PDA

Visualizza la versione completa : ragazzi chi riconosce questi avannotti??


isabel
27-01-2011, 14:15
prima di tutto mi scuso se non ho azzeccato la sezione ma proprio non so dove scriverlo!
ho bisogno che qualcuno di voi mi dia qualche indicazione vedendo queste scarse foto..

l'acquario ha avuto a suo interno numerosi:

neon
Brachydanio rerio
Hemigrammus bleheri

ora è senza pesci è solo pieno di piante. fatto sta che oggi noto in vasca dei microscopici pesciolini, vi assicuro, io ho da secoli guppy e platy che si riproducono regolarmente e NON sono avannotti di quelle dimensioni, sono talmente sottili da rendere difficile capire se hanno una codina, non esagero ragazzi, si vedono a malapena gli occhi!!
scusatemi ma come capirete le foto non son venute bene.
qualcuno sa capire che cosa potrebbero essere?
larve di insetti credo di no perchè sembrano proprio pesciolini con tanto di codino e nuotano in gruppo tutti controcorrente.. sono emozionata non so cosa possano essere!! grazie a tutti!!!!!!


http://s4.postimage.org/u79sgmsk/DSC02995.jpg (http://postimage.org/image/u79sgmsk/)

http://s1.postimage.org/1j7ejouis/DSC02990.jpg (http://postimage.org/image/1j7ejouis/)

Marco Vaccari
27-01-2011, 15:08
ciao!.. in effetti avresti dovuto postare il tuo topic nella sezione "pesci tropicali"...;-)...
...comunque, avannotti di Poecilidi non lo sono... e, considerato che la riproduzione di Hemigrammus (sia bleheri che rhodostomus) è abbastanza difficile in acquario, se non abbassando la durezza in modo esagerato con acqua osmotica... sono quasi sicuro che si tratta di avannotti di Brachydanio, probabilmente una coppia ti ha deposto tra le piante poco prima di spostare i pesci...

..mi sembrano sufficientemente grandicelli da poter mangiare naupli d'artemia appena schiusi...
se vuoi, dedica la tua vasca all'accrescimento di questi piccoli.. ti ricordo, per il futuro, che tenere Poecilidi assieme a Caracidi è sconsigliato per le esigenze totalmente diverse...
ciao!

.:DOME:.
27-01-2011, 15:09
Difficile dirlo da queste foto, però a me ricordano parecchio gli avannotti dei miei Danio margaritatus...quindi è possibile che siano i Brachydanio rerio, anche perchè tra le tre specie citate credo siano quelli più avvezzi alla riproduzione in acquario...

isabel
27-01-2011, 15:27
grazie:) come si fa a capire la differenza tra gli avannotti di neon e quelli di danio?

doctorem955
27-01-2011, 15:47
semplice: gli avannotti di neon sono praticamente impossibili da ottenere
:-D

isabel
27-01-2011, 15:58
semplice: gli avannotti di neon sono praticamente impossibili da ottenere
:-D

dai abbiate fiducia!! nessuno sa come si riconoscono?

doctorem955
27-01-2011, 16:18
scusami..era solo una battuta...
ma ho letto in diversi topic che la loro riproduzione è davvero davvero difficile..
come quella dei botia..e difatti dicono che tutti i botia in commercio derivano tutti da cattura

cmq se posso consigliarti apri un post analogo nella sezione dedicata ai caracidi..lì trovi chi se ne intende ...sicuramente più di me

DevilAle
27-01-2011, 18:32
sono di brachyo al 99%..ma bisogna aspettare che crescano per conferma..

isabel
27-01-2011, 18:50
sono di brachyo al 99%..ma bisogna aspettare che crescano per conferma..

caspita non pensavo fossero così piccoli.. io pensavo ai neon perchè faccio veramente fatica a vederli (e fotografarli) fate conto che saranno lunghi 1 terzo di quelli di guppy e sottili come uno spillo
------------------------------------------------------------------------
scusami..era solo una battuta...
ma ho letto in diversi topic che la loro riproduzione è davvero davvero difficile..
come quella dei botia..e difatti dicono che tutti i botia in commercio derivano tutti da cattura

cmq se posso consigliarti apri un post analogo nella sezione dedicata ai caracidi..lì trovi chi se ne intende ...sicuramente più di me

no no figurati non mi sono arrabbiata, so che è quasi impossibile poi per una neofita come me sarebbe un miracolo!! diciamo che ci speravo!:)

stefano big
27-01-2011, 19:34
I piccoli di neon sono molto piu' piccoli, si possono comunque
riprodurre anche i neon , e i cardinali per i botia non ho
esperienze in merito.
stefano

isabel
27-01-2011, 19:36
I piccoli di neon sono molto piu' piccoli, si possono comunque
riprodurre anche i neon , e i cardinali per i botia non ho
esperienze in merito.
stefano



guarda saranno lunghi 3-4 mm larghezza 1mm anche meno.. e sotto al filtro ho notato delle uova col codino che nuotano, che sono andate a mettersi sopra la mia palla di muschio sono minuscoli quasi delle pulci che nuotano bianchi

Zeitgeist
27-01-2011, 19:41
ciao!.. in effetti avresti dovuto postare il tuo topic nella sezione "pesci tropicali"...;-)...
...comunque, avannotti di Poecilidi non lo sono... e, considerato che la riproduzione di Hemigrammus (sia bleheri che rhodostomus) è abbastanza difficile in acquario, se non abbassando la durezza in modo esagerato con acqua osmotica... sono quasi sicuro che si tratta di avannotti di Brachydanio, probabilmente una coppia ti ha deposto tra le piante poco prima di spostare i pesci...

..mi sembrano sufficientemente grandicelli da poter mangiare naupli d'artemia appena schiusi...
se vuoi, dedica la tua vasca all'accrescimento di questi piccoli.. ti ricordo, per il futuro, che tenere Poecilidi assieme a Caracidi è sconsigliato per le esigenze totalmente diverse...
ciao!


Concordo... eccoti un esempio di avannotti di Brachydanio:

http://s4.postimage.org/y66tdb38/brettegg2.jpg (http://postimage.org/image/y66tdb38/)

isabel
27-01-2011, 20:28
ciao!.. in effetti avresti dovuto postare il tuo topic nella sezione "pesci tropicali"...;-)...
...comunque, avannotti di Poecilidi non lo sono... e, considerato che la riproduzione di Hemigrammus (sia bleheri che rhodostomus) è abbastanza difficile in acquario, se non abbassando la durezza in modo esagerato con acqua osmotica... sono quasi sicuro che si tratta di avannotti di Brachydanio, probabilmente una coppia ti ha deposto tra le piante poco prima di spostare i pesci...

..mi sembrano sufficientemente grandicelli da poter mangiare naupli d'artemia appena schiusi...
se vuoi, dedica la tua vasca all'accrescimento di questi piccoli.. ti ricordo, per il futuro, che tenere Poecilidi assieme a Caracidi è sconsigliato per le esigenze totalmente diverse...
ciao!


Concordo... eccoti un esempio di avannotti di Brachydanio:

http://s4.postimage.org/y66tdb38/brettegg2.jpg (http://postimage.org/image/y66tdb38/)

allora si credo siano questi

Goose
27-01-2011, 20:38
anche a me per caso si erano riprodotti..è una cosa molto facile la sua riproduzione..
infatti anche per questo sono tra i pesci più usati per studi su organismi geneticamente modificati...

comunque non pensare che se un pesce è grosso anche gli avanotti lo sono...
quelli di scalare e discus appena nati sono circa il doppio di quelli di danio...ma poi diventano molto più grossi...:-)

Paolo Piccinelli
27-01-2011, 21:19
Giusto Goose!

Gli avannotti di Petenia splendens sono grandi come quelli in foto, mentre gli adulti superano tranquillamente i 30 cm.

Marco Vaccari
27-01-2011, 22:36
..in compenso le uova di questo raro e difficile annuale Sudamericano, il Simpsonichthys parallelus, sono enormi!!!! 2 millimetri di diametro, che per un pesciolino che supera di poco i 3 cm direi che è un bel record!.... ps gli avannotti, alla nascita sono mezzo cm!... niente male per un oviparo!
http://s1.postimage.org/1o2stjvyc/simpson_parallelus_gr01.jpg (http://postimage.org/image/1o2stjvyc/)

mentre, con adulti delle stesse dimensioni, (3cm circa) gli avannotti appena schiusi dei Dario dario sono quasi planctonici!... piccole schegge di vetro che guizzano lungo ai vetri....

..incredibile quanto le cose possano essere diverse tra genere e genere, specie e specie....
ma è il bello della biodiversità!

isabel
27-01-2011, 23:54
..in compenso le uova di questo raro e difficile annuale Sudamericano, il Simpsonichthys parallelus, sono enormi!!!! 2 millimetri di diametro, che per un pesciolino che supera di poco i 3 cm direi che è un bel record!.... ps gli avannotti, alla nascita sono mezzo cm!... niente male per un oviparo!
http://s1.postimage.org/1o2stjvyc/simpson_parallelus_gr01.jpg (http://postimage.org/image/1o2stjvyc/)

mentre, con adulti delle stesse dimensioni, (3cm circa) gli avannotti appena schiusi dei Dario dario sono quasi planctonici!... piccole schegge di vetro che guizzano lungo ai vetri....

..incredibile quanto le cose possano essere diverse tra genere e genere, specie e specie....
ma è il bello della biodiversità!

i miei stanno in superficie contro corrente
io voglio autoconvincermi che sono neon:D:D

isabel
01-02-2011, 12:07
alla fine ragazzi sono neon!!!!!!!

Goose
01-02-2011, 20:41
da cosa lo deduci?...
sono ancora troppo piccoli, secondo me, per una chiara identificazione..

e comunque fai foto che vogliamo le prove#18#18#18

isabel
02-02-2011, 12:51
da cosa lo deduci?...
sono ancora troppo piccoli, secondo me, per una chiara identificazione..

e comunque fai foto che vogliamo le prove#18#18#18

lo deduco dalla riga azzurra che sta comparendo sui più grandicelli:P

Paolo Piccinelli
02-02-2011, 13:01
foto, foto... se confermata, è una riproduzione eccezionale per un acquario domestico. :-))

isabel
02-02-2011, 13:05
foto, foto... se confermata, è una riproduzione eccezionale per un acquario domestico. :-))

sto provando a fotografarli, tempo di caricare le foto. certo la qualità è pessima perchè non riesce a cogliere i primi piani essendo minuscoli. ora proviamo a vedere se si capisce:)

isabel
02-02-2011, 13:21
eccomi con qualche scatto. ora ricarico la macchina fot e provo a farne altri con le luci spente e solo il flash.
allora. in alcuni scatti si vede proprio il pesciolino e basta, in altri la macch fotografica ha beccato il luccichio azzurro grazie al flash !!!!
http://s2.postimage.org/176lnm21w/DSC03114.jpg (http://postimage.org/image/176lnm21w/)

http://s2.postimage.org/178ft3xt0/DSC03112.jpg (http://postimage.org/image/178ft3xt0/)

FABIOS76
02-02-2011, 13:35
Se sono neon sei stata veramente fortunata! Comunque sia stai assistendo ad un evento eccezionale...nel mio acquario ancora non si e' riprodotto nessun pesce, tutti mi dicono di portare pazienza , ho anche una coppia di guppi ma per il momento niente. Anche i valori dell'acqua , luce, piante,sono buoni.....

Paolo Piccinelli
02-02-2011, 15:04
sembrerebbero proprio loro!

...fai delle foto migliori, qui l'evento merita! #25 #25

Marco Vaccari
02-02-2011, 16:18
..la prima foto sembrano davvero piccoli di innesi... dalla seconda..... mah!.. c'è un piccolo fantasmino...
.documenta... documenta e fotografa!.....

isabel
02-02-2011, 16:38
sembrerebbero proprio loro!

...fai delle foto migliori, qui l'evento merita! #25 #25

sono in arrivo nuove foto!!!!!!!!! ho provato a mettere dietro all'acquario anche uno sfondo nero e poi bianco qualcuna bene è venuta!!!!!!!!!!!!!!

isabel
02-02-2011, 16:56
eccole!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

http://s4.postimage.org/2eit0epus/DSC03299.jpg (http://postimage.org/image/2eit0epus/)

http://s4.postimage.org/2ejofmb8k/DSC03257.jpg (http://postimage.org/image/2ejofmb8k/)

http://s4.postimage.org/2eki7ak4k/DSC03251.jpg (http://postimage.org/image/2eki7ak4k/)
------------------------------------------------------------------------
semplice: gli avannotti di neon sono praticamente impossibili da ottenere
:-D

muahahahahahah!!!!!!!!!!!!!!! per una volta me la ghigno io!!! erano neon!!:D:D

Paolo Piccinelli
02-02-2011, 17:04
these dicks! (stica##i!)

sembrano proprio loro!


muahahahahahah!!!!!!!!!!!!!!! per una volta me la ghigno io!!! erano neon!!
Accontentati di aver avuto ragione, non infierire... ;-)

isabel
02-02-2011, 17:09
these dicks! (stica##i!)

sembrano proprio loro!


muahahahahahah!!!!!!!!!!!!!!! per una volta me la ghigno io!!! erano neon!!
Accontentati di aver avuto ragione, non infierire... ;-)

sono troppo felice!!!!!!!!! per voi sarà cosa da poco ma per una abituata a veder riprodursi solo guppy e platy è un evento!!!!!!!

isabel
03-02-2011, 22:08
per chi me le ha chieste valori dell'acqua ad oggi:

ph 8
no2 0
no3 <5 mg/l
gh 6
kh 6

temp 25 - 26 gradi

Goose
05-02-2011, 11:14
ph=8 e riproduzione di neon....
stiamo sdradicando in un colpo solo anni di acquariofilia :-)):-))...

scherzi a parte tieni aggiornata sulla crescita che qui è un evento

ps: se qualche neofita legge non gli venga in mente di mettere i neon a ph 8 per farli riprodurre;-)

Federico Sibona
05-02-2011, 11:48
Se non ricordo male isabel ha avuto la riproduzione in concomitanza ad una avaria/anomalia all'impianto CO2, credo sia su questo che si dovrebbe indagare :-))
Purtroppo però mi pare di capire che l'andamento dei dati dell'acqua in quei frangenti non li abbiamo :-(

Zeitgeist
05-02-2011, 14:21
Complimenti isabel!!! #25

isabel
06-02-2011, 18:25
presto nuove foto!!! cresconop velocissimi!!!!

isabel
08-02-2011, 11:01
http://s4.postimage.org/u6jcgihw/DSC03377.jpg (http://postimage.org/image/u6jcgihw/)
#19

Goose
10-02-2011, 22:27
finchè non vedo anche la striscia rossa non ci credo #18#18

bettina s.
11-02-2011, 00:42
ps: se qualche neofita legge non gli venga in mente di mettere i neon a ph 8 per farli riprodurre

soprattutto se qualche neofita legge non gli venga in mente di asfissiare i genitori con la co2 per far loro rilasciare le uova...

... non si sa mai.

isabel
11-02-2011, 14:52
finchè non vedo anche la striscia rossa non ci credo #18#18

muahahahahahaha!! appena compare te li posto!
------------------------------------------------------------------------
ps: se qualche neofita legge non gli venga in mente di mettere i neon a ph 8 per farli riprodurre

soprattutto se qualche neofita legge non gli venga in mente di asfissiare i genitori con la co2 per far loro rilasciare le uova...

... non si sa mai.

non penso ci sia bisogno di dirlo

Paolo Piccinelli
11-02-2011, 14:56
non penso ci sia bisogno di dirlo

ti assicuro di sì... e pure di ripeterlo ogni 3 pagine! #23 :-D

isabel
11-02-2011, 17:47
non penso ci sia bisogno di dirlo

ti assicuro di sì... e pure di ripeterlo ogni 3 pagine! #23 :-D

bè ovviamente spero che nessuno ci provi! anche perchè credo che il guasto alla co2 non c'entri..
cmq i neon sn vivi e attivissimi .. dai primi giorni ne son sopravvissuti 6 e sono già oltre al cm..
è necessario abbassare il ph che è a 8?

daniele68
12-02-2011, 00:49
necessario abbassare il ph che è a 8?

Non è certo il loro valore ideale.
Penso comunque che non sia adesso il momento di agire per cambiare i valori data la tenera età degli avannotti e la loro vulnerabilità agli sbalzi di valori ambientli

anche perchè credo che il guasto alla co2 non c'entri

Secondo me c'entra.#24
Avendo eliminato i pesci in vasca la femmina prima di passare a miglior vita ha rilasciato le uova che si sono schiuse per mancanza di predatori.
Un dato veramente interessante sarebbe stato avere i valori nel momento del disastro e nei frangenti dopo.
Ma , capisco che uno che si vede l'acqua frizzante in vasca non pensi certo a fare due test:-)

Concordo nel divulgare la notizia in modo da non farla sembrare un trionfo dell'acquariologia ma piuttosto un caso fortuito dovuto a un guasto tecnico in cui gli abitanti di una vasca ci hanno lasciato le pinne.-28

Ale87tv
12-02-2011, 10:38
sono d'accordo anch'io daniele.
ora però isabel voglio farti riflettere su una cosa, sei stata una delle poche fortunate ad avere una riproduzione dei neon, spero che ti sia convinta che per avere soddisfazioni con i pesci bisogna allevarli ai loro valori ideali ;-)

isabel
12-02-2011, 13:40
sono d'accordo anch'io daniele.
ora però isabel voglio farti riflettere su una cosa, sei stata una delle poche fortunate ad avere una riproduzione dei neon, spero che ti sia convinta che per avere soddisfazioni con i pesci bisogna allevarli ai loro valori ideali ;-)

ma veramente non è che i miei valori siano ideali per i neon.. no?#24

daniele68
12-02-2011, 13:42
ma veramente non è che i miei valori siano ideali per i neon.. no?
isabel perdonami ma non capisco cosa vuoi dire e soprattutto dove vuoi arrivare

Ale87tv
12-02-2011, 13:48
lo sono stati nel momento in cui l'anomalia della co2 ha abbassato il ph....

isabel
12-02-2011, 16:21
lo sono stati nel momento in cui l'anomalia della co2 ha abbassato il ph....

non penso che in un paio di ore si siano ripresi al punto da partorire se prima non stavano bene in questi valori..
------------------------------------------------------------------------
ma veramente non è che i miei valori siano ideali per i neon.. no?
isabel perdonami ma non capisco cosa vuoi dire e soprattutto dove vuoi arrivare
dove vuoi che voglia arrivare?
semplicemente a me i neon si son riprodotti con valori non adatti a loro (e non sono2ore di co2 che abbassa il ph ad averli fatti riprodurre dato che erano impegnati un attimino a soffocare poveri cuccioli) e ora stanno benone crescono a vista d'occhio ..
non credo che i valori dell'acqua siano poi così fermamente importanti per i pesci che si trovnao nei negozi oggi.. e questa ne è una piccola dimostrazione.

daniele68
12-02-2011, 16:36
Io continuo a non capire se sei sarcastica o no.
Ricordo una tua discussione dove ci furono 17 pagine di discussioni chiusa poi da Tuko,dal titolo incompabilità neon e guppy...ma non è vero", in cui poi non si è capito se hai apposta scatenato discussioni assurde perchè convinta di ciò che affermi o solo per il gusto di far discussione..bonaria si intende in cui in 17 pagine poi non ricordo altri tuoi post oltre il primo.

Fai come vuoi, io ho gli stessi 15 cardinali a valori ottimali da 5 anni.
tra cinque anni mi dirai se avrai gli stessi neon e se così fosse, buon per te e buon per loro..io sono per dare ai pesci valori più vicini possibili alla loro natura;-)

isabel
12-02-2011, 17:06
Io continuo a non capire se sei sarcastica o no.
Ricordo una tua discussione dove ci furono 17 pagine di discussioni chiusa poi da Tuko,dal titolo incompabilità neon e guppy...ma non è vero", in cui poi non si è capito se hai apposta scatenato discussioni assurde perchè convinta di ciò che affermi o solo per il gusto di far discussione..bonaria si intende in cui in 17 pagine poi non ricordo altri tuoi post oltre il primo.

Fai come vuoi, io ho gli stessi 15 cardinali a valori ottimali da 5 anni.
tra cinque anni mi dirai se avrai gli stessi neon e se così fosse, buon per te e buon per loro..io sono per dare ai pesci valori più vicini possibili alla loro natura;-)

non ci vedo sarcasmo in quel che ho scritto, semplicemente non sono della tua stessa corrente di pensiero..

MarZissimo
12-02-2011, 17:20
Accresci quei piccoli e non darli via...non cambiare niente nella gestione della vasca....lascia tutto così com'è.
Mi ci gioco quello che vuoi che se non ti si rispacca l'erogatore della co2 quelli non ti si riproducono più.

Marco Vaccari
12-02-2011, 18:18
..non dimentichiamoci di una cosa....
..si tratta di una deposizione occasionale, e assolutamente casuale, dovuta ad un insieme di casi fortuiti...
Quanti piccoli hai in vasca isabel?... pur non avendo a che fare con un pesce prolifico, una buona riproduzione significa avere una vasca di 40/50 avannotti (da una sola coppia)
Quante persone scrivono: " ho riprodotto i Trichogaster lalius, ho 6 avannotti in vasca"! e che vuol dire?... non è un bel risultato per un Anabantide dove non è difficile aver a che fare con un centinaio di piccoli...

..personalmente, mi permetto di dire, "sto riproducendo una specie" quando sono già alla terza o quarta deposizione...

isabel
12-02-2011, 18:53
avevo sentito parlare della proverbiale "saccenza" degli utenti di questo forum..
prima mi si dice che i miei pesci soffrono se non uso i valori precisi quando nei negozi l'acqua è quella, poi ho una riproduzione e mi si dice che è impossibile che siano neon perchè non si riproducono mai, con tanto di ghignate per la mia pia illusione, poi mi si dice è stato un caso,
e ora che non posso dire che si son riprodotti se sono pochi...
io sento puzza di invidia, dato che molti ci provano e con la loro passione ormai diventata mania prendono cmq batoste.. io che ci ho messo amore e mi ci sono appassionata senza farla diventare un'ossessione ho avuto cmq risultati che altri non hanno avuto..

voi continuate a smontare la gente, io mi ammiro i miei pesciozzi che crescono... ciau ciau
;)

daniele68
12-02-2011, 19:04
ho avuto cmq risultati che altri non hanno avuto..


spiacente te la sia presa, se comunque l'amore vuol dire che devo gasare una vasca per riprodurre pesci difficili, venire in pompa magna a dire ho riprodotto i neon senza però anticipare come fino a che qualcuno ha scritto che è stato un evento legato a un incidente,invece di prendere buoni consigli che non ti sono stati dati da una sola persona ma da molte persone, arrivare a dire cattiverie sulla filosofia degli utenti di questo forum accusandoci di invidia , allora preferisco fallire miseramente e non arrivare mai ai tuoi risultati..
cordialmente

Marco Vaccari
12-02-2011, 19:18
...mi dispiace, Isabel... mi sembra che ti abbiano dato, me compreso, dei buoni consigli e anche tanti complimenti...

..ma mi sembra di vedere che non hai un buon carattere!-04

da parte mia non c'è nessuna invidia, ne saccenza, ma solo il tentativo di condividere le proprie esperienze per migliorare e migliorarsi, ma, evidentemente le cose vengono recepite diversamente...
..ti auguro tante belle cose con i tuoi "pescetti"...
io con te ho chiuso....

cordialmente....

Ale87tv
12-02-2011, 19:22
avevo sentito parlare della proverbiale "saccenza" degli utenti di questo forum..
prima mi si dice che i miei pesci soffrono se non uso i valori precisi quando nei negozi l'acqua è quella, poi ho una riproduzione e mi si dice che è impossibile che siano neon perchè non si riproducono mai, con tanto di ghignate per la mia pia illusione, poi mi si dice è stato un caso,
e ora che non posso dire che si son riprodotti se sono pochi...
io sento puzza di invidia, dato che molti ci provano e con la loro passione ormai diventata mania prendono cmq batoste.. io che ci ho messo amore e mi ci sono appassionata senza farla diventare un'ossessione ho avuto cmq risultati che altri non hanno avuto..

voi continuate a smontare la gente, io mi ammiro i miei pesciozzi che crescono... ciau ciau
;)

Cerca di non offendere gli altri utenti. il discorso dei valori ottimali per una specie per me non è in discussione, almeno non senza prove certe. sarei contento se tu cambiassi idea, e cercassi di allevare i tuoi nuovi nati a valori ottimali, magri riproducendoli di nuovo.

bettina s.
12-02-2011, 19:32
Accresci quei piccoli e non darli via...non cambiare niente nella gestione della vasca....lascia tutto così com'è.
Mi ci gioco quello che vuoi che se non ti si rispacca l'erogatore della co2 quelli non ti si riproducono più.

però così non andiamo da nessuna parte, il tuo discorso non è molto costruttivo.;-)

Isabel, perdonami ma l'impressione che dai (considerando anche i tuoi interventi pregressi) è di una persona poco matura a livello caratteriale, ripeto è l'impressione che daì, non è detto che poi di persona tu sia così.

Non mi pare che ti sia stata dimostrata invidia al tuo annuncio di aver riprodotto i neon, solo che sapendo come ciò sia avvenuto è doveroso sottolineare che l'evento è un caso fortuito.

Se poi i tuoi neon arriveranno alla maturità e tu arriverai a riprodurli saremo tutti molto felici di conoscerei tutti i particolari e otterrai di sicuro tanti complimenti, per cui ti suggerisco fin d'ora di tenere un diario particolareggiato di questa avventura, ossia come li nutri, in quanto tempo crescono... sei laureata per cui saprai di certo come si redige un articolo.

Buona fortuna.

MarZissimo
12-02-2011, 20:13
Accresci quei piccoli e non darli via...non cambiare niente nella gestione della vasca....lascia tutto così com'è.
Mi ci gioco quello che vuoi che se non ti si rispacca l'erogatore della co2 quelli non ti si riproducono più.

però così non andiamo da nessuna parte, il tuo discorso non è molto costruttivo.;-)


Azzz quando l'ho scritto sembrava molto meno "duro", almeno a toni...chiedo scusa, non volevo davvero sembrare saccente o scontroso...era un'apostrofare un pò schietto...
Vero poi che non è costruttivo, però erano state già spese 17 (DICIASSETTE) pagine in un topic precedente riguardo all'importanza dei valori.
Oltretutto qui c'è anche la controprova...
I neon a ph 8 non si sono mai riprodotti...si rompe l'erogatore....esce co2...il ph precipita, ma gradualmente (non è opinabile...è chimica...)...i neon si riproducono.
L'animale se non sta bene non figlia...
Gli elementi ci sono tutti....non c'è niente di opinabile o da spiegare...(mi spiace che nei forum venga a mancare il linguaggio non verbale, perchè quanto sto dicendo andrebbe letto con la massima calma, senza toni da strafottente, come se stessi raccontando la partita della juve della settimana scorsa...credetemi)...è semplicemente che è così che funziona...
Se dopo 17 (DICIASSETTE) pagine di reply in un unico verso, provenienti da gente non come me, ma di un certo calibro qui nel settore, e dopo un'esperienza diretta, ancora non si è capito...allora rimane la prova finale...che è quella che ho proposto prima...

Il punto è....il fatto che si siano riprodotti indica che all'infuori del ph, l'alimentazione, l'illuminazione, l'allestimento...insomma il resto della vasca è condotto molto bene...il che significa che se ci fosse un minimo di fiducia nelle parole lette su questo forum e si aggiustasse la chimica di quella vasca in maniera consona, lasciandola esclusivamente ai neon, si arriverebbe a dei buonissimi risultati, che penso chiunque di noi auspichi per i tuoi pesci...

Infine Isabel, ti rinnovo le scuse per non essermi spiegato in maniera consona.

tom86
12-02-2011, 20:49
un mio amico ha riprodotti i botia per caso. ne aveva 2 e dopo qualche anno se ne è ritrovati 3...
io invece ho letto che riprodurre i neon è molto facile... boh...

bettina s.
12-02-2011, 21:12
(mi spiace che nei forum venga a mancare il linguaggio non verbale, perchè quanto sto dicendo andrebbe letto con la massima calma, senza toni da strafottente,

MarZissimo d'accordissimo con te, purtroppo Isabel è convinta che siamo tutti lì a roderci dall'invidia perché ha qulache baby neon in vasca, non ha proprio capito la natura di questo forum; se se ne va (di nuovo) sbattendo la porta, ci perde solo lei.;-)

Se questo è il forum di acquariofilia più frequentato una ragione ci sarà, il fatto che vengano postate ogni giorno molteplici nuove discussioni è un motivo per farne parte, perché si viene a conoscenza di tante situazioni ed esperienze diverse.
Chi le condivide deve essere disponibile a ricevere consigli e critiche, senza offendersi perché solo così si può migliorare e diventare acquariofili consapevoli e non solo "quelli che hanno l'acquario".;-)

MarZissimo
12-02-2011, 22:37
#36##36##36##36##36##36##36#