.:DOME:.
26-01-2011, 05:18
Ciao a tutti...
Purtroppo un paio di settimane fa, o poco meno, mio fratello (convinto di farmi un favore) mi ha portato a casa una sogliola d'acqua dolce (?).
Visto che ormai il danno era fatto, ho deciso di inserirla nella vasca degli scalari...l'unica sufficientemente grande per ospitarla e l'unica a non contenere pesci troppo piccoli e dunque destinati a finire nella sua bocca.
In questi giorni ho fatto ricerche su internet per capire che specie sia, ma è stato più difficile del previsto...con foto poco chiare e che spesso portano a credere che si tratti di una specie, per poi rendersi conto con la foto successiva che non lo è...
Ad oggi, la foto che mi sembra più simile all'animale che ho in vasca, è questa:
http://img517.imageshack.us/img517/8887/md9s7acanviywzca4v2hafc.jpg
Purtroppo proviene da un sito cinese e non sono riuscito a trovare riferimenti al nome dell'animale. Sapete dirmi cos'è? Anche perchè attualmente sta in acqua acida con gli scalari, ma ho letto che molte specie sono più adatte all'acqua salmastra, quindi ormai che c'è, vorrei cercare di allevarla al meglio delle mie possibilità ed eventualmente dedicarle un monospecifico...
PS: La cosa positiva è che, fino ad ora, nutrirla è stato piuttosto semplice nonostante la presenza degli altri pesci. Aspetto qualche ora dopo lo spegnimento delle luci, quando gli altri pesci sono "inattivi" e lei invece emerge in buona parte dalla sabbia, immergo il braccio in acqua e le metto il surgelato a poca distanza dalla bocca, facendo attenzione a non spaventarla ed aiutandomi con una piccola torcia facendo luce nel punto esatto... poco dopo lei si avventa sul cibo e ne fa praticamente un sol boccone...
Purtroppo un paio di settimane fa, o poco meno, mio fratello (convinto di farmi un favore) mi ha portato a casa una sogliola d'acqua dolce (?).
Visto che ormai il danno era fatto, ho deciso di inserirla nella vasca degli scalari...l'unica sufficientemente grande per ospitarla e l'unica a non contenere pesci troppo piccoli e dunque destinati a finire nella sua bocca.
In questi giorni ho fatto ricerche su internet per capire che specie sia, ma è stato più difficile del previsto...con foto poco chiare e che spesso portano a credere che si tratti di una specie, per poi rendersi conto con la foto successiva che non lo è...
Ad oggi, la foto che mi sembra più simile all'animale che ho in vasca, è questa:
http://img517.imageshack.us/img517/8887/md9s7acanviywzca4v2hafc.jpg
Purtroppo proviene da un sito cinese e non sono riuscito a trovare riferimenti al nome dell'animale. Sapete dirmi cos'è? Anche perchè attualmente sta in acqua acida con gli scalari, ma ho letto che molte specie sono più adatte all'acqua salmastra, quindi ormai che c'è, vorrei cercare di allevarla al meglio delle mie possibilità ed eventualmente dedicarle un monospecifico...
PS: La cosa positiva è che, fino ad ora, nutrirla è stato piuttosto semplice nonostante la presenza degli altri pesci. Aspetto qualche ora dopo lo spegnimento delle luci, quando gli altri pesci sono "inattivi" e lei invece emerge in buona parte dalla sabbia, immergo il braccio in acqua e le metto il surgelato a poca distanza dalla bocca, facendo attenzione a non spaventarla ed aiutandomi con una piccola torcia facendo luce nel punto esatto... poco dopo lei si avventa sul cibo e ne fa praticamente un sol boccone...