Visualizza la versione completa : DBS che scoperta
Dopo due anni circa di avvio della vasca vorrei condividere con voi le evoluzioni del mio nano e se possibile spezzare una lancia in favore dei nano DBS che alla lunga (a mia modestissima esperienza) non finiscono mai di meravigliarmi. Forme di vita in continuo mutamento e grande stabilità della vasca che gestisco solo con cambi parziali (10% ogni 15 giorni). parte tecnica come da profilo.
http://s2.postimage.org/32iv83u78/PANORAMICA_T.jpg (http://postimage.org/image/32iv83u78/)
http://s2.postimage.org/32jyx061w/GAMBERETTO_MACRO.jpg (http://postimage.org/image/32jyx061w/)
jackburton
28-01-2011, 15:33
tanta roba! #25
Cos'è quella "cosa" scura nell'angolo a destra?
http://s2.postimage.org/32le6nxd0/DI_LATO_PANO.jpg (http://postimage.org/image/32le6nxd0/)
http://s1.postimage.org/1u3jj39tw/ANEMONE_1.jpg (http://postimage.org/image/1u3jj39tw/)
http://s4.postimage.org/15uk6h5yc/NEMO.jpg (http://postimage.org/image/15uk6h5yc/)
LukeLuke
28-01-2011, 15:42
molto bello complimenti!!!
quanto è alto il dsb ? quanto ci ha messo a maturare ?
guarda se è questa rodo viola su conchiglia oppure ....
scusami ma sono lento nel caricare le foto .......
si ormai è pienissimo ed ho già sfoltito parecchio
http://s4.postimage.org/15vm7u5b8/ACQUARIO_002.jpg (http://postimage.org/image/15vm7u5b8/)
------------------------------------------------------------------------
ti ringrazio LukeLuke
maturazione 4-5 mesi le rocce erano già del mio precedente nano come gli ospiti li ho spostati gradualmente
il fondo è alto oggi 12/14 cm prima era più alto
jackburton
28-01-2011, 15:54
guarda se è questa rodo viola su conchiglia oppure ....
no...intendo quella cosa scura vicino alla parete posteriore...
tranquillo per le foto...le mie si caricano in un secondo ma fanno pietà!:-D quindi impiega tutto il tempo che ti serve, se poi vengono così belle!
http://s4.postimage.org/15w13o9r8/salarias.jpg (http://postimage.org/image/15w13o9r8/)
http://s4.postimage.org/15wwivv50/macro_zoo.jpg (http://postimage.org/image/15wwivv50/)
------------------------------------------------------------------------
il merito è della macchina canon g11 una bomba....
alga rossa nata spontaneamente ed ormai divenuta cespuglio
------------------------------------------------------------------------
altre oggi rompo ........
http://s3.postimage.org/jr47usxw/incontro.jpg (http://postimage.org/image/jr47usxw/)
http://s4.postimage.org/15zc6d9b8/DI_LATO_PANO.jpg (http://postimage.org/image/15zc6d9b8/)
altre
http://s3.postimage.org/juabxr0k/ANEMONE_1.jpg (http://postimage.org/image/juabxr0k/)
------------------------------------------------------------------------
alga
http://s3.postimage.org/jwobvsp0/alga.jpg (http://postimage.org/image/jwobvsp0/)
il migliore 4 anni ma è ancora attivo
http://s3.postimage.org/jx6ism4k/gamberetto.jpg (http://postimage.org/image/jx6ism4k/)
------------------------------------------------------------------------
paolo aspetto una piccola talea di briareum se leggi :-D
sarei curioso di vedere altre foto di nano DBS;-)
andrea90
28-01-2011, 17:25
sarei curioso di vedere altre foto di nano DBS;-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=271856
quei discosomi li e' 100 anni che li cerco:) mi piacciono un sacco rossi fluo cosi':) cmq complimenti per tutto ;) l'alga preferisci tenerla??
sei un pochino lontanino altrimenti se passavi uno te lo portavi via la mia alga è immancabile
sei un pochino lontanino altrimenti se passavi uno te lo portavi via la mia alga è immancabile
http://s1.postimage.org/1vawqew04/disco.jpg (http://postimage.org/image/1vawqew04/)
Ciccio66
28-01-2011, 22:37
Ciao,
hai messo sabbia o carbonato di calcio?
Ma il gambero non ti mangia e ravana il fondo?
Ciao ne
sabbia corallina morta per circa 14 cm una 40 di kg e 1 sacchetto di viva da 3 kg in altro
il gamberetto appunto smuove la sabbia im cerca di avanzi e contribuisce a mantenere il tutto pulito, nel DBS i primi 2-3 cm devono essere smossi per questo si mettono lumache e stelle
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |