PDA

Visualizza la versione completa : L'acqua degli acquari secondo ADA


Marco Conti
28-01-2011, 08:25
Sfogliando un Aquajurnal, mi ha incuriosito il metodo che usano al NA Gallery per riempire d'acqua le vasche.

Utilizzano l'acqua di rubinetto, che viene fatta passare in un impianto di osmosi, ma senza la membrana osmotica.

Praticamente l'acqua di rubinetto viene filtrata dal primo stadio di carbone attivo, e poi dallo stadio del filtro di cotone di 5 micron, e poi da quì entra direttamente in vasca.

Nell'articolo la ragazza giapponese, misura l'acqua e fa vedere i risultati della misurazione.
Essendo scritto in giapponese, non si capisce nulla.

Qualcuno di voi ne sa qualcosa a riguardo?

massimobat
28-01-2011, 16:26
Mah, cosi su due piedi direi che può funzionare se si dispone di acqua del rubinetto di buona qualità, cioè con la giusta quantità di sali e non inquinata di nitriti, nitrati etc. I filtri eliminerebbero detriti e cloro... unica cosa è che il carbone dovrebbe essere inserito dopo.

vendita
28-01-2011, 17:23
Anni fa per rimepire la vasca avevo creato un piccolo imbuto con una bottiglia di plastica (a cui avevo rimosso la base) rovesciata, appesa al rubinetto e dentro avevo messo del carbone attivo.
Sotto mettevo un secchio (il tutto lo facevo nella vasca onde evitare allagamenti) e aprivo poco ma poco ma pochissimo il rubinetto facendo cadere 'il filo d'acqua sul carbone.. per riempiro il secchio da 10 litri ci mettevo un'ora...

Comunque lo facevo eprchè avevo letto che era utile per abbattere alcune sostanze (ma non ricordo nè dove l'ho letto nè le sostanze rimosse)...mi sembra che il procedimento ADA si molto simile ;-)

TuKo
28-01-2011, 17:32
Marco è un metodo conosciuto da un pò di tempo.

Lo si può usare anche per i cambi ro+rubinetto, a patto che quest'ultima sia, coma già scritto, di buoni valori. Basta montare una T e un paio di rubinetti a monte della membrana.