PDA

Visualizza la versione completa : sali minerali in acquario


Siciliano79
28-01-2011, 21:11
i valori della vasca del mio acquario da 120 litri sono nella norma:
ph 7 , kh 6° dkh , gh >6° dgh, no2 0, no3 0, po4 0.
Ogni 15 giorni faccio il cambio di acqua (circa il 25#30%), ho acquistato i sali minerali della sera (mineral salt sera) , dato ke acqua ad osmosi e' povera si sali minerali.
Vorrei sapere se avendo questi valori ottimali nella vasca , i sali li devo aggiungere sempre , perke' un negoziante mi ha detto ke non ce di bisogno in quanto i valori sono buoni e hanno gia' presenti nell'acqua i sali minerali, fra altro in vasca non li ho mai messi.
Ma scusate ma l'acqua ad osmosi non e' povera di sali e ci vogliono anke se poko lo stesso????
Dovrei metterli ( anke se in piccole dosi) lo stesso avendo dei valori buoni in vasca??
E se mettendoli mi possono sballare i valori non so ph o durezza carbonatika(alzare o abbassare) ke in vasca sono buoni???

Markfree
28-01-2011, 21:45
l'acqua d'osmosi, se buona, ha kh e gh pari a 0

ciò comporta che se fai i cambi esclusivamente con questo tipo di acqua, col tempo i valori di kh e gh ti scenderanno notevolmente

per ovviare a questo effetto inserisci nell'acqua d'osmosi i sali, nella quantita necessaria per raggiungere i valori gia presenti in vasca: in questo modo quando farai il cambio, toglierai e inserirai acqua di pari durezza

i sali della sera in particolare non si sciolgono manco ammazzati, per cui li inserisco direttamente in vasca dopo averli diluiti 2min in una bacinella: è ovvio che vale il discorso di prima, la quantita di sale che inserisco è quella che mi serve per portare kh e gh dell'acqua d'osmosi ad un valore pari di quelli dell'acqua gia presente in vasca

bettina s.
04-02-2011, 19:20
sposto in chimica.