Entra

Visualizza la versione completa : Problema dopo l'allestimento


Davon
28-01-2011, 21:58
Ho allestito tre giorni fà il mio acquario, premetto che è un acquario di 15 lt. lordi (molto piccolino), con filtro sottosabbia.
Ho messo, ovviamente, solo la ghiaia, 2 piante (Hygrophila polysperma e Cryptocoryne "nevillii") divise in 4-5 gruppetti per riempire... poi ho riempito d'acqua, aggiunto acqua-safe e inserito sul fondo 6 pastiglie fertilizzanti... teperatura 25 26 %

+ o - tutto ok...

ora però, l'acqua è totalemente offuscata, ho analizzato l'acqua e ho riscontrato i volori del cloro e dei minerali completamente sballati!

Cambiando l'acqua la situazione non cambia!

Ho pensato che la causa possa essere l'acqua del rubinetto che uso... o acqua-safe... o le pastiglie fertilizzanti! bo!!?!

che ne pensate?

http://s1.postimage.org/1xbjf2kqs/acquario.jpg (http://postimage.org/image/1xbjf2kqs/)

DiBa
28-01-2011, 22:09
Ma daiii hai appena iniziato... Stai calmo:)e' normale dagli almeno un mese di tempo.. I batteri glieli dai vero?

giuseppe200908
28-01-2011, 22:12
Tranquillo !!!!!
e la nebbia dei batteri , se cosi si puo chiamare !!!!
non cambiare piu l'acqua !!!!!!!!
e metti un po di mangime...
li hai messi i cannolicchi vero ?????

Davon
28-01-2011, 22:12
che sò sti batteri??

sapevo che il filtro si maturava da solo

giuseppe200908
28-01-2011, 22:17
come cosa sono i batteri ????
Vai a leggere qualke link dolce !!!!!
i batteri sono quelli che ti fanno viveri i pesci !!!!!!!

Giudima
28-01-2011, 22:19
Fermi un po' tutti altrimenti qui si va alla deriva................

Il filtro sottosabbia veniva utilizzato qualche tempo fa ora è stato sostituito dai più moderni scatolotti, interni o dai filtri esterni. Non usa cannolicchi, spugne o lana di perlon.

Davon stai tranquillo (e su questo siamo tutti d'accordo;-)) postaci i valori che ritieni sballati e vediamo.

Per quanto riguarda l'acqua offuscata, hai lavato la sabbia prima di inserirla?

Spegni l'areatore che non serve a nulla, almeno per ora.

Davon
28-01-2011, 22:24
si.. si, asp, dei batteri sò a che servono... ma ci sono degli addittivi per metterli? che dite li hai messi?

Nell'acquario che avevo prima, l'ho allestito come questo, solo che essendo più grosso aveva il filtro laterale... e di conseguenza tutto e filato liscio, ho messo carboni , cannolicchi e filtro meccanico... ma qui?
il filtro e sottosabbia, di 5 millimetri con un tubbo che risale e solo filtro meccanico (appunto prima ho detto, acquario molto piccolo).. non si possono mettere cannolicchi e carboni!

Giudima
28-01-2011, 22:29
si.. si, asp, dei batteri sò a che servono... ma ci sono degli addittivi per metterli? che dite li hai messi?

Nell'acquario che avevo prima, l'ho allestito come questo, solo che essendo più grosso aveva il filtro laterale... e di conseguenza tutto e filato liscio, ho messo carboni , cannolicchi e filtro meccanico... ma qui?
il filtro e sottosabbia, di 5 millimetri con un tubbo che risale e solo filtro meccanico (appunto prima ho detto, acquario molto piccolo).. non si possono mettere cannolicchi e carboni!

Lascia perdere i batteri (col tempo e la calma la vasca matura ugualmente senza) e gli altri consigli un po' a caso, e parla dei valori che secondo te non vanno.

Una sintetica descrizione (http://www.walterperis.it/piante/la%20vasca/filtro_sotto_sabbia.htm) del filtro sottosabbia

Davon
28-01-2011, 22:31
Allora, i valori

Ph 7.0
kh circa 10
Gh 10
No2 e No3 0
Cl2 >3

non posso essere più preciso xchè non è ottimo il Tetra test che uso (colpa mia)
insomma il cloro stà a palletta!!! :-D

dunque escludete che siano state le pastiglie fertilizzanti? (io pensavo a quelle)

Giudima
28-01-2011, 22:36
Allora, i valori

Ph 7.0
kh circa 10
Gh 10
No2 e No3 0
Cl2 >3

non posso essere più preciso xchè non è ottimo il Tetra test che uso (colpa mia)
insomma il cloro stà a palletta!!! :-D

dunque escludete che siano state le pastiglie fertilizzanti? (io pensavo a quelle)

Le pastiglie fertilizzanti non c'entrano una mazza con i valori che hai indicato, per il cloro prova a testare l'acqua che esce dal rubinetto.

I test sono quelli a strisce, presumo.

Comunque il cloro lo elimini lasciando l'acqua a decantare.

Infine, ma sarebbe stato meglio, da parte mia, metterlo per prima, il test non è attendibile perchè in quindici litri con l'areatore acceso il cloro evapora in brevissimo tempo.

Davon
28-01-2011, 22:54
quindi... cosa consigli... cambiare l'acqua con quella fornita dal negozio? magari lasciarla per un paio di settimana senza atratore?

Giudima
28-01-2011, 23:13
quindi... cosa consigli... cambiare l'acqua con quella fornita dal negozio? magari lasciarla per un paio di settimana senza atratore?

Prima cosa testa l'acqua del rubinetto (ancora non hai detto come fai i test) e poi si vede.

L'areatore non serve tanto più che hai delle piante.

...ma che vorresti metterci nella vasca...........

Davon
28-01-2011, 23:49
si, i test li faccio con la striscetta di Tetra test 6 in 1, ce ne avevo un pò avanzati dopo il trasloco...

nella vasca, avevo in progetto pesci abbastanza semplici, un pulitore da fondo ed uno da vetro, un paio di guppy e 3 cardinali

l'acqua del rubinetto (ho fatto il test) risulta essere come quella dell'acquario... con il ph forse leggermente più alto... la cosa strana è che il cloro è uguale a quello dell'acquario! anche se ho messo aqua-safe... su 15 litri ho messo la quantità di prodotto per 20 litri (al secondo cambio d'acqua)

Giudima
28-01-2011, 23:56
si, i test li faccio con la striscetta di Tetra test 6 in 1, ce ne avevo un pò avanzati dopo il trasloco...

nella vasca, avevo in progetto pesci abbastanza semplici, un pulitore da fondo ed uno da vetro, un paio di guppy e 3 cardinali

l'acqua del rubinetto (ho fatto il test) risulta essere come quella dell'acquario... con il ph forse leggermente più alto... la cosa strana è che il cloro è uguale a quello dell'acquario! anche se ho messo aqua-safe... su 15 litri ho messo la quantità di prodotto per 20 litri (al secondo cambio d'acqua)

Lascia perdere gli esiti dei test a strisce non sono per niente affidabili, in quindici litri, te lo dico io e te lo confermeranno tutti quelli che verranno dopo di me, non puoi tenere alcun pesce solo pochi gamberi

Il tuo progetto è del tutto inattuabile perche:

- i pulitori da fondo (corydoras) vanno in gruppi di almeno 4 o 5;
- i pulitori da vetro (ancistrus) diventano lunghi una decina di centimetri ed hanno bisogno di almeno una sessantina di litri e sono stato molto basso;
- i guppy figliano come coniglie dopo due mesi hai più pesci che acqua;
- i neon vanno in gruppi numerosi 10 / 15 e a dispetto delle loro modeste dimensioni hanno bisogno di ampie vasche per nuotare (senza parlare del fatto che necessitano di acque con valori diversi da quelli degli altri pesci in argomento).

Davon
29-01-2011, 00:04
guarda, prima avevo 2 pulitori da vetro ed 1 da fondo una 30^ di guppy, 5 cardinali e 3 platy... l'acquario era + grande (100 lt.) devo dire... contro ogni prenostico... son durati anni... poi (a malin cuore) l'ho dovuti cedere al mio negoziante di fiducia... come ho detto prima per trasloco...

purtroppo non posso permettermi un acquario più grande, (dimesioni di casa, piccole)... qualche pescetto lo vorrei avere...

e se non fosse per quest'acqua offuscata!!!! -04

che fare... dunque a proposito?

Giudima
29-01-2011, 10:55
.........................purtroppo non posso permettermi un acquario più grande, (dimesioni di casa, piccole)... qualche pescetto lo vorrei avere...

e se non fosse per quest'acqua offuscata!!!! -04

che fare... dunque a proposito?

Per l'acqua devi solo attendere, per il resto del discorso è egoismo bello e buono (tuo nel confronto dei pesci che staranno molto male in un paio di brocche d'acqua).

Scusa la franchezza, ma non mi piacciono i giri di parole.

Davon
30-01-2011, 16:42
.........................purtroppo non posso permettermi un acquario più grande, (dimesioni di casa, piccole)... qualche pescetto lo vorrei avere...

e se non fosse per quest'acqua offuscata!!!! -04

che fare... dunque a proposito?

Per l'acqua devi solo attendere, per il resto del discorso è egoismo bello e buono (tuo nel confronto dei pesci che staranno molto male in un paio di brocche d'
acqua).

Scusa la franchezza, ma non mi piacciono i giri di parole.

egoismo? pensala come vuoi... ma non per forza si deve avere un acquarione... c'è chi può e chi non può permetterselo.. cmq cambiando discorso (ognuno pensa a modo suo, è giusto esprimersi)

HO RISOLTO...

la soluzione l'ho trovata così:

Analisi:

ho preso una ciotolina trasparente ed ho messo l'acqua del rubinetto con acqua-safe -- aspetto 2 ore -- acqua normale

aggiungo la ghiaia, direttamente dall'acquario -- aspetto -- acqua normale

aggiungo una pasticca fertilizzante -- aspetto -- acqua sporca ed offuscata

Motivazione probabile:

L'acquario a filtro sotto-sabbia non può contenere terra per le piante, ma solo ghiaia (3 - 4 cm) di grosse dimensioni, dunque il contenuto delle pasticche, sciogliendosi, riemergeva in superficie creando una schiumetta e contribuendo all'offuscamento.

Soluzione:

Nuovo allestimento dell'acquario, dopo aver pulito la ghiaia ed il resto, senza aggiungere di nuovo fertilizzanti... (magari utilizzo quelli liquidi)


Effetto dopo un giorno:

Acqua limpida e pulita (valori nella norma, con test NON a striscette).

Grazie a tutti, cmq dei consigli.

Giudima
30-01-2011, 16:56
egoismo? pensala come vuoi... ma non per forza si deve avere un acquarione... c'è chi può e chi non può permetterselo..

Verità sacrosanta, ma è altrettanto vero che costringere tutti i pesci da te elencati in 15 litri, per tuo piacere, io lo chiamo egoismo............................

milly
30-01-2011, 17:20
Davon quello che cercava di dirti Giudima è semplicemente che un acquario piccolo come il tuo non è ideale per ospitare dei pesci ma questo non significa che non possa comunque darti grandi soddisfazioni :-)) preferiresti avere un acquario piccolo ma dove tutto funziona a meraviglia o un acquario grande, pieno di pesci magari incompatibili, zeppo di alghe e brutto a vedersi?
Quando hai un pò di tempo a disposizione per favore leggiti questi due topic :-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678

Quando ci si avvicina all'acquariofilia per la prima volta è normale essere su di giri e aver voglia di popolare velocemente la nostra nuova vasca con tutti i pesci che ci piacciono di più, quelli più colorati o vivaci, quelli che ci terranno l'acquario pulitissimo (questo è quello che crediamo noi ..........).
In realtà, come avviene quando bisogna prendere delle decisioni per l'acquisto di qualunque altra creatura, che sia un coniglietto o un cane, è meglio prendersi un pò di tempo per riflettere piuttosto che pentirsi dopo.

Un piccolo acquario può essere meraviglioso, anche più di uno da 200 litri, ma deve essere un piccolo angolo di natura studiato con amore, non un semplice recipiente pieno d'acqua che non ha niente da raccontare a chi lo guarda .........

Dai un'occhiata anche qui a puro titolo di esempio http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248546
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270830
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=274643

Spero di aver esposto chiaramente il concetto senza apparirti presuntuosa ;-)

Davon
01-02-2011, 10:21
Davon quello che cercava di dirti Giudima è semplicemente che un acquario piccolo come il tuo non è ideale per ospitare dei pesci ma questo non significa che non possa comunque darti grandi soddisfazioni :-)) preferiresti avere un acquario piccolo ma dove tutto funziona a meraviglia o un acquario grande, pieno di pesci magari incompatibili, zeppo di alghe e brutto a vedersi?
Quando hai un pò di tempo a disposizione per favore leggiti questi due topic :-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678

Quando ci si avvicina all'acquariofilia per la prima volta è normale essere su di giri e aver voglia di popolare velocemente la nostra nuova vasca con tutti i pesci che ci piacciono di più, quelli più colorati o vivaci, quelli che ci terranno l'acquario pulitissimo (questo è quello che crediamo noi ..........).
In realtà, come avviene quando bisogna prendere delle decisioni per l'acquisto di qualunque altra creatura, che sia un coniglietto o un cane, è meglio prendersi un pò di tempo per riflettere piuttosto che pentirsi dopo.

Un piccolo acquario può essere meraviglioso, anche più di uno da 200 litri, ma deve essere un piccolo angolo di natura studiato con amore, non un semplice recipiente pieno d'acqua che non ha niente da raccontare a chi lo guarda .........

Dai un'occhiata anche qui a puro titolo di esempio http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248546
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270830
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=274643

Spero di aver esposto chiaramente il concetto senza apparirti presuntuosa ;-)


ok, ringrazio per l'interessamento, leggo subito i link...
grazie anche a Giudima x la pazinza

Giudima
02-02-2011, 19:07
........................grazie anche a Giudima x la pazinza

...grazie a te, in genere, vorrebbero fucilarmi :-D :-D :-D