PDA

Visualizza la versione completa : Credo mi stia morendo la vasca


Andrea Marchioni
27-01-2011, 16:46
Salve a tutti,
vorrei che qualcuno mi consigli o comunque mi dia conferma della mia diagnosi.
Ho un acquario marino aperto.
80 litri netti.
17 kg di rocce. aperto.
plafoniera hasse.
4 luci conbinate blu+bianco.
deltecmc300. due pompe di movimento.
due ocellaris
un hepatus.
un imperator
un veliferum.
Ultimamente lo skimmer dovevo pulirlo molto spesso e l'acqua diventava sempre piu sporca rapidamente. le mie due bellissime euphillye non si aprono piu ed alcuni calici hannog ia incominciato a ritirare i polipi tant'è ch si vede lo scheletro. i saro fanno fatica ad aprirsi. le rosse non sono piu rosacee ma marroncini e con qualche bollicina (soprattutto vicino alla superficie). insomma che succede??? posso fare qualcosa? è troppo popolata? posso recuperare qualcosa o ormai il dnano è fatto?
Fra poco allegherò delle immagini.

Stefano G.
27-01-2011, 16:51
in 80 lt hai due ocellaris un hepatus. un imperator un veliferum
sei moooolto sovraffollato -28d#
hepatus. imperator veliferum non sono adatti alla tua vasca necessitano di molto spazio
------------------------------------------------------------------------
lascia solo i due pagliacci

papo89
27-01-2011, 16:56
A me sembra un avvelenamento da nitriti... Hai il test? comunque concordo... Solo 2 ocellaris in quel litraggio!

Giuansy
27-01-2011, 17:02
in un 80 litri hai una coppia di ocellaris (e saresti già a limite)

ed inoltre:
un hepatus
un imperator
un veliferum??????????
#23#23#23#23

e chiedi il motivo???....be il motivo è che il sistema non c'è la fa a smaltire un carico organico (prodotto dai pinnuti) cosi elevato....in poche parole hai la vasca quasi satura di inquinanti....


se vuoi salvare la vasca (spero tu sia ancora in tempo he??)
togli immediatamente i pinnuti magari tenendo solo la coppietta di pagliacci....
dopodiche fai un riobusto cambio acqua del 30% o giu di li metti del carbone attivo e ....spera
nel Dio dei reefres....

buddha
27-01-2011, 17:03
O da metalli.. Controlla se non hai metalli in vasca, sump, fili scoperti.. Potrebbero anche danni da correnti elettriche leggere , hai il filo di scarico correnti residue?

egabriele
27-01-2011, 17:26
un hepatus.
un imperator
un veliferum.
....
posso fare qualcosa? è troppo popolata? posso recuperare qualcosa o ormai il dnano è fatto?
Fra poco allegherò delle immagini.

Mi unisco al coro... anch'io ho sovrappoplazione e di solito su questo tema sono accondiscendete.... ma qui siamo davvero oltre il limite!!!!

Cerca di liberarti dei tre pesci citati (ehm... vendendoli o regalandoli ovviamente... non con i metodi della 'ndrangheta! Se hai un buon rapporto con il negoziante magari te li riprente e ti fa un buono sconto per futuri acquisti da lui), e poi con il tempo recuperi.
Pero' devi agire piuttosto rapidamente.
Nel frattempo limita l'alimentazione al minimo e dosa batteri settimanalmente facendo il cambio.

Ma i test per vedere la situazione "nitriti" non ce l'hai ?

Quando la situazione sara' sistemata, (aspettati almeno un paio di mesi da quando togli gli elefanti) magari puoi ri-aggiungere qualcosa di piccolino, tipo un gobide, o un gramma loreto, o un citrinus.... O ancor meglio buttarti sui detritivori, come paguri e gamberetti, che sono quasi ad inquinamento zero.

Andrea Marchioni
30-01-2011, 15:09
Ho cercato di sbrigarmi il più possibile ma non è stato facile purtroppo recuperare i pinnuti.
Ho dovuto tirare fuori molte rocce che sono state "all'aria" dal momento che non avevo altro posto dove metterle, ho pescato l'imperator l'hepatus (il piu vecchio pesce che avevo e che mi p dispiaciuto tanto portare al negoziante anche se sono consapevole che fosse sacrificato nel mio acquario ma insomma dopo un anno che l'ho visto crescere che era poco piu di 4 cm) e il veliferum. Sono stati portati in un negozio che ha aperto l'estate scorsa a piacenza (finalmente uno serio come si deve anche qui), e non hanno risentito del viaggio quindi stanno bene. I due ocellaris ora non mollano la goniopora con cui sono entrati in simbiosi, proprio non escono perche credo che il trambusto li abbia spaventati ma ho buttato del granulare che è stato divorato. ho cambiato un bel po di acqua e adesso attendo giusto????
Non posso fare altro che vedere se la vasca si riprende e se i valori tornano a sistemarsi.
Intanto che aspetto di scaricare le foto della vasca com'è adesso vi mostro quelle vecchie :(

http://s4.postimage.org/1mmm7zjac/DSC_0076.jpg (http://postimage.org/image/1mmm7zjac/)

Aspetto qualche risposta. Alla prossima.

Andrea

Stefano G.
30-01-2011, 15:25
bravo hai fatto la scelta più giusta per la vasca e per i pesci ;-)

Giuansy
31-01-2011, 00:12
bene il primo passo da fare era togliere i pinnuti dalla vasca;-)

se i pagliaccetti mangiano è un buon segno....cmq tieni sotto controllo i coralli che questi sono piu delicati dei pinnuti...intendo piu sensibili alla qualità acqua....

PS: considerando che hai movimentato lalcune rocce vive fai un ciclo di resime meglio due;-)

dai che la salvi la vasca....

tienici aggiornati......

papo89
31-01-2011, 12:35
Secondo me Andrea è un esempio per tutti i neofiti che frequentano questo forum, complimenti... L'importante non è non fare errori ma avere il coraggio di rimediare... Un applauso da parte mia, deve essere stata dura...;-)#25#25#25

Andrea Marchioni
31-01-2011, 16:50
Secondo me Andrea è un esempio per tutti i neofiti che frequentano questo forum, complimenti... L'importante non è non fare errori ma avere il coraggio di rimediare... Un applauso da parte mia, deve essere stata dura...;-)#25#25#25

ti ringrazio. spero che tutto si riprenda.

bene il primo passo da fare era togliere i pinnuti dalla vasca;-)

se i pagliaccetti mangiano è un buon segno....cmq tieni sotto controllo i coralli che questi sono piu delicati dei pinnuti...intendo piu sensibili alla qualità acqua....

PS: considerando che hai movimentato lalcune rocce vive fai un ciclo di resime meglio due;-)

dai che la salvi la vasca....

tienici aggiornati......

l'euphyllia continua a buttare fuori dei filamenti marroncini e alcuni biancastri. che è? mentre la goniopora mi sembra stia soffrendo perche la parte "molle che ricopre lo schelostro" mi sembra sia diminuita.
e scusa l'ignoranza ma "ciclo di resime" mi devi proprio spiegare cosa sia :(

Grazie a tutti.

Andrea

Giuansy
31-01-2011, 17:29
Papoa come non darti ragione????

Giuansy
31-01-2011, 17:41
si scusa davi per scontato che lo sapessi ...tradotto sono un belinone:-D:-D:-D

usa del buon carbone attivo:
generalmente se ne usa 1gr ogni litro acqua (cmq la quantità da usare è scritta sulla confezione) le lasci una 15 di giorni......nel frattempo vedi come reagiscono gli animali
cmq gli dovrebbe fare un gran bene....poi le togli e nel caso ne metti di nuove....

per le resine antifosfati (po4) prima di usarle vedi (con il test) come sei messo
se sono a zero o non rilevabili non è necessario che tu li usi...
al contrario fai un ciclo che consiste di metterle (quantità come per i carboni)
e lasciarle 5gioni dopodichè le togli e ne metti di nuove per altri 10gg
e nel frattempo vedi se scendono sino risultare a zero.....dopodichè le togli e vedi se continuano a rimanere a zero (è il sietema che se giar bene) le mantiene tali...

ciao

Andrea Marchioni
05-02-2011, 10:35
Salve ragazzi. Allego qualche foto dopo lo stravolgimento della vasca. L'euphyllia sembra riprendersi perche si apre sempre di piu di giorno in giorno mentre purtroppo i tentacoli della goniopora diminuiscono a vista d'occhio :(. I valori (salifert) sono abbastanza regolari.


http://s1.postimage.org/12wxxltxg/DSC_0143.jpg (http://postimage.org/image/12wxxltxg/)

http://s3.postimage.org/2p10rqt50/DSC_0157.jpg (http://postimage.org/image/2p10rqt50/)

http://s3.postimage.org/2p1cci8lg/DSC_0164.jpg (http://postimage.org/image/2p1cci8lg/)

http://s3.postimage.org/2p1xuhr0k/DSC_0166.jpg (http://postimage.org/image/2p1xuhr0k/)

http://s3.postimage.org/2p29f96h0/DSC_0167.jpg (http://postimage.org/image/2p29f96h0/)

http://s3.postimage.org/2p2edv7yc/DSC_0168.jpg (http://postimage.org/image/2p2edv7yc/)

ialao
05-02-2011, 11:19
secondo me la goniopora puoi salutarla.l euphyllya non e in gran forma ma potrebbe riprendersi.

papo89
05-02-2011, 11:24
posta i valori

Federico83
26-05-2011, 23:47
Com'è andata a finire???

erisen
28-06-2011, 17:17
come sta la vasca?
sono davvero curioso di sapere se togliendo i pesci hai risolto il problema!
grazie :-)

synth
02-07-2011, 00:01
beh sicuramente ci vorrà un pò di tempo,ma gia e sulla buona strada per salvare la vasca.