yuri86
27-01-2011, 13:26
Salve,
ho un problema con il mio betta maschio: da un pò di giorni lo vedevo insolitamente inattivo, sempre fermo in qualche punto dell'acquario, poi da stamattina ho notato la presenza di alcuni sintomi che mi hanno preoccupato, come un colore più smorto, pinne molto assottigliate e soprattutto la presenza di macchie filamentose biancastre sulle pinne. Nel dubbio, ho iniziato una terapia con un prodotto di nome Exit, sul cui foglietto sono descritti tali sintomi, ma non sono totalmente sicuro che sia la soluzione migliore.
L'acquario è di 90 L, i nitriti e i nitrati sono molto bassi, e gli altri parametri dell'acqua sono a posto. Somministro CO2 alle piante (non so se ha importanza). Temperatura sui 25°C.
Altri pesci sono due Trichogaster tricopterus, un Helostoma temmincki, 4 dani zebrati, 4 Rasbora, 1 Colisa ialia, 1 Botia, 1 Crossocheilus siamensis.
http://s4.postimage.org/tw3wvask/Foto0444.jpg (http://postimage.org/image/tw3wvask/)
ho un problema con il mio betta maschio: da un pò di giorni lo vedevo insolitamente inattivo, sempre fermo in qualche punto dell'acquario, poi da stamattina ho notato la presenza di alcuni sintomi che mi hanno preoccupato, come un colore più smorto, pinne molto assottigliate e soprattutto la presenza di macchie filamentose biancastre sulle pinne. Nel dubbio, ho iniziato una terapia con un prodotto di nome Exit, sul cui foglietto sono descritti tali sintomi, ma non sono totalmente sicuro che sia la soluzione migliore.
L'acquario è di 90 L, i nitriti e i nitrati sono molto bassi, e gli altri parametri dell'acqua sono a posto. Somministro CO2 alle piante (non so se ha importanza). Temperatura sui 25°C.
Altri pesci sono due Trichogaster tricopterus, un Helostoma temmincki, 4 dani zebrati, 4 Rasbora, 1 Colisa ialia, 1 Botia, 1 Crossocheilus siamensis.
http://s4.postimage.org/tw3wvask/Foto0444.jpg (http://postimage.org/image/tw3wvask/)