Visualizza la versione completa : Scalari Quasi Riproduzione???
Salve a tutti chiedo informazioni riguardo ad una ''quasi,forse'' coppia di scalari...
ieri sera ho visto che uno dei 2 mordicchiava una foglia di anubias e guardandoli bene avevano i loro organi riproduttivi fuori mai visti cosi... il ''femmina''(almeno penso io) girava intorno all' altro e gli vibrava vicino si sentivano anche dei rumori forti...poi ritornava vicino alla foglia e la mordicchiava....sempre la stessa foglia....L altro scalare era indifferente ma quando andava vicino alla foglia dava una mano a pulirla...
ero quasi sicuro che stamattina avrei trovato una sorpresa....--_--' MA NIENTE
ed ho notato che i loro ''ORGANETTI'' sono ritornati piccoli...
Secondo voi cosa e successo??? Accoppiamento Fallito? o semplicemente una prova di riproduzione senza fine...??
Ripeto che non sono sicuro del sesso dei due scalari...
aspetto Vostre risposte Grazie....:-)
davide.lupini
29-01-2011, 14:28
potrebbe trattarsi delle prime avvisaglie, se ormai sono maturi per distinguerli devi osservare bene le papille genitali (se estroflesse). la femmina ha l'ovidotto a forma di tronco di cono e se in procinto di deporre ha un rigonfiamento +/- accentuato della pancia (dipende dalla dimensione e età dell'animale). invece nel maschio la papilla genitale è a punta.
sisi penso di averli identificati.... lo scalare che puliva e vibrava intorno all altro e Femmina l altro e piu grande ha pinne piu lunghe e aveva l affarino a punta
ma la cosa ke non capisco e che ora nn si calcolano piu...
secondo voi ci riproveranno?
davide.lupini
29-01-2011, 14:45
da quanto li hai e che età hanno?
sono abbastanza grandi se riesco posto il video
davide.lupini
29-01-2011, 14:54
abbastanza grandi è piuttosto vago :-D dimensione? da quanto li hai in vasca e quanto erano grandi quando li hai presi? così possiamo fare una stima approssimativa dell'età, negli scalari "domestici" la maturità si ha a partire dall'8°mese.
sicuramente sono le prime avvisaglie di una riproduzione, ma oltre che aspettare e garantirgli un'acquario idoneo, valori dell'acqua e t° (26/27°) una buona e varia alimentazione, di più non possiamo fare.
http://www.youtube.com/watch?v=uOanYYaMN-g
QUESTO E IL RIASSUNTO DI TUTTO CIO CHE HANNO FATTO IERI ORE 11:00
davide.lupini
29-01-2011, 16:17
cortesemente, ci dici che dimensioni ha la tua vasca? che valori hai? fauna?
ho visto il video e alcune cose non mi convincono:
1° uno scalare è sempre rannicchiato sotto il tronco e non è un comportamento normale
2° tutti i pesci hanno una respirazione vistosamente accelerata
3° vedo molti pesci di banco spaiati (1cory aeneus albino, 2 gymnocorymbus ternetzi, 1 neon)
grazie.
davide
i valori sono Ph 6,5 e 600microsiemens temp 27°
come fauna ho:
2 cory aeneus albino, 3 gymnocorymbus ternetzi, 1 neon ,2 piccoli ramirezi e 2 scalari piu piccoli che ora li ho spostati in un altro acquario
siccome ieri venivano mordicchiati dalla ''coppia'' forse per questo era nascosto sotto il tronco...
davide.lupini
29-01-2011, 21:07
il ph và bene, la conducibilità è un pò alta per un'acquario di comunità l'ideale è stare sui 400.
dal ph conoscendo il kh tramite la tabella puoi sapere la quantità di co2 disciolta (potrebbe essere per questo che li vedevo affannosi):
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
per quanto rigurda la fauna è un pò da rivedere sono tutti pesci di banco (6 o più esemplari) in qual caso se l'acquario non è abbastanza grosso, cercherei anche di ridurre le specie.
provvedero...
Ma riguardo al video???
secondo te sono pronti era una prova?
o cos altro??
davide.lupini
30-01-2011, 02:03
non hanno deposto per cui... non è che c'è un metodo scientifico per capirlo, a parte osservare se la femmina ha l'addome gonfio e l'ovidotto è estroflesso.
ti faccio un semplice esempio, ieri i miei mi hanno deposto in vasca (e io li controllo tutti i giorni!!!) senza alcun preavviso, a parte come ti dicevo un minimo di rotondità della pancia della femmina, ma a parte questo è impossibile prevedere se la riproduzione e imminente.
l'atto è tipico della riproduzione, quello di pulire il punto di deposizione, ma la femmina scaccia il maschio verso la fine del filmato, tanto è lei che decide di deporre.
Quello che ti ha detto Davide è tutto giusto... ...l'unica cosa che mi sento di aggiungere è che se avevano gli organi estroflessi avranno deposto durante la notte e si son mangiati le uova. Tra dieci-dodici giorni comunque deporranno di nuovo, sistema i valori (conducibilità) e la popolazione...
ok nel caso vi terro' aggiornati grazie mille....
Ragazzi ieri sera sempre al solito orario si e ripetuta la scena del video...
stamattina speravo di trovar qualcosa....MA NIENTE....
i valori sono ok
ho aggiunto anche una foglia di catappa
ci sono loro e pochi pesci da branco cm neon e gonnellini
mmm... ...osserva bene gli organi riproduttivi... ...non è che sono due femmine...?
a me sembra di no...ma se fosse e possibile che l uno vibra vicino l altro??
Queste sono 2 foto non proprio chiare:
http://s3.postimage.org/31ox92xvo/280120111190.jpg (http://postimage.org/image/31ox92xvo/)
http://s3.postimage.org/31ph3j3t0/280120111184.jpg (http://postimage.org/image/31ph3j3t0/)
Non so cosa siano i gonnellini, ma i neon sono predatori incredibili sia di uova che di avannotti di scalari... Se ne trovi qualcuno spezzato a meta` sono stati loro... La vibrazione é un corteggiamento...
bettina s.
06-02-2011, 20:13
i gonnellini dovrebbero essere Gymnocorymbus ternetzi secondi solo a cardinale e neon in qualità di predatori di uova. ;-)
Penso anch'io che abbiano deposto ed eliminato le uova in nottata, se ti capita di vedere le uova su una foglia lascia una piccola fonte di luce allo spegnimento dei neon
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |