Entra

Visualizza la versione completa : Primi passi


dodo22
26-01-2011, 20:46
Innanzi tutto ciao a tutti!
Non sono esperto di acquariofilia ma mi sto avvicinando sempre di più a questo meraviglioso hobby…
Come prima esperienza ho deciso quindi di prendere un acquario d’acqua dolce; purtroppo la mancanza di spazio mi ha impedito di prenderne uno grande e per questo ne ho preso uno da 40 litri netti, anche se un giorno mi piacerebbe prenderne uno quattro o cinque volte più grande.
Comunque per iniziare mi hanno detto che andava piuttosto bene…
Passando all’acquario:
In questo momento come fondo per l’acquario ho un unico substrato consigliato dal rivenditore (dicendomi che era comodo per iniziare) : Jbl Manado 10L per 50-100Litri
Dopo qualche giorno dall’acquisto ho messo 10ml di biocondizionatore e un attivatore batterico per filtri biologici e da poco ho acquistato quattro piantine di cui però non so i nomi; viste delle foto credo che siano una cryptocoryne, una cabomba caroliniana, e due della famiglia echinodorus (almeno credo, comunque mi sembrano simili)
Ho preso un riscaldatore per acquario da 50 watt e il prossimo weekend devo portare l’acqua a fare le analisi e spero che non ci siano problemi.
A parte questo ora arriva la scelta più difficile: chi ospitare?
Stavo pensando ad un betta splendens (lo adoro), qualche simpatico platy (non so però il numero), un corydoras che mi aiuti per la pulizia del fondo e un pesce pulitore per il vetro.
Vorrei sapere cosa ne pensate e come potrei migliorare l’acquario; anche le combinazioni di pesci che potrei fare sono ben accette! :-)
Grazie a tutti

Agro
26-01-2011, 21:20
Ciao benvenuto. Piu grande e l'acquario meglio è, 40 litri non sono tantissimi.
Devi sempre sapere i nomi delle piante e dei pesci e le loro cure.
I corydoras vanno in gruppi di 4/5 individui tuttil della stessa specie, e mi pare che hanno richieste di valori del acqua diversi rispetto agli altri pesci che hai nominato. Mi pare che una coppia di betta ci potrebbe stare.
Ti ricordo che la maturazione dura un mese. Comunque aspetta pareri più autorevoli.

bettina s.
26-01-2011, 23:33
dodo22 ciao e benvenuto su AP, in 40 litri puoi mettere un betta e qualche rasbora, se crei dei nascondigli con piante e legni puoi mettere delle caridine multidentata, che sono un valido aiuto per le pulizie al posto di coridoras e ancistrus (il classico pesce chiamato nell'orribile modo di "puliscivetro") perchè diventano troppo grossi per quel litraggio e se puliscono aspirando dalla bocca quanto più riescono, ti assicuro che dall'uscita posteriore esce molto ma molto di più.;-)

In ogni caso ricordati che la vasca va fatta maturare per almeno un mese senza pesci.

dodo22
27-01-2011, 08:41
grazie per i consigli!
per quanto riguarda la maturazione dell'acquario dovrò quindi aspettare la prossima settimana (così da arrivare finalmente alla quarta)
Per i pesci ho quindi pensato di prendere un betta, dei rasbora e, come suggerito da bettina.s, pensavo ad un paio di caridine e allora mi sono venute in mente le ampullarie; che ne pensate?
Ma riuscirei a farci convivere anche qualche platy?

dodo22
30-01-2011, 11:24
Ma allora andrebbe bene prendere un betta, dei rasbora, un paio di caridine delle ampullarie e qualche platy?
Al limite potrei non prendere il betta e mettere rasbora con platy
Che ne dite?
-28

lupo segreto
01-02-2011, 00:00
Ma allora andrebbe bene prendere un betta, dei rasbora, un paio di caridine delle ampullarie e qualche platy?
Al limite potrei non prendere il betta e mettere rasbora con platy
Che ne dite?
-28

per esperienza , ti consiglio di iniziare con i pesci ninfomani , che tra l'altro sono è più divertenti , tipo guppy o platy , io mi ci divertivo tanto a farli accoppiare , per gli altri pesci non so consigliarti #12

Buchman
01-02-2011, 19:22
Va benissimo Platy e Rasbore, il Betta devi considerarlo solo se hai un po' di pazienza (spesso è aggressivo con gli ospiti dell'acquario) e se hai un acquario con coperchio chiuso, infatti i Betta respirano ossigeno atmosferico e non disciolto in acqua, pertanto l'aria dovrà essere umida e calda..

L'ampullaria è un invertebrato strepitoso, io ti consiglio la gold, che non ti da problemi con le piante..

Per le caridine prendine tre o quattro, e vedrai che poi si moltiplicheranno!

Ciao! Buch

P.S.
Ricorda sempre e in ogni caso che è 100 volte meglio una pianta in più e un pesce in meno in acquario..a mio parere considera che le Rasbore sono pesci di gruppo, e che i platy figlieranno moltissimo..e avendo un 40L, purtroppo qualcuno devi escludere..secondo me:
1. Platy(sempre in rapporto un maschio per due femmine) + Ampullaria Gold + Caridina Japonica + Betta
2. Rasbore + Betta + Ampullaria Gold + Caridina Japonica

Io se fossi in te eviterei l'accoppiata Platy + Rasbore, per evitare affollamenti futuri..

dodo22
02-02-2011, 16:23
grazie mille per i consigli!#25
per quanto riguarda le caridine sono in certo se prendere le japoniche o red cherry...
vorrei sapere quale delle due è meglio in ambito di pulizia dell'acquario (leggendo su AP l'unica diferrenza che ho trovato è stata sul colore e la dimensione#12)

bettina s.
02-02-2011, 17:06
Le multidentata essendo molto più grandi puliscono di più, ma non sono un'impresa di pulizia la mia squadra ogni tanto la coccolo con zucchine sbollentate o le palline di novoprawn della jbl