Entra

Visualizza la versione completa : combatti la micosi


Jellifish
26-01-2011, 18:36
per contrastare una micosi appena comparsa (ieri ho notato una chiazzetta sottile biancastra e vellutata sulla schiena della mia platy), ho comprato il sera mycowert, sperando di debellarla.
il dessamor in tutta bergamo non si trova. alcuni negozianti mi hanno detto di guardare in farmacia.
poi capito in un negozio giusto per chiedere, non hanno il dessamor, ma mi han dato questo che è "meno aggressivo".

ho messo 20 gocce ogni 20 lt, come da "foglietto illustrativo", nell'acqua dell'acquario, che ora è diventata gialla-verde.
sono preoccupata per i pesci, però loro non danno segni di sofferenza, anzi direi che si comportano come al solito.

domani altre 10 gocce (ogni 20 litri) e il 3 giorno un bel cambio acqua.. poi ancora 10 gocce, cambio acqua e dovrei aver scongiurato il pericolo micosi..

dovrebbe bastare?

mariano1985
26-01-2011, 19:47
Non avevi una seconda vaschetta per fare il trattamento?
Non conosco in particolare quel medicinale, ma alcunisono dannosi per la flora batterica del filtro, oltre che zozzare arredi e piante!

Faunamor e DDessamor sono di libera vendita e sinceramente sono quelli che solitamente si trovano più facilmente. Io li ho presi online, se non mi sbaglio costano 5,5€ cadauno.

Jellifish
27-01-2011, 11:52
potevo usare una vaschetta da cucina ma non avevo ne termoriscaldatore ne altro da metterci. inoltre non posso più spostare la platy, l'ultima volta che l'ho spostata (per metterla nell'acquario dove sta ora) ha quasi avuto un infarto e non si è mossa per almeno 4 giorni.

il mycowert non dovrebbe danneggiare la flora batterica. per le piante, beh, se vengono un po' strapazzate non succede nulla, sono belle resistenti.
il faunamor e il dessamor ci credi che a bergamo non li ha nessuno? adesso li ho ordinati via web, così per il futuro li avrò a disposizione, sperando di non doverli usare.

nel frattempo posso dire che la macchietta bianca sulla schiena della platy non si è espansa. ma c'è ancora.

virtualbar
27-01-2011, 13:05
tutti i trattamenti possono essere effettuati nell’acquario di comunità, anche se è consigliabile eseguirli in un acquario separato e non arredato: i materiali in acquario possono diminuire l’efficacia dei principi attivi che a loro volta possono danneggiare la flora batterica dei filtri e le piante. Prima di ogni trattamento, togliere dal filtro carbone attivo e resine ed effettuare un cambio del 50% dell’acqua. Durante i trattamenti spesso aiuta aumentare la temperatura. Alla fine della cura, filtrare attraverso carbone attivo per eliminare ogni residuo di medicinale e introdurre dell'attivatore batterico per ripristinare i valori.