Visualizza la versione completa : Due dubbi sui guppy
Ho allevato degli avannotti di guppy in un acquario di 20 litri, predisposto all'accrescimento degli avannotti. 3 femmine, ormai al quarto mese, sono pronte ad accoppiarsi ed essere fecondate. Dato che vorrei inserire altre varietà, oggi ho acquistato 2 bei maschi di guppy e li ho inseriti nella vasca principale, quindi non a contatto con le 3 femmine. Vorrei sapere 2 cose:
1. quanto tempo li devo lasciare in quarantena e quindi non a contatto con gli altri pesci della vasca principale, prima di essere sicuro ke siano sani e non portatori di infezioni??
2. una volta appurata la buona salute dei 2 nuovi acquisti sono pronto a isolarli con le rispettive, "vergini" consorti :) ...dopo quanto tempo posso essere sicuro ke i maschi abbiano fatto il loro lavoro e abbiano quindi fecondato la fammina?
Grazie
1) quarantena il termine deriva da quaranta giorni..............
2) bastano pochi minuti, ma puoi lasciarli insieme anche per più giorni.
40 giorni??????-05-05-05-05
non c'è un modo più veloce per sapere se è portatore di qualke infezione?
40 giorni??????-05-05-05-05
non c'è un modo più veloce per sapere se è portatore di qualke infezione?
Chiederglielo o fagli fare un check up o......... rischiare...........
ho trovato una buona risposta su un sito...la posto, nel caso potesse interessare a qualcuno...
Una prassi che dovrebbe essere sempre seguita è la quarantena dei nuovi pesci acquistati; questa pratica minimizza il rischio di importare patologie in vasca.
La durata della quarantena deve essere di almeno quattro settimane. Dopo tale periodo, se non si manifestano malattie evidenti, sarebbe utile introdurre nella vasca di quarantena un guppy del nostro allevamento, per verificare se quest' ultimo convivendo con quelli quarantenati contragga qualche malattia.
Evitate comunque di acquistare guppy che nuotano in vasche di esposizioni in cui ci siano pesci morti. Inoltre, un guppy sano, è un pesce che sta sempre in movimento, ha le pinne ben aperte, non presenta lesioni di nessun tipo sull’epidermide e pinne, mangia con avidità, non presenta curvatura della colonna vertebrale e se maschio corteggia incessantemente le femmine.
a questo punto...dato ke non ce la faccio ad aspettare 4 settimane...e dato ke i 2 maschi che ho acquistato sono sempre in movimento, hanno tutte le pinne ben aperte e non presentano alcuna lesione...mi sa ke rischio...e li unisco alle 3 femmine "pronte" ke ho diligentemente allevato per 4 mesi...
speriamo bene...
ho trovato una buona risposta su un sito...la posto, nel caso potesse interessare a qualcuno...
Una prassi che dovrebbe essere sempre seguita è la quarantena dei nuovi pesci acquistati; questa pratica minimizza il rischio di importare patologie in vasca.
La durata della quarantena deve essere di almeno quattro settimane. Dopo tale periodo, se non si manifestano malattie evidenti, sarebbe utile introdurre nella vasca di quarantena un guppy del nostro allevamento, per verificare se quest' ultimo convivendo con quelli quarantenati contragga qualche malattia.
Evitate comunque di acquistare guppy che nuotano in vasche di esposizioni in cui ci siano pesci morti. Inoltre, un guppy sano, è un pesce che sta sempre in movimento, ha le pinne ben aperte, non presenta lesioni di nessun tipo sull’epidermide e pinne, mangia con avidità, non presenta curvatura della colonna vertebrale e se maschio corteggia incessantemente le femmine.
a questo punto...dato ke non ce la faccio ad aspettare 4 settimane...e dato ke i 2 maschi che ho acquistato sono sempre in movimento, hanno tutte le pinne ben aperte e non presentano alcuna lesione...mi sa ke rischio...e li unisco alle 3 femmine "pronte" ke ho diligentemente allevato per 4 mesi...
speriamo bene...
.............e speriamo ;-)
ti tengo aggiornato Giudima
stefano big
30-01-2011, 09:25
Esistono i portatori sani , a loro non succede nulla
ma tutti i pesci restanti schiattano, io mettere le femmine
con i maschi e sposterei solo i piccoli che nascono,
poi uno fa come vuole.
stefano
Esistono i portatori sani , a loro non succede nulla
ma tutti i pesci restanti schiattano, io mettere le femmine
con i maschi e sposterei solo i piccoli che nascono,
poi uno fa come vuole.
stefano
.... #23 #23 ecco chi me lo aveva detto:-)) :-))
ho isolato 2 femmine con i 2 maschi....li lascio insieme un paio di giorni sperando ke i maschietti facciano il loro dovere...e poi rimetto le 2 femmine insieme agli altri...
ps. un maschio non si fila la femmina per niente; nell'altra vasca invece, con l'altro maschio, non appena ho inserito la femmina, non fa altro che rincorrerla, fa vibrare la coda e farsi vedere...credo stia corteggiando...speriamo che riesca ad "ungere il biscotto".....scusate il francesismo...:-))
stefano big
30-01-2011, 15:03
Il problema e' che se hanno per esempio una malattia ,
i maschi impestano le femmine e queste diventano il
veicolo nella tua vasca di altre infezioni, per esperienza
ho notato che trasferire i piccoli porta meno problemi.
stefano
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |