Visualizza la versione completa : Come procedono i lavori...
16 Gennaio 2006: Ciao a tutti, ho ordinato un po' di materiale ed un bel po' di rocce vive ed ho ri-allestito l'acquario. Ho svuotato la vasca (buttato un po' di soldi di sale), ripulita per bene e sono ripartito da zero. La vasca è un acquario Vitrea da 250 litri, all'interno ci sono 3 pompe di movimento: 2 Eden 228 (da 1000 litri) e 1 di marca ignota da 1600 litri. L'illuminazione sempre 4 neon T5 ed uno schiumatio Acquarium System (sempre in procinto di andarsene ma fintanto che non arriva il Deltec MCE 600 dalla Germania quello resta). Ah dimenticavo: l'acqua questa volta è stata prodotta da un impianto di osposi acquistato su AcquaIngros così come le rocce vive. Totale delle rocce vive: circa 35 kg. Lo so', lo so' ... ce ne vorrebbero di piu' ma io non voglio tenere invetebrati, a me piacciono i pesci. E già quelle che ho mi sembrano tante... Ok per il momento è tutto, vi posto due foto e vi tengo aggiornati. Parametri iniziali: salinità a 1024, temperatura 26°c, nitrati a 0, tutte le luci spente. Ciao a tutti
Aggiornamento del 26 Gennaio 2006: due gg dopo aver postato le foto ho aggiunto altri 10kg di rocce vive (siamo a quota 45kg) , le luci sono ancora spente. Ho venduto lo schiumatoio dell'Acquarium System ma a brevissimo dovrebbe arrivare l'altro. L'acquario si presenta come in foto. Nessun materiale di fondo ancora inserito. i parametri iniziali sono anche quelli attuali! Ho anche aggiunto una pompa Marea che onestamente và come tirannosauro incazzato rispetto alle altre due Eden 228. Pensavo di inserire una lumaca o un paguro nel frattempo ? E' possibile ?
ma perchè sono mezze fuori le rocce?
comunque non sembrano malaccio.
porta la salinità al 35x1000 ovvere 1026 però...
gioiasas
17-01-2006, 01:16
buon lavoro
ma perchè sono mezze fuori le rocce?
comunque non sembrano malaccio.
Le rocce sono mezze fuori perchè quando ho fatto le foto stavo riempiendo la vasca. Avevo preparato un bidone di acqua salata ma ho preferito disporre le rocce prima di riempiere per comodità. Per l'acqua ho usato sale della "Marine Enviroment" Ciao
SupeRGippO
18-01-2006, 01:30
in bocca al lupo ;-)
waveform
27-01-2006, 08:53
porta la salinità al 35x1000 ovvere 1026 però...
Perchè? Molte persone, incluso un negozio che conosco, consiglia di tenere la salinità a 1024.
SupeRGippO
27-01-2006, 09:32
molti consigliano anche il filtro biologico...
35x1000 con il rifrettometro e non sbagli ;-)
35x1000 è la salinità media che si riscontra negli oceani, in alcuni mari varia (mar rosso più elavata ad esempio), quindi dipende da cosa vuoi allevare.
Se stai nella media comunque non sbagli.
Per chi ha vasche di barriera 35x1000 è considerata generalmente ideale
porta la salinità al 35x1000 ovvere 1026 però...
Un osservazione: utilizzando un qualunque densimetro al valore di 35x1000 è associata una densità di 1024 e non di 1026 ?
leggiti il post salinità densità ecc. che trovi qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=11307
leggiti il post salinità densità ecc. che trovi qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=11307
Grazie Fabaq, prima di leggere il post ero convinto che i due valori fossero direttamente proporzionali fra loro e dipendessero tuttavia comunque entrambi dalla temperatura. La percentuale espressa in millesimi invece ho scoperto che non è influenzata dalla temperatura. Altra domanda: sempre sul post leggo che il misuratore a lancetta non fornisce una misura accurata e stavo quindi valutando l'acquisto di un rifrattometro. In Germania costa mediamente 35-40 euro. Vale la pena investire in questo strumento ?
duccio89
27-01-2006, 20:00
per tenere soli pesci cosi tante rocce vive?
be sicuramente non sbagli ma hai dellla voglia
per tenere soli pesci cosi tante rocce vive?
be sicuramente non sbagli ma hai dellla voglia
Hai ragione Duccio, sto' quasi quasi pensando a qualche corallo molle... e abbandonare l'idea dei soli pesci, visto che ho investito parecchio in rocce, schiumatoio etc etc ... mi sembra un po' sprecato per soli pesci, Tu che dici ?
triglauco
27-01-2006, 21:44
è oserei dire fondamentale ma cmq anche qui ha questo prezzo non c'è bisogno che vai in germania
rveronico
28-01-2006, 00:08
sto' quasi quasi pensando a qualche corallo molle... e abbandonare l'idea dei soli pesci, visto che ho investito parecchio in rocce, schiumatoio etc etc ... mi sembra un po' sprecato per soli pesci, Tu che dici ?
non sono Duccio :-)) ma secondo me fai benissimo!
ps Luce?
ciao
Rob.
duccio89
28-01-2006, 00:27
fai cosi..misura un po di roba..ma a quanto tempo stai di maturazione?? luce???????
coralli molli e pesci
fai cosi..misura un po di roba..ma a quanto tempo stai di maturazione?? luce???????
coralli molli e pesci
Due settimane di maturazione... troppo presto!Solo 2 ore di luce al giorno. I valori dell'acqua mi sembrano buoni ma ho capito che è troppo presto per cantare vittoria, meglio attendere prima di inserire qualche cosa...
per tenere soli pesci cosi tante rocce vive?
be sicuramente non sbagli ma hai dellla voglia
Hai ragione Duccio, sto' quasi quasi pensando a qualche corallo molle... e abbandonare l'idea dei soli pesci, visto che ho investito parecchio in rocce, schiumatoio etc etc ... mi sembra un po' sprecato per soli pesci, Tu che dici ?
Ho fatto la stessa cosa :-))
è oserei dire fondamentale ma cmq anche qui ha questo prezzo non c'è bisogno che vai in germania
Ho dato un'occhiata sui vari negozi italiani on-line ma trovo prezzi intorno ai 60euro... il Tedesco mi fà meno...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |