spendere un bordello di soldi x ottenere belle vasche........
la mia è una piccola provocazione vediamo cosa ne viene fuori-28
Maurizio Senia (Mauri)
29-01-2011, 18:35
Be possiamo dire che lo Skimmer e uno dei tanti componenti che servono ad avere soddisfazioni dal nostro bellissimo Hobby.........ci sono Bellissime vasche senza Skimmer con Percolatore.;-)
RUTHLESS86
29-01-2011, 18:38
si parla molto bene dei bubble magus.....io lo ho avuto e lavorava egregiamente.......però come realmente dicono........ci sono macchine molto piu performanti e io con atb me ne sto rendendo conto!!
Sandro S.
29-01-2011, 18:43
basta chiedere..... la prossima con che skimmer la vuoi vedere ? :-D
certo concordo infatti la mia provocazione è questa siamo sicuri che servano schiumatoi ultrapotenti o li si utilizzano solo per poter "rimediare" ai nostri errori??
Maurizio Senia (Mauri)
29-01-2011, 18:51
certo concordo infatti la mia provocazione è questa siamo sicuri che servano schiumatoi ultrapotenti o li si utilizzano solo per poter "rimediare" ai nostri errori??
Ti faccio una Domanda tu preferisci avere uno Skimmer sovra dimensionato che ti permette di Alimentare bene a seconda delle esigenze degli Animali ho avere uno Skimmer dimensionato che molte volte non ti permette di Alimentare bene perche non riesce ad asportare velocemente le sostanze in eccesso?;-)
io personalmente scelgo l'opzione 2 cosa intendi x alimentare bene???sovradosare xchè hai uno sky sovra dimensionato????
credo che bisogna trovare il giusto equilibrio senza abbondare nei dosaggi di alimenti x coralli e se l'equilibrio è giusto credo (magari sbagliandomi)che nn serva una tecnica esagerata....come mi hai detto anche tu ci sono belle vasche che nn utilizzano sky....
certo avendo macchine più potenti si recupera infretta il sovradosaggio ma può essere pericoloso xchè alla lunga ti tira via molti elementi utili....
Maurizio Senia (Mauri)
29-01-2011, 19:12
io personalmente scelgo l'opzione 2 cosa intendi x alimentare bene???sovradosare xchè hai uno sky sovra dimensionato????
credo che bisogna trovare il giusto equilibrio senza abbondare nei dosaggi di alimenti x coralli e se l'equilibrio è giusto credo (magari sbagliandomi)che nn serva una tecnica esagerata....come mi hai detto anche tu ci sono belle vasche che nn utilizzano sky....
certo avendo macchine più potenti si recupera infretta il sovradosaggio ma può essere pericoloso xchè alla lunga ti tira via molti elementi utili....
Quando si ha una vasca molto Popolata con qualche Pesce di grosse dimensioni sei obbligato a Sovradimensionare se no non si riesce ad Alimintare a sufficienza tutti gli Abitanti credimi.........nessuno si diverte spero a buttare via Soldi per Skimmer costosi e sovradimensionati. IMHO;-)
basta chiedere..... la prossima con che skimmer la vuoi vedere ? :-D
con un'altro sky nn blasonato:-)):-)):-))-28
------------------------------------------------------------------------
bhe certo che nessuno si diverte mauri......però il fatto di avere visto queste 2 vasche con sky nn molto blasonati deve anche far riflettere che con un pò di accortezze si può gestire una vasca anche con i cinesini o simili nn credi???
Paolo Marzocchi
29-01-2011, 22:18
sarà... che ho una certa repulsione alle cose cinesi.........
sarà... che non mi piace creare polemiche..............
sarà.... che non è corretto dire che questa vasca del mese non mi fa...svenire dall'emozione
sarà..... che trovo a volte assurdi certi post......
sarà che almeno uno lo conosco che aveva il cinese ma ora ha un italiano!!
sarà.............#07
RobyVerona
29-01-2011, 22:40
Molte persone qui dentro cambiano skimmer e quant'altro semplicemente per il gusto di provare i vari prodotti, e perchè no... Per essere sempre all'ultima moda. Grazie alle prove svolte da queste persone molti di noi sono riusciti ad evitare l'acquisto incauto o per lo meno hanno acquistato un prodotto sapendo che qualche magagna in fondo c'è.
Che gli skimmer negli ultimi anni abbiano fatto passi da gigante in termini di efficienza è un dato di fatto e 5 anni fa nessun si sarebbe potuto immaginare che uno skimmer monopompa arrivasse a trattare più di 1000 lt d'aria all'ora.
Nonostante tutti questi sviluppi io sono convinto che anche con uno skimmer che non costi 1000€ o che non sia appena uscito sul mercato si riesca ad avere una bella vasca se questa è condotta in maniera oculata e bilanciata.
Non dico che la mia attuale vasca sia bella ma quantomeno ritengo che non sia penosa e la sto sempre gestendo con il buon vecchio LG900 che purtoppo dovrò decidermi a cambiare perchè le pompe oramai sono alla frutta...
La stessa cosa dicesi per i BM che lavorano sotto le ultime due vasche del mese. Queste che piaccia o meno sono due vasche senza eccessi ma che fanno la loro sporca figura.
Evidentemente chi le gestisce conosce i limiti ed i pregi dello skimmer ed agisce di conseguenza... E' fuori discussione che per avere una bella vasca occorre avere per forza uno skimmer da 1000€, quello che serve, e fondamentalmente si torna sempre li è il manico.
sarà... che ho una certa repulsione alle cose cinesi.........
sarà... che non mi piace creare polemiche..............
sarà.... che non è corretto dire che questa vasca del mese non mi fa...svenire dall'emozione
sarà..... che trovo a volte assurdi certi post......
sarà che almeno uno lo conosco che aveva il cinese ma ora ha un italiano!!
sarà.............#07
non sarà ma è un dato di fatto che le ultime 2 vasche sono gestite da sky bm maledettamente cinesi e nn sono affatto da buttare via
x tè certi post possono essere assurdi x mè costruttivi ora è vero che è cinese ma la pompa dello sky nn lo è quindi in bm hanno ragionato bene magari copiando come fanno sempre loro ma hanno messo sul mercato un buon prodotto ad un costo abbordabile...
ora detto questo il mio discorso vuole far centro più sulle varie gestioni che sullo sky del resto ho anche detto che la mia è una provocazione x fare un'esempio potremmo mettere in quelle due vasche 2 h&s della stessa portata e il risultato nn cambierebbe affatto
per me come sempre vengono prima il manico poi il manico e poi il manico ......e dopo un pò di fortuna ........................tutto il resto segue ................
Le due vasche del mese giustamente sarebbero state vasche del mese con qualsiasi skimmer ..........................................poi ci sono i malati come me che preferiscono spendere 500 euro in uno skimmer invece che comprarsi il nuovo iphone ........de gustibus
Nonostante tutti questi sviluppi io sono convinto che anche con uno skimmer che non costi 1000€ o che non sia appena uscito sul mercato si riesca ad avere una bella vasca se questa è condotta in maniera oculata e bilanciata.
qui x mè hai fatto centro.
è anche giusto dire che gli sky di ultima generazione fanno paura x le evoluzioni che hanno avuto e grazie a loro si ha una gestione più semplice,nel senso che nn bisogna aver paura di dosare leggermente di più perchè lo sky nn ce la fa....
però credo che sia anche bello trovare il giusto equilibrio con una tecnica non sovradimensionata in modo da tirare fuori un bel manico.
Bisognerebbe valutare l'insieme, i cambi di acqua fanno tanto! Il movimento, la filtrazione meccanica ben gestita e pulita spesso elimina un sacco di detriti.. Non si può ridurre una discussione allo skimmer.. Magari ste vasche hanno 40000 litri/h di movmento e che stagnerà mai..magari spendi non molto sullo skimmer ed una cifra di pompe varie, sale perché fai mti cambi, controlli tutto ed integri meticolosomante, magari hai 3000w di luce..insomma non e' solo skimmer una vasca..
Paolo Marzocchi
30-01-2011, 11:41
beh dani78...allora potrei fare pure io una foto alla mia vasca e una alla sump..mettendo un BM al suo interno e farti credere che il BM fa miracoli...........................
ma come già in molti ti hanno fatto notare non è che lo sky (come lo chiami tu ) sia l'unico e il solo responsabile di una gestione della vasca............
poi se ti fa sentire felice il dire che il BM fa delle ottime cose........... continua pure#07
io non la penso così
ma guarda che io stò dicendo che ci vuole il manico e che anche con "schiumatoi"nn blasonati si può fare ugualmente bene x forza bisogna dire che ci vuole uno schiumatoio di grandi marche per avere belle vasche,dalle ultime 2 nn credo,poi io resterò pure delle mie convinzioni però devo complimentarmi con chi ha belle vasche con una tecnica nn blasonata e nn voglio offendere nessuno tra le righe ma semplicemente cerco di fare una discussione che può essere costruttiva che faccia capire a chi si avvicina a questo hobby che nn per forza occorrono ferrari x correre.....
detto ciò ripeto:
è anche giusto dire che gli sky di ultima generazione fanno paura x le evoluzioni che hanno avuto e grazie a loro si ha una gestione più semplice.
buddha certo hai ragione bisogna vedere cosa c'è dietro ma va sottolineata la bravura che hanno...... e chi è alle prime armi può prendere spunto da loro....
poi se vogliamo dire che le vasche fanno schifo xchè nn hanno bk atb o altro va bene.
Non ci soffermiamo al discorso skimmer,che sicuramente è parte importante della gestione della vasca ma non è tutto e io credo che il "manico" come dice Cicala è molto importante...ricordiamoci che se fosse cosi tutti noi prenderemo uno skimmer spettacolare e in pochi giorni potremmo avere una bella vasca?? Noooooooooooooo...non ci credo.......I Bm hanno un buon rapporto qualità\prezzo.....e basta, li metto in linea con tanti altri prodotti.....
I Bm hanno un buon rapporto qualità\prezzo.....e basta, li metto in linea con tanti altri prodotti.....
e come stò cercando di far capire io con una buona gestione si possono ottenere dei bei risultati e nn è poco siamo o non siamo daccordo su questo????
è anche vero che bisogna avere il manico anche con schiumatoi di prestigio xrò penso sia più semplice una gestione con macchine molto performanti o sbaglio???
se posso dire la mia purtroppo, cruda, opinione :
la vasca del mese in questione la trovo bella a livello di colonie,ci sono animali importanti,ma da li a dire che sia una vasca stupenda,e per stupenda intendo un compromesso tra layout-colori-disposizione e scelta animali,la strada la vedo molto molto lunga...
dire poi che una vasca è bella, e gira bene, x merito di uno skimmer è, scusatemi il termine una vaccata...
vedi matteo, che prima di smontare aveva animali decisamente bruttini, pur avendo un bk,che se non sbaglio è la ferrari degli skimmer...
concludo nel fare i complimenti al proprietario della vasca del mese in questione,perche per avere animali di certi dimensioni,ci vuole una discreta dose di manico ed una costanza che poche persone riescono ad avere nel tempo,nonstante i colori a mio avviso siano scarsi..ma molte volte del colore portato all'estremo,a molti non frega un cxxo....
vasca bella a volte non vuol dire per forza colori allucinanti...
certo auz ognuno deve dire la sua serve a migliorare tutti noi,siccome ogni volta il discorso sky è una bomba ad orologeria ho voluto tirarlo in mezzo x evidenziare che ci vuole un bel manico questo può essere da esmpio a molti utenti,ad esempio c'è un'utente con cui mi sento spesso che ha una gran bella tecnica ma la sua vasca nn riusciva a partire perchè le rocce che vaeva x la sua vasca erano poche eppure aveva un'ottimo sky che se nn è unito ad un buon rapporto con ciò che è veramente il cuore della vasca ossia le rocce vive può nn servire a nulla.
il discorso lay-out lo si deve accostare anche alla vasca nn tutti possono avere vasche di grandi dimensioni e quindi sono "costretti" a ricreare un lay-out limitato perchè le rocce vive servono e occupano spazio poi la collocazione degli animali và a gusti,come hai appena detto la bravura stà nel mantenere costante la crescita anche se a coori nn era messo poi così male....
Il punto e' il complesso Della tecnica magari hanno speso tantissimo su altro e non sullo skimmer. Io sono convinto che una vasca carica di coralli con refugium ad alghe e mAngrovie e dsb e molta luce e molto movimento possa stare anche senza skimmer..basterebbe una filtrazione meccanica cambiAta spesso.. Eventualmente usando un integratore di ossigeno .. Ma spenderesti un sacco su altri accessori.. Il bm funzionerà pure certo ma da solo non fa una vasca come nessun altro skimmer.. Secondo me puoi compensare entro certi limiti quel che manca da una parte con altra tecnica ma o valuti l'insieme o non stiamo discutendo di niente..
Lo skimmer secondo me in una vasca "pesa" non oltre il 10 - 20% del totale delle variabili tra tecnica e allestimento e conduzione.
Detto questo io, come si è visto, ho un BM200 che fa il suo lavoro, con i suoi pregi e i suoi (non mancano) difetti.
Sono certo che ci sono skimmer decisamente più performanti del mio ma non sono altrettanto certo che la vasca ne avrebbe dei vantaggi... almeno con il mio tipo di gestione molto molto banale. ;-)
Lo skimmer secondo me in una vasca "pesa" non oltre il 10 - 20% del totale delle variabili tra tecnica e allestimento e conduzione.
#25#25#25#25#25 è quello che penso anche io
------------------------------------------------------------------------
per voi quale deve essere la giusta conduzione di 1a vasca????
la vasca..."deve girare"...punto.
poi sei te che sai capire come e cosa fare......la scelta dello schiumatoio non deve essere fatto soltanto perchè ti piace o ti ispira,ma deve essere fatto in relazione al metodo che userai in vasca.
usi un Berlinese classico??bene....qualsiasi skimmer ben dimensionato ti darà degli ottimi risultati.
usi una gestione a moltiplicazione batterica?bene....devi orientarti in skimmer performanti e che abbiano la facoltà di pulire l'acqua in breve tempo per ovvie ragioni batteriche..... ;-)
credo che non ci sia da dire più di tanto.....IMHO
la tua analisi è corretta,però è anche giusto discuterne perchè può essere utile......partendo da ciò che hai appena scritto e che riporto di seguito.......
usi un Berlinese classico??bene....qualsiasi skimmer ben dimensionato ti darà degli ottimi risultati.
usi una gestione a moltiplicazione batterica?bene....devi orientarti in skimmer performanti e che abbiano la facoltà di pulire l'acqua in breve tempo per ovvie ragioni batteriche.....
ora ti chiedo uno sky ben dimensionato nn può fare un'ottimo lavoro anche x chi utilizza metodi a proliferazione batterica??
mmmmhhhh si e no.
ovvero....alcuni skimmer ben dimensionati fanno un ottimo lavoro...ma non è detto che lo facciano velocemente come serve,almeno secondo me,alla rip.batterica.
gli ultimi skimmer tipo atb,vertex,ati,bk ecc hanno delle pompe che lavorano molta aria,e molta acqua,forse in alcuni casi anche troppo e tendono a smagrire l'acqua molto velocemente...ecco che uno skimmer cosi è ottimo per un metodo tipo zeovit,ma secondo me controproducente con un berlinese....;-)
Paolo Marzocchi
31-01-2011, 21:11
non sono molto d'accordo! perchè??
in primis non sappiamo assolutamente cosa e in che quantità tolga uno skimmer....
poi se come Poffo dice se usi riproduzione batterica tipo zeovit...allora se è sovradimensionato va bene...non mi trova d'accordo, perchè come molto spesso è capitato e capiterà ancora, quando i coralli ti dicono che c'è qualcosa che non va è..spesso tardi...infatti molte vasche soprattutto zeovit son state perse...diciamo in circostanze misteriose....spesso comunque imputabili in buona parte ad una eccessiva schiumazione....o comunque una gestione fin troppo ossessiva sul togliere tutto i lprima possibile....
lo schiumatoio secondo me serve adeguato alla vasca, ne troppo piccolo ne troppo grande....
e........sarà perchè son di una certa età, ma preferisco le cose che so che funzionano bene!!piuttosto che altre di dubbia provenienza, senza che ci sia una certezza che è stata sperimentata ecc.;-)
con tutto rispetto convengo con quelli che dicono che le vasche del mese ultimamente non sono d'eccellenza,poi capisco pure che i mesi sono dodici e gli anni passano e bisogna riempire l'hompage
personalmente quindi non trarrei conclusioni legati agli skimmer,piuttosto mi verrebbe da pensare che chi spende un 1000 euri x cambiare uno skymmer probabilmente è un appassionato totale che pone maniacale attenzione alla cura della vasca e alla gestione e questo fa sì che ad alcuni di questi utenti i risultati arrivano.
personalmente quindi non trarrei conclusioni legati agli skimmer,
lo skimmer è un riferimento secondario và detto che loro sono stati bravi a gestire bene le loro vasche e io nn sono daccordo col dire che se uno spende 1000€ fa bene e avrà sicuramente risultati xchè nn è affatto vero se lo sky è sovradimensionato prima o poi ti schiattano i coralli perchè ti tirano via anche il tessuto dei coralli talmente schiumano.....come dice anche paolo uno schiumatoio troppo performante e sono pienamente daccordo con lui tira via troppo infretta e di conseguenza tira via anche parecchi oligoelementi,quindi poi andrebbero reintegrati e per mè diventa una gestione assurda.....
invece con uno schiumatoio ben dimensionato penso che la vasca giri nella maniera più corretta dove andrà integrato solamente ciò che serve.........
certo concordo infatti la mia provocazione è questa siamo sicuri che servano schiumatoi ultrapotenti o li si utilizzano solo per poter "rimediare" ai nostri errori??
Ti faccio una Domanda tu preferisci avere uno Skimmer sovra dimensionato che ti permette di Alimentare bene a seconda delle esigenze degli Animali ho avere uno Skimmer dimensionato che molte volte non ti permette di Alimentare bene perche non riesce ad asportare velocemente le sostanze in eccesso?;-)
Mauri , ti facio una domanda a te , sei sicuro di allimentare bene ?, se hai tutto sto bisognio di un skimmer molto sovradimensionato. Non e meglio che alimenti giusto.
PS. personalmente gli skimmer li ho presi sempre ultra sovradimensionati
non sono molto d'accordo! perchè??
in primis non sappiamo assolutamente cosa e in che quantità tolga uno skimmer....
poi se come Poffo dice se usi riproduzione batterica tipo zeovit...allora se è sovradimensionato va bene...non mi trova d'accordo, perchè come molto spesso è capitato e capiterà ancora, quando i coralli ti dicono che c'è qualcosa che non va è..spesso tardi...infatti molte vasche soprattutto zeovit son state perse...diciamo in circostanze misteriose....spesso comunque imputabili in buona parte ad una eccessiva schiumazione....o comunque una gestione fin troppo ossessiva sul togliere tutto i lprima possibile....
lo schiumatoio secondo me serve adeguato alla vasca, ne troppo piccolo ne troppo grande....
e........sarà perchè son di una certa età, ma preferisco le cose che so che funzionano bene!!piuttosto che altre di dubbia provenienza, senza che ci sia una certezza che è stata sperimentata ecc.;-)
Paolo....io non ho mai detto che serve uno schiumatoio sovradimensionato....ho soltanto detto che ne serve uno "veloce"...un deltec per vasca da 600 litri non è lo stesso paragonato ad un vertex o BK per vasca da 600 litri...hanno carateristiche secondo me diverse come schiumata e come risultato finale.
secondo me le vasche zeovit che saltano è perchè a volte la nostra manina esagera un pò troppo...non credo molto che il problema sia la sovraschiumazione...guarda i pazzi degli americani che tolgono bicchieri da 2 litri di schiumato al giorno....ma questo è solo un esempio sciocco ;-)
personalmente quindi non trarrei conclusioni legati agli skimmer,
lo skimmer è un riferimento secondario và detto che loro sono stati bravi a gestire bene le loro vasche e io nn sono daccordo col dire che se uno spende 1000€ fa bene e avrà sicuramente risultati xchè nn è affatto vero se lo sky è sovradimensionato prima o poi ti schiattano i coralli perchè ti tirano via anche il tessuto dei coralli talmente schiumano.....come dice anche paolo uno schiumatoio troppo performante e sono pienamente daccordo con lui tira via troppo infretta e di conseguenza tira via anche parecchi oligoelementi,quindi poi andrebbero reintegrati e per mè diventa una gestione assurda.....
invece con uno schiumatoio ben dimensionato penso che la vasca giri nella maniera più corretta dove andrà integrato solamente ciò che serve.........
tutte le vasche hanno bisogno di reintegrare oligoelementi...e qualsiasi skimmer metti non saprai mai quali e cosa togli...quindi il discorso non regge....una vasca va sempre reintegrata...perchè la maggior parte dei sali che integri con i cambi d'acqua non hanno neanche gli elementi fondamentali come in natura...figuriamoci gli oligo.
quindi la gestione è la stessa.....chiamala "assurda" ma è cosi.
mi ricollego un pò alla discussione in approfondimenti sull'articolo di frank88,dove come stò cercando di dire io la vasca deve raggiungere il giusto equilibrio e questo nn lo si trova avendo una tecnica mostruosa ma con la giusta attenzione sarò pure cocciuto ma penso che sia la vasca a dover filtrare specialmente gli sps,lps molli ecc... il giusto nutrimento x mè va trovato alimentando i pesci i quali contribuiranno a dare la pappa ai nostri amati coralli,quindi lo schiumatoio diventa un soggetto non così di primaria importanza,spetta a noi capire la nostra vasca,vi faccio una domanda siamo sicuri che il bene x gli sps siano colori accentuati???un pò come x i pesci che soffrono di nanismo indotto,non potrebbe essere lo stesso x gli sps che magari hanno meno brillantezza ma più salute???
Certo e' che i colori che a noi piacciono tanto derivano da cromoproteine che indorammo producono in difesa dai radiazioni molto energetiche e da qui i centinaia di watt.. Quello che facciamo e' cercare di limitare le zooxantelle..fin qui se ci riusciamo tutto bene, il guaio e' metterli alla fame puntando tutto sull'autotrofia che non e' sufficiente.. Concordo che se i pesci mangiano e defecano, nutrono, ma il problema e' sempre quantitativo e il nostro non Sara' mai un equilibrio naturale.
Il fatto che noto e' che le vasche di sps più belle sono sempre quelle scarsamente popolate di pesci , sintomo che diamo troppo da mangiare ai pesci e che essi inquinano molto più di quello serve ai coralli.. Il tuo discorso e' valido quando c'e' un buon rapporto fra i diversi organismi, cosa non sempre realistica nelle nostre vasche, lo skimmer aiuta molto a ossigenare e a limitare i nostri errori e le nostre prove.. Secondo me non e' indispensabile ma perché la mia frase sia corretta e' necessario trovare un equilibrio perfetto fra quantità di cibo somministrato, benthks, coralline vertebrati vari cosa molto più difficile che usare uno skimmer.. Poi dipende dal movimento e dalla presenza di refugium, alghe superiori, phyto, dsb o bb ect.. Ogni vasca e' a se stante..
Maurizio Senia (Mauri)
04-02-2011, 10:05
Mauri , ti facio una domanda a te , sei sicuro di allimentare bene ?, se hai tutto sto bisognio di un skimmer molto sovradimensionato. Non e meglio che alimenti giusto.
PS. personalmente gli skimmer li ho presi sempre ultra sovradimensionati
Alimento il giusto perche la vasca lo richiede dal gran numero di Coralli hai molti Pesci che ho dentro, negli anni mi sono reso conto a mie spese che essere castrati sull'alimentazione e controproducente e come sappiamo piu a lungo l'Organico in eccesso rimane in Acqua e prima si Ossuda e diventa Inorganico, uno Skimmer sovradimensionato ti permette di Alimentare il Giusto esportando velocemente l'eccesso.......questo e il mio pensiero.:-)
Secondo me non e' indispensabile ma perché la mia frase sia corretta e' necessario trovare un equilibrio perfetto fra quantità di cibo somministrato, benthks, coralline vertebrati vari cosa molto più difficile che usare uno skimmer..
sicuramente è più difficile ma nn impossibile e penso che chi ha coralli in vasca da molti anni questo equilibrio l'ha trovato ed è stato bravo specialmente x chi ha utilizzato sky ben dimensionati
Concordo che se i pesci mangiano e defecano, nutrono, ma il problema e' sempre quantitativo e il nostro non Sara' mai un equilibrio naturale.
bhudda perchè pensi che nn sarà mai un equilibrio naturale???in teoria noi lo troviamo quando i nostri coralli iniziano a crescere bene e prendono il loro giusto colore quello è il giusto equilibrio naturale,mi riferisco a gestione berlinese o dsb ma una volta che si inseriscono boccettine di naturale nn c'è più nulla......
forse l'unica cosa innaturale è l'alimentazione dei pesci ma penso che se nn gli diamo da mangiare o meglio magari nn tutti i giorni losro si alimentano con ciò che gli offre madre natura in vasca.....
Non può essere naturale un sistema dove viene sostituita l'acqua, dato cibo dall'esterno.. Sarebbe il mio sogno un sistema autogestentesi ma non Sara mai possibile Perche
Inseriamo animali che senza il nostro continuo intervento nom resisterebbero pochi giorni..
Io penso che questo è un hobby dove è vero tutto e il contrario di tutto.
Vasche con o senza skimmer, slimmers più o meno performanti, sistemi di gestione tirati o naturali... alla base di tutto c'è che si può parlare anche malissimo di una certa gestione o di un dato componente tecnico.... ma se in quell'acquario il sistema funziona, ha ragione chi l'ha messo a punto.... purtroppo, probabilmente, non funzionerà per la vasca di qualcun altro (o forse di nessun altro).
Io, nel mio piccolo, con un Bm150 ci ho mandato avanti un 500 lt con grossi sacrifici...combattendo continuamente con nutrienti alti e rischiando il classico picco di fosfati ad ogni dipartita di qualche animale.... Sena contare che bisognava togliere un pesce per comprarne uno nuovo...
Insomma un sistema al limite delle sue capacità.
In maniera a dir poco rocambolesca (e qualcuno se lo ricorderà) sono venuto in possesso di un BK250 esterno ..... un cambio dalla notte al giorno !!!!
Mi sono potuto permettere di arrivare fino a 50 pesci... e i fosfati sono intorno allo 0,03mg/l , i coralli crescono, i colori sono belli.... il tutto è perfettibile, ma a me piace il movimento di tanti pinnuti.
E poi non riesco a comprendere il fatto di dire che uno skimmer è sovradimensionato.
Se tarato bene, schiuma se c'è da schiumare, quando il carico organico è basso le bolle stanno a metà del collo, e la schiumazione non avviene per riprendere poi dopo un pò che doso da mangiare o dopo che ho raschiato i vetri per la pulizia.
Per me lo skimmer deve essere sovradimensionato.
Le cifre forti se non si vogliono spendere, si risparmiano rivolgendosi al mercato dell'usato, comne ho fatto io.... ora posseggo 2 BK250 (uno esterno e uno interno) per due acquari diversi e li ho pagati circa 1/3 del nuovo entrambi.
ciao sky bhe prendendo come esempio il tuo caso un bm 150 nella tua vasca non era al limite era sottodimensionato lascia stare che lo danno x vasche fino a 700 litri calcola sempre la metà della portata quindi il bm al max x 350 litri se prendevi un bm che trattava a detta loro 1200 o 1500 se calcoliamo sempre la metà avresti avuto dei buoni risultati ugualmente,poi ripeto nn butto via skymmer come il bk atb ecc... anzi,ma con uno sky dimensionato alla vasca i risultati arrivano........indipendentemente dalla marca......
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |