Visualizza la versione completa : Sondaggio:modifica descrizione avatar Paolo Piccinelli
daniele68
29-01-2011, 16:54
A seguito della smoderazione del nostro guru Paolo Piccinelli in automatico è comparsa la descrizione del simbolo in base al numero dei post.
Quindi vedere la scritta pesce pagliaccio sotto il nome di Paolo Piccinelli credo essere poco serio nei confronti del nostro ex moderatore.
A tal proposito propongo di sostituire la dicitura pesce pagliaccio con il nome corretto di amphiprion ocellaris.
pienamente d'accordo con daniele!!!
davide.lupini
29-01-2011, 17:10
favorevole, io sono per chiamare i pesci con il loro nome scentifico
bettina s.
29-01-2011, 17:13
ovvio che andrebbero rivisti poi tutti: guppy, pesce rosso, discus, imperatore... credo che il forum ne guadagnerebbe in serietà.;-)
Cookie989
29-01-2011, 17:18
Come scritto nell'altro topic favorevolissima al nome scientifico di guppy, pesce rosso, ciclide e co. E non perchè si tratta di Paolo ma in generale perchè è corretto chiamare i pinnuti col proprio nome quindi che tutti i nomi vengano rivisti. Infine non mi sembra affatto brutto ritrovarsi amphiprion ocellaris, chi sfotte per questo rivela la sua basseza e diciamolo Paolo sa difendersi da solo ;-))
anche io sono pienamente favorevole!!!
Markfree
29-01-2011, 18:06
favorevole, se possibile con una modifica
ad esempio al posto di "guppy" metterei "poecilia reticulata (guppy)"
in quanto è vero che il nome scientifico ci darebbe un tocco di serietà, ma ci rivolgiamo anche ai meno esperti che in negozio comprano il guppo o il pesce pagliaccio!
daniele68
29-01-2011, 18:15
favorevole, se possibile con una modifica
ad esempio al posto di "guppy" metterei "poecilia reticulata (guppy)"
in quanto è vero che il nome scientifico ci darebbe un tocco di serietà, ma ci rivolgiamo anche ai meno esperti che in negozio comprano il guppo o il pesce pagliaccio!
sono d'accordo con te , ma potrebbe essere anche da stimolo in più a iniziare bene...
Pensa andare dal venditore e chiedere , scusi vorrei tre femmine e un maschio di poecilia reticulata..se non strabuzza gli occhi perchè non capisce almeno non vende insieme i paracheirodon innesi convinto che il neofita sia un espertissimo acquariofilo
Swan ganz
29-01-2011, 18:32
Sono d'accordo#36#
Per quanto riguarda i nomi scientifici dei pesci sono d'accordissimo a cambiarli... ...e anche i simboli... ...a me discus proprio no!!!!!!!!!!!!! -04
...per quanto riguarda Paolo ci toglierei solo pesce, pagliaccio va benone!!!!!!! :-)
(mica te la prendi Paolo, vero....?) #19
Vansaren
29-01-2011, 18:51
Io sono favorevole per dare un tono più professionale o anche solo perchè mi sembra più "carino" chiamare i pesci con il loro nome scientifico, sebbene alcuni abbiano dei nomi restii a rimanere memorizzati nella mente.
Sicchè, favorevole a cambiare i nomi dei rank per tutti o per nessuno, temere che qualcuno dia del pagliaccio a piccinè perchè c'è scritto pesce pagliaccio mi pare poco come motivazione del cambiamento:P
bettina s.
29-01-2011, 19:13
ma infatti non è solo pesce pagliaccio, c'è anche stella marina... ;-)
be forse per la stella è un po' più complicato... ne esistono migliaia di specie!!!
Paolo Piccinelli
29-01-2011, 19:38
Daniele, a me personalmente interessa poco... bado più al contenuto che alla forma, comunque grazie della tua attenzione che mi fa immenso piacere. ;-)
Di pagliacci ce ne sono molte specie nei diversi oceani, l'ocellaris è la più famosa per via del film... quindi secondo me la dicitura corretta sarebbe stata "Pesce Nemo"
#rotfl#
#rotfl#
#rotfl#
4Angel, questa me la segno! :-))
Marco Vaccari
29-01-2011, 20:30
super favorevole.... non vado pazzo del mio Discus lilla.... :-(
daniele68
29-01-2011, 20:41
4Angel, questa me la segno!
Paolo senza offesa tanto so che hai un alto grado di umorismo, ma a me ha fatto ridere di brutto brutto!!
comunque...grazie a te..atto secondo me dovuto;-)
Nooo..la mia stella marina :-( non me la togliete...piuttosto un bel Goldfish -35
davide.lupini
29-01-2011, 21:11
anche io preferisco mantenere il mio ramirezi al discus lilla, ma un bel pterophyllum no?
Paolo Piccinelli
29-01-2011, 21:24
un bel pterophyllum no?
...magari altum? ;-)
bettina s.
29-01-2011, 21:32
facciamo i bravi, qui si tratta di mantenere tutto com'era ma di sostituire i nomi volgari con i nomi in latino, per dare un tono al forum, ognuno può mettere il suo pesce preferito utilizzando l'avatar.
(ammazza, come son severa, mi faccio paura da sola -15)
altrimenti i salatini insorgono perché i vari rossi, ciclidi, discus gli stanno stretti.-38
Ma sostituire solo quello di ObiOneKenobi? non basta? perchè complicarsi la vita? sono stata una vita Imperator...de che poi? :-))
Paolo Piccinelli
29-01-2011, 21:56
crilù, non scriviamo eresie...
Obi Wan Kenobi, è stato il maestro di entrambi gli Skywalker... Anakin e Luke.
Darth Vader (o Lord Fener) è il nome sith assunto da Anakin Skywalker dopo aver abbracciato il lato oscuro!
bettina s.
29-01-2011, 22:04
crilù se metti l'avatar di Padmé, io faccio la principessa Leila.
#17
Paolo Piccinelli
29-01-2011, 22:15
...e a Daniele facciamo fare il Wookie?!? :-D
bettina s.
29-01-2011, 22:36
..e a Daniele facciamo fare il Wookie questo è scontato.:-))
Alessandro Falco
29-01-2011, 23:30
Pesce pagliaccio è il nome comune, non commerciale o "volgare"...
Amphiprion ocellaris : pesce pagliaccio = Poecilia reticulata : guppy
Non c'entra nulla con pesce spazzino o pulitore :)
daniele68
30-01-2011, 00:14
..e a Daniele facciamo fare il Wookie questo è scontato.:-))
che la forza sia con te..
preferivo Actarus....
bettina s.
30-01-2011, 00:31
potevi almeno mettere Chewbecca, non un Wookie qualsiasi, mi pare di coglierti un pochino impreparato sull'argomento... vabbé blocchiamo l'ot., e rimetti actarus, altrimenti te lo modifico io in Jabba the Hutt ;-)
crilù se metti l'avatar di Padmé, io faccio la principessa Leila.
#17
eh...magari...non ci assomigliamo nemmeno nelle unghie #28c
Mi sa che devo rivedere tutta la saga...ho pure scritto il nome sbagliato...colpa di Panariello che lo chiamava Obidonchenuovo #13
camiletti
30-01-2011, 11:57
scusate la mia ignoranza;-) ma cosa è successo a paolo piccinelli?
cosa centra col discorso?
perchè è l' [B]ex[B] moderatore?????
sono molto d' accordo sul discorso, mi chiedevo, percgè non alzare i livelli di esperienza?
ad esempio invece di metterne 3 metterne 6 e fare alzare il livello di esperienza ogni 100 domande invece che ogni 400 ( ad esempio guppy-pesce rosso ci vogliono 400 domande!!):-)):-)):-)):-)):-))
si così a 600 risposte sei il massimo...
ok che vedo gente che risponde meno che ne sa mooooooooolto più di me!
MrNinagi
30-01-2011, 12:52
Pienamente favorevole!
si così a 600 risposte sei il massimo...
ok che vedo gente che risponde meno che ne sa mooooooooolto più di me!
Concordo pienamente...magari uno ha 50 risposte ed è un famoso biologo che però non ha tempo da passare al pc. e si affaccia ogni tanto.
come per esempio il celeberrimo Gianni che ha aperto un' unica discussione se non sbaglio e non scrive piu da tantissimo tempo...
Cookie989
30-01-2011, 13:11
si così a 600 risposte sei il massimo...
ok che vedo gente che risponde meno che ne sa mooooooooolto più di me!
Superquotone! Io ho millemila messaggi ma sono parecchio ignorante! Di ciclidi non so nulla di nulla ad esempio ed in generale sto ancora studiando ;-)
daniele68
30-01-2011, 13:52
Pesce pagliaccio è il nome comune, non commerciale o "volgare"...
Amphiprion ocellaris : pesce pagliaccio = Poecilia reticulata : guppy
Non c'entra nulla con pesce spazzino o pulitore :)
Ciao Alessandro,
sono concorde con quello che hai scritto, la mia era una estremizzazione.
Chiedevo di cambiare il nome di pesce pagliaccio per tre motivi essenziali :
1) perchè non so quante persone oltre Paolo siano arrivati a postare oltre 40000 risposte e interventi sul forum, e quindi per i neofiti non ci sono possibilità di vedere 20000 persone e interventi con la scritta amphiprion ocellaris
2) per un atto rispettoso verso una persona che è arrivata a tanto e da cui ho imparato moltissimo. Probabilmente allo stesso interessato non gliene importa niente, ma mi sono sentito in dovere di farlo
3)E' il simbolo del Portale, mi sembrava un buon biglietto da visita.
Poi, come dicevo in un altro post, uno che entra in un negozio e chiede poeciliae reticulata se si trovasse davanti a un venditore preparato ha meno possibiltà di farsi rifilare i caracidi.Un pochino di cultura in più non guasta.
Sinceramente,e questo non è rivolto ad Alessandro Falco, se poi si chiede di mettere tutti i nomi in latino probabilmente si potrebbe dare l'impressione che siamo gente che se la tira, anche se in molti ho visto che lo richiedono, d'altra parte si potrebbero tenere lontane persone che di imparare non ne hanno assolutamente voglia.
Da utenti siamo sempre pronti a correggere persone che chiamano l'ancystrus pesce ventosa...che non è il suo nome volgare.
Io ho millemila messaggi ma sono parecchio ignorante!
PErchè io no?? :-))
daniele68
30-01-2011, 15:29
siamo tutti ignoranti..come dissero Aldo Giovanni e Giacomo ignorante ignora imbecille imbelle:-D:-D
Io sinceramente sarei per togliere proprio il counter dei messaggi... ...come ha gia` detto qualcuno prima il numero dei post non é assolutamente indicativo della preparazione... Pensiero mio, of course.
al massimo può dare un idea della disponibilità di tempo che uno può dare al forum.. per esempio è più probabile che risponda a un mp prima uno con 5000 messaggi che uno con 100 messaggi in due anni...
Quello che dice 4angel è vero : io i primi 100 messaggi lo ho fatti chidendo non aiutando altri e dando consigli
Ma sono solo io a non farci proprio caso al numero dei messaggi e all'immagine collegata al rank?!?#13
Credo comunque che il termine pesce pagliaccio sia un nome comune per niente atipico e dispregiativo, anzi. E' il simbolo stesso di AP e solo il Grande Paolo ce l'ha.
E poi è come entrare in un negozio di acquari e non dare retta al bravo e preparato negoziante solo perchè si chiama Tonto Lino.
Per i nomi in latino non sono d'accordo. Potrebbero confondere le idee e spaventare i neofiti. E dare l'impressione di un forum tronfio ed altezzoso.
E poi, se il pesce pagliaccio lo chiamiamo Amphiprion ocellaris, la stella marina dovremmo chiamarla Protoreaster linckii...... #30
Ed il batterio, come lo chiamiamo?!? Lactobacillus casei?!? Escherichia coli?!?.......................... :-)) ;-)
bettina s.
30-01-2011, 22:32
la stella marina dovremmo chiamarla Protoreaster linckii......
questa, Crilù non ce la perdonerebbe. #18
andrea 66
30-01-2011, 22:44
Entropy mi hai già fatto cambiare idea con un intervento solo.-05
voglio cambiare il voto:-D:-D
Paolo Piccinelli
30-01-2011, 22:47
E' il simbolo stesso di AP e solo il Grande Paolo ce l'ha.
Se un Mitico come te scrive così... mi gonfio come un pallone! #21#21#21
Comunque ti quoto alla grande... anche se Nemo mi piaceva di più! :-))
la stella marina dovremmo chiamarla Protoreaster linckii......
questa, Crilù non ce la perdonerebbe. #18
ma come hai fatto a capirlo? e me quella parolaccia lì non l'hanno mai detta...-04
bettina s.
31-01-2011, 01:11
Ed il batterio, come lo chiamiamo?!? Lactobacillus casei?!? Escherichia coli?!?..........................
ultimamente va più di moda la Salmonella typhimurium o sua sorella, la Salmonella enteritidis. :-))
ah beh...allora sono veramente à la page....#13
Si anche io concordo ne sostituire i nomi volgari con quelli latini.
Sto notando la volontà, da parte di molti di noi, di far evolvere ulteriormente il forum per farlo diventare ancor più un punto di riferimeto per tutti gli acquariofili.
Non chiedetemi di ripeterlo. non so come mi sono uscite queste parole. :-D
daniele68
31-01-2011, 19:44
Ma sono solo io a non farci proprio caso al numero dei messaggi e all'immagine collegata al rank?!?#13
Credo comunque che il termine pesce pagliaccio sia un nome comune per niente atipico e dispregiativo, anzi. E' il simbolo stesso di AP e solo il Grande Paolo ce l'ha.
E poi è come entrare in un negozio di acquari e non dare retta al bravo e preparato negoziante solo perchè si chiama Tonto Lino.
Per i nomi in latino non sono d'accordo. Potrebbero confondere le idee e spaventare i neofiti. E dare l'impressione di un forum tronfio ed altezzoso.
E poi, se il pesce pagliaccio lo chiamiamo Amphiprion ocellaris, la stella marina dovremmo chiamarla Protoreaster linckii...... #30
Ed il batterio, come lo chiamiamo?!? Lactobacillus casei?!? Escherichia coli?!?.......................... :-)) ;-)
Entropy...sai che ti dico?
che in fondo hai ragione, mi sono fatto prendere dalla stima che nutro per Paolo e vedere la scritta pagliaccio sotto il suo nome mi ha fatto un pò trasalire...
Con questo non rinnego ciò che ho detto sopra in altri post, ma cambiare solo il pesce pagliaccio in Amphiprion ocellaris? Dai è più fico!!
Paolo Piccinelli Amphiprion ocellaris!! suona bene!! A maggior ragione che è l'unico!!
Ok hai votato no... Evvabbè!;-)
A tal proposito, chiedendo scusa a tutti, ho modificando il post iniziale togliendo quelle frasi che hanno deviato l'attenzione sul sondaggio che è comunque quello di cambiare pesce pagliaccio con il suo nome latino.
camiletti
31-01-2011, 20:06
Io sinceramente sarei per togliere proprio il counter dei messaggi... ...come ha gia` detto qualcuno prima il numero dei post non é assolutamente indicativo della preparazione... Pensiero mio, of course.
sono pienamente d' accordo,c' è qualcuno che guarda solo il livello e le donmande e non guarda a quello che scrive;-)
Be sicuramete la preparazione di una persona non può essere ridota ad un numero, e non penso che esita un modo per calcolarla, in modo particolare in un contesto con molte discipline che si intrecciano come nel acquariofilia.
Anche per me il numero dei messaggi può essere tolto, perchè può trarre in inganno persone non pratiche dei forum.
daniele68
31-01-2011, 22:55
ogni tanto vado su un forum di ciclismo e anche li c'è un counter e una nomenclatura in base ai post. La cosa però simpatica e che in ogni discussione sotto ogni post di ogni utente moderatori compresi, ci sono due simboli ,un pollice su verde e un pollice verso rosso . quello verde è contraddistinto dalla scritta "credi che questo post possa essere utile" e quello rosso con scritto" pensi che questo post sia inutile". In base alle scelte, non obbligatorie, dei forambuli, sotto al simbolo ci sono contate le volte che il post in oggetto è stato gradito o no.
Non c'è alla fine una classifica personale ma può aiutare a chi entra nella discussione a capire quali sono le risposte più votate come utili e quindi anche l'affidabilità di chi risponde in una determinata discussione.
Non so se sono stato chiaro
però vedi anche qui si rischia che la democrazia sia deleteria. se ogniuno di quelli a cui ho criticato popolazione o valori in mostra e descrivi o allestimento dovesse dire la sua, a quest'ora sarebbero di più i pollici rossi che quelli verdi...
Gia poi questa cosa c'è pure qui.. vedete la bilancina sotto l'immagine del profilo?
.:DOME:.
01-02-2011, 05:16
ogni tanto vado su un forum di ciclismo e anche li c'è un counter e una nomenclatura in base ai post. La cosa però simpatica e che in ogni discussione sotto ogni post di ogni utente moderatori compresi, ci sono due simboli ,un pollice su verde e un pollice verso rosso . quello verde è contraddistinto dalla scritta "credi che questo post possa essere utile" e quello rosso con scritto" pensi che questo post sia inutile". In base alle scelte, non obbligatorie, dei forambuli, sotto al simbolo ci sono contate le volte che il post in oggetto è stato gradito o no.
Non c'è alla fine una classifica personale ma può aiutare a chi entra nella discussione a capire quali sono le risposte più votate come utili e quindi anche l'affidabilità di chi risponde in una determinata discussione.
Non so se sono stato chiaro
E' un opzione che per un certo periodo avevamo attivato anche in un forum (non di acquariofilia) di cui sono admin, ma che poi abbiamo tolto perchè molti lo usavano a "membro di segugio" (cit. Paolo Piccinelli :-D), dando voti negativi per antipatie personali verso l'utente votato...
Insomma c'è il rischio, specie con neoiscritti poco propensi a ricevere consigli, che l'opzione venga usata in modo poco maturo...
Per quanto riguarda il sondaggio, se da un lato ritengo che l'idea di mettere i nomi scientifici avrebbe effettivamente senso visto il tipo di approccio all'acquariofilia che questo forum propone, dall'altro credo anche che in fondo non ci sia nulla di male a lasciare i nomi comuni...anche per non dare l'impressione di un forum troppo "serioso" ai nuovi iscritti...
Quindi, almeno per quanto riguarda il numero di post...credo ci si possa permettere di non "prendersi troppo sul serio"...l'importante è essere seri quando si tratta del benessere dei pinnuti.
opterois
01-02-2011, 16:10
Favorevolissimo!!! anche se a mio avviso Paolo rimarrà sempre uno dei moderatori più esperti di questo forum, quindi credo che sia sufficiente questo per dire che non è un "pagliaccio".
Comunque favorevole al cambiamento in Amphiprion.
ciao a tutti!!
#25#25#25#25#25#25#25
Ma sono solo io a non farci proprio caso al numero dei messaggi e all'immagine collegata al rank?!?#13
Credo comunque che il termine pesce pagliaccio sia un nome comune per niente atipico e dispregiativo, anzi. E' il simbolo stesso di AP e solo il Grande Paolo ce l'ha.
E poi è come entrare in un negozio di acquari e non dare retta al bravo e preparato negoziante solo perchè si chiama Tonto Lino.
Per i nomi in latino non sono d'accordo. Potrebbero confondere le idee e spaventare i neofiti. E dare l'impressione di un forum tronfio ed altezzoso.
E poi, se il pesce pagliaccio lo chiamiamo Amphiprion ocellaris, la stella marina dovremmo chiamarla Protoreaster linckii...... #30
Ed il batterio, come lo chiamiamo?!? Lactobacillus casei?!? Escherichia coli?!?.......................... :-)) ;-)
Sto dalla tua parte!!
In tutto e per tutto!!
Se proprio vogliamo, il batterio deve essere il Bifidus Actiregularis!!! :D :D
daniele68
06-02-2011, 22:35
Ma sono solo io a non farci proprio caso al numero dei messaggi e all'immagine collegata al rank?!?#13
Credo comunque che il termine pesce pagliaccio sia un nome comune per niente atipico e dispregiativo, anzi. E' il simbolo stesso di AP e solo il Grande Paolo ce l'ha.
E poi è come entrare in un negozio di acquari e non dare retta al bravo e preparato negoziante solo perchè si chiama Tonto Lino.
Per i nomi in latino non sono d'accordo. Potrebbero confondere le idee e spaventare i neofiti. E dare l'impressione di un forum tronfio ed altezzoso.
E poi, se il pesce pagliaccio lo chiamiamo Amphiprion ocellaris, la stella marina dovremmo chiamarla Protoreaster linckii...... #30
Ed il batterio, come lo chiamiamo?!? Lactobacillus casei?!? Escherichia coli?!?.......................... :-)) ;-)
Sto dalla tua parte!!
In tutto e per tutto!!
Se proprio vogliamo, il batterio deve essere il Bifidus Actiregularis!!! :D :D
Come già detto altre volte durante questo sondaggio che è stato totalmente travisato e si è finito a parlare di contatore, stelle marine e batteri, il mio era solo un personale atto di stima verso colui da cui ho solo imparato e a cui ancora adesso sto apprendendo altro su materie per me importanti e affascinanti di acquariofilia.Se solo per una persona si cambiasse il nome del simbolo sostituendolo con il nome in latino, credo che non caschi il forum.
Se guardiamo i numeri solo due persone hanno superato i 40000 post e sono Algranati-69 e Paolo#27-69.
Non so tra quanto tempo vedremo persone con la scritta Amphyprion ocellaris e sicuramente non saranno così tante da far pensare a un forum di persone che se la tira.
Volevo comunque ringraziare tutti coloro che hanno detto la propria opinione e che hanno votato il sondaggio da me aperto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |