Visualizza la versione completa : Pinna posteriore
Salve ultimamente su qualche mio guppy ho notato che la pinna posteriore si e' ridotta parecchio, sembra come se qualcuno l'abbia morsa o strappata.... uno dei 2 non nuotando più bene e' morto l'altro diciamo che rantola... la cosa e' dovuta da una malattia o da qualche altro fattore?
Descrivi la vasca, gli abitanti e soprattutto i valori dell'acqua, ciao
una vasca da 60 litri temperatura dell'acqua 22 gradi nitriti ed ammoniaca valori buoni gli altri non li sò poichè non li testo, ho dei guppy e delle caridinie all'interno.
I nitriti o i nitrati non possono essere a posto, il pesce pare affetto da corrosione batterica.
Fai un cambio, misura i valori e procurati il DessaMor o altro antibatterico.
Le caridine non sopportano bene i farmaci, regolati di conseguenza.
eltiburon
29-01-2011, 03:25
I valori DEVI saperli!
io testo solamente nitriti e nitrati gli altri valori non li ho mai testati, cmq se può essere utile oggi ho osservato bene il maschio ed ha una patina bianchiccia intorno alle zone dove la pinna e' mangiucchiata. Oggi ho rieffettuato i test x i nitriti e nitrati ed i valori erano 0.2 x i nitriti e 0 x i nitrati. Il ricambio dell'acqua lo faccio con acqua trattata con osmosi inversa.
I test hanno qualcosa che non va ovvero non ci dovrebbero essere nitriti ed al contrario qualche nitrato dovresti averlo. E' avviato da molto l'acquario? che test usi?
Comunque messa così pare una corrosione batterica, hai niente in casa come farmaco?
test no2 - no3 dell'askoll, l'acquario ha 6 mesi. in casa no...ma ho la farmacia sotto casa XD
Allora fai un cambio in modo da portare i nitriti a 0 tondo. Qual'è il valore minimo della scala ?
Il prodotto che volevo consigliarti lo vendono nei negozi di acquariofilia ed è il DessaMor.
In farmacia potresti trovare il blu di metilene ma è più per i parassiti che per le batteriosi.
Caso mai isola il pesce e mettigli un po' di sale fino da cucina (1 cucchiaiono/6lt.) in modo da portarlo a lunedì.
test no2 - no3 dell'askoll, l'acquario ha 6 mesi. in casa no...ma ho la farmacia sotto casa XD
Ti avevo risposto ma a quanto pare nn è andata...se arriva un altro messaggio abbi pazienza.
Dunque i nitriti devono essere a 0 tondo, qual'è il valore ottimale del test che usi?
Fai comunque un cambio in vasca.
Per curare la corrosioine ci andrebbe il DessaMor ma lo trovi nei negozi di acquariofilia, in farmacia vendono il blu di metilene ma è più indicato per parassitosi.
Al limite isola il pesce malato in acqua pulita ed aggiungi un cucchiaino di sale da cucina/6 lt. per portarlo almeno fino a lunedì, ciao
Questi batteri da cosa possono essere dovuti?
------------------------------------------------------------------------
Da cosa può essere dovuto questo batterio?
Questi batteri da cosa possono essere dovuti?
------------------------------------------------------------------------
Da cosa può essere dovuto questo batterio?
Di solito da acqua non al top ossia con valori sballati per il pesce che viene così attaccato facilmente da patologie.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |