PDA

Visualizza la versione completa : Giudizio finale


Vix
27-01-2011, 22:20
Allora ragazzi dopo tanto ho finalmente trovato il tempo di modificare la vasca per i 4 Discus che vorrei metterci dentro...la vasca è quella che trovate nel profilo...o meglio era in quel modo...adesso invece vi metto la foto di come è ora...

Vorrei sapere se secondo voi va bene o se a livello di arredamento modifichereste qualcosa...per migliorarla o renderla più bella o semplicemente per renderla più adatta ai pesci...

Grazie a tutti...

http://s3.postimage.org/c2dmg64k/Discus.jpg (http://postimage.org/image/c2dmg64k/)

Carmine85
28-01-2011, 00:08
ci sono anche pietre? hai fatto i test assicurandoti che non siano calcaree?

michele
28-01-2011, 00:30
Io ci metterei i discus altrimenti a furia di modificare e aspettare vanno fuori produzione :-D , comunque mi sembra una bella casetta per i discus, solo quelle pietre messe in fila così... mah... sanno tanto di artificiale, dovresti magari camuffarle con qualche muschio o pianta bassa.

Paolo Piccinelli
28-01-2011, 09:22
azz... la ghiaia blu è un cazzotto nelle pupille!!! #06

michele
28-01-2011, 09:25
Pensavo fosse nera e che fosse solo l'effetto della foto... :-)

Vix
28-01-2011, 14:37
Ragazzi...infatti la ghiaia è quarzo nero...è l'effetto della foto che non è granchè che lo fa sembrare tendente al blu...poi se l'acquario è un cazzotto ad un occhio nel complesso questo è una questione di gusti...

Cmq penso come Michele che le pietre siano brutte messe in quel modo...cercavo qualcosa di rigido che arginasse l'espandersi delle vallisneria...penso che a questo punto metterò dell'altro muschio alla base delle vallisneria per rendere la barriera più naturale...altre piante non vorrei acquistarle onestamente...voi che idee mi date?

Paolo Piccinelli
28-01-2011, 14:52
Se è nera cambia tutto... ci fai una foto un pò più realistica? :-))

davanti alle rocce metti un paio di pianticelle di blixa japonica, fanno un effetto straordinariamente bello

michele
28-01-2011, 15:10
l'unico modo per limitare quelle piante è toglierle con la radice quando avanzano troppo.

Vix
28-01-2011, 17:21
Si Michele...alla fine credo che toglierò semplicemente le pietre e farò attenzione che le Vallisnerie non sconfinino troppo nella spazio aperto per i Discus...per fare lo scalino estetico servirebbe qualche altra pianta da centro...ma ho paura di ricominciare da capo con l'occupazione dello spazio...e poi se devo arginare una pianta...a questo punto tengo sotto controllo la vallisneria piuttosto che un'altra...

cmq tolgo le pietre e vi rifaccio la foto...purtroppo non sono un grande fotografo!-04

Vix
10-02-2011, 21:03
Ragazzi, allora alla fine ho levato le pietre in fila e lasciato solo quella più grande...ai lati ho sistemato delle crypto e la cosa mi sembra decisamente meno artificiale...per il resto è rimasto tutto inalterato anche perchè se continuo a rimurginare sui layout finisce che veramente mi internano e i discus come dice michele vanno fuori produzione...

Allora che dite? Che ne pensate? L'accendiamo?:-D

Di seguito foto totale e di dettaglio dell'angolo incriminato!

http://s3.postimage.org/1br7ljx38/Discus2.jpg (http://postimage.org/image/1br7ljx38/)


http://s3.postimage.org/1br9939l0/Discus3.jpg (http://postimage.org/image/1br9939l0/)

Vix
11-02-2011, 17:10
Oh ragazzi...allora non mi dite nulla? Paolo...Michele...che m'abbandonate proprio ora?-20

Paolo Piccinelli
11-02-2011, 17:24
...io sono un pò stordito... ma mi sembra uguale a prima! #13

Vix
11-02-2011, 22:19
Paolo purtroppo la foto precedente non era effettivamente granchè, quindi non si capiva che alla nostra sinistra della radice c'erano delle pietre laviche in fila che sia io che Michele bollavamo come artificiali esteticamente...ora le ho rimosse ed ho lasciato solo quella più grande, che spero sia visibile in questa foto, ed ho messo ai suoi lati delle crypto...tutto qui il cambiamento...ma sinceramente ora mi sembra più naturale lo scenario...ti assicuro che vederlo dal vivo rende l'idea della differenza...forse dalla foto hai ragione tu...sembra uguale...

dai...spero di aver fatto un buon lavoro...più che altro lo spero per i Discus...

michele
12-02-2011, 18:45
Così mi sembra meglio, anche se non sarà semplicissimo tenere pulito dove ci sono le piante.

Paolo Piccinelli
12-02-2011, 20:05
tienici aggiuornati su come evolve! ;-)

Vix
13-02-2011, 10:36
Beh...Michele pensavo che nella zona delle piante non servisse granchè di manutenzione...magari giusto appoggiare un pochino il sifone per rimuovere le particelle più grandi, ma per il resto dovrebbero pensare a tutto loro nell'assorbimento delle sostanze...l'altra metà della vasca è facilmente sifonabile e non avrò problemi...inoltre per le piante come potrei pulire senza rischiare di compromettere il loro apparato radicale?

michele
13-02-2011, 11:47
Io non avrei semplicemente messo dei cespugli bassi di piante che sono difficili da tenere puliti, poi non so... dipende anche dal tipo di alimentazione che andrai a usare. Ma io sono per semplificare al massimo per avere meno noie e avere una manutenzione facile e veloce, se tu hai voglia e tempo sono sicuro che riuscirai a mantenere tutto bello pulito.

Vix
13-02-2011, 12:51
Sicuramente sarà una vasca dove la manutenzione non può essere fatta superficialmente e soprattutto dovrà essere costante, e non solo per il semplice fatto che contiene Discus...per le piante basse effettivamente la tua analisi è impeccabile...mi sono un pò complicato la vita...però penso che si possa provare a tenere Discus in quest'acquario...al peggio se vedo che stanno male li riporto indietro...

Che tipo ci vedreste bene con quest'arredamento? Io personalmente a livello cromatico ci vedrei bene dei turchesi...i piegeon un pò di meno...però vorrei non inserire dei solidi...che mi consigliate da un punto di vista estetico, considerando un buon abbianemtno con i colori presenti in vasca?