Entra

Visualizza la versione completa : Problemi post antibiotico


cl4x
28-01-2011, 15:08
Buongiorno a tutti,

ho avuto problemi in vasca di probabile infiammazione della vescica natatoria.
Dopo un paio di morti sospette, ho alzato la temperatura di 3-4 gradi, purtroppo senza esito.
Dopo 3 giorni ho fatto un intero trattamento di esha exit ed esha 2000, cambio del 50% e carbone attivo. Niente, continuavano a morire.
Quindi mi sono buttato sugli antibiotici, inserendo una pasticca di bactrim forte (100lt) al giorno per 5 giorni, dopodichè ho inserito il carbone attivo ieri sera.

Stamattina l'acquario era completamente bianco, tipo foschia, il che mi fa presupporre ad un'esplosione batterica particolarmente acuta. Che il filtro sia collassato non reggendo le cure? Lo scopriremo facendo un test degli No2 in serata.

Ma è plausibile come ipotesi?

Nel frattempo sto predisponendo un cambio urgente del 50%.

Qualche idea?

crilù
28-01-2011, 16:43
Ma mi spieghi perchè hai usato i prodotti che hai usato? non servono per la vescica natatoria, uno è per l'ichtyo, l'altro per le batteriosi....
Il Bactrim...anche qui casino totale....andava somministrata una sola pastiglia/80 lt. per cinque giorni e poi cambio di acqua...
Sarei collassata pure io...ora fai un bel cambio ed attivatori batterici a tutto spiano. Metti anche un aeratore e filtra con carbone attivo per qualche giorno.
La temperatura lasciala sui 25/26°.

cl4x
28-01-2011, 17:14
come si evince facilmente da qui:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65128

ho tentato di capire (il giorno 21) cosa si intendesse per "1cpr su 80 litri di acqua per 5 giorni in un'unica somministrazione", perchè poteva significare sia 1 compressa e basta, sia 1 compressa al dì (unica somministrazione giornaliera).
Purtroppo la discussione è andata deserta.

L'ESHA 2000, legata all'ESHA exit, copre una varietà di problemi estremamente ampia. Alcuni pesci risultavano avere colonna vertebrale piegata, altri presentavano altre patologie, quindi agire in largo spettro non poteva che portare a dei benefici.



Stasera provo a fare un cambio del 50%, vediamo che succede...

crilù
28-01-2011, 19:54
Purtroppo la discussione è andata deserta.

E' andata deserta perchè quelle sono le schede delle malattie. La domanda andava posta nella sezione apposita -28d#
Comunque ora il problema è quello di ripulire l'acqua e cercare di salvare il salvabile.
Ok per il cambio e filtra con carbone attivo soprattutto, in modo da togliere il più possibile i residui dei farmaci.
I pesci come sono messi?
Non so se misurare i valori adesso sia utile, senz'altro non saranno attendibili, ciao

cl4x
28-01-2011, 21:33
perdonami, la sezione era giusta perchè poneva un quesito proprio inerente alla scheda stessa. non a come curare i miei pesci.



comunque, nonostante non abbia trovato valori di No2 e Amm diversi da 0, ho provveduto ad avviare tutta la procedura di riattivazione del filtro in emergenza.

Allo stato attuale ho:
- cambiato il 40% dell'acqua
- inserito degli attivatori batterici in quantità significativa
- inserito due aereatori direttamente nel filtro in modo tale da creare una situazione ricca di ossigeno, favorevole all'insediamento di batteri nitrificanti
- spostato un po' di canolicchi da un'altra vasca molto grande (con un filtro parecchio "generoso") a questa in modo tale da evitare almeno il picco dell'ammonio
- interrotto la somministrazione di mangime (riprenderò tra un paio di giorni)
- inserito in vasca delle piante a crescita rapidissima, anch'esse con lo scopo di contenere i picchi di ammonio e No2


Fatto sta che, nonostante gli antibiotici, continuano a morire. Bhà, vedremo. Adesso in vasca ho anche qualche pesce con la colonna vertebrale storta.

crilù
29-01-2011, 00:23
Abbi pazienza...difficile che io mi alteri ma questo c'è scritto all'inizio della sezione:

""Regolamento di questa sezione, leggete qui prima di postare.
In questa sezione potrai leggere delle interessanti schede sulle malattie dei pesci d'acquario, con la collaborazione di medici e veterinari, e i commenti e le esperienze dei lettori del forum su come l'hanno affrontata e debellata. Potrai anche inserire tu stesso una scheda dettagliata su una malattia non ancora presente, ma ti invitiamo a farlo solo se hai le nozioni necessarie perchè quanto scritto possa essere veramente utile e non fuorviante e quindi rischiare di dare consigli più dannosi che veramente efficaci.
Sarà compito dei moderatori assicurarsi che le schede inserite siano veramente utili. Stesso discorso è valido anche per i commenti e i rimedi riportati.

Messaggi di aiuto per debellare una malattia, di identificazioni di malattie, di consigli di prodotti curativi e simili, verranno spostati da questa sezione e inseriti nella sezione "Malattie e parassiti dolce".

Grazie.""

Eccheppalle ammettere gli errori non ha mai ucciso nessuno -04

Detto ciò va bene quello che stai facendo, i pesci muoiono perchè sono intossicati dai farmaci.

polimarzio
29-01-2011, 00:39
Abbi pazienza...difficile che io mi alteri ma questo c'è scritto all'inizio della sezione:

""Regolamento di questa sezione, leggete qui prima di postare.
In questa sezione potrai leggere delle interessanti schede sulle malattie dei pesci d'acquario, con la collaborazione di medici e veterinari, e i commenti e le esperienze dei lettori del forum su come l'hanno affrontata e debellata. Potrai anche inserire tu stesso una scheda dettagliata su una malattia non ancora presente, ma ti invitiamo a farlo solo se hai le nozioni necessarie perchè quanto scritto possa essere veramente utile e non fuorviante e quindi rischiare di dare consigli più dannosi che veramente efficaci.
Sarà compito dei moderatori assicurarsi che le schede inserite siano veramente utili. Stesso discorso è valido anche per i commenti e i rimedi riportati.

Messaggi di aiuto per debellare una malattia, di identificazioni di malattie, di consigli di prodotti curativi e simili, verranno spostati da questa sezione e inseriti nella sezione "Malattie e parassiti dolce".

Grazie.""

Eccheppalle ammettere gli errori non ha mai ucciso nessuno -04

Detto ciò va bene quello che stai facendo, i pesci muoiono perchè sono intossicati dai farmaci.
Concordo con crilù e sposto la discussione nella sezione non di urgenza

cl4x
29-01-2011, 01:10
A prescindere dai modi maleducati e capolareschi, conosco perfettamente le dinamiche dei forum e ribadisco (forse incredibilmente non è chiaro) che nella scheda vi era indicato un modo di somministrazione grammaticalmente fraintendibile. Ho semplicemente chiesto lumi circa il significato di una frase interpretabile in due modi differenti. Ora, francamente, non vedo cosa possa centrare tutto questo con il corretto collocamento di un nuovo topic, nè era una richiesta di aiuto. Anzi, la risposta sotto la scheda avrebbe aiutato non solo me, ma anche i tanti interessati che come me potrebbero intendere quella frase erroneamente. La frase E' parte integrante della scheda, io non sto chiedendo "quante pasticche devo mettere se ho 200 litri e 5 pesci blu e 4 viola?", al contrario, sto chiedendo all'autore della scheda (che per altro stimo personalmente) cosa intendesse con "unica somministrazione", se giornaliera o di trattamento.
Non Ho problemi nell'ammettere di non aver capito qualcosa ma, visto che non ci conosciamo e visto che io non sono mai stato sgarbato nei tuoi confronti, ti invito ad evitare espressioni colorite.


Tra parentesi, i pesci muoiono già da 2 settimane. Quindi i farmaci di certo non sono la causa.




Detto questo, vi ringrazio per la disponibilità, il topic può essere chiuso.

eltiburon
29-01-2011, 03:30
come si evince facilmente da qui:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65128

ho tentato di capire (il giorno 21) cosa si intendesse per "1cpr su 80 litri di acqua per 5 giorni in un'unica somministrazione", perchè poteva significare sia 1 compressa e basta, sia 1 compressa al dì (unica somministrazione giornaliera).
Purtroppo la discussione è andata deserta.

L'ESHA 2000, legata all'ESHA exit, copre una varietà di problemi estremamente ampia. Alcuni pesci risultavano avere colonna vertebrale piegata, altri presentavano altre patologie, quindi agire in largo spettro non poteva che portare a dei benefici.



Stasera provo a fare un cambio del 50%, vediamo che succede...

Si intende un'unica somministrazione, da non ripetere.

Paolo Piccinelli
29-01-2011, 14:50
A prescindere dai modi maleducati e capolareschi, conosco perfettamente le dinamiche dei forum e ribadisco (forse incredibilmente non è chiaro) che nella scheda vi era indicato un modo di somministrazione grammaticalmente fraintendibile.

...e allora si apre un topic in sezione per chiedere spiegazioni, magari chiedendo per favore e ringraziando chi ti aiuta.
Oppure si scrive un MP al moderatore di sezione, che è presente, competente e paziente.


La terza opzione è buttare una manciata di farmaci alla membro di segugio in vasca e poi lamentarsi che il forum non è grammaticalmente ineccepibile... #07

cl4x
29-01-2011, 15:24
...e allora si apre un topic in sezione per chiedere spiegazioni, magari chiedendo per favore e ringraziando chi ti aiuta.



fatto, fatto e fatto. Non mi è sembrato di pretendere nulla da nessuno. Nei forum chi vuole rispondere risponde, non vi è un obbligo, ci mancherebbe. Ho ringraziato diverse volte.
Mi sono anche lavato le manine prima di mangiare.

- Dove ho peccato di erronea "netiquette"?

- Che regola ho infranto?




Oppure si scrive un MP al moderatore di sezione, che è presente, competente e paziente.


Questo è sbagliato. Un forum nasce con l'intento di condividere delle informazioni, qualora io mandi un messaggio privato per avere delle informazioni, peccherei di egoismo privando tutti della soluzione al mio problema.
Paolo, con 50.000 post al tuo attivo, questo dovresti saperlo e non dovrebbe dirtelo uno con 50 post.



La terza opzione è buttare una manciata di farmaci alla membro di segugio in vasca e poi lamentarsi che il forum non è grammaticalmente ineccepibile... #07

ALT, la discussione sta diventando ridicola. Non mi sono mai lamentato delle indicazioni di un forum. Mi sono lamentato dei toni, che è molto diverso. Per quanto mi riguarda non ho mancato nel rispetto nè delle regole nè di chi frequenta il forum. Cosa che, purtroppo, è avvenuta all'inverso.



Ora, torno a ripetere, comprendo naturale l'arrivo in soccorso di tutti i caporali del sito, ma non portiamola troppo per le lunghe.
Basterebbe un minimo di obiettività per comprendere che si è sollevata una nube inutile e sterile fatta solo di fumo.

Io reputo di aver inserito un post nella sezione corretta, altri no (senza darmi ancora una motivazione convincente e lamentandosi di "alterarsi"). E sufficiente a creare un flame?

Forse no. Quindi bene, tutti bravi paladini, però non scadiamo nel ridicolo.

Paolo Piccinelli
29-01-2011, 15:30
http://www.youtube.com/watch?v=CManYW9r5b0


:-))

Giudima
29-01-2011, 15:33
Oppure si scrive un MP al moderatore di sezione, che è presente, competente e paziente.

Questo è sbagliato. Un forum nasce con l'intento di condividere delle informazioni, qualora io mandi un messaggio privato per avere delle informazioni, peccherei di egoismo privando tutti della soluzione al mio problema.
Paolo, con 50.000 post al tuo attivo, questo dovresti saperlo e non dovrebbe dirtelo uno con 50 post.

E' la seconda ipotesi / soluzione, quando la prima risposta ottenuta sul forum ci risulta indigesta

polimarzio
29-01-2011, 16:04
Questa discussione oltre ad essere in O.T. è palesemente ricca di troppi interventi polemici e fuori luogo di cl4x che invito per il futuro a non reiterai in questo senso, ma in caso, a rivolgersi al sottoscritto, quale moderatore responsabile di questa sezione.