Entra

Visualizza la versione completa : Ecco il mio PICO!!


italcool
26-01-2011, 19:30
Ciao a tutti,

dopo tanti anni di esperienza con il dolce ho realizzato da poco il mio primo pico-reef, trasformando il wave cube 25 dolce in salato.

Tecnica:

2 PL una da 11w e una da 18w entrambe 10000k.
Filtro/skimmer wave 280. Al momento usato solo come filtro e riempito con carbone attivo.
Nano- Koralia da 900 lt/h.
Sto provvedendo per prendere un osmoregolatore e un rifrattomentro.

Quasi 4kg di rocce vive.

Invertebrati:

Credo siano discosomi ( mi è stata regalata una pietra con qualche corallo sopra)
Spirografi ( Con le rocce vive )
Stenopus hispidis.. anche se mi sa che quanto prima lo dovrò levare se voglio prendere dei Thor.
E due paguretti .

Un paio di giorni fà ho fatto i test..ed ho ottenuto questi risultati:


P04: 1 ppm
NO2: 0,1 ppm
dKH: 8,5
PH: 8
Densità : 1,022

Per rimediare ai fosfati ho PhosGuard che dite lo metto nel filtro? e vedo un pò tra un paio di giorni?

Datemi consigli per favore.. ho letto tantissimo e voglio creare un bel pico.



http://s4.postimage.org/l3jgirtw/foto_copia.jpg (http://postimage.org/image/l3jgirtw/)

http://s4.postimage.org/l3l424bo/DSCF3804.jpg (http://postimage.org/image/l3l424bo/)

aristide
26-01-2011, 19:36
metti la resina antifosfati nel filtro, io aumenterei un pelino la densita' ma con il densimetro a galleggiante meglio non fidarsi

pirataj
26-01-2011, 20:59
Ciao cosa tieni nel filtro, hai fatto il mese di buio?

Cmq dai non sei partito male, con quel parco luci però potrai allevare molto probabilmente solo molli.

italcool
26-01-2011, 21:23
Nel filtro al momento c'è solo carbone attivo. Però volevo provare a levarlo e vedere se i nitriti scendono, non vorrei si fosse accumulata della sporcizia nel sacchetto del carbone.
Domani ricontrollo i fosfati e in caso aggiungo al filtro le resine per un paio di giorni.

Dici che le luci sono ancora poche? Comunque non ho grandi pretese.. per adesso solo molli o comunque coralli semplici e da principiante.

italcool
30-01-2011, 12:38
Ho usato le resine Phosguard e ho levato il carbone ed ora i valori sono migliorati

Po4 : 0,1 ppm e N02: 0,01.

Che faccio levo le resine?

Per l'illuminazione posso mettere un'altra PL da 9w però è a 6500K l'aggiungo lo stesso?

Alex_Milano80
30-01-2011, 13:04
che bellino... io parto a breve usando un wave cube 30... appena + grande. Metterò solo molli.

Giuansy
31-01-2011, 15:44
Ciao lascia le resine antipo4 ancora un pochino (devono andare a 0 o cmq non rilevabili)
dopodichè le togli e dopo due o tre gg fai un test e vedi se sono sempre a zero...
se cosi non fosse rifai un ciclo di antipo4

tieni presente che le resine antipo4 aiutano ad abassare i posfati sino ad eliminarli una volta raggiunto questo valore è il sistema (se gira a dovere) a mantenerle tali.....

italcool
31-01-2011, 18:17
Ok grazie, lo lascio tutto oggi e poi domani lo levo.

Qualcuno mi sa dire invece come illuminazione se è buona? ho al momento 2 PL una da 11 e una da 18w entrambe 10000k, volevo sostituire quella da 11 con una PL metà attinica. Inoltre ho un'altra lampada da 9w che potrei aggiungere ma è 6500k la metto lo stesso?

italcool
10-02-2011, 19:45
Aggiornamento..

Finalmente ho preso un rifrattometro e la salinità rilevata è 1,028 - 37 per mille.. E' troppo alta vero?

Aggiungo della acqua ro?

garth11
10-02-2011, 20:13
Se puoi tenere il livello un pelo più alto aggiungi... Altrimenti togli un pò di acqua salata e rimpiazzala con la dolce... I cambi di salinità meglio farli lentamente, mi raccomando! Non tutto in un giorno... abbassala nel giro di tre giorni o qualcosa così...

enzolone
11-02-2011, 00:54
misura i nitrati , e poi butta la vasca. hahahah. scherzo . hai fatto il mese di buio ?
io metterei un altro po di batteri per eliminare i nitriti , le pl lasciale entrambe gia hai poca luce se metti mezza attina riduci ancora la luce , al massimo puoi mettere l'altra da 9w , cambi il bulbo e ne metti uno attinico in modo da poter anche fare l'effetto alba tramonto che fa sempre la sua figura. per la salinità portala a 1026

Giuansy
11-02-2011, 16:50
allora da non confondere la densità con la salinità:
Densità: 1026/1027
Salinità: 35x1000
devi avere questi valori ..tieni presente che li devi misurare ad una temperatura acqua di 26gradi...altrimenti i valori cambiano.....


PS: per migliorare di molto l'estetica, metti del dc-fix, (blu o nero o azzurro (a seconda di quello che piu piace a te).....nel vetro posteriore....che da piu prfondità e cambia (in meglio)...
come dal giorno alla notte...provare per credere;-)