PDA

Visualizza la versione completa : riproduzione


daviduccio82
26-01-2011, 16:34
ciao ragazzi ho un 120 litri con 4 teste di leone dentro da quello chè ho capito dovrebbero essere due maschi e due femmine posso sperare chè ri riproducano?

onlyreds
26-01-2011, 16:35
si certo. età? hanno già i tubercoli? come gestisci la vasca?

daviduccio82
26-01-2011, 17:54
no i tubercoli ancora no l età precisa non la so mah non sono molto piccoli anzi...gestire la vasca in che senso? ho fatto girare per un mese il filtro poi prima di introdurre i pesci ho messo aquasafe della tetra dento ci sono due piante vive 4 finte un tronchetto finto due pietre porose e ghiaietto sul fondo termostato basta!!!

onlyreds
26-01-2011, 19:05
per gestione intendo: come li nutri, ogni quanto cambi l'acqua, quanta ne cambi, a che temperatura li tieni e quant'altro ti venga in mente. Le pietre porose sono collegate ad aeratore?
Come hai appurato il sesso? Sei riuscito a riconoscerne le caratteristiche (diversa forma della zona anale)?
In natura, i carassi iniziano la riproduzione in primavera, quando le giornate iniziano ad allungarsi e l'acqua a scaldarsi. In cattività non sempre si "accorgono" del cambio di stagione ed a qualcuno sfornano uova tutto l'anno mentre ad altri mai..
Ti consiglio di aumentare la vegetazione, sia per il fine riproduttivo (la femmina sceglie speso dei punti molto piantumati per deporre le uova) sia per garantire la giusta ossigenazione dell'acqua ed il giusto assorbimento delle sostanze inquinanti.

mariano1985
26-01-2011, 19:41
L'argomento interess anche a me:
A che età diventano riproduttivi i carassi?
Io ho i miei da circa 10 mesi. Come dimensione siamo (credo) sui 10cm (fortunatamente sono mesi che non li pesco con il retino, quindi la misura è molto ad occhio!)

La mia vasca è da 100 litri netti, con 3 carassi classici. Filtro esterno. Ghiaietto sul fondo.
La vasca è nel vano scale, senza riscaldatore, in quanto volevo che seguissero il ciclo stagionale delle temperature. Ora l'acqua è a 14 gradi circa.
In vasca, a causa delle temperature basse, ho solo piante finte.
C'è un aeratore che si accende 15 minuti ogni ora durante le ore diurne.

Alimento i pescetti con cibo di varie marche, tra cui tetra goldfish in scaglie e tetra goldfish japan pellet affondanti. Di tanto in tanto dò verdure sbollentate, e correggo la dieta con vitamine idroplusvit, una o due volte a settimana nel cibo.

I cambi sono settimanali, e cambio circa il 15% dell'acqua, usando acqua declorata per vari giorni in una vasca aperta, e poi biocondizionata 24 oer prima di metterla con un biocondizionatore tetra (non ricordo il nome).

Se ci sono correzioni che devo apportare fatemi sapere!!! :)

crilù
26-01-2011, 20:34
Mariano...si riproducono verso i due/tre anni di vita, per il resto (a parte il freddo) tutto regolare, ciao

mariano1985
26-01-2011, 22:21
SI, per il freddo so che ho fatto la cavolata (ho rimediato spostando gli oranda in un altro acuqaurio provvisorio da 50 litri), ma ora spostare la vasca grande diventa problematico!
Dato che ormai il freddo maggiore è passato, aspetterò la primavera per ricollocare la vasca :)

Quando si acquistano i carassi in negozio, quanti mesi avranno? I miei erano grandi sui 5cm...

AleKK
26-01-2011, 22:23
si ma ragazzi che bello se si riproducono.. ma prima fate un pensiaero per sistemarli bene.. tenete conto che sono altri pesci in vasca prima di provare a riprodurre..

onlyreds
26-01-2011, 23:36
beh, 14 gradi per carassi normali vanno abbastanza bene d'inverno. potresti provare delle piante nostrane tipo ceratophyllum.
se li hai presi che erano 5cm (coda esclusa) sicuramente avevano + di un anno, quindi questa primavera potrebbe essere anche quella buona. Concordo comunque con la riflessione di Alekk #36#

crilù
27-01-2011, 00:35
Sì ok per i carassi normali 14° vanno bene....è a me che è venuto freddo....

AleKK
27-01-2011, 02:22
anche perchè poi per avere una sicurezza dovete salvare più uova che potete (causa selezione naturale).. se poi avete culo vi potete ritrovare con un 10/15 di avannotti e qui le strade son 2:

- li date via, dovete trovare un privato che ve li prende. il mio negoziante mi ha detto che per legge non puo' prendere pesci da privati e rivenderli.. devono avere un certificato per farlo.

- con molta crudeltà si scelgono gli esemplari migliori.. il resto si sopprime.

- si compra un acquario nuovo per far star bene tutti.

occhio che è una bella esperienza ma prima di tutto va fatta una riflessione..

se poi succede (come è successo a me) per caso allora vabbe.. ma per i primi tempi credo sia meglio evitare di cercare forzatamente questa via.

mariano1985
27-01-2011, 10:04
Per le piante: Nonavevo pensato alle nostrane!!! Ma si trovano in negozio o devo procurarmele in natura?? Da me non credo ci siano molti fiumi "naturali"... più che altro, essendo una zona agricola, ci sono molti canali artificiali per l'irrigazione.


Per la riproduzione: Concordo con te alekk!
In effetti non sapendo dove mettere eventuali altri pesci, non ho intenzione di provare a salvare le uova togliendole dalla vasca.
Mi chiedevo solo quando avrebbero cominciato a fare uova, in quanto non le hanno mai deposte!

Purtroppo la mia vasca è già sovraffollata, in quanto al primo acquisto mi sono fidato del venditore, e in100 litri ho messo 4 carassi (uno suicidatosi saltando fuori), 1 oranda e 1 subunkin.
Poi mio fratello mi ha anche regalato altri due oranda, e adesso mi ritrovo con troppi pesci!!!

Per adesso ho tamponato la situazione spostando i tre oranda (ancora piccolini) in un 50 litri piantumato e riscaldato.

Credo che in primavera troverò un laghetto dove lasciare qualche pesciotto. Ancora non sono enormi, ma è pur vero che presto cresceranno, e non ho intenzione di farli soffrire!

onlyreds
27-01-2011, 11:18
nel lago di Como si trovano di solito queste piante: Ranunculus Trichophyllus, Myriophyllum Spicatum, Elodea Densa, Helodea canadensis, Potamogeton perfoliatus e vallisneria spiralis.

Di sicuro l'elode a e la valli la trovi nei negozi, ma anche il myrophillum non è così difficile da trovare. sono piante che soffrono più il caldo che il freddo quidi... leva quelle di plastica!! :-D

AleKK
27-01-2011, 11:40
guarda il myrophillum è una gran bella pianta.. cresce veramente un casino.. e se sei fortunato ti fa i fiori..
cercala io vado in un lago vicino casa mia ed è stra colmo.. puliscile bene e fai un bagno in amuchina per alimenti per 5-6 minuti.. non preoccuparti di prendere anche le radici, se fai i bagni in amuchina si bruciano.

onlyreds
27-01-2011, 11:46
Tornando al discorso riproduzione molti, per stimolare la fregola, fanno un cambio massiccio d'acqua all'inizio della primavera...

AleKK
27-01-2011, 11:59
Per dare un controesempio i miei si son riprodotti a fine ottobre.. esattamente tra il 28/29..
niente riscaldamento (T= 22°C) nessuna modifica al fotoperiodo.. anzi per essere più specifici nessuna modifica in generale. (non ho usato vitamine)

il termoriscaldatore l'ho messo una settimana dopo (T= circa 23.5°C) e mi si son riprodotti un'altra volta.. ho abbassato a 22 per evitare stress alla femmina..

per capirsi qua --> http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=267335 c'è la mia esperienza in aggiornamento se puo' essere utile per capirsi..


Tornando al discorso riproduzione

ops scuate.. http://www.magen1.com/siti/j4gif/gif/varie/fagwesomehp8.gif

daviduccio82
28-01-2011, 01:07
li nutro con mangime secco teperatura sui 23 gradi le pietre porose sono collegate a 2 areatori uno piccolo uno grosso ho cambiato un terzo del acqua dopo un mese ci sono solo due piante vere dentro il resto è tutto finto gli dò una volta sola da mangiare al giorno ho capito che le femmine hanno tipo una pallina e i maschi tipo una rientranza sè ho capito bene non saprei cosa aggiungere...

malù
28-01-2011, 02:05
Direi di migliorare la "pappa" somministrando anche verdure sbollentate e cibo congelato o in gel.
I cambi meglio farli più ravvicinati ma di minor consistenza, tipo un 30% quindicinale.
Toglierei i due areatori e sostiturei la piante finte con quelle vere.

daviduccio82
28-01-2011, 14:53
tutti e due gli ereatori devo togliere? a me sembra che quando lo stacco respirino peggio posso sbagliarmi ho un altro problema è da due giorni chè ho i due maschi che mi rimangono sul fondo però mangiare mangiano ogni tanto si fanno un giro nella vasca ma neanche più di tanto cosa posso fare?

crilù
28-01-2011, 16:23
Non so perchè Malù abbia detto di togliere gli aeratori, forse perchè lui ha una bella foresta di piante. Tienine acceso almeno uno e controlla i valori di nitriti e nitrati.

AleKK
28-01-2011, 19:51
forse è pro ai cianobatteri XD

malù
28-01-2011, 23:37
Crilù approfondisco il concetto, l'areatore può servire in caso di vasca con piante finte ma secondo me è molto più produttivo inserire piante vere ed eliminare l'aeratore.....è un "aggeggio" che non serve ad arricchire l'acqua di ossigeno ma solo ad espellere la co2, cosa utile se è in una concentrazione pericolosa ma anche potenzialmente dannosa perchè l'espulsione forzata causa un'innalzamento del ph, l'inserimento di piante vere in buon numero crea in vasca una condizione molto più stabile.

Per ulteriori chiarimenti:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99919

crilù
29-01-2011, 00:36
Crilù approfondisco il concetto, l'areatore può servire in caso di vasca con piante finte ma secondo me è molto più produttivo inserire piante vere ed eliminare l'aeratore.....è un "aggeggio" che non serve ad arricchire l'acqua di ossigeno ma solo ad espellere la co2, cosa utile se è in una concentrazione pericolosa ma anche potenzialmente dannosa perchè l'espulsione forzata causa un'innalzamento del ph, l'inserimento di piante vere in buon numero crea in vasca una condizione molto più stabile.

Per ulteriori chiarimenti:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99919

TU lo puoi fare che sei pieno di piante, io no...ho due anubias e per giunta stentate.
L'aeratore favorisce lo scambio gassoso e nel mio caso il pH non mi pare sia eccessivamente alto.
I carassi hanno bisogno di acqua con alta saturazione di ossigeno.
Comunque normalmente gli "sfigati" che non tengono piante - a mio parere ovvio - è meglio che ce l'abbiano in funzione. Chi ha la foresta amazzonica ne può fare a meno :-))
Miiii sono 11 anni che parlo di questo aeratore...#19 lo odio #28c

AleKK
29-01-2011, 00:53
vabbe raga ognuno fa quello che puo' dai.. calmi :-)

malù
29-01-2011, 01:05
Alekk non cercare di fermarmi.........questa volta la massacro :-D:-D:-D

Crilù non hai letto il link.........l'aeratore non aumenta significativamente l'ossigenazione dell'acqua perchè non fa altro che immettere aria contenente una scarsa quantità di ossigeno (21%).
Sono stato sufficentemente duro, aggressivo e maleducato?

crilù
29-01-2011, 01:08
Anzomma...da te mi aspettavo di più...-28

Alekk tranquillo...appena posso gli spezzo le braccine.

Oddio...ora arriva il capo e sono mazzate -42

AleKK
29-01-2011, 01:17
dai ragazzi avete 2 tecniche assolutamente diverse.. non potete fare paragoni.. dal mio punto di vista avete ragione entrambi fino a che i vostri acquari sono l'opposto.

malù
29-01-2011, 01:19
Oddio...ora arriva il capo e sono mazzate -42

Mannaggia e noi che credevamo di farla da padroni -15

Comunque, anche se in tono un pò scherzoso, la discussione mi sembra comunque costruttiva.

crilù
29-01-2011, 01:30
Alekk facciamo così che si va sul sicuro...quando metterai (e ti auguro di no) dei farmaci in vasca l'aeratore usalo anzi devi usarlo. Diversamente a te la scelta, non è una scienza esatta il metterlo o meno. Puoi anche farti la tua esperienza e vedere cosa è meglio per la tua vasca, ciao

AleKK
29-01-2011, 01:45
ma non sto dando torto a nessuno io >.<

cmq io l'aeratore lo ho..

malù
29-01-2011, 01:46
Alekk facciamo così che si va sul sicuro...quando metterai (e ti auguro di no) dei farmaci in vasca l'aeratore usalo anzi devi usarlo. Diversamente a te la scelta, non è una scienza esatta il metterlo o meno. Puoi anche farti la tua esperienza e vedere cosa è meglio per la tua vasca, ciao

Quoto assolutamente.............la vasca e gli elementi che la compongono devono essere in "armonia" allo scopo di creare una specie di "ecosistema", abbiamo fatto la chiacchierata sull'areatore con l'intento di chiarirne il funzionamento, l'integrazione o meno nella vasca è un'altra storia e va considerata nell'insieme del sistema acquario, faccio il mio esempio:
Come ha detto crilù ho diverse piante ma visto che di notte invertono il ciclo consumando ossigeno non posso avere la certezza di una buona ossigenazione e non devo nemmeno disperdere troppa co2 necessaria all'accensione delle luci, ho risolto movimentando un pò la superficie ma senza esagerare..........questa soluzione può non essere idonea o sufficiente in una vasca con differente gestione.

crilù
29-01-2011, 01:50
Ma guarda che qui non è questione di dare torto o ragione....stavamo scherzando :-))
La faccenda dell'aeratore è molto discussa...chi è pro chi è contro. Ovvio che Malù non ne ha bisogno, io ritengo di averne bisogno e questo è quanto. Abbiamo espresso un parere non litigato ;-) ciao

AleKK
29-01-2011, 02:01
e chi lo ha mai detto.. #rotfl#

malù
29-01-2011, 02:09
e chi lo ha mai detto.. #rotfl#

Va là, va là che ti sei persino "proposto" come pacere............

AleKK
29-01-2011, 02:25
ma che litigate è esagerato, mi son intromesso nella discussione e basta http://www.magen1.com/siti/j4gif/gif/varie/eee.gif

daviduccio82
29-01-2011, 10:55
ragazzi ho un problema ho ph e nitriti e nitrati alle stelle cosa faccio? aiuto!!!

crilù
29-01-2011, 11:45
ragazzi ho un problema ho ph e nitriti e nitrati alle stelle cosa faccio? aiuto!!!

Ecco perchè erano strani...cambia almeno il 50% di acqua+biocondizionatore poi misuri regolarmente tutti i giorni i nitriti ed i nitrati. Continui con piccoli cambi fino a quando i valori si stabilizzano.
Guarda che ci va del tempo, non si aggiustano in un giorno e nemmeno in una settimana.
La vasca l'avevi fatta maturare prima i inserire i pesci?

AleKK
29-01-2011, 13:03
omg definisci "alle stelle" ._.

daviduccio82
29-01-2011, 13:36
ho cambiato quasi la metà di acqua alle stelle intendo altissimi si ho fatto girare l acquario un mese senza pesci non sò perchè ho notato chè la pompa quando finisce l acqua nel vano dove stà per un pò si ferma sin che non si ricarica d acqua...

daviduccio82
29-01-2011, 13:54
i valori ora sono no3 50 no2 5 gh 8 kh 3 ph 7,2 ci2 0 e ho cambiato più della metà dell acqua!!!

mariano1985
29-01-2011, 15:24
Nonostante il 50% del cambio hai ancora quei valori???

Sei sicuro che gli NO2 stanno a 5??? I miei test a reagente arrivano massimo a 2! Sicuro che non è 0,5?

crilù
29-01-2011, 15:59
Il vano dove è messa la pompa non deve essere senza acqua, che filtro hai...interno a tre scomparti?

AleKK
29-01-2011, 16:29
la pompa rimane senza acqua e si ferma? http://www.magen1.com/siti/j4gif/gif/varie/aiuto.gif

onlyreds
29-01-2011, 18:32
forse è colpa dell'ovatta sintetica che usi come filtro (se la usi): si intasa molto facilmente ed il risultato è proprio lo svuotamento del vano dov'è alloggiata la pompa. occhio che si può anche bruciare...
cerca in giro il Sera Toxivec. non è la panacea ad ogni male ma aiuta parecchio ad abbassare i nitriti.

apro una parentesi sull'aeratore.
sapevo anche io che le bollicine che sprigiona in acqua non fanno innalzare di molto la concentrazione d'ossigeno. ma se è correttamente dimensionato per la vasca, il movimento d'acqua che crea in superficie fa si che 1) si disperda co2 e 2) aumenti lo scambio aria/acqua (un po' come l'aumento del movimento dell'acqua di Malù) con conseguente aumento dell'ossigenazione... ps. non ho ancora letto il link postato da malù, magari ho detto cazvolate, ma è quello che ho sempre saputo.

crilù
29-01-2011, 19:55
Anche io so quello che hai scritto...si vede che le "nuove" generazioni ne sanno di più :-))

malù
29-01-2011, 23:48
daviduccio82 Quoto Mariano, sicuro dei test?........comunque se i valori si sballano di molto e in poco tempo è necessario individuarne la causa.

crilù, onlyreds date un'occhio al link è tutto spigato molto chiaramente.

daviduccio82
30-01-2011, 00:50
ora la pompa và di nuovo ho un pò toccato e và lipidamente mi hanno dato un prodotto e sembra chè i valori siano un pò scesi non di molto però!!!

crilù
30-01-2011, 01:01
Malù leggi anche questo http://www.walterperis.it/piante/la%20vasca/laeratore.htm
compreso il primo link che ti indica l'autore.
Daviduccio i prodotti che ti hanno dato tamponano ma non risolvono quindi continua con cambi ed attivatori batterici.

malù
30-01-2011, 01:24
Crilù, beh!! Peris è sempre Peris........senz'altro un approccio più "pratico".
Se ti ricordi parecchio tempo fa tu, only ed io (fossimo presi per incantamento, e messi in un vasel, ch’ad ogni vento, per mare andasse al voler vostro e mio.......#13 pardon non ho resistito) ci siamo persi a lungo in una discussione sui carboni adsorbenti e a colpi di link siamo arrivati al punto di dover smettere perchè invece di chiarire la confusione aumentava...........forse per arrivare ad una fine occorrerebbe mettere di fronte Peris e Mkel77.......sempre che non intervenga nessun altro :-))

crilù
30-01-2011, 01:42
Cantami o diva del pelide Achille....e via discorrendo...la neve mi fa questo effetto :-(
Vedi che non se ne esce? Idem per il carbone attivo, ho letto decine e decine di articoli e alla fine ho deciso di fare come meglio credo. Ciao

daviduccio82
30-01-2011, 14:46
gli attiovatori batterici li ho e messi dentro ora scrivo cosa mi hanno dato allora una bottiglia di amtra system estratto di quercia poi una di acikorrektor e una di biopro liquido il negoziante mi ha detto di metterli dentro per due giorni e di non fare cambi d acqua nel frattempo i due maschi sono morti...
------------------------------------------------------------------------
mariano ti spiego come è fatto il mio test speedy test è il nome all ora cè una scala per gli no3 chè và dà 0 a 250 e ora il mio colore è sui 50 100 quasi la metà poi ci sono gli no2 chè vanno dà 0 a 10 e il mio colore è sul 1 e il 5 poi gh da 0 a 16 e io ho 4 il kh da 0 a 20 e io sono sul 6/10 il ph è dà 6,4 a 8,4 e io sono sul 6,8 7,2 e poi per ultimo il ci2 chè dà 0 và a 3 e io ho 0 questo è il mio test con le varie scale e risultati aspetto consigli e punti di vista!!!

AleKK
30-01-2011, 14:55
gli no2 devono stare a 0.. punto.

daviduccio82
30-01-2011, 14:57
dimenticavo prima di inserire questi prodotti mi ha detto di togliere il carbone dal filtro infatti nel filtro ora cè termostato lana cannolicchi e la pompa chè gira bene non come ieri!!!
------------------------------------------------------------------------
alekk non sono a 0 purtroppo spero chè ci arrivino con questi prodotti però dà ieri sono molto scesi

AleKK
30-01-2011, 15:09
amtra: Soluzione di corteccia macinata di quercia, fortissimo acidificante naturale, abbassa il PH dell’acquario in maniera naturale, contiene oligomeri che fungono da antistress e stimola la riproduzione dei pesci, in particolare di Discus e Scalari.

acikorrektor : abbassa il ph

biopro liquido: c'è ne sono 2 tipi: uno per togliere il cloro dall'acqua e uno per attivare il filtro.. se non hai scritto filtro allora è quello per il cloro.

per morale: il tuo negoziante ti ha fregato di brutto..

se vuoi sistemare: compra nuovi test a reagente della sera. per trattare l'acqua compra sera aquatan e sera nitrivec.

quando hai fatto la spesa ne riparliamo, se hai la possibilità un bella vaffa al commerciante tiraglielo http://www.magen1.com/siti/j4gif/gif/varie/aw.gif

daviduccio82
30-01-2011, 19:34
no il biopro è quello per attivare filtri cè scritto sopra i due prodotti chè mi hai consigliato non sono sicuro di trovarli a Genova provo alekk e dunque con i prodotti chè ho io nitriti e nitrati non scendono?

AleKK
30-01-2011, 20:05
non ci sono prodotti per abbassare no2 e no3..

in parole povere i pesci defecano, le feci producono no2 (dannosissimi) i batteri nel filtro biologico rasformano gli no2 in no3 (meno dannosi).. le piante assorbono no3, effettuando cambi aiuti a mantenere bassa la percentuale di no3.

quell'attivatore non lo conosco, controlla poi che non sia scaduto. per altro non so che processo hai seguito per attivare la vasca quindi il mio aiuto scarseggia. se non trovi quei prodotti a genova (sono molto comuni nel campo dell'acquariofilia) comprali su internet.

daviduccio82
30-01-2011, 20:46
quindi mi consigli di fare dei cambi di acqua?ne ho appena fatto uno è avrò cambiato un 20% aggiungo di nuovo l attivatore batterico o no? il negoziante mi ha detto di metterne due tappi dà 5 ml ieri 5 oggi e 5 domani senza fare cambi ho misurato di nuovo e sono come quelli si stà mattina però un pò inferiori a quelli di ieri...

AleKK
30-01-2011, 21:02
compra i test della sera no2 no3.. e poi vedi che ti viene fuori.. dopo che il negoziante ti ha fatto comprare due prodotti per abbassare il ph, nonostante il fatto la famiglia dei carassius non vuole ph basso, io eviterei di dargli ascolto.

daviduccio82
30-01-2011, 21:39
ok vedo cosa posso fare e ti dico domani dà quello chè ho capito niente più estratto di quercia e acikorrektor giusto? in tutto tra ieri e oggi ho messo 6 tappi da 5ml di attivatore per filtri e i valori sono scesi ma non moltissimo in più ho cambiato il 20% di acqua...

crilù
31-01-2011, 00:38
daviduccio ci va tempo con i metodi "naturali" non giorni...taaaanti giorni. Devi solo armarti di pazienza ed andare avanti con cambi e attivatori batterici.

malù
31-01-2011, 01:05
daviduccio ci va tempo con i metodi "naturali" non giorni...taaaanti giorni. Devi solo armarti di pazienza ed andare avanti con cambi e attivatori batterici.

Saggio consiglio #36#

mariano1985
31-01-2011, 01:36
Per quanto riguarda i tuoi test, non guardare ai punteggi che danno, ma alla SCALA:

PH: si misura in gradi di PH. I miei test vanno da 5 a 10 (con 9 possibili colori)

NO2: milligrammi/litro >>> mg/l valori da 0,0 a 2,0

NO3: milligrammi/litro >>> mg/l valori da 0 a 75

onlyreds
31-01-2011, 11:42
inutile abbassare il ph... mi sembri già a posto così.
gli attivatori di solito contengono, oltre ai batteri, degli enzimi che abbassano i nitriti... quindi vai di attivatori.

daviduccio82
31-01-2011, 12:51
ciao onlyreds ti racconto stà mattina ho fatto un 80% di cambio acqua ho messo 2 tappi di attivatore per filtri e ho fatto nuovamente il test sia nitriti chè nitrati sono molto scesi quasi spariti ma non del tutto come devo comportarmi ora?

daviduccio82
31-01-2011, 12:53
dimenticavo da quando stò mettendo l attivatore ho tolto il carbone dal filtro cosi mi ha detto il negoziante

onlyreds
31-01-2011, 13:17
ciao onlyreds ti racconto stà mattina ho fatto un 80% di cambio acqua ho messo 2 tappi di attivatore per filtri e ho fatto nuovamente il test sia nitriti chè nitrati sono molto scesi quasi spariti ma non del tutto come devo comportarmi ora?
continua col cambio (magari solo 50%) ed attivatore tutti i giorni
dimenticavo da quando stò mettendo l attivatore ho tolto il carbone dal filtro cosi mi ha detto il negoziante giusto, continua così

daviduccio82
31-01-2011, 14:38
ragazzi ho comprato i test chè mi avete consigliato allek e mariano allora i nitriti la scala và dà 0,0 mg/l a 2,0 mg/l e il mio risultato è trà 0,1 a 0,5 invece i nitrati sono dà 0,0 mg/l a mg/l 75 e il mio colore è 75 molto alto cosa devo fare di più?

crilù
31-01-2011, 15:07
aspettare...

daviduccio82
31-01-2011, 17:00
Ok crilú aspetto e basta grazie vi aggiorno presto

daviduccio82
31-01-2011, 19:22
ragazzi il negoziante mi ha detto di lavare la lana del filtro e poi rimetterla dentro io prima di farlo (non vorrrei fare altri danni) aspetto quello chè mi dite voi!!!

crilù
31-01-2011, 20:06
Sì puoi tranquillamente sciacquarla. Di solito si fa con acqua dell'acquario ma nel tuo caso ti consiglio acqua tiepida da rubinetto, ciao

onlyreds
01-02-2011, 10:32
concordo con crilù, però ti consiglio di sostituirla con una spugna a grana fine. eviti il rischio di mandare a secco la pompa

AleKK
01-02-2011, 11:28
basta fare un tappettino e stenderla bene evitando di metterne troppa.. poi una volta a settimana io la risciacquo semplicemente.

sara1992
01-02-2011, 11:32
qualcuno sai darmi consigli su cosa fare con avanotti di platy:-)

AleKK
01-02-2011, 11:36
il consiglio che posso darti e:

- creare una nuova discussione nella sezione Poeciliidae

qui si parla di pesci diversi.

daviduccio82
01-02-2011, 13:46
effetivamente la lana era un pò troppa ora i nitriti sono quasi a 0 ho i nitrati alti molto alti ho cambiato negoziante e questo nuovo mi sembra molto preparato e sincero mi ha detto di non fare più niente di aspettare due giorni e poi mi dà della resina per abbasarli per voi più esperti è giusto? mi devo fidare?

onlyreds
01-02-2011, 13:53
le resine esistono, ma bisognerebbe riuscire ad ottenere un equilibrio senza troppi orpelli...

daviduccio82
01-02-2011, 16:39
ok onlyreds faccio dei cambi come mi hai detto tu e cerco di non mettere troppe stostanze dentro l acqua ci sentiamo presto per dirvi come và!!!

AleKK
01-02-2011, 19:27
finche non hai pesci aspetta e lascia che la vasca si sistemi da sola..

daviduccio82
01-02-2011, 19:27
ciao a tutti ho messo nel acquario altre due piante delle anubias quindi ora nè ho 3 più 1 piccola sperò stabilizzino un pò di più i valori...
------------------------------------------------------------------------
alekk due pesci sono sopravissuti le femmine i maschi sono morti...
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo il carbone lo aggiungo al filtro o no? perchè e 3 giorni chè lo tolto

onlyreds
02-02-2011, 11:32
niente carbone. serve solo dopo una cura medicinale

daviduccio82
02-02-2011, 15:10
ok onlyreds quindi niente carbone? ma neanche quando i valori tornano normali?

mariano1985
02-02-2011, 15:19
No, il carbone nell'uso normale non serve.

Come detto da Onlyreds, devi usarlo solo dopo una cura medicinale, in quanto in questo modo assorbe tutti i residui di medicinale disciolti in acqua.
Dopo qualche giorno, va eliminato e buttato in quanto perde le sue capacità assorbenti.

Nell'uso di tutti i giorni non serve, in quanto non sono presenti sostanze chimiche che vanno eliminate.

Io l'ho usato solo una volta in vasca, per far tornare chiara l'acqua dopo aver messo un tronco in acqua che aveva rilasciato molto tannino. Per il resto, faccio le cure medicinali in una vasca separata, così da non creare problemi all'acquario principale :)

daviduccio82
02-02-2011, 15:28
grazie mariano sei stato più chè chiaro anche io ho un altra vasca più piccola chè potrebbe servirmi in caso di cura ma il filtro e uno di quelli piccoli sè dovessi usare un medicinale in quella vasca poi per eliminare il tutto come posso fare?

onlyreds
02-02-2011, 16:45
ma normalmente è popolata? se no basta cambiare tutta l'acqua ed amen :-))

daviduccio82
02-02-2011, 20:21
onlyreds ci sono due femmine dentro ma posso spostarle in uno dà 22 litri per il momento e tre piante vive basta...comunque ho rifatto i test i nitriti sono quasi a 0 i nitrati invece ancora alti sui 50 cosa mi consigliate? cambio tutta l acqua?

mariano1985
02-02-2011, 20:44
Io per le cure uso una vasca in palstica presa al brico, pagata 4€.

Non uso filtro, ma solo biocondizionatore per preparare l'acqua (che cambio di frequente), riscaldatore alla giusta temperatura e aeratore sempre acceso per i medicinali che lo richiedono.

onlyreds
02-02-2011, 21:08
onlyreds ci sono due femmine dentro ma posso spostarle in uno dà 22 litri per il momento e tre piante vive basta...comunque ho rifatto i test i nitriti sono quasi a 0 i nitrati invece ancora alti sui 50 cosa mi consigliate? cambio tutta l acqua?
no,io parlavo della vasca per le cure... in questa continua con i cambi parziali. e definiscimi il "quasi" a zero. se usi i test sera per esempio la scala parte da un giallino chiaro ed il valore corrispondente è <0,3. se è il tuo caso è un valore che va bene

daviduccio82
03-02-2011, 00:33
si onlyreds per i nitriti il colore è quello chè dici tu e credo chè vada bene sono i nitrati ancora alti nella vasca delle cure ci sono un filtro di quelli piccoli termostato e areatore con pietra porosa basta è un 22 litri

onlyreds
03-02-2011, 10:40
ok. per la vasca dei pesci gli unici modo per abbassare i nitrati sono i cambi d'acqua o le piante a crescita veloce.
La vasca da 22l va bene per le cure. Basta prepararla con acqua nuova pulita e biocondizionata ed a fine cura eliminare tutta l'acqua

daviduccio82
03-02-2011, 14:56
grazie onlyreds seguirò i truoi consigli comunque io stò continuando a fare cambi e i valori sembra stiano tornando normali vi aggiorno a tutti ciao!!!

daviduccio82
08-02-2011, 15:50
ciao a tutti ragazzi finalmente i valori della mia vasca sono normali alla fine si sono salvate solo due femmine cosa mi consigliate? posso prendere un maschio e metterlo dentro?

onlyreds
08-02-2011, 16:16
si, ma aspetta una o due settimane così il filtro si adatta al carico organico di 2 pesci e quando inserisci il terzo non va in affanno.
ma sei sicuro che siano 2 femmine? e di riuscire a prendere un maschio?

daviduccio82
08-02-2011, 20:05
ciao onlyreds si sono due femmine hanno la bolla chè esce sicuro di trovare il maschio si ci sono un pò di negozi a Genova ma non sò mai sè sono molto adulti per riprodursi il sesso ho imparato a conoscerlo l età un pò meno... comunque si aspetto ancora due settimane!!!

stefano86
08-02-2011, 21:12
Mariano...si riproducono verso i due/tre anni di vita, per il resto (a parte il freddo) tutto regolare, ciao

Ora possiamo dire che si riproducono anche dopo 1 anno e mezzo :P

daviduccio82
08-02-2011, 22:05
i tuoi stefano? mi sembra di aver visto il tuo video!!! come fai ad essere sicuro chè non sia stato leo ad fecondare le uova?

malù
08-02-2011, 23:05
ciao a tutti ragazzi finalmente i valori della mia vasca sono normali alla fine si sono salvate solo due femmine cosa mi consigliate? posso prendere un maschio e metterlo dentro?

Sono contento per i valori...........fai come ti ha detto Onlyreds, aspetta un pò prima di altri inserimenti ;-)

daviduccio82
08-02-2011, 23:07
va bene malù aspetto e comunque voglio trovare un bel maschio da mettere dentro alle due femmine quindi dovrò girare un pò di negozi e valutare attentamente...

daviduccio82
11-02-2011, 19:46
ciao ragazzi sono disperato!!! aggiustati i valori mi è venuto fuori l icthio ad un pesce ho preso il fauna moor ho messo 60 gocce il primo giorno e 30 il secondo e non ho dato da mangiare il filtro è sempre in funzione con spugna termostato e cannolicchi ereatore pure ho alzato gradualmente anche qualche grado della temperatura sono passati 4 giorni ma il pesce ha sempre più puntini bianchi nel corpo... ora al settimo giorno dà quello chè mi ha detto il negoziante dovrei mettere di nuovo 60 gocce e il giorno dopo cambiare il 30% di acqua chiedo consigli e pareri a gente più esperta ciao e grazie a tutti!!!

onlyreds
12-02-2011, 10:09
mi spiace per l'ictio, ma hai fatto la cura direttamente in vasca? di solito si usa una vaschetta separata per queste cose perchè la medicina rovina la maturazione del filtro.
a quanto hai alzato la temp? sei sicuro che sia ictio, cioè i puntini sono su tutto il corpo?
per ora non puoi fare altro che terminare la cura, se non funziona poi vediamo il da farsi

daviduccio82
12-02-2011, 18:29
si la cura è stata fatta in vasca la temperatura è 28 gradi oggi però i puntini sembrano diminuiti è ictio perchè mi era già capitato infatti le femmine che sono vive erano malate ma le ho curate precedentemente il pesce malato mi è stato regalato lunedi dà mia moglie ma era sanissimo dopo qualche giorno fuori i puntini ho già fatto la cura in quella vasca e gli abitanti sono sani ma come ci metto un pesce dentro si ammala ora mi hai fatto sorgere dei dubbi i miei valori erano sballati per la cura precedente mi sà proprio di si comunque lunedi dovrei ripetere la cura come il primo giorno e martedi cambiare il 30% di acqua per evitare chè i miei valori sballino di nuovo come mi devo comportare?non è chè la malattia è in vasca?quellaspetto risposte ciao grazie a tutti!!!

onlyreds
12-02-2011, 19:19
azz... qualche virgola mi sarebbe stata d'aiuto! :-D
se devi ripetere la cura falla in un'altra vasca, in modo da non rovinare il filtro. per la tua vasca vai di batteri e cambi piccoli e frequenti

daviduccio82
12-02-2011, 19:32
scusa onlyreds ma hai capito qualcosa?sè si rovinasse il filtro?i batteri devo mandare mia moglie lunedi io ho la varicella e non posso uscire...

daviduccio82
12-02-2011, 20:20
quelle sarebbero le conseguenze di quello chè accade sè il filtro si dovesse rovinare? ma una volta rovinato può tornare a funzionare bene? scusa le domande non vorrei trovarmi in questo guaio ma almeno saprei come comportarmi ci ho già messo un pò con i valori a farli tornare normali...mi ci manca anche questo...

onlyreds
12-02-2011, 23:46
è proprio quello il discorso. le medicine uccidono i batteri nel filtro che quindi non fa più il lavoro biologico facendo sballare i valori.
se può tua moglie lunedì, falle prendere i batteri.

daviduccio82
13-02-2011, 00:14
ok vedo cosa riesco a fare quindi ora sè dovessi fare il test dell acqua saranno sicuramente sballati? spero proprio di no ti aggiorno appena possibile ciao!!!

daviduccio82
13-02-2011, 14:04
non ostante la cure i valori della mia vasca sono normali oggi devo ripetere la cura per l ultimo giorno e domani cambiare il 30% di acqua ho notato chè il pesce ha molto meno puntini bianchi sul corpo speriamo di combattere questa malattia nel migliore dei modi!!!

onlyreds
14-02-2011, 10:06
incrociamo le dita ;-)

daviduccio82
14-02-2011, 11:35
Onlyreds ho ripetuto la cura ma niente da fare il pesce e completamente ricoperto di puntini Bianchi cosa posso fare? Prima che sia troppo tardi? Aiuto!!!

crilù
14-02-2011, 11:51
Porta la temperatura a 30°, aeratore a manetta e segui le istruzioni del farmaco. Altro non c'è da fare.
Essendo un antiparassitario non dovrebbe danneggiare più di tanto i batteri nitrificanti, tuttavia è bene inserire attivatori batterici.
Ricordati che la temperatura va tenuta alta per altri giorni dopo la cura, non si abbassa di colpo, ciao

onlyreds
14-02-2011, 12:22
concordo con crilù

daviduccio82
14-02-2011, 14:28
ragazzi vedo cosa riesco a fare non posso uscire ho la varicella il negozio non è vicinissimo a casa devo trovare qualche amico chè vada al posto mio vi dico di più stà sera!!!

crilù
14-02-2011, 14:55
ma per ora alza la temperatura...il resto lo puoi fare poi. Chiedo scusa per non aver risposto prima ma il topic ha per titolo Riproduzione e non sono venuta a leggere :-/

daviduccio82
14-02-2011, 21:34
si e che avendo aperto io non sono andato a cercare proprio nelle malattie mi veniva più veloce scrivere qui, la temperatura è ha 30 come mi hai detto tu ho cambiato un 30% di acqua e ho inserito attivatore batterico giusto???

crilù
14-02-2011, 21:39
Stai filtrando con carbone attivo? i pesci come sono messi?

daviduccio82
14-02-2011, 21:42
no il varbone no ma sè voglio l ho metto ora i pesci stanno bene una ha ancora dei puntini bianchi sul corpo meno di oggi però!!!

crilù
15-02-2011, 01:11
Insieme al cambio si filtra col carbone per eliminare completamente il farmaco.
Lascia - come già scritto - la temperatura ancora alta mi raccomando, ciao

daviduccio82
15-02-2011, 11:32
Ragazzi la mia pazienza incomincia ad esaurirsi i pesci dal ictio sembrano guarito solo che ad uno gli si e formata una patina sull occhio tipo un velo cos e? Cosa devo fare?

crilù
15-02-2011, 11:38
Fatto il cambio? rifanne un altro, aspetta un giorno misura i nitriti e nitrati poi ne parliamo.
Hai il Dessamor in casa? Probabilmente si è beccato una batteriosi. Durante la cura avevi nutrito i pesci?

daviduccio82
15-02-2011, 13:27
Crilú non ho il medicinale qui a Genova non e facile trovare i prodotti per pesci mentre facevo la cura non ho dato da mangiare il cambio e stato fatto ieri ora ne faro un altro i valori li ho misurati ieri ed erano quasi perfetti un Po i nitrati alti ma poca roba...

crilù
15-02-2011, 15:25
Prova ancora un cambio e in mancanza di farmaci metti del sale in vasca, un cucchiaio/50 lt.
Diminuisci di un grado o due la temperatura e ordina on line...in mp ti dico dove, ciao

daviduccio82
15-02-2011, 19:59
Crilú ho letto cosa mi hai scritto e vedo di riuscire a prenderli altrimenti domani cerco di andare io per negozi e vedere se lo trovo altrimenti per il sale dicevi un cucchiaio ogni 50 litri?io che ho 120 quindi 2 cucchiai e qualcosa? Il sale va bene quello da cucina?

crilù
15-02-2011, 20:20
Due cucchiai e basta. Quello normale da cucina sì...

daviduccio82
16-02-2011, 13:35
ciao crilù allora la patina chè si era formata sull occhio sembra stia passando ho messo due cucchiai di sale come mi hai detto tu invece per l ictio sembra stia venendo di nuovo fuori come devo comportarmi? secondo me e dentro la vasca questa malattia cosa faccio?ogni volta chè ci metto un pesce tempo tre giorni e viene fuori,dentro ho anche una lumachina e tre piante anubias sè non sbaglio non è chè sono loro ad avere questa malattia?

crilù
16-02-2011, 16:16
Mi spiace ma devi ricorrere anche qui al farmaco è ovvio che le uova del parassita non sono morte...Faunamor o quel che trovi analogo dove ti ho indicato o nei negozi vedi tu. Quando ti arriva 'sto benedetto medicinale togli la lumaca se ci tieni, per loro è dannoso.
Lascia per ora il sale in vasca se il pesce migliora dato che due cure in contemporanea non si possono fare e per ora mi pare che sia importante debellare l'chtyo.

daviduccio82
17-02-2011, 13:04
crilu l occhio è guarito i puntini aumentati oggi ho fatto di nuovo la cura per la seconda volta ma i puntini sono aumentati non sò più come comportarmi sinceramente sè levassi tutta l acqua dalla vasca?

crilù
17-02-2011, 15:05
Non risolvi il problema levando l'acqua, le uova sono nel fondo.
Riporta la temperatura a 30° e vedi se almeno in farmacia riesci a trovare il blu di metilene.
Soluzione all'1% della ditta Marco Viti.

la dose è 3 ml. ogni 10 lt. d'acqua (usa una siringa)

daviduccio82
17-02-2011, 15:19
il blu di metilene posso comprarlo ma sè non funziona il fauna mor pensi chè il blu di metilene sia più forte?non sò dimmi tu?

crilù
17-02-2011, 18:47
epporcamiseriaccianera non mi ricordavo che avevi il Faunamor....ricomincia di corsa la cura....a forza di parlare di Dessamor mi sono confusa...acqua a 30°, sopra ho scritto 20, vado a correggere....

daviduccio82
17-02-2011, 19:57
crilu la cura è stata incominciata ieri oggi ho fatto la seconda dose luce spenta e niente mangiare ora devo aspettare l 8 giorno e ripeterla poi al 9 cambiare il 30% di acqua cosi ce scritto e cosi mi ha detto il negoziante vediamo come và a finire ma la malattia è dentro la vasca mi hanno consigliato anche di levare i pesci e di lasciare la vasca vuota per 15 giorni tu cosa nè pensi? il filtro continua a girare con cannolicchi spugna e pompa il carbone lo tolto già ieri...

crilù
17-02-2011, 20:17
Oddio...non sarei così drastica... questa malattia si cura senza fare tanti macelli.
Evidentemente la prima cura non è stata fatta a dovere o non è stata sufficiente. Ripetendola e seguendo alla lettera le istruzioni dovresti venirne fuori tranquillamente.
Aeratore mi raccomando...se ce l'hai non mi mandare a quel paese ma dopo 13 pagine non mi ricordo più :-(

daviduccio82
17-02-2011, 21:41
non mi permetterei mai si ho lareatore ok farò cosi sperando di venirne fuori perchè è esasperante la cosa vorrei vedere i miei pesci nuotare tranquilli invece sono sempre li a mettere le mani nella vasca meno male chè avevo aperto questa pagina per la riproduzione e sono finito a tutt altro e continuando cosi dubito chè riuscirò mai ad avere dei piccoli da tirare su...

crilù
17-02-2011, 21:48
Anche se avrai qualche perdita non ti abbattere, chi più chi meno ha avuto i suoi problemi all'inizio me compresa (se no non conoscerei le malattie :-(), ciao

daviduccio82
17-02-2011, 22:11
va bene di giorno in giorno scriverò come procede la cura e voi più esperti mi direte sè va tutto bene o no ciao e grazie ancora...

malù
17-02-2011, 23:02
va bene di giorno in giorno scriverò come procede la cura e voi più esperti mi direte sè va tutto bene o no ciao e grazie ancora...

Tienici informati e............ con Crilù sei in buone mani ;-)

daviduccio82
18-02-2011, 11:19
Ragazzi ho notato una cosa strana sta mattina il pesce malato con l ictio e femmina e viene rincorsa agressivamente dall altro che e un maschio gli va da dietro e sotto come se volesse mangiare cosa può essere?

crilù
18-02-2011, 11:30
Icttio o non ittio quello si vuole riprodurre...guarda se ha dei minuscoli puntini sulle branchie, sono come spillini..:-)

A proposito mi viene un dubbio...tutti i peci sono pieni di puntini vero? hai guardato delle foto?

daviduccio82
18-02-2011, 12:25
Crilú non mi sembra di vedere i tubercoli e lui il maschio non ha ictio la femmina invece e ricoperta di puntini e comunque non sono a casa ora sto scrivendo col telefono se fanno le uova non ne trovo manco più uno appena arrivo a casa...

crilù
18-02-2011, 16:00
No, non ne trovi più una...

daviduccio82
18-02-2011, 16:51
sono arrivato ora a casa nessun uovo e nessun tubercolo però continua ad andargli contro tipo sè la volesse mangiare...

crilù
18-02-2011, 19:46
-15

onlyreds
19-02-2011, 00:15
continua la fase di corteggiamento. stai attento perchè è possibile che la femmina non sia pronta e non abbia uova mentre il maschio continua a colpirla sotto il ventre per stimolarla a deporre: a lungo andare potrebbe sfiancarla portandola addirittura alla morte.
se domani non ha smesso separali

daviduccio82
19-02-2011, 12:14
buon giorno oggi sembra si sia calmato non gli và più contro ma nessun segno di uova o tubercoli anzi stanno la maggior parte del tempo fermi sul fondo però la femmina sembra stia guarendo dal ictio ha pochissimi puntini ancora per me lei ancora non è pronta anche sè è bella grossa,mah deve avere dei problemi alla vescica natatoria perchè mi stà anche a testa in giù ho già dato delle zucchine bollite continuerò cosi...

crilù
19-02-2011, 15:31
Vai di verdura e aspetta che finisca l'ichtyo...poi pensiamo al resto.
Non abbassare la temperatura mi raccomando, ciao

daviduccio82
20-02-2011, 21:37
ragazzi oggi sono morti tutti e due i pesci sembrava che gli si staccasse la pelle dalla testa e le squame tutte rovinate non sò cos può essere stato martedi dovrei fare l ultima dose del fauna mor per completare la cura voi cosa mi consigliate? io leverei tutto l acqua dalla vasca piante comprese e terricio perchè secondo me in quella vasca continua ad esistere l ictio quindi non vorrei chè appena infilo un altro pesce dentro spunta fuori o sè no ditemi voi ragazzi sono qui pronto ad ascoltarvi...

daviduccio82
20-02-2011, 21:49
mi hanno anche consigliato di tenere la vasca vuota per 15 giorni però con filtro chè gira ma senza pesci voi cosa nè pensate? non voglio più avere questa malattia in vasca anche perchè mi ha causato un pò di perdite (troppe) un altra domanda la malattia può essere nelle piante?perchè ci sono dei puntini bianchi in alcune....

crilù
20-02-2011, 21:56
I sintomi fanno pensare che i siano presi una bella batteriosi che gli ha dato il colpo di grazia, ma porca miseria....Li nutrivi durante questa cura?
Mi sento in colpa perchè ti ho seguito io maggiormente, pensavo ai parassiti e forse mi sono dimenticata di dirti che l'acqua calda non è salutare per i carassi, se i valori non sono perfetti, vale a dire nitrati bassi e nitriti assenti, c'è il rischio di incorrere in qualche altro accidente, soprattutto quando sono già malandati. Però non succede dalla sera alla mattina di solito che muoiano così...:-(
------------------------------------------------------------------------
Dimenticato....senza ospiti i parassiti muoiono dopo 72 ore, basta lasciare la vasca vuota....

daviduccio82
20-02-2011, 22:33
tranquilla doveva andare cosi allora io ora per una bella settimana non metto niente faccio dei cambi grossi d acqua e i test per nitriti e nitrati quando sarà tutto in ordine incomicierò una nuova esperienza questa è partita male e finita peggio vi aggiorno presto ciao e grazie lo stesso...
------------------------------------------------------------------------
e comunque no non ho dato da mangiare in questi giorni...
------------------------------------------------------------------------
la cura continuo a farla? le piante le levo? il filtro lo spengo?

malù
20-02-2011, 23:43
Mi spiace davvero..........
Tempo fa gestivo la vasca come fa Crilù e anche molti altri utenti (senza l'utilizzo della lampada UV), è sicuramente il metodo più "naturale" e non influisce sul sistema immunitario dei pesci indebolendolo..............alla fine ho ceduto alle numerose batteriosi e ichtyo e l'ho installata con ottimi risultati.................

daviduccio82
21-02-2011, 13:05
cioè dovrei cambiare le lampade dell acquario? ci sono due neon dentro uno con una luce normale e l altra è un pò più viola quale delle due devo cambiare?

onlyreds
21-02-2011, 14:05
no, la lampada UV è da attaccare al filtro, l'acqua ci passa attraverso ed i raggi UV la sterilizzano.
Mi spiace per i tuoi pesciotti :-(
è stato veramente troppo veloce per potersi accorgere di qualcosa. dici che sembrava si staccassero le squame dalla testa, intendi che erano alzate e perpendicolari al corpo? erano gonfi i pesci?

daviduccio82
21-02-2011, 17:26
Si staccavano dei pezzi di pelle dalla testa e avevano tutte le squame del corpo rovinate come se si fossero sfregati contro qualcosa ma non erano gonfi comunque oggi svuoto tutta la vasca e riparto da zero ho anche comperato il bactozym della tetra da mettere dentro cosa ne pensate?

onlyreds
21-02-2011, 18:17
è un normale attivatore batterico. usalo pure durante la ri-maturazione

daviduccio82
21-02-2011, 22:08
ok levo tutta l acqua e la lascio vuota o riempio subito?non vorrei chè rimanesse l icthio dento la spugna del filtro ola lavo o la lascio cosi? i cannolicchi che sono dentro non li tocco? ragazzi non sò ditemi voi cosa devo fare...
------------------------------------------------------------------------
scusate ho sbaglito al iniz a scrivere...

onlyreds
22-02-2011, 09:49
puoi anche riempire subito. senza pesci l'icthio non ha modo di proliferare. i cannolicchi non toccarli

daviduccio82
22-02-2011, 11:22
Ok onlyreds ho fatto come hai detto tu ora la vasca sta girando ma senza pesci i cannolicchi non li ho toccati ho solo pulito un Po la spugna e messo attivatori batterici basta... Quanto devo aspettare prima di mettere i pesci?

onlyreds
22-02-2011, 12:12
hai i test di nitriti e nitrati?

daviduccio82
22-02-2011, 12:23
si appena fatti e sono a zero entrambi sia nitriti che nitrati l unica cosa chè non ho messo la dose precisa dell acqua safe il perchè mi è finita però ho aggiunto il prodotto per le piante...

onlyreds
22-02-2011, 12:27
ecco. nitrati a zero non vanno bene. se il filtro è maturo i nitrati ci devono essere.
l'acquasafe non è importante ora, tanto non ci sono pesci ;-)
metti un pizzico di cibo in vasca ed aspetta di vedere nitrati. quando compariranno potrai mettere i pesci

daviduccio82
22-02-2011, 12:30
quindi deve maturare ancora il filtro?ho svuotato tutto ieri sera e riempito di nuovo lavata la spugna e non ho toccato nient altro la temperatura è 23 gradi e areatore in funzione e dentro le tre piante anubias basta...

onlyreds
22-02-2011, 12:46
se non ci sono nitrati il ciclo dell'azoto non va... magari è più veloce del canonico mese, dipende da troppi fattori per saperlo

daviduccio82
24-02-2011, 14:46
ragazzi oggi ho comprato due pesci belli grossi portati a casa messi in un 60 litri (non nel 120) mi sono accorto chè sono entrambi pieni di tubercoli sia nelle pinne chè dalle branchie non è icthio ora mai lo riconosco cosa devo fare comprare una femmina? ancora nel 120 non li metto perchè i nitriti e nitrati sono a quasi a zero ditemi voi ciao grazie...

onlyreds
24-02-2011, 14:56
scusa ma il 60L è maturo? e cosa c'è dentro?
secondo me facevi meglio ad aspettare... cosa significa nitriti e nitrati sono quasi a zero? i nitriti devono essere a zero mentre i nitrati si devono alzare (almeno a 10/15)

crilù
24-02-2011, 15:13
Già....da dove spunta il 60 lt.? #24
Se proprio vuoi riprodurli ti presto i miei che mi stanno squassando la vasca -28d#

daviduccio82
24-02-2011, 15:20
ho tre vasche a casa anzi 4 una di quelle di plastica un 22 un 60 e il 120 in quella di plastica non cè niente nel 22 due black moor piccoli e nel 60 un oranda grande dà solo che ora stà insieme ai due appena presi l unico vuoto e il 120 dove c era l icthio che ho smontato e riallestito sono tutti dotati di filtro e in funzione almeno da due mesi i nitriti sono proprio a zero i nitrati sul 5 nella scala e il 120 è vuoto ho messo un pò di mangiare come mi ha detto crilù ma i pesci no...
------------------------------------------------------------------------
magari crilù... ma tu hai testa di leone o carassi normali?
------------------------------------------------------------------------
tranquillo onlyreds non li metto i pesci dentro ancora...posso chiamarti only cosi non scrivo tutte le volte il nome intero?

crilù
24-02-2011, 15:27
Ok...per me ci stanno ma giusto il tempo di mettere a posto il 120.
Quelli nel 22 cerca di spostarli il prima possibile nel 60.
Ti rammento solo una cosa. in acquariofilia la cosa più importante è la pazienza...:-))
Quando avrai i tanto desiderati avannotti può anche essere che tu rimpianga di averli voluti, richiedono cure assidue...ciao

daviduccio82
24-02-2011, 15:35
ok crilù infatti ho letto quello chè ha scritto stefano chè trà l altro siamo amici sù facebook e abitiamo tutti e due a Genova non è una cosa facile anzi... ma vorrei provarci comunque si farò come mi hai detto tu grazie ancora dei consigli...

daviduccio82
24-02-2011, 15:49
un altra domanda i tubercoli rimangono per sempre o no?

crilù
24-02-2011, 15:54
No...finito il periodo vanno via....

daviduccio82
25-02-2011, 11:10
ciao ragazzi i due pesci chè ho preso ieri sono due maschi perchè sono pieni di tubercoli ora cosa dovrei fare? comprare una femmina? sè non fosse pronta per riprodursi? sè il maschio ha i tubercoli può influenzare sulla femmina? o deve essere matura sessualmente?

onlyreds
25-02-2011, 13:10
daviduccio82.
prima cosa fermati un attimo e fai un bel respiro.
seconda cosa devi fare le cose con calma, quindi fermati
terza cosa ... non ti muovere ;-)

adesso possiamo ragionare. capisco che sei più in fregola dei maschi con i tubercoli per tentare la riproduzione, ma devi andare per gradi e soprattutto garantire la salute ed il benessere ai tuoi pesci.
partiamo dalla consapevolezza che individuare il sesso in questi pesci non è cosa facile, non puoi comprarti tutti i carassi di genova finchè non trovi la femmina.
hai un 120l in maturazione. aspetta che sia pronto, trasferisci i pesci dal 60l al 120 e quelli dal 22l al 60l e metti in cantina il 22L.
per rispondere alle tue domande: 1) ti tieni i 2 maschi 2) se vuoi farli riprodurre una femmina serve per forza :-)) 3)se non fosse pronta i maschi potrebbero tampinarla fino ad ucciderla 3) no, al massimo è il contrario: una femmina pronta fa "svegliare" il maschio 4) deve essere matura.
ciao

ps
ti prego di non tampinarmi di mp, come vedi ti rispondo sempre sul forum ;-)

daviduccio82
25-02-2011, 16:07
ok onlyreds scusami sè sono stato un pò assilante faccio come mi hai detto tu sposto i pesci e sè mai trà qualche giorno cerco una femmina la mia paura era chè non avendo la femmina i tubercoli vanno via e chè non tornino più ma mi hà già risposto crilù sul fatto scusate la mia ignoranza...

onlyreds
25-02-2011, 16:35
tranquillo, capisco la foga di vedere la riproduzione (che è una cosa affascinantissima).
mi raccomando vai con calma, la fretta in acquariofilia causa sempre danni enormi.

daviduccio82
25-02-2011, 19:13
Io ora non faccio niente cerco se mai la femmina poi faccio gli spostamenti e non li tocco più i maschi pronti li ho la femmina prima o poi lo diventerà se poi è come mi avete detto alcuni di voi faranno tutti da soli dimenticavo il valore del 120 sono ok nitriti zero e nitrati 10 posso mettere i due maschi dentro ho aspetto?

crilù
25-02-2011, 19:59
Resisti fino a domenica? :-))

onlyreds
26-02-2011, 19:58
poi, arrivato a domenica, metti un pizzico di cibo nella vasca ed aspetti martedì.
martedì fai un cambio minimo dell'acqua, rifai i valori e, se tutto nella norma, giovedì puoi mettere i pesci ;-)

daviduccio82
28-02-2011, 19:10
ragazzi ho fatto come mi avete detto voi la vasca è ancora vuota i valori sono nitriti zero e nitrati 15 i pesci nuovi nel 60 cioè i due maschi presi la settimana scorsa stanno bene e hanno sempre i tubercoli voi cosa dite?

onlyreds
01-03-2011, 00:10
oggi è solo lunedì #18

stefano86
01-03-2011, 13:45
No...finito il periodo vanno via....



Devo contraddirti =) il mio è un anno mezzo che li ha e non gli sono mai andati via

crilù
01-03-2011, 13:49
Il mio pesce è differente.....:-))

onlyreds
01-03-2011, 13:53
ai miei vengono solo quando sono ingrifati... mi sa che il tuo stefano ha bisogno di un po' di bromuro :-D

daviduccio82
01-03-2011, 14:52
Infatti ancora non ho messo i pesci in vasca ma i valori incominciano ad essere ottimi ma aspetto a giovedì come consigliato da voi...

crilù
01-03-2011, 14:55
Vedrai che non te ne pentirai, almeno parti col piede giustissimo ;-)

daviduccio82
01-03-2011, 16:11
anche perchè ho già sbagliato e non vorrei ricaderci dopo chè ho trovato due maschi enormi chè continuano ad avere i tubercoli e ho anche già visto la femmina da prendere è una black moor nera ma con occhi normali non è molto grossa come i maschi ma mi sembra adulta comunque non viene a casa prima di venerdi o sabato...ritornando sui pesci di Stefano sono molto precoci#18#18#18

onlyreds
01-03-2011, 16:18
anche perchè ho già sbagliato e non vorrei ricaderci
bravo, così mi piaci

ho anche già visto la femmina da prendere è una black moor nera ma con occhi normali non è molto grossa come i maschi ma mi sembra adulta
sicuro sicuro sia femmina? se non ha gli occhi telescopici non è un blackmoore, sarà un fantail/veltail nero...

daviduccio82
01-03-2011, 16:51
non è prorpio nera ma grigia con la testa un pò come i testa di leone ma non cosi grossa dovrebbe essere femmina perchè ha la pallina chè esce sotto la coda invece i maschi hanno come una scavatura giusto? e comunque i miei maschi lo sono perchè hanno tubercoli sulle branchie e sulle pinne pettorali dei piccoli aghi... non è icthio ora mai ho imparato a riconoscerlo...

onlyreds
01-03-2011, 17:55
dovrebbe essere femmina perchè ha la pallina chè esce sotto la coda#36#
hai buone probabilità

daviduccio82
03-03-2011, 18:53
ragazzi oggi è giovedi e i valori della mia vasca sono perfetti voi cosa dite domani posso inserire i pesci? cosi incomincio a togliere di mezzo qualche vasca di quelle più piccole e anche per far si chè nuotino bene nel 120...

onlyreds
03-03-2011, 18:58
ok!! Vai tranquillo ;-)

crilù
03-03-2011, 19:52
L'uomo Del Monte ha detto sì....:-))

daviduccio82
04-03-2011, 17:17
i pesci sono stati messi dentro alla vasca con la femmina ho qualche domanda da fare: 1 le femmine quante volte possono fare le uova in una settimana? 2 sè al maschio passano i tubercoli e nel giro di qualche giorno la femmina fosse pronta tornano i tubercoli? 3 la femmina dovrebbe diventare un pò più rotondetta? grazie per le risposte un ultima cosa il mio negoziante mi ha dato questo mangime per pesci rossi JBL SPIRULINA per pesci alghivori posso darlo ai miei? ciao...

crilù
04-03-2011, 19:52
i pesci sono stati messi dentro alla vasca con la femmina ho qualche domanda da fare: 1 le femmine quante volte possono fare le uova in una settimana? 2 sè al maschio passano i tubercoli e nel giro di qualche giorno la femmina fosse pronta tornano i tubercoli? 3 la femmina dovrebbe diventare un pò più rotondetta? grazie per le risposte un ultima cosa il mio negoziante mi ha dato questo mangime per pesci rossi JBL SPIRULINA per pesci alghivori posso darlo ai miei? ciao...


Parti dal presupposto che non è una gallina e le uova non le fa tutti i giorni:-)) Siccome a me di solito succede di notte non so il procedimento preciso ma ti accorgi di un certo movimento abbastanza "movimentoso" in vasca, per il resto passo la parola a Only.

Il mangime in questione va bene ma alternalo a quello classico per i carassi nonchè a verdure lessate, ciao

daviduccio82
05-03-2011, 15:42
Ciao ragazzi le cose in vasca stanno andando bene solo che ad uno dei maschi stanno andando via i tubercoli la femmina è stata comprata e ora sono tutti insieme va bè aspetto quando e se sarà il momento...

crilù
05-03-2011, 21:51
vedrai che quando meno te l'aspetti diventerai nonno o papà....poi viene il bello :-))

daviduccio82
06-03-2011, 12:26
La cosa bella è che lo sono già padre di una magnifica bimba di quasi tre anni e per lei che ho incominciato ad appasionarmi di pesci...se mai mi dovessero fare le uova e eventualmente gli avanotti sò già a chi darli!!!

onlyreds
07-03-2011, 16:43
a molti in cattività, non potendo in casa replicare il ciclo delle stagioni, i pesci vanno in fregola e fanno le uova da una volta ogni 20 giorni ad 1 volta ogni 2 o 3 mesi...

crilù
07-03-2011, 19:10
Oppure una volta ogni 11....:-)) :-))

malù
08-03-2011, 00:59
Oppure mai in 4 anni.............come i miei!!!!

crilù
08-03-2011, 01:43
Malù....un pochino ci dovremmo vergognare #13 Come "incoraggiatori" siamo il massimo...#06

malù
08-03-2011, 01:51
Che vuoi che ti dica...........probabilmente hai ragione..........fatto stà che ciclicamente si inseguono come dei forsennati ma non concludono mai............forse piazzare la tv con un filmetto "didattico" -11-11

onlyreds
08-03-2011, 09:57
eh... purtroppo è così però. Conoscevo un ragazzo con un 300L, due soli carassi omeomorfi di 4 o 5 anni (maschio e femmina conclamati..) che non li ha mai visti nemmeno provarci!!!

daviduccio82
08-03-2011, 13:10
Ciao ragazzi allora i valori della vasca sono perfetti solo che ad uno dei maschi è venuto di nuovo fuori l icthio non è possibile ma la Cosa strana è che questa malattia si manifesta sempre ai chicco di riso è da ieri che li ho separati il malato è nella vaschetta di plastica con del blu di metilene ma non è più bello arzillo come prima anzi si muove poco solo quando mangia è un pò più vivo come devo comportarmi per quanti giorni devo fare la cura? essendo che la vaschetta è dotata solo di termostato e senza filtro faccio il cambio completo tutti i giorni è giusto come mi stò comportando? Aspetto suggerimenti grazie ciao!!!

onlyreds
08-03-2011, 13:18
miii ancora ictio? ma non è possibile!
cambia l'acqua un giorno si ed uno no. e reintegra il blu ogni volta. quanto ne hai messo? mi raccomando la temperatura.
Ma nell'acquario principale non è che hai problemi col termoriscaldatore che ti dà sbalzi termici?

crilù
08-03-2011, 14:19
Quanto la fai durare la cura di solito?

daviduccio82
08-03-2011, 14:42
ho messo 5 ml di una siringa diciamo quelle da insulina il termostato è stato controllato e non mi sembra funzioni male la cura la faccio durare una settimana o almeno sin chè vedo i puntini bianchi è esasperante questa cosa ora ho notato chè anche la femmina ha un puntino che palle... scusate l espressione ho fatto tutto come mi avete detto voi ho aspettato per non fare altri danni e stà malattia viene sempre fuori e io non riesco a curare bene o mi muoiono i pesci o comunque rimangono stordidi ditemi voi mi stà passando la voglia...

crilù
08-03-2011, 15:15
E' che la temperaturala devi tenere alzata minimo 10 gg. con aeratore a palla anche se i puntini spariscono.
Al posto del BDM avrei comprato il FaunaMor che è proprio per l'ichtyo senza fare dosaggi da piccolo chimico. E' una delle malattie più facili da curare ma bisogna eseguire le istruzioni alla lettera. Hai impostato la temperatura a 30°?

daviduccio82
08-03-2011, 15:54
ho già usato il fauna mor ma non volevo mettere medicinali in vasca per i valori ma mi sà che dovrò farlo lo stesso e comunque nel foglio illustrativo ci sono le dosi per 100 litri io nella vaschetta quanto nè devo mettere? la temperatura è ha 30 ma devo comprare un altro areatore...

onlyreds
08-03-2011, 16:43
il blu di metilene si dosa da 1a 3 ml ogni 10L
quanti litri è la vaschetta? non curare tutta la vasca, piuttosto sposta i pesci colpiti...
è strano che ti ricapiti ogni volta, a me (sgrat sgrat) non è mai venuta da 10 anni a questa parte...

malù
08-03-2011, 17:00
Only hai consigliato di non curare tutta la vasca ed è logico...........inoltre (se non ricordo male) ha lasciato la vasca senza pesci per un pò e il tomociste non dovrebbe vivere più di 72 ore, però i fatti, a questo punto, propendono per una non completa debellazione...........il BDM puro non è antibatterico forse una cura a tutta la vasca............

crilù
08-03-2011, 20:06
Quoto, è un antiparassitario non dovrebbe uccidere i batteri. Evidentemente in vasca qualche ovetto è rimasto e per il filtro si ovvia con degli attivatori batterici, ciao

p.s. parlo del Faunamor il BDM da farmacia non l'ho mai usato

malù
08-03-2011, 22:43
Anni fa l'ho usato in vasca (Cuprazin) senza alcun problema per il filtro.........ovviamente a fine cura mi sono "sobbarcato" un cambio di circa 130 litri d'acqua e un ciclo con carbone attivo #17

daviduccio82
09-03-2011, 13:22
Il faunamor è stato comprato la vaschetta di plastica sarà di quella da 15 litri quante ne devo mettere dentro?ho lasciato vuota la vasca per almeno due settimane e questa malattia continua w venir fuori!!!

onlyreds
09-03-2011, 13:48
Il faunamor è stato comprato la vaschetta di plastica sarà di quella da 15 litri quante ne devo mettere dentro?ho lasciato vuota la vasca per almeno due settimane e questa malattia continua w venir fuori!!!
devi leggere le istruzioni e sapere con precisione quanti litri hai messo nella vaschetta ;-)

crilù
09-03-2011, 15:17
Ho letto un po' di pagine...ma tu avevi in vasca anche una batteriosi...
La cosa migliore che potresti fare è mandarci una foto dei pesci con l'ichtyo così vediamo se effettivamente ce l'hanno.
Stabilito che dopo 72 ore muoiono se non trovano ospiti o compri pesci già infettati o qualcosa non va nella vasca.
Quando li compri li porti a casa con le dovute cautele?

daviduccio82
09-03-2011, 16:11
Mi sà che li compro già malati si avevo anche la batteriosi però ho svuotato tutta la vasca pulita e riempita di nuovo e l asciata vuota per almeno due settimane valori perfetti,ora provo con la cura poi vi dico come va...Quando li compro li porto a casa li metto dentro col sacchetto ancora chiuso la luce spenta e dopo mezz ora li metto dentro l acqua ma non mettendo
quella usata per il trasporto giusto o sbagliato?

crilù
09-03-2011, 19:48
Più che altro - ti ricapitasse - devi tenerli al caldo quando esci dal negozio fino a casa tua.
Una fotina?

daviduccio82
10-03-2011, 12:30
Crilù dal negozio a casa mia ci sono 3 minuti di strada non credo possano prendere così tanto freddo per la foto se imparo a metterle le meterò non appena possibile comunque la cura la sto facendo e ad un pesce sembra che non ci siano più puntini ai rimanenti ancora si...

8daniel
19-03-2011, 15:37
senza acquistare chissà che cosa, la mia esperienza (di quasi 15 anni) mi ha insegnato a curare i pesci con ictyo, isolandoli in acqua salata per circa 10 minuti per 3 volte al giorno.
Funziona anche con i pesci tropicali. Poi per sicurezza se hai il riscaldatore aumenta di 2 gradi l'acqua e tutto andrà per il meglio. Puoi inoltre, se lo possiedi, azionare l'aeratore e aumentare la corrente del filtro, se è regolabile. Io ho sempre fatto così, dai guppy, ai rossi, alle botie sono sempre tutti guariti, senza costawert o altri prodotti. Certamente, ci va un sacco di pazienza.