PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto per mio PRIMO MINI REEF


spirografo
27-01-2011, 10:17
-28Salve, premetto che qualche settimana fà navigando su internet mi sono imbattuto su questo splendido portale, in contemporanea ho dato una mano ad un mio cugino nella manutenzione/allestimento di tre aquari (DOLCE), diverso tempo fà l'avevo pure io, ma leggendo in questo portale gli articoli, le soddisfazioni, mi sono convinto che potevo farcela anch'io nel fare il mio primo mini reef con il metodo naturale, che ha mio avviso è il meno dispendioso se fatto a regola ed è quello che richiede molta più pazienza?, letto il tutto ho rimesso in funzione una vasca da una 20Lt netti+rocce vive(5Kg circa)+fondo corallino, il tutto con acqua osmotica+il sale ed ho portato il tutto alla temperatura di 26C° e la concentrazione di sale è a 1.023. Ieri sera ho effettuato il primo cambio parziale di circa 5Lt con acqua marina comprata dal negozio che mel'ha presa dalla sua vasca dove tiene tutte le rocce vive!.
Dimenticavo è un acquario chiuso con coperchio che apro all'occorrenza per arieggiare un pò l'acquario?, per quanto riguarda l'illuminazione al momento ho una luce bianca da 8.000K° non molto buona, sono in attesa di due lampade energy saving da 24W l'una, una bianca da 12.000K° e l'altra blù da 25.000K° ed avrei intenzione di iniziare il foto periodo? che non saprei proprio quale sia il migliore possibile?, attualmente accendo la luce per 4 ore al massimo(considerato che l'acquario l'ho allestito nel box completamente al buio!). Per il riscaldamento uso un riscaldatore da 100W, che sembrerebbe eccessivo ma vi garantisco che gli sbalzi di temperatura sono quasi inesistenti, e poi ho cercato di riciclare il più possibile il materiale che avevo. Sempre ieri mi sono recato da un'altro negozio il quale mi ha fatto comprare quasi a forza delle pillole il BACTOZYM, da mettere nel filtro e nell'acquario?, datemi voi un BUON CONSIGLIO. Per il movimento: un motorino nel filtro dell'acquario allestito solo con lana, e un'altro motorino inserito nella parte opposta per creare un ricircolo completo dell'acqua(l'accendo e la spengo in contemporanea con la luce). Dimenticavo sotto l'acquario principale stò allestendo un'altro piccolo da 15Lt giusto per avere acqua sempre pronta?.
SCUSATEMI SE VI HO' ANNOIATO, ma credo che raccontare la propria esperienza sia una cosa gradita, come sono altrettanto graditi consigli.
GRAZIE tanto a tutti, aspetto consigli e critiche.
P.s.
nel pomeriggio posterò qualche foto

Wurdy
27-01-2011, 10:19
Sposto in nanoreef

spirografo
27-01-2011, 10:22
Dimenticavo, da un'altro negoziante ho comprato uno spirografo"ecco il perchè del mio nick" che si è staccato dal suo tubo(rifugio), ero bello grande, forse troppo vecchio nel giro di due giorni. Stò nervoso per non dire un'altra cosa, perchè l'ho pagato 8€!!, avrei comprato qualche altra cosa!!!.
Mi sapete spiegare il motivo?.
Grazie

aristide
27-01-2011, 13:44
be' se lo hai pagato 8 euro non e' male (pensa io cho invece l' ho pagato 20 e me lo ha mangiato il paguro....) ma adesso e' fuori dal tubo e ha i tentacoli aperti? se si lasciagli il tubo in vasca e non lo infastidire potrebbe tornare dentro o costruirsene un altro. naturalmente non ci devono essere nemici in vasca che potrebbero aprofittare della sua debolezza

spirografo
27-01-2011, 14:07
Ma era rimasta soltanto il fiore, senza il dietro!?!?, mi spiego, sembrava un fiore di margherita senza stelo!.
Mi sa che ho fatto una C....A!!!!, ho buttato fiore e stelo!!!!!!!!

spirografo
27-01-2011, 18:34
Vi allego qualche foto, mi sapreste dire se questi due sono spirografi? oppure una sorta di anemoni?, bòòòòòòòò.
Ma come si fanno a caricare le foto?